- Nikolaj86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 37
Data d'iscrizione : 13.11.12
Dunlop 300 tour con tecnifibre xr-1: alternative?
Ho (da poco acquistato) una Dunlop Biomimetic 300 tour, con attualmente corde Tecnifibre Xr-1 con tensione 23-22 (io sono abituato a giocare con tensione un pò più alta, 24-25).
Mi sono accordo dopo due prove sul campo, che la palla non va. Vorrei una corda che non mi faccia spendere tanto, ma che mi dia un pò più di potenza.
Grazie per le risposte!
- Nikolaj86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 37
Data d'iscrizione : 13.11.12
Re: Dunlop 300 tour con tecnifibre xr-1: alternative?
- Nikolaj86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 37
Data d'iscrizione : 13.11.12
Re: Dunlop 300 tour con tecnifibre xr-1: alternative?
- PanacefAssiduo
- Numero di messaggi : 933
Età : 60
Località : Castellarano loc. Roteglia (RE)
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Castellarano
Livello: ITR 3.5
Racchetta: 2 x Flexpoint Radical Tour
Re: Dunlop 300 tour con tecnifibre xr-1: alternative?
- Nikolaj86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 37
Data d'iscrizione : 13.11.12
Re: Dunlop 300 tour con tecnifibre xr-1: alternative?
Ho portato oggi la racchetta dall'incordatore, e data la mia incompetenza, ho montato una corda base da 20 euro (di meno, non si trova). Si tratta della head master 1.28. Domani la proverò con questa corda.
Spero non sia il telaio ad avere problemi, nel qual caso non mi resterebbe che cambiarlo

Non può essere che la corda fosse a basse tensioni?
- PanacefAssiduo
- Numero di messaggi : 933
Età : 60
Località : Castellarano loc. Roteglia (RE)
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Castellarano
Livello: ITR 3.5
Racchetta: 2 x Flexpoint Radical Tour
Re: Dunlop 300 tour con tecnifibre xr-1: alternative?
- Nikolaj86Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 37
Data d'iscrizione : 13.11.12