RPM Dual
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
RPM Dual
La nuova Babolat RPM Dual (per la serie "noi non faremo mai corde in olefine od altri inerti" e "corde ritorte? non servono a nulla"



- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual

Scherzi a parte, non è una corda che montiamo sulle profilate Babolat: troppo poco potente se usata in top, troppo poco spin potential, e -sempre relativamente a quel genere di telai- scarsa tenuta di tensione e durata dinamica.
Non che ciò necessariamente escluda il fatto che a te possa piacere, però rispetto a tutte le corde suindicate siamo su un livello di prestazioni decisamente inferiore.
- babolat_98Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM Dual
mentre sulla PD andava abbastanza bene, tranne quando perde tensione che non spinna manco se la denunci
nel mio circolo quella è anche la corda più usata, ma perchè è dominato da giocatori con Radical, Extreme Mp e varie...
(prossima volta, l'ho detto: racchetta Babolat, corde Babolat...)
- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: RPM Dual
Ha un feel morbido e confortevole, pur essendo una corda di controllo e potenza bassa.
Ora ci ho fatto 4 ore, il problema è che dalla terza ora le corde hanno cominciato a muoversi e a me non succede quasi mai coi mono visto che non spinno nemmeno tanto.
Ora vi chiedo, ne ho una seconda matassina, se la provo con il prestretch, ma senza diminuire la tensione che così mi va bene, si risolverà il problema del "movimento corde" per qualche ora in più o è una cosa tipica di questa corda?
Grazie
- scottishNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Wilson Ultra 100cv
Re: RPM Dual
itr 3 194cm 88 kg nel mio piccolo piace giocare tutto campo, rovescio 2 mani colpi piatti leggermente top;
sto usando su head istinct microgel mp custom 3g ore 10 e 2 monofilo onestrings carbon 1,22 tirato a kg22
vorrei riuscire a trovare la combinazione giusta velocemente perche la prossima sett ho partita torneo e vorrei riuscire a provarla prima un paio di ore.
grazie 1000
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual
- scottishNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Wilson Ultra 100cv
Re: RPM Dual
Grz 1000 proverò e vi saprò direEiffel59 ha scritto:Scendi leggermente di tensione (la Dual è più rigida della NRG) oppure mantieni i 22 kg per le verticali, montando per le orizzontali un multi come il nuovo Wilson Optimus oppure la Addiction 1.30 alla stessa tensione...

- scottishNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Wilson Ultra 100cv
Re: RPM Dual
Eiffel59 ha scritto:Scendi leggermente di tensione (la Dual è più rigida della NRG) oppure mantieni i 22 kg per le verticali, montando per le orizzontali un multi come il nuovo Wilson Optimus oppure la Addiction 1.30 alla stessa tensione...
arrivate addiction, sentito incordatore, me le monta per euro 5 ,alla fine spenderò euro 15 come quando mi incorda con sue one string carbon...
domande:
1- le Dual le faccio prestrecciare?
2- spendendo comunque la stessa cifra, quanto ci guadagnerò in qualità?
grz grz
- scottishNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Wilson Ultra 100cv
Re: RPM Dual
Eiffel59 ha scritto:Scendi leggermente di tensione (la Dual è più rigida della NRG) oppure mantieni i 22 kg per le verticali, montando per le orizzontali un multi come il nuovo Wilson Optimus oppure la Addiction 1.30 alla stessa tensione...
Volevo ringraziarti, ho fatto montare le corde come da tuo suggerimento (ibrido dual + addiction) e sulla Pro Open e per il mio modo di giocare vanno alla grande



Riesco a spingere meglio imprimendo maggiore top, a rete sono uno spasso e sarà, ma ho trovato giovamenti nel rovescio due mani. In battuta meglio servizio slice/kick che piatto.
grazie ancora
- scottishNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Wilson Ultra 100cv
Re: RPM Dual
ripeto che mi ci trovo alla grande, ma mi è sorto qualche dolorino alla spalla, può essere dovuto a tale incordatura? la po ha 2 gr piombo in testa.Eiffel59 ha scritto:Scendi leggermente di tensione (la Dual è più rigida della NRG) oppure mantieni i 22 kg per le verticali, montando per le orizzontali un multi la Addiction 1.30 alla stessa tensione...
grz
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: RPM Dual
- scottishNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Wilson Ultra 100cv
Re: RPM Dual
fabio77 ha scritto:purtroppo credo non le producano piu'.............
da cosa lo evinci?
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: RPM Dual
me l'ha semplicemente detto un addetto ai lavori!!!.....magari non è vero, ma sembra non abbia avuto un gran successo, sempre all'ombra della "pessima"(a mio parere) rpm blast!!scottish ha scritto:fabio77 ha scritto:purtroppo credo non le producano piu'.............
da cosa lo evinci?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual
Peccato...
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
.......
questo perchè purtroppo ormai i tennisti se non hanno il colore delle corde abbinato all'overgrip e ai polsini non sono "fighi", magari non rimandato neanche la palla dall'altra parte della rete(purtroppo tanti).....però sono belli da vedereEiffel59 ha scritto:Disponibile solo su richiesta...a mio modo di vedere, decidere di colorarla in quel modo ha dato un'immagine di "economico" che mal si sposava con la tecnicità.
Peccato...

.....che ne pensi??
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: RPM Dual



- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: RPM Dual

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual


- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: RPM Dual

Eiffel59 ha scritto:Ierisera mi son sentito chiedere -proprio della Dual- se non c'era in altri colori perchè nero/argento con la vecchia PDGT si "sposava" male..in un altro negozio avevano finito le Spiraltek SG che di solito gli montavano che "stavano meglio"....
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual

Fortunatamente avevo ancora le Metal Tour (blu metallico), ed alla fine gli ho montato quelle.
Però come colore avrebbe preferito le Aquapower (azzurre) anche se non rispondevano a quanto gli serviva

N.H.P. (Non Ho Parole)

- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: RPM Dual
ciao Eiffel, tra poco mi arriveranno le tue starburn, un mio amico vi ha contattati per chiedere quale delle vostre corde sono piu adatte per le sue racchette tacnifibre T fight 305 18x19, mi ha detto che le prendera a breve, il modello precisso non lo ricordo , ma si tratta della linea vortex, mi raccomando quando le ordina dagli istruzioni precise sul tensionamento,di recente gli ho montato delle tecnifibre red code, e mi ha chiesto di tirarle 23-22, a me e sembrato un po troppo, ma mi ha ribattuto che un altro incordatore gli aveva fatto quella tensione, in effetti quando ha poi giocato le ha trovate un po tese,, io gli avrei fatto 22-21 sempre 4 nodi,ma lui ha voluto cosìEiffel59 ha scritto:premessa...il soggetto in questione è un armadio a 4 ante che picchia tutto, e per le corde (un sintetico ad avvolgimenti di calibro fine), la tensione (25 kg nominali ma 21 reali...) e come gli montavano la racchetta () tira direttamente contro i teloni di fondo. La mia proposta era un mono bicomponente a tensione mediobassa costante, e la Dual rispondeva perfettamente a quanto serviva...
Fortunatamente avevo ancora le Metal Tour (blu metallico), ed alla fine gli ho montato quelle.
Però come colore avrebbe preferito le Aquapower (azzurre) anche se non rispondevano a quanto gli serviva
N.H.P. (Non Ho Parole)
ciao e grazie
finalmente tocchero con mano le starburn

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual
Conosco "montatori" (incordatori sarebbe troppo complimentoso)
che hanno la stassa macchina da più di 15 anni senza aver mani fatto una ritaratura (che noi facciamo di fisso ogni inizio settimana oppure ogni 50 telai, secondo quello che avviene prima).
P.S. io la RedCode -presumo 1.25- su quel telaio l'avrei fatta addirittura 21-20...

- woho21Assiduo
- Numero di messaggi : 778
Data d'iscrizione : 08.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Blade 98 16x19
Re: RPM Dual
comunque anche l'occhio vuole la sua parte dai , diciamo la verità oggi le corde hanno dei colori anche troppo accesi (gialle verdi per esempio)fabio77 ha scritto:mi capita spesso che soci del mio circolo mi chiedano una corda di un determinato colore anzichè preoccuparsi delle caratteristiche da abbinare al telaio e al tipo di gioco![]()
![]()

- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: RPM Dual
scusa , lapsus, gli ho montato le black code 1,24Eiffel59 ha scritto:Evidentemente l'altro incordatore aveva 1)una tecnica di montaggio inferiore alla tua e 2)una macchina maledettamente starata.
Conosco "montatori" (incordatori sarebbe troppo complimentoso)
che hanno la stassa macchina da più di 15 anni senza aver mani fatto una ritaratura (che noi facciamo di fisso ogni inizio settimana oppure ogni 50 telai, secondo quello che avviene prima).
P.S. io la RedCode -presumo 1.25- su quel telaio l'avrei fatta addirittura 21-20...
ma infatti io per la verita gli proposi 22-21, l'altro incordatore gli appiccico un adesivo con 23-22, quando il mio amico mi ha portato le racchette le corde non erano rotte,quel furbo di negoziante secondo me gli ha appiccicato quel biglietto con 23-22 per confondergli le idee, per fare in modo che se il cliente si rivolge altrove per l'incordatura e si atterra alla tensione da lui dichiarata , il cliente pensera che il nuovo incordatore gli ha sbagliato la tensione o gli ha fatto un cattivo lavoro e ritornera dal vecchio incordatore, anche se la corde avevano perso tensione, a naso ho stimato una ventina di chili, ma la cosa grave e che le racchette erano state incordate con la prima orizzontale dal basso, a volte questo incordatore incorda con uno schema alternativo che non e un wilson box, io per andare sul sicuro gli ho fatto un 4 nodi visto che la racchetta e predisposta, comunque questo mio amico a breve prendera una delle tue starburn, serie vortex, non so se ha parlato con te o il tuo socio, ma mi ha detto che gli avete consigliato sulle starburn una tensione 21-20, io per conto mio su racchette con pattern 18x19 o 18/20, non vado mai oltre i 21/22 kg, ciao e grazie
a proposito ho preso la nuova macchina, purtroppo alla 590 non ci sono potuto arrivare, ho ripiegato per la 580, anche perche vista la bassa mole di lavoro che ho e piu che sufficiente, anzi la 480 andava benissimo, ho solo voluto togliermi lo sfizio di avere una macchina a trazione lineare, il mio paese e piuttosto piccolo e anche il circolo tennis, quest'anno arrivero se va bene a 300 telai o poco piu
appena arrivano le starburn ti dovro rompere di nuovo le scatole, a proposito , a un mio amico su una APD gli hanno consigliato un ibrido della babolat , hurricane tour mi pare che ne dici?, il multifilo dovro tirarlo almeno 2 kg in piu del mono?
grazie ancora e scusa se ti faccio tante domande, tu qui sei il punto di riferimento per tutti e il piu esperto in materia
ciao e buona giornata

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM Dual
APD con PHT/XCel: ok, ma non andrei oltre i 22 V/24 O.
E...sentiti libero di chiedere

- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: RPM Dual
grazie EiffelEiffel59 ha scritto:Per il tuo volume di lavoro, ottima la 580...
APD con PHT/XCel: ok, ma non andrei oltre i 22 V/24 O.
E...sentiti libero di chiedere
