X one biphase
- andreadoraziorfAssiduo
- Numero di messaggi : 645
Età : 24
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012
X one biphase
Come le vedete su aero pro drive gt
- renatolibAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 09.03.13
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.
Re: X one biphase
Eiffel59 ha scritto:A parte che se proprio devo considerarlo poeta preferisco farlo per le opere giovanili (e si, la traduzione di Sossio Giannetta magari non è fedele al 100% -quella del Montinari lo è di più- ma è quella ritenuta "ufficiale" come testo di studio, e purtroppo al tempo non l'ho deciso io...) magari del tutto digiuno non sono, visto che su di lui ho fatto la tesina delle superiori ed un esame di lingua e letteratura tedesca (dal tedesco, discusso in francese e studiato in italiano).
E ti assicuro, la frase non è citata "a caso"(anche se ammetto una forma di provocazione indiretta, sulla quale potrei pure autocensurarmi
).
Al tempo stesso , non pretendo di "filosofare col martello" e neppure di schifare i "modesti giocatori".
Anche perchè la traduzione colloquiale di "der keinen" può essere si "nessuno" ma anche "i nessuno"...
Se vuoi, sempre a disposizione per disquisizioni di ordine filologico e morale sull'arte di incordare...
P.S. a Francè', 2.1? Dai, su....
Mario,
Montinari, a cui Colli aveva affidato il compito della traduzione, sara' stato anche piu' fedele a quella molto poetica di Giametta, -che considerava Nietzsche quasi piu' poeta che filosofo( ma in un senso di cui si potrebbe discutere a lungo)-,
ma, a difdferenza di Colli, era un pessimo filosofo-pensatore, e SOPRATUTTO non amava affatto filosoficamente lo Zarathustra.
Ora, capisco che per comprendere quest'opera immensa si dovrebbe leggere tutta la parte destruens della filosofia nicciana, ma come non apprezzare la PROFONDITA' concettuale dello Zarathustra?
Quindi forse meglio la traduzione di un'esteta che quella di intellettuale non pensatore e per giunta sostenuto.
Ciao, Mario, ti leggo giornalmente.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Al tempo, purtroppo, per me era solo "oggetto di studio" ed il formalismo un aiuto (salvo poi rivedere le mie idee ed in un certo qual senso "redimermi" -appunto

Diciamo che un certo tipo di lettura mi ha aiutato nel costruirmi una "forma mentis", ed indirettamente nelle mie passioni come quella dell'incordatura (mai dar nulla per scontato...le certezze dell'oggi sono i dubbi del domani, con buona pace del buon Bacone)
Oh..chi lo ha detto che tennisti e soprattutto incordatori son gente incapace di pensare?

Buona giornata e buon tennis a te ed a tutti

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase

- Jonny WilsonFrequentatore
- Numero di messaggi : 112
Età : 60
Località : Grosseto
Data d'iscrizione : 19.08.13
Profilo giocatore
Località: Grosseto
Livello:
Racchetta: Tecnifibre TFight 315 16M LTD
Re: X one biphase

- OspiteOspite
Re: X one biphase
ps provo anche questa.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- ulix68Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Età : 55
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Head Radical Pro Graphene XT
Re: X one biphase
ulix68 ha scritto:Provate le 1.24 a 26kg 4 nodi su prince rebel team 95, devo dire che mi sono trovato benissimo sia da fondo che a rete, siccome su questo telaio ho anche da provare le 1.30 volevo quindi sapere se devo calare a 25 kg sempre naturalmente 4 nodi oppure usare altro tipo di tensione
Provata anche l'1.30 a 26kg 4 nodi, devo dire che preferisco alla grande la 1.24, l'1.30 in confronto non spinge e l'ho sentita meno a livello di sensibilità... forse era meglio provarla a 25kg.Eiffel59 ha scritto:Un parametro per volta..falla ancora a 26.
A questo punto sarei anche curioso di provare la 1.18 mi conviene comunque partire sempre da 26kg 4 nodi ?
- ulix68Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Età : 55
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Head Radical Pro Graphene XT
Re: X one biphase
- ulix68Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Età : 55
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Head Radical Pro Graphene XT
Re: X one biphase
Senti, personalmente devo dire che l'1.30 risponde bene, inoltre non dà nemmeno noia al braccio la durata è buona e quindi fossi in te la proverei.andreadoraziorf ha scritto:Come le vedete su aero pro drive gt
Per la tensione mi hanno consigliato quasi un tiraggio da budello però chiedi al maestro Eiffel59 che saprà sicuramente darti le indicazioni più adatte al tuo tipo di gioco.
- ulix68Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Età : 55
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Head Radical Pro Graphene XT
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- steccovichAssiduo
- Numero di messaggi : 791
Data d'iscrizione : 18.06.09
Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: maniacale
Racchetta: Solo Pro Kennex- Q5 da 295 gr.
Re: X one biphase
Vorrei provarla su una Q5 da 295; cosa ne pensate e quale tensione??
- Portnoy83Utente attivo
- Numero di messaggi : 433
Età : 39
Località : Milano
Data d'iscrizione : 06.09.12
Profilo giocatore
Località: MILANO
Livello: ITR 3.0
Racchetta: PRO STAFF 97 2015 - PRO STAFF RF97 - BLADE 98S 2015
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
@Portnoy, con quel gioco potresti pure montarle in full, calibro 1.30 ed i tuoi "soliti" 24 kg....l'ibrido reverse ti aiuterebbe nel back, a patto di montare un mono liscio soft tipo Sonic o simili (nel caso, 22.5 e calibro 1.25

- Portnoy83Utente attivo
- Numero di messaggi : 433
Età : 39
Località : Milano
Data d'iscrizione : 06.09.12
Profilo giocatore
Località: MILANO
Livello: ITR 3.0
Racchetta: PRO STAFF 97 2015 - PRO STAFF RF97 - BLADE 98S 2015
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- StefanossUtente attivo
- Numero di messaggi : 171
Età : 48
Data d'iscrizione : 26.10.10
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Wilson Ultra 100
Re: X one biphase

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Nella resa comunque le due corde sono simili ma non identiche, come le TGV Nature e Noir...
- StefanossUtente attivo
- Numero di messaggi : 171
Età : 48
Data d'iscrizione : 26.10.10
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Wilson Ultra 100
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- FreDDie-Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Età : 26
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: Wilson BLX Juice 100
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 53
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Re: X one biphase
Ma con precisione quale sarebbero le differenze tra le due "nuance"Eiffel59 ha scritto:TGV in entrambi i casi, meglio se la versione Black calibro 1.30.


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- OspiteOspite
Re: X one biphase
quindi il nero in senso di spinta è maggiore, ma a quali tensioni minime si può arrivare? Tu sai cosa intendo...Eiffel59 ha scritto:Il nero è una "pelle" che modifica in maniera percepibile certe caratteristiche. La durata, la precisione, lo spin e la durezza ne risultano accresciute in maniera più o meno marcata...

- elreyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Età : 46
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Milano Nord-Ovest
Livello: 4.5
Racchetta: pro staff 90
Re: X one biphase
marco