X one biphase
- andreadoraziorfAssiduo
- Numero di messaggi : 645
Età : 24
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012
X one biphase
Come le vedete su aero pro drive gt
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Vai di 1.30. A 24/23.
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: X one biphase
Eiffel59 ha scritto:Bella ma "dùra minga".
Vai di 1.30. A 24/23.
grazie per la dritta.
Giusto una curiosità, ma che differenza c'è con una TGV? dal sito tecnifibre sembrano uguali come composizione (ho spulciato un po' sul forum, ma non ho trovato nulla a riguardo)
un'ultima cosa: visto il prezzo con qualche euro in più si possono prendere un budello tipo Klip o tonic, a sto punto non è meglio optare per un budello?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Tra X-One TGV la differenza sta nei procedimenti di fabbricazione, non nei materiali.
Anche se io continuo a preferire la NRG2.

- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: X one biphase
Eiffel59 ha scritto:Un budello lo proverei a prescindere.
Tra X-One TGV la differenza sta nei procedimenti di fabbricazione, non nei materiali.
Anche se io continuo a preferire la NRG2.
thanks!
non ho mai sentito la NRG2 (non mi è mai stata menzionata dal negoziante), posso chiderti perchè la ritieni migliore? vedresti bene quest'ultima su blade104 nuovo modello?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Finchè stavo con TF ho sempre usato la NRG...che oltretutto è il multi "originario" di TF (come 535 Tou SPL) assieme alla defunta 515.
E si, la ritengo ottima sulla Blade 104.
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: X one biphase
Eiffel59 ha scritto:Personalmente ritengo la NRG2 il multi più caXXuto di TF. Dà tutto quello che dà la X-One (tranne il tocco dove quella è superiore) e lo dà pari, e spesso meglio.
Finchè stavo con TF ho sempre usato la NRG...che oltretutto è il multi "originario" di TF (come 535 Tou SPL) assieme alla defunta 515.
E si, la ritengo ottima sulla Blade 104.
bene! grazie per il consiglio!
ora sono molto indeciso se al prossimo giro provare budello o nrg2. Nei 2 casi qual'è la tensione consigliata?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: X one biphase
Eiffel59 ha scritto:Per entrambe 23/22 più prestretch.
grazie 1000!
se dico prestretch al mio negoziante pensa al riscaldamento prepartita e mi fare una corsetta...
peccato abitare lontano, son sicuro che rivolgendomi a te avrei speso bene i miei soldi e sarei stato consigliato bene sulle varie scelte che invece ho toppato di brutto nel corso di questi anni...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase

- DoneNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Arezzo
Livello:
Racchetta: Head Graphene Speed MP
Re: X one biphase
Volendo passare ad un telaio più profilato,Head Extreme pro, quale tensione mi consigliereste per mantenere un buon controllo?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: X one biphase
- DoneNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Arezzo
Livello:
Racchetta: Head Graphene Speed MP
Re: X one biphase
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: X one biphase
- DoneNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: Arezzo
Livello:
Racchetta: Head Graphene Speed MP
Re: X one biphase
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: X one biphase
Grazie, buona serata anche a te.Done ha scritto:Grazie, proverò. Buona serata.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: X one biphase
Se volessi provare la x-one 130 (il pattern è 16x19) su che tensione mi dovrei orientare per non perdere uscita di palla?
Grazie

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: X one biphase
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: X one biphase
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], il mio dubbio era per la perdita di tensione. Farò così, proverò 23/22. Una cosa, normalmente se gioco sul veloce/cemento aumento di un kg, faccio la stessa cosa con la x-one? Grazienw-t ha scritto:Io fossi in te lo monterei alla stessa tensione del budello, avrai solo una "resa corda" diversa, poi dopo 10 minuti ci prendi già la mano e "la fai tua"
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: X one biphase
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: X one biphase
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: X one biphase
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: X one biphase
Grazienw-t ha scritto:Montata come si deve (se non la rompi) vai tranquillo ...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: X one biphase
- nepo78Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 10.08.19
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Inottenibili, peraltro.
Sarebbe utile sapere se vuoi un monofilo od un multi...e perchè tendi così tanto una corda che normalmente monto a quella tensione dai 2.4 in su (specie se 1.25), su un telaio tutto meno che facile.
Facciamoci del male...

- nepo78Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 10.08.19