X one biphase
- andreadoraziorfAssiduo
- Numero di messaggi : 645
Età : 24
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012
X one biphase
Come le vedete su aero pro drive gt
- elreyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Milano Nord-Ovest
Livello: 4.5
Racchetta: pro staff 90
Re: X one biphase
marco
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Parlando a livello "scelte alternative", NRG2 1.24 e Wilson NXT Power 1.26 (ex Tour) sono sotto quasi tutti gli aspetti ancor più indicati su quel telaio.
- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 57
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Re: X one biphase
Penso non ci sia confronto tra le due corde, o mi sbaglio?
E sulla mia racchetta, le x-one si sposano bene? o vado sicuro con le velocity?
Grazie e saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Non che la X-One non possa andare, solo soffre naturalmente di più un telaio così estremo e dopo poco le differenze a suo favore si capovolgono..se non si arriva addirittura alla rottura secca.
- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 57
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Re: X one biphase
professionale e chiaro come sempre
- DelirioFrequentatore
- Numero di messaggi : 52
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13
Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017
Re: X one biphase
Ora monto le velocity 1.30 a 23/22 e ho preso le X-one 1.24 perchè vorrei un pochino più di potenza e spin.
A che tensione mi consigliate di incordarle? Continuo con 23/22 e vedo come mi trovo?
Grazie
Carlo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase

Al limite può dare giro da nuova, finchè non si usura il rivestimento (con quel tipo di gioco, in maniera rapidissima). La X-One può garantire più tocco, più precisione direzionale...
Un po' spin "extra" (ma indotto, ovvero generato dal movimento, e non diretto, ovvero generato dalle caratteristiche di attrito della corda) può essere ottenuto abbassando la tensione, ma a quel punto il vantaggio in potenza scema...ed il guadagno in spin è relativo, rispetto alla Velocity.
- DelirioFrequentatore
- Numero di messaggi : 52
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13
Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Sperando che duri...

- DelirioFrequentatore
- Numero di messaggi : 52
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13
Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017
Re: X one biphase
Mi avevano regalato un set di Black...le ri-regalo

- DelirioFrequentatore
- Numero di messaggi : 52
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13
Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017
Re: X one biphase
ho montato la 1.24 sulla Yonex Duel G 100 a 22/21 e dopo 5 ore di gioco presente evidenti segni di usura nella 4 orizzontali centrali.
Premesso che gioco in top, non eccessivo, sia di dritto che di rovescio (meno e lo alterno molto al back) le mie domande sono:
1) è normale che duri così poco essendo di calibro 1.24 o può dipendere dall'incordatura?
2) dato che mi ci sono trovato molto bene, soprattutto per il comfort al braccio, sarebbe meglio tirarla a 23/22 o magari 22 o 23 costanti?
3) in alternativa in ibrido con un mono morbido che tensioni consigliate?
4) ed in reverse?
Per l'ibrido pensavo alla Lynx.
Grazie a tutti.
Carlo
- Dave71Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14
Profilo giocatore
Località: Milano | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: ProKennex Ki 10 305
Re: X one biphase
Per l’ibrido provala con la razor code (1.30 v, 1.25o).
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Ed un 1.24 lo monterei solo su una 18x20...
- DelirioFrequentatore
- Numero di messaggi : 52
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13
Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017
Re: X one biphase
Eiffel59 ha scritto:Delicata, inadatta al gioco in top e pure fin troppo sensibile ai telai con fori condivisi.
Ed un 1.24 lo monterei solo su una 18x20...
Ottimo

Quindi un buon multi che continui a non darmi problemi al braccio ma che sia più congeniale alla mia Duel G?
E semmai in ibrido a quali tensioni? Partendo sempre dal mio 23-22.
P.S.: prima usavo le Velocity ma le Xone le trovo molto più confortevoli, con le Velocity avevo ancora qualche fastidio.
Grazieeee
Carlo
- Gian_MONuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 58
Località : Modena
Data d'iscrizione : 14.10.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Drive 2018
Re: X one biphase
In entrambi tensione 25v/24o 4 nodi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Sulla PD18 meglio la XR1, non tanto per la tenuta di tensione (superiore nella X-One) quanto per la tenuta meccanica, visto che la seconda a parità di calibro e tensione soffre molto di più l'abrasione...
- Gian_MONuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 58
Località : Modena
Data d'iscrizione : 14.10.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Drive 2018
Re: X one biphase

- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: X one biphase
per pura curiosità visto che ho abbandonato sia le corde che il telaio: su una Radical MP Youtek 18/20 mi facevo montare sempre questa corda a 23/22 o 24/23 (probabilmente a 2 nodi

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: X one biphase
- stefano68Frequentatore
- Numero di messaggi : 147
Età : 54
Località : venezia
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: X one biphase
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: X one biphase
lí ci metterei 1.25 e aumenterei 1 kgstefano68 ha scritto:Come la vedete su Redondo MID in calibro 1,30 24/23?
peró dipende da quanto spinni, se spinni tanto si sfilaccia presto
- stefano68Frequentatore
- Numero di messaggi : 147
Età : 54
Località : venezia
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: X one biphase
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: X one biphase
e allora su un mid prima proverei la 1.25 che é meglio anche se piú delicatinastefano68 ha scritto:No, non spinno tanto....
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: X one biphase
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X one biphase
Vai di 1.30. A 24/23.