Head Graphene 2013
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Head Graphene 2013
Head Graphene 2013
-YT Graphene PWR Prestige (credo uscirà nel 2014):
-YT Graphene Speed Pro:
-YT Graphene Instinct:
Eiffel, ne sai qualcosa??
- OspiteOspite
Re: Head Graphene 2013
abracadabra78 ha scritto:...questi ci riempiono di ca....te e basta!
questa è la cruda verità
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Graphene 2013
X loro più facili all'uso sono e più ne vendono...il suo obbiettivo è farle usare anche a quelli che non sono grandi giocatori...i classici tennisti amatoriali che sono quelli che acquistano più numerosi seguendo la "moda/look" delle racche...sperando che la nuova con tecnologia fastasmagorica li faccia giocare molto meglio.42SCARSO ha scritto:abracadabra78 ha scritto:...questi ci riempiono di ca....te e basta!
questa è la cruda verità
- OspiteOspite
Re: Head Graphene 2013
nw-t ha scritto:X loro più facili all'uso sono e più ne vendono...il suo obbiettivo è farle usare anche a quelli che non sono grandi giocatori...i classici tennisti amatoriali che sono quelli che acquistano più numerosi seguendo la "moda/look" delle racche...sperando che la nuova con tecnologia fastasmagorica li faccia giocare molto meglio.42SCARSO ha scritto:abracadabra78 ha scritto:...questi ci riempiono di ca....te e basta!
questa è la cruda verità
concetti che condivido in pieno... grazie a ciò riesco sempre a fare strepitosi affari acquistando racchette che non son più di moda

- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3271
Età : 47
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: Head Graphene 2013
nw-t ha scritto:Non continuo a capire chi ci studia "sopra"...jasper ha scritto:Provata.... Mi riservo altra ora di test e magari nuova incordatura, fatta me, prima di giudicarla!
Maneggevole come nessuna, per il resto mi ha lasciato molto perplesso, compreso la sensazione di racchetta troppo leggera!ma come la gente si fà in 4 x cercare di trovare racchette tipo le PT57 pastose e pesanti...e loro fanno "frustini metallici"...
![]()
Quoto alla grande! Guai a chi mi tocca le speed pro da 335gr!

- mik71170Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 03.12.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: Superiore.....
Racchetta: Babolat Aero Pro
Re: Head Graphene 2013
Per me è un pò troppo leggerina, spinge bene ma il controllo non è il massimo.
Aspetterò di provare la Speed Pro sperando che sia un pò più pesante è consistente da fondo campo.
Ciao

- fabius7171Utente attivo
- Numero di messaggi : 349
Età : 51
Località : ORTONA
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Ortona
Livello: in miglioramento
Racchetta: da scegliere
Re: Head Graphene 2013
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Head Graphene 2013
mik71170 ha scritto:Ciao ragazzi, ieri ho provato il prototipo della Instinct MP 16x19.
Per me è un pò troppo leggerina, spinge bene ma il controllo non è il massimo.
Aspetterò di provare la Speed Pro sperando che sia un pò più pesante è consistente da fondo campo.
Ciao
![]()
A detta di chi ha provato i nuovi telai la speed 315 è la meno interessante!
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Head Graphene 2013
- bleuNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 05.11.11
Re: Head Graphene 2013
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Head Graphene 2013
Come suggerisce la desinenza -ene del nome, gli atomi sono ibridati nella forma sp², e si dispongono quindi a formare esagoni con angoli di 120°. In presenza di imperfezioni (pentagoni o ettagoni invece degli esagoni), la struttura si deforma: quando ci sono 12 pentagoni, si ha un fullerene. La presenza di singoli pentagoni o ettagoni provoca invece increspature della superficie.
Il grafene viene ottenuto in laboratorio dalla grafite. I cristalli di grafite vengono trattati con una soluzione fortemente acida a base di acido solforico e nitrico, e successivamente ossidati ed esfoliati fino a ottenere cerchi di grafene con gruppi carbossilici ai bordi. Mediante trattamento con cloruro di tionile (SOCl2), queste molecole periferiche vengono trasformate in cloruri acilici (alogenuri acilici composti da un acile e un atomo di cloro) e poi in ammidi. Il risultato è un cerchio di grafene solubile in tetraidrofurano, tetraclorometano e dicloroetano.
Le scoperte sul grafene e le sue applicazioni (realizzazione di un transistor) conseguite nel 2004[1] sono valse il premio Nobel per la fisica 2010 ai due fisici Andre Geim e Konstantin Novoselov dell'Università di Manchester. Nonostante i problemi iniziali riscontrati nell'applicabilità del grafene a singolo strato, i due fisici hanno evoluto il materiale fino alla costruzione del cosiddetto grafene a doppio strato, il quale garantisce più resistenza e applicabilità di utilizzo.[2]
Nei laboratori dell'ITME (Instytut Technologii Materiałów Elektronicznych, in italiano: Istituto di Tecnologia per i Materiali Elettronici) presso l'Università di Varsavia sono studiati metodi di produzione del grafene a basso costo ed alta efficacia fin dal 2007. Questi studi hanno portato l'ateneo a diventare il detentore di numerosi brevetti che lo posizionano ai primi posti al mondo nella ricerca su questo nuovissimo materiale[3].
Il governo polacco sta attivamente sostenendo la ricerca sul grafene tramite il programma "Innowacyjna Gospodarka" (in italiano Economia Innovativa) che ha già portato al deposito di numerosi brevetti sul grafene prodotto secondo il metodo polacco
Il grafene mostra delle ottime caratteristiche come conduttore, ed è oggetto di intensi programmi di studio al fine di utilizzarlo per la realizzazione di sistemi a semiconduttori. Nel 2010, un gruppo di ricerca della IBM è riuscito a realizzare un transistor al grafene con una frequenza di funzionamento massima di 100 GHz e lunghezza del gate di 240 nm; Nel 2011, sempre IBM è riuscita a realizzare un transistor dello stesso materiale con una frequenza di 155 GHz[6] e lunghezza del gate di 40 nm, sempre nel 2010 un altro test con il grafene ha toccato il record di velocità di un transistor all’UCLA raggiungendo i 300 GHz. Analoghi transistor realizzati con tecnologie all'arseniuro di gallio hanno una frequenza massima di 40 GHz.[7]
Un esperimento di osmosi inversa è stato condotto dai ricercatori del Massachussets Institute of Technology negli Stati Uniti. "La struttura molecolare peculiare del grafene consente di creare dei fori di qualsiasi dimensione sulla sua superficie. Questo ci ha permesso di far passare l'acqua da una parte e i sali dall'altra", hanno spiegato i ricercatori sulla rivista dell'American Chemical Society. "La dimostrazione di questo processo di osmosi inversa non è nulla di nuovo, ma erano necessari equipaggiamenti ingombranti e un alto consumo energetico. Tramite il grafene, invece, il processo di desalinizzazione si può svolgere 1000 volte più velocemente e a un costo energetico pari a zero
- felipeAssiduo
- Numero di messaggi : 985
Data d'iscrizione : 03.03.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:
Re: Head Graphene 2013
se le racchette vanno come la tua descrizione si diventa campioni

a proposito, ma quando le presentano?
... certo che le racchette con la testa bianca.... quando ci giochi sembra che lascino la scia..(ops.. scusate il qui pro quo...

- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: Head Graphene 2013
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Head Graphene 2013
- felipeAssiduo
- Numero di messaggi : 985
Data d'iscrizione : 03.03.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:
Re: Head Graphene 2013
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Head Graphene 2013
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Head Graphene 2013

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Head Graphene 2013
abracadabra78 ha scritto:oggi ho provato,anche se per poco,la nuova speed da 300gr con blast a 22kg credo.....quindi il giudizio nn e' completo nn piacendomi per niente questa corda,molto gnucca e spinge poco,per me rende peggiore qualsiasi racchetta......va be' a parte questo la racca mi e' piaciuta abbastanza,un passo in avanti sicuro rispetto alla vecchia speed300,che era piu' maneggevole ma ovviamente pure piu' vuota in testa,molto secca sui fuori centro(con notevoli ripercussioni sul braccio) e sweetspot minuscolo.....questa oltre ad avere il graphene e' fatta proprio diversamente,dallo stelo alla sezione dell'ovale,e' proprio un'altra racchetta,sicuramente migliorata(anche perche' peggio nn si poteva)......buona spinta e controllo e anche stabilita',avendo spostato le masse sull'ovale.....rotazioni abbastanza buone anch'esse.....aspetto di provarla quando saro' piu' in forma cmq e con altre corde piu' morbide
Esattamente Claudio, oggi son stato nell'unico negozio di Reggio che ne ha un paio come test( il prototipo, ovviamente, tra l'altro molto bello, se tenessero la grafica cosi' sarebbe l'ideale). l'incordatore m'ha detto che l'ha provata, ed ha ricevuto pari pari le tue stesse impressioni. lui dice che attualmente non la cambierebbde con la sua vecchia, figurati che aveva su una head sonic pro nera,un mono piuttosto confortevole, pero' m'ha parlato d'impatto completamente diverso, per lui e' troppo bilanciata in avanti. infatti mi ha fatto swingare in negozio,ed in effetti pare piu' pesante dei 300 grammi dichiarati..qui mi pare che non ci sia nemmeno un gran margine per un custom, eh..
- Konrad63Veterano
- Numero di messaggi : 1728
Età : 60
Data d'iscrizione : 13.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302
Re: Head Graphene 2013
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Head Graphene 2013
Konrad63 ha scritto:wow, quando era stato annunciata avrei scommesso di leggere commenti più positivi, evidentemente mi sbagliavo...
Invece m'ha detto che ha provato la nuova F300 tour della Dunlop, e ne e' riamasto stregato, gran controllo e tira forte come una pure drive, anche se lo sweetspot perdona molto meno.bellissima tra l'altro,veramente un capolavoro estetico
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Head Graphene 2013
- mattyUtente attivo
- Numero di messaggi : 498
Data d'iscrizione : 24.12.10
Re: Head Graphene 2013
- altivecFrequentatore
- Numero di messaggi : 136
Data d'iscrizione : 22.07.12
Profilo giocatore
Località: Molise
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Donnay Allwood 102 Unibody Xenecore custom cuoio+piombo
Re: Head Graphene 2013
- rovesciointopAssiduo
- Numero di messaggi : 544
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: fondocampo
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: ?
Re: Head Graphene 2013
fanel ha scritto:se guardo una partita di quell'extraterrestre con i capelli lunghi e biondi mi sembra che la palla viaggi al rallentatore e non perchè lui giocasse piano... io dico che gli attrezzi hanno la loro importanza
Giustissimo, ma non credo che l'uscita di una nuova linea ogni due anni sia realmente dovuta ad una significativa evoluzione tecnologica. Credo che per il 70% sia solo per fare soldi, il restante 30% è reale evoluzione tecnologica non necessaria, sopratutto a noi amatori. ( e neanche ai Pro, visti i paintjob)
- rovesciointopAssiduo
- Numero di messaggi : 544
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: fondocampo
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: ?
Re: Head Graphene 2013
- KevinKlineAssiduo
- Numero di messaggi : 582
Età : 53
Data d'iscrizione : 26.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a scarso, sempre Infortunato
Racchetta: In cerca di quella perfetta
Re: Head Graphene 2013
- iSantiUtente attivo
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 31.12.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Barcollo...ma non mollo!
Racchetta: Yonex Vcore 89tour - Yonex RDti 80 ultimum HG