

- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2273
Età : 46
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
18x20
Che piacere riscoprire le qualità di questo schema corde.....

Mi spiego meglio e voglio condividere con voi...
Da ormai 5 anni anzi un pò meno ho sempre giocato con schema corde aperto, il classico 16x19...tutto bene andava tutto alla grande, la mia tecnica per fortuna via via migliorava ma mi mancava sempre un qualcosa....e via con il cambio di racchette compulsivo...

Per puro caso mi imbattocon una vecchia kblade 98 che avevo mollato 4 anni fa perchè la ricordavo difficile, con uno SS molto piccole e perchè mi bastonavano sempre quando la usavo...
Bè ripeto gioco molto molto meglio di 4 anni fa (per fortuna

Il colpo che mi è uscito megio è stato sicuramente il rovescio bimane come se lo avessi sempre fatto ...invece è poco più di un mese...
e ora chi torna indietro....

- CorriCorradoAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 29.04.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323
Re: 18x20
Sostanzialmente penso che reticolo fitto e racchetta pesante insieme necessitino di buona tecnica (anche sugli appoggi) velocità di braccio e fisico allenato. A queste condizioni sono a mio avviso telai magnifici).
di fatto un telaio sotto i 300 gr 18*20 è ingiocabile, dal mio punto di vista.
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 67
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: 18x20
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:...non l'ho mai fatta di proposito perchè "esponendo" tutti i telai che ho sarei reputato "non sano di mente.." quindi...occhio non vede.... ti posto l'ultimo fatto...perchè dopo tutte le cose capitatemi con mio babbo...ho passato lungo tempo senza aver voglia di giocare...dal 15 luglio ad quest'ultimi 10 giorni non avevo più giocato...sono riuscito a fare 3 ore fatte bene e come ho detto a Walter ho "ritrovato" anche il servizio che m'aveva abbandonato x il problema al tendine del sovraspinoso...mi manca condizione fisica x tenere ritmo alto come piace a me che dovrei ritrovare facilmente giocando più volte a settimana...cosa che (purtroppo...) ora posso fare...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:....Luca... ma una foto della tua collezione ?
Giusto per ammirare le tue meraviglie!
p.s.: tempo fa vidi un tuo video nell'apposita sezione. Ora non lo trovo più. Mi era piaciuto il tuo stile e il modo di giocare volevo rivederlo...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] questi sono palleggi pre-match...poi appena trovo il tempo cerco di postare un set intero...ora che la palla riviaggia benino...
complimenti per la tecnica! ma anche il fisico cazzarola.... Io sono la tua metà

- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 67
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: 18x20
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Sostanzialmente penso che reticolo fitto e racchetta pesante insieme necessitino di buona tecnica (anche sugli appoggi) velocità di braccio e fisico allenato. A queste condizioni sono a mio avviso telai magnifici).
di fatto un telaio sotto i 300 gr 18*20 è ingiocabile, dal mio punto di vista.
straquoto per la seconda volta!!
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 67
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: 18x20
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Sostanzialmente penso che reticolo fitto e racchetta pesante insieme necessitino di buona tecnica (anche sugli appoggi) velocità di braccio e fisico allenato. A queste condizioni sono a mio avviso telai magnifici).
di fatto un telaio sotto i 300 gr 18*20 è ingiocabile, dal mio punto di vista.[/quot
straquoto per la seconda volta!!
mi correggo..radical a parte
- CorriCorradoAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Età : 43
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323
Re: 18x20
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2273
Età : 46
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: 18x20
Corrado ma la blade è 304 grammi e per me in questo momento è semplicemente magnifica...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Sostanzialmente penso che reticolo fitto e racchetta pesante insieme necessitino di buona tecnica (anche sugli appoggi) velocità di braccio e fisico allenato. A queste condizioni sono a mio avviso telai magnifici).
di fatto un telaio sotto i 300 gr 18*20 è ingiocabile, dal mio punto di vista.
Vero che sono nonostante il mio problema (sai a cosa mi riferisco) allenato perchè gioco spesso ma io impegnativa trovo una prestige sia mp che pro non una blade 98 ...
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 39
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: 18x20
c'è da dire che la ma tecnica è molto buona, modestamente parlando, tant'è che gioco con un mid duro e puro senza problemi... lo facevo d giovane e oggi non ho impedimenti di sorta.
per la mia esperienza penso che il 18x20 vari molto in base al peso e alla tipologia di telaio.. tipo una speed mp non un vero 18x20 ... il piatto è 100! alla stessa maniera una exo3 tour 100 nello shema 18x20 è atipica.. in fondo lo schema è sempre aperto.
inoltre .. tra i vari telai tecnici ( prestige, blade tour, 200 dunlop, six one 95) lo stesso schema 18x20 è interpretato in mainera differente a seconda del posizinamento delle corde... più o meno aperto... con risultati diversi anche in funzone della rigidità.
bando alle ciance.. quello che voglio dire è che spesso si pensa al 18x20 come troppo tecnico.. ma va inquadrao nella grandezza del telaio e nel suo peso.. e nella sua rigidità.
- gilgameshAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Località : firenze
Data d'iscrizione : 18.05.12
Profilo giocatore
Località: firenze
Livello: 4.3 fit
Racchetta: Donnay pro one os ext.
Re: 18x20
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: 18x20
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Corrado ma la blade è 304 grammi e per me in questo momento è semplicemente magnifica...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Sostanzialmente penso che reticolo fitto e racchetta pesante insieme necessitino di buona tecnica (anche sugli appoggi) velocità di braccio e fisico allenato. A queste condizioni sono a mio avviso telai magnifici).
di fatto un telaio sotto i 300 gr 18*20 è ingiocabile, dal mio punto di vista.
Vero che sono nonostante il mio problema (sai a cosa mi riferisco) allenato perchè gioco spesso ma io impegnativa trovo una prestige sia mp che pro non una blade 98 ...
pure io trovo la blx blade 98 , fntastica , l'ho presa e rivenduta ben 2 volte solo perchè alla fine mi da fastidio al braccio ...però quando la uso il mio gioco cambia ...divento automaticamente più aggressivo e preciso , ogni colpo mi viene come fosse quello di chiusura ...con tutte le racche che ho provato/avuto non mi è mai successo
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2273
Età : 46
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: 18x20

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: 18x20
tu come l'hai incordata ?
pensa che sto giocando con le pacific xforce portate a 305gr con silicon al manico , full mono pure 1.18 a 21/20 e ci gioco benissimo , ma la blade ...forse come di tu le h22 che dovrebbero avere un flex più basso potrebbero essere perfette ma se le trovi sono squartate
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2273
Età : 46
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: 18x20
Senti io sto usando una vecchia Blade e monta delle cordaccie come le pro pro's sono durette....è la serie k
La blx che ho preso usata monterò ibrido che ho in casa al momento nxt tour orizzontale e poly plasma pure verticale ...
Vediamo
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: 18x20
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2273
Età : 46
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: 18x20
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18526
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: 18x20
...guarda che è una uguale alle mia K Blade Tour (MID 18x20) lì ha un altro "pittamento".....

- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 39
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: 18x20
io ne ho una coppia... le presi su consiglio di luca e di sonny linston ... spettacolo!!! molto meglio delle prestige retail e molto vicine ad una pro stock!
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2273
Età : 46
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: 18x20

- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 39
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: 18x20
certo la tecnica la devi avere altrimenti è tutto inutile.. ma vale la pena provarla
mentalmente ero anche io sulla scia nel "no mid" .. poi l'ho provata e me ne sono innamorato..altrimenti avrei continuato con i 98!
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 39
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: 18x20
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18526
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: 18x20
...ma che dici...se ci giochi e io non ti dico che sono mid non te accorgi nemmeno...e in più non torni più indietro...sul servizio è un PIANETA DIVERSO...x precisione e potenza...Ti porto anche le V Core 95 da provare....mid 95 in 16x20...320 gr.
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: 18x20
ilferro ha scritto:dai retta a me, è un 93 selettivo ma non impossibile.. la forma del piatto è votata ad ampliare lo sweetspot e anche la disposizione delle corde, nonostante sia un 18x20, rende l'attrezzo tecnico ma pratico!
certo la tecnica la devi avere altrimenti è tutto inutile.. ma vale la pena provarla
mentalmente ero anche io sulla scia nel "no mid" .. poi l'ho provata e me ne sono innamorato..altrimenti avrei continuato con i 98!
ma tu hai dichiarato che giochi da 24 anni e hai ottima tecnica ....inoltre da quanto ho letto la racca è rigida ....io non ho visto walter giocare...ovviamente parlo per me ...se guardiamo i tornei di quarta hanno tutti le profilate ....racche con cui io non riesco a giocare quindi forse questo dovrebbe dirmi qualcosa , ho giocato per mesi con delle aerogel 200 in 18x20 quando avevo tecnica inferiore ad oggi ...


- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 39
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: 18x20
vengo anche io dal mondo dunlop.. sempre 18x20, la blade tour va il doppio... ma veramente il doppio!
lasciate stare la tecnica che ho, uno che gioca da una decina di anni e ha un braccio solido e sensibile può tranquillamente trarre il massimo da questo telaio. non è un ripiego alle prestige o simili.. è meglio!
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: 18x20

eh so nche dove trovarle

io non stecco quasi mai ...e gioco meglio con i 95 o finti 98 , con i piatti grandi stecco e non so perchè ...
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2273
Età : 46
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: 18x20

- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 39
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: 18x20
da tenere presente che le nuove blade tour saranno praticamenet le k con pj.. quindi a trovare si troveranno... oltretutto io ho un ottimo spacciatore per le k blade tour nuove..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 61075
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: 18x20
La mid ha una diversa spaziatura delle corde...e non sono propriamente delle K Blade nè la 93 che la 98 (manco quelle dei pro: sono praticamente tutte H22/H19), ma piuttosto un mix tra il flex ed il punto di flessione delle K e la forma (modificata però nell'aerodinamica) delle BLX.
E con la spaziatura delle corde della versione "C" delle H22 (98")...e "A" della H19 (93")

