- lvcio84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 20.07.12
i.prestige mid size chiarimenti e consigli
1. tralascio il fatto che non compare su entrambi i telai la scritta made in austria sotto la firma head (cosa che non mi preoccupa per niente dato che questo vuol dire al massimo che sono state rifinite in cechia) . c'è invece la scritta "i.tour series" : cosa mi sapete dire in proposito ? ho visto i.prestige su cui questa scritta non c'è ; cambia qualcosa?
2. ho notato che le due racchette sono un po sblilanciate verso il manico:ho fatto la classica prova di mettere il dito indice nella gola del telaio (mi sto esprimendo male ma avete capito) e la racchetta tende ad inclinarsi dalla parte del manico: questo è un bene o un male? ve lo chiedo perchè so che con queste racchette lo swing dev'essere sempre completo e quindi mi sarei aspettato un magggior peso in testa per agevolare la chiusura dei colpi ... secondo voi devo aggiungere del piombo?
3.infine vorrei chiedere a chi usa questi telai dei consigli sull'armeggio: corde e tensioni per rendere il telaio il piu giocabile possibile per noi tennisti amatoriali.
ciao e grazie mille aiutatemi mi raccomando

- lvcio84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 20.07.12
Re: i.prestige mid size chiarimenti e consigli
- mp4/18Utente attivo
- Numero di messaggi : 434
Data d'iscrizione : 11.04.10
Re: i.prestige mid size chiarimenti e consigli
io personalmente mi sono trovato bene con un mono di calibro sottile, tirato a intorno ai 25kg
il fatto che tenda vs il manico è normale. parliamo cmq di una racchetta che dovrebbe aggirarsi attorno ai 32 incordata. lo swing completo glielo devi dare tu

att.ne che almeno per come la vedo io si discosta parecchio dalle altre prestige come tipologia di racchetta. personalmente l'ho trovata più secca e se possibile ancor meno maneggevole. cmq gran telaio
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: i.prestige mid size chiarimenti e consigli
In ogni caso, prima di metterci le mani e polarizzare i tuoi telai...giocaci almeno qualche ora!!! Fai amicizia, ascolta le tue racchette!
Per le corde...insomma...chiedi quando hai le idee chiare su cosa vuoi che 'ste povere racchette facciano...
- lvcio84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 20.07.12
Re: i.prestige mid size chiarimenti e consigli
kingkongy ha scritto:Lucio, in che senso trovi le tue racchette bilanciate al manico? Quando avevi provato questo telaio ne avevi ricevuto sensazioni differenti? Pensi che i tuoi telai sian "fuori specifica"? Dal test col dito...penso tu non abbia molta dimestichezza con i set up, il che non vuol dire che tu non abbia sensibilità. Quindi, se hai un'altra Prestige di riferimento, magari quella che ti piaceva così tanto da indurti all'acquisto, cerca di rientrarne in possesso, così fai la comparazione "dal vivo".
In ogni caso, prima di metterci le mani e polarizzare i tuoi telai...giocaci almeno qualche ora!!! Fai amicizia, ascolta le tue racchette!
Per le corde...insomma...chiedi quando hai le idee chiare su cosa vuoi che 'ste povere racchette facciano...
king ci hai preso in pieno... io di set ip non ci capisco un h. ti spiego : ho 2 ti radical (so perfettamente che non posso paragonare una prestige con una ti radical ) e mettendo il dito ( non fraintendere

a mp4 : si lo so che lo swing glielo devo dare io .... ci mancherebbe... ma dato il peso della racchetta pensavo che fosse piu logico che fosse piu pesante in testa per accompagnare meglio la chiusura del colpo sopra la spalla. questo io lo dico sena cognizione di causa intendiamoci ... parlo per senso comune insomma.
ragazzi ringraziandovi delle risposte vi prego visitare il post domenica che vi dirò come mi ci son trovato : ci giocherò giovedi , venerdi e sabato
ciau
lucio
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: i.prestige mid size chiarimenti e consigli
Diciamo che hai portato a casa due eleganti bisbetiche (da domare). Non ti aspettare regali. Prima giocaci, poi parliamo di set up che, per i miei gusti, ci va.
Divertiti: hai in mano due telai molto tecnici.
- lvcio84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 20.07.12
Re: i.prestige mid size chiarimenti e consigli
kingkongy ha scritto:Tre giorni con la I Prestige saranno una sorta di camp militare: ti raccogliamo col cucchiaio...
Diciamo che hai portato a casa due eleganti bisbetiche (da domare). Non ti aspettare regali. Prima giocaci, poi parliamo di set up che, per i miei gusti, ci va.
Divertiti: hai in mano due telai molto tecnici.
ciao king ... scusa se rispondo ora (ti avevo detto che avrei risposto dopo averla provata per tre giorni ma ho dovuto giocarci un po con questo telaio per capirlo)
allora .... partiamo col dire che in generale io mi trovo molto bene con queste i prestige mid... le mie sono incordate con un multifilo pro s pro maxim ... non so se sono buone corde o meno... la tensione è di 23 circa se non sbaglio. ci ho messo un po di tempo ad abituarmi al piatto cosi piccolo , le prime volte steccavo di dritto 6 volte su 10... ora stecco ma molto meno di prima. la cosa che mi piace di questa racchetta è che puoi veramente darci dentro col braccio e la palla comq rimane in campo.... quando la becchi al centro del piatto corde (che poi o la becchi al centro o non passi la rete) oltre a godere come un moicano la racchetta emette un suono da pelle d'oca (sembra di essere un giocatore vero... sembra) ,le palline escono veloci dal piatto e finiscono nei pressi della linea di fondo.
tutto questo però quando sei in giornata .... cioè quando porti bene i colpi , vai in avanti con le spalle eccetera... nei giorni no penso che sia una condanna usare questa racchetta... perchè veramente ti penalizza di brutto... e vorresti spaccarla al suolo.
altra cosa che questa racchetta mi sta insegnando è giocare di piatto ... non è una racchetta per dare top spin alla pallina e questa è una delle ragioni per cui ne i primi giorni di utilizzo steccavo di continuo.
unico lato negativo è nella maneggevolezza dell'attrezzo... penso che la confidenza con questo telaio si acquisisca solo se giochi 4/5 volte alla settimana per due o tre ore di fila.... faccio un esempio : cambiare gioco con le racchette che usavo prima era mlto piu facile . con questa dopo un dritto da fondo è difficile avere la sensibilità per fare un drop shot... ma vabbeh tanto non devo andare a wimbledon.
Confrontate le sensazioni tra le mie vecchie ti radical e queste i prestige ovviamente preferisco le ultime. scusate ma secondo me non c'è paragone. mia opinione eh!
ora secondo te sulla base delle info che ti ho dato prima su tensione corde e tipo di corde utilizzate puoi darmi qualche dritta per migliorare tutto ciò? quando hai detto che "poi parliamo di set up" avevi in mente anche altro oltre a tipo di corde e tensioni da usare?
grazie di tutto king
lucio