Head pro tour 630


- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Head pro tour 630
Dopo mesi di ricerca ne ho trovata una presso negoziante, acquistata con incordatura nuova e grip nuovo a euro 90...che botta di c..o....
dati tecnici misurati in negozio al diagnostic:
corde montate SIGNUM PRO FIRESTORM, 2 nodi, tensione 21,5
grip nuovo TECNIFIBRE EXTREME, con fermagrip in gomma.
elastico normalissimo come antivibro
peso 341 gr
flex 58
bilanciamento 33
racchetta tenuta benissimo da tennista amatoriale, ferma ormai da anni.
a parte il colore, nero blu che fa un po troppo INTER...la racchetta è "bellissima" probabilmente xchè ho finalmente in mano quella che definiscono in molti "la madre delle racchette", PT57A !!!!
Per avere sensazioni di maneggevolezza simili alle mie Prestige tour 600, ho aggiunto solo 5 gr al manico arretrando un po il bilanciamento e raggiungendo peso di 346 gr.
che dire, dopo le mie PT 600, con questa ho raggiunto il traguardo, UNICA!!!!!!!!!

Giocato 2 ore con avversario conosciuto con il quale posso fare il soliti colpi e schemi gioco al fine di avere una corretta misurazione del valore attrezzo usato.
Pregi:
pastosità, flessibilità ottima per il braccio, e ottimamente posizionata per la resa dei colpi, precisione pazzesca, potenza (se viene correttamente messa) unica e risoutoria nei colpi di chiusura.
Suono all'impatto da orgasmo puro, sembra di essere un tennista vero

Difetti, non della racchetta ma dell'azione con essa:
spingere, spingere e spingere ancora....nel senso che se non ci dai la palla non viaggia, ora capisco cosa vuol veramente dire che la palla non viaggia, infatti appena ci si rilassa in azione-colpo non solido e deciso, si arriva a malapena al di la della rete, ma se si picchia, o meglio se si gioca a tennis, con giusto tempismo sulla palla, braccio veloce e deciso, gambe in spinta, allora veramente non c'è racchettà che la eguaglia.
Non si ha minimamente paura di sbagliare in quanto ha una precisione unica, e proprio per questo invoglia a tirare anzi si deve tirare tutti i colpi, e se si è un "fiorettista", si fanno giochi di fino che spaventano.
Devo solo capire se lavorare sul peso tenedo un bilanciamento il più arretrato possibile, tipo 350-360 gr e bil 32-31,5 avendo cosi buona maneggevolezza e nello stesso tempo massa peso racchetta da scaricare sui colpi per renderli maggiormente incisivi, o stare sui suoi 341 gr. ,e bil 33, lavorando un po più il colpo a discapito della minor massa/psantezza da muovere ...accetto consigli da chi usa PT57A o stessa mia racchetta.
Adesso sono nei guai: COSA USO NELLE BATTAGLIE QUOTIDIANE?! bel problema vero, avercene...intanto mi godo tutti i miei gioiellini, mettendo quest'ultima in cima tra le racchette in assoluto.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630
- Jox79Frequentatore
- Numero di messaggi : 95
Data d'iscrizione : 14.04.11
Profilo giocatore
Località: Cesena
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Head Radical IG Pro
Re: Head pro tour 630
grazie delle info e della foto chiarificatrice!
Mi sono fatto una ricerchina e ho notato che ha un flex bassissimo.. tipo PT57. niente male. se anche la qualità dei materiali è migliore delle ultime head mi sa che metto in vendita le mie due prestige pro ig semi-nuove

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Head pro tour 630
ehhhhh.....ranocchietto e' altintop 1.90mt....si sbilancia facilmente se viene toccatonw-t ha scritto:abracadabra78 ha scritto:ehhh...ma tu sei un "vecchietto" ....![]()
Hamit...sei un bast...issimo
![]()
invece di chiedere i rigori (x gente che sviene) e maledire l'arbitro
mandate a cac..re chi sbaglia gol da 1 metro a porta vuota...

- biricchiUtente attivo
- Numero di messaggi : 163
Età : 47
Data d'iscrizione : 15.07.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.2 i.t.r.
Racchetta: Head TGT 293.1 pj Prestige pro - Pro Tour 630 - Prince triple threat Rochus - Wilson H22 Kblade pj
Re: Head pro tour 630
abracadabra78 ha scritto:ricordiamoci pero' che quello rispetto al nostro e' un'altro sport,e' un paragone che non si dovrebbe fare,quelli si allenano(o allenavano) 3-4 ore al giorno e da quando erano bambini,darebbero rotazione alla palla(chi piu' chi meno) con qualsiasi attrezzo sul mercato,quindi per noi se e' 18x20 o 16x19 in genere penso che nn conti proprio poco,anzi...biricchi ha scritto:Si é uguale alla mia! Adesso ne ho aggiunta un altra con il CAP della prestige, entrambe cuoio sul manico e spinta pazzesca, sul fatto che siano 18x20 non significa nulla, il top esce molto bene, basta ricordarsi Muster come arrotava!
io mi trovo meglio ad arrotare con i 18x20 che con i 16x19, 15 anni fa giocavo in preagonistica proprio con la PT630, ed era un must per quei tempi, quasi tutti i miei amici giocatori sono passati da quel telaio, infatti io adesso non riesco a giocare con telai che pesano meno di 350 gr


- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Head pro tour 630
si....ma sei cmq uno dei pochi casi ,nn me lo invento mica io che con pattern piu' aperti in genere si arrota meglio!biricchi ha scritto:abracadabra78 ha scritto:ricordiamoci pero' che quello rispetto al nostro e' un'altro sport,e' un paragone che non si dovrebbe fare,quelli si allenano(o allenavano) 3-4 ore al giorno e da quando erano bambini,darebbero rotazione alla palla(chi piu' chi meno) con qualsiasi attrezzo sul mercato,quindi per noi se e' 18x20 o 16x19 in genere penso che nn conti proprio poco,anzi...biricchi ha scritto:Si é uguale alla mia! Adesso ne ho aggiunta un altra con il CAP della prestige, entrambe cuoio sul manico e spinta pazzesca, sul fatto che siano 18x20 non significa nulla, il top esce molto bene, basta ricordarsi Muster come arrotava!
io mi trovo meglio ad arrotare con i 18x20 che con i 16x19, 15 anni fa giocavo in preagonistica proprio con la PT630, ed era un must per quei tempi, quasi tutti i miei amici giocatori sono passati da quel telaio, infatti io adesso non riesco a giocare con telai che pesano meno di 350 gr![]()
![]()
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head pro tour 630
E' che la PT57A/630 ha davvero il "tocco magico".
Probabilmente (sicuramente) una 16x19 odierna è più spin machine di base...
Quindi...hai ragione tu. Però...toppare con la Head...è divertentissimo!
- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Head pro tour 630
Jox79 ha scritto:Perchè ne ho 3 di entrambe...come impatto di palla in gioco s'assomigliano molto, con qualcosa in più naturalmente delle Pro Tour, ha una sensibilità maggiore inevitabile. X sfruttarle al massimo devi picchiare sempre (meglio se piatto o semipiatto)...così è una delle racche più BELLE in assoluto...
Quoto in ogni parola... racchetta stupenda!
E ringrazio Luca (nw-t) per avermela procurata!
Ciauzzzzz
- Tholos66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1461
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09
Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...
Re: Head pro tour 630
- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Head pro tour 630















Grazie ad alcuni utenti del forum (Nw-T, Paolo Scaccabarozzi e marconadal) che me l'hanno vivamente consigliata.
Io non la conoscevo, nel senso che 20 anni fa giocavo con altro (Dunlop, Yamaha, Wilson), la Head Pro Tour non l'ho mai provata ed avuta.
E mai avrei immaginato di averla fra i miei telai 20 anni dopo, o meglio che sarebbe stata LA MIGLIORE o comunque fra LE PRIME 3 racchette di sempre.
Nonostante il mio gioco (arrotato) tende a farmi orientare su telai diversi (es. le mie splendide Extreme Microgel), devo dire che sto trovando piacevolezza, belle emozioni e tanta goduria a settare il mio gioco sul gioiellino avuto da T.Muster.
Hai veramente la sensazione che la palla vada dove tu vuoi: ieri contro un mio amico molto forte, pur perdendo, ho sfoderato dei colpi impensabili da fare con un telaio profilato e/o moderno. La Pro Tour è un bisturi, è chirurgica, fa male quando vuoi e non la senti nemmeno sul braccio. Morbida, stabile, mamma mia una goduria!!!! Servizio precisissimo!!!
La mia ora ha grip in cuoio Babolat, incordata Firestorm (bella), pesa 345 gr e bil 32,5: una bomba. Credo però che le metterò il cap della Prestige Youtek e poi si vola....
Ovviamente non abbandonerò comunque mai le mie splendide Extreme Microgel Teflon MP soprattutto dopo il super custom di Abra: gioiello da 340 gr, bil 32!!! Racca diversa per situazione di gioco diversa!!!
Grazie Luca, Paolo e Marco.....
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630
ale.lorenz ha scritto:
La mia ora ha grip in cuoio Babolat.....






- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Head pro tour 630
nw-t ha scritto:ale.lorenz ha scritto:
La mia ora ha grip in cuoio Babolat.....NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!Qualcosa di Babolat su una ProTour.........NOOOOOOOOOOOO!!!!
....ma neanche un overgrip Babolat ci deve stare......
Hai ragione Luca


Comunque onestamente pensavo molto peggio come qualità del cuoio Babolat. Non sarà Head Calfskin o Fairway, ma non mi sono trovato male nelle prime 2 ore!!!
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Uploaded with [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- tix1Utente attivo
- Numero di messaggi : 313
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 24.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta:
Re: Head pro tour 630
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630
tix1 ha scritto:Cia nw-t me ne vendi una?


- tix1Utente attivo
- Numero di messaggi : 313
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 24.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta:
Re: Head pro tour 630

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630
Hai la "fortuna" di abitare in una grandissima città dove ci sono una marea di negozi sportivi...magari hai la fortuna di trovarne una come quella abbandonata e impolverata in una rastrelliera....in bocca al lupo x la ricerca...io devo arrivare a 5...me ne mancano 2...tix1 ha scritto:ma non lo sai che i telai con i cartellini si rovinano? dammela a me che almeno la faccio funzionare, non ti sembra?![]()

- tix1Utente attivo
- Numero di messaggi : 313
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 24.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta:
Re: Head pro tour 630
Guarda nel mercatino degli accessori, ora metto in vendita fairway e calfskin head
- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Head pro tour 630
nw-t ha scritto:Ale quella in origine ha il grip sintetico normale (guarda la foto ne ho ancora una nuova da scartare..)...il cuoio l'ha messo quel "granata frullato ieri) di Marco...anche perchè...agl'altri 2 nominati la ProTour l'hanno "scoperta" da me....
![]()
Luca non so, ma la ProTour presa da Marco aveva un grip della Tecnifibre Extreme sintetico quindi non so a quale cuoio messo ti riferisci....
Comunque 2 Fairway li ho trovati, ora mi manca 1 Pro Tour e facciamo una bella coppia con grip in cuoio serio!!!
Luca: e vendimene una

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630
Pensavo l'avesse messo lui...quelle che ho io sono diverse dalla tua...le mia nascono già con il cap Prestige...la tua ha quello delle Radical...poi sono uno dei modelli che non venderò mai...ale.lorenz ha scritto:
Luca non so, ma la ProTour presa da Marco aveva un grip della Tecnifibre Extreme sintetico quindi non so a quale cuoio messo ti riferisci....
Luca: e vendimene una

- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Re: Head pro tour 630

- biricchiUtente attivo
- Numero di messaggi : 163
Età : 47
Data d'iscrizione : 15.07.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.2 i.t.r.
Racchetta: Head TGT 293.1 pj Prestige pro - Pro Tour 630 - Prince triple threat Rochus - Wilson H22 Kblade pj
Re: Head pro tour 630

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630
In settimana dovrei prenderne una facendo uno scambio con un signore che ne ha una però è made in Rep. Ceka (designate in austria) è in ottime condizioni...quella potrei anche venderla....vediamo..marconadal ha scritto:Dai Luca non fare il gobbaccio...vendi qualche pt 630 a sti ragazzi e falli divertire![]()

- frank mano de pedraFedelissimo
- Numero di messaggi : 1135
Età : 30
Località : ischia
Data d'iscrizione : 02.11.10
Profilo giocatore
Località: ischia
Livello: 4.3 F.i.T
Racchetta: una,cento,mille :(
Re: Head pro tour 630



- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head pro tour 630


- frank mano de pedraFedelissimo
- Numero di messaggi : 1135
Età : 30
Località : ischia
Data d'iscrizione : 02.11.10
Profilo giocatore
Località: ischia
Livello: 4.3 F.i.T
Racchetta: una,cento,mille :(
Re: Head pro tour 630
- PedroponyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 19.08.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: migliorabile
Racchetta: Head LM Instinct Tour XL, i.Prestige MP
Re: Head pro tour 630
Ho cercato di giocare in modo aggressivo, con swing ampi e pensando a dove tirare la palla.
E' davvero micidiale!
Velocità di palla e precisione doppie rispetto ai miei standard.
Dopo un set (vinto 6/0) però ho dovuto metterla nel borsone in quanto la sentivo sempre più pesante.
Ora, 2 giorni dopo, sento un dolorino alla spalla.
Da considerare che abitualmente uso telai sui 340/350 gr. incordati.
Chiedo quindi agli abituali utilizzatori del telaio come fanno a gestire tale peso (esercizi, allenamento intensivo, etc.)
P.S.
Dopo il cambio di racchetta, la seconda parte dell'incontro è finita 5/5.

