Pure Drive GT 2011 - alternative valide

- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Un anno fa mi è venuta una brutta epitrocleite causata, ritengo, non tanto dalla Pure Drive in sé stessa (racchetta con cui, nei suoi vari modelli, giocavo da una vita), quanto da una sconsiderata quantità di pesi aggiunti da un giorno all'altro, senza consultarmi con nessuno, ossia 12 grammi in tutto ad ore 3 e ad ore 9, nonché probabilmente da tensione corde troppo elevata, ossia le Pro Line II da 1,20 a 26 kg (o meglio, una tensione non adeguata al mio stato di forma di quel particolare momento).
Per un anno quindi ho dovuto abbandonare la Pure Drive ed usare racchette non profilate, di peso superiore a 300 gr (prima PK Ki 5 315, poi Prince Ozone Tour MP), montante con multifilamento o corde ibride. In quel periodo ho scoperto la bellezza del colpo "pieno", l'assenza di vibrazioni, la necessità di eseguire bene il movimento per far arrivare la palla lunga ed altre godurie del genere...ma ho anche scoperto quanto era facile giocare con la Pure Drive, quanto era potente e maneggevole, quanto ti aiutava nei recuperi, come era facile fare cross stretti di rovescio con un semplice colpetto a polso bloccato ecc. ecc. Mi sono scoperto a pensare a quante partite avrei potuto vincere e che invece ho perso in quest'anno di patimenti per colpa di colpi (scusate la cacofonia) che non uscivano secchi e veloci come mi aspettavo.
Bene, da qualche settimana mi sento guarito ed in questi giorni ho deciso di provare a rigiocarci con la Pure Drive. Con due precauzioni però:
- la prima, tensioni considerevolmente più basse;
- la seconda, ci ho messo 15 gr di silicone nel manico.
Ebbene, ci ho rigiocato proprio oggi, con su le Starburn Vortex 3S a 22/22.
Che dire! Ho riprovato le sensazioni di un tempo (manegevvolezza, potenza, facilità di gioco ecc. ecc.). Belle anche le corde, reattive, precise, bel grip sulla palla.
Però..C'è un bel però!
Dopo un anno di racchette più pesanti e "solide", confortevoli, elastiche, impegnative (nel senso di più tecniche), non ho potuto fare a meno di avvertire la sensazione di vuoto che molti descrivono in relazione alla PD, così come anche non ho potuto non notare l'affaticamento (non dolore, per fortuna), l'indurimento di avambraccio e spalla che ti lascia la racca in questione. Un tempo non ci avrei badato perché, avendo usato sempre e solo PD, non avevo termini di paragone. Oggi, come detto, dopo l'uso di racchette più elastiche, la differenza si sente. E chissà in che condizioni sarebbe il mio braccio stasera se non avessi messo il silicone nel manico della PD!!!
Ed eccoci alla parte dei consigli.
1) In termini di confort per la Pure Drive forse il setup con le V3 non è il massimo?
2) Ci sono mono (dopo un inverno di multi o ibridi, voglio i monooooooo) che possono rendere meno duretta la PD, ma senza annullarne le caratteristiche positive in termini di spinta?
3) Oppure per trovare confort, mantenendo la potenza, potrei orientarmi su telai alternativi?
Si accettano consigli in tal senso, purché mi siano proposti telai profilati, da 100 pollici, sui 300 gr. e con rigidità vicina ai 70. Eh si, questo è imprescindibile, perché ho capito che per il mio fisico (sono 1,65 mt per 63 kg) la racchetta giusta deve per forza essere della suddetta tipologia.
Sarei orientato per le seguenti:
- PK Destiny FCS 295
- Slazenger Power 300.
Vi chiedo sensazioni di gioco e confronto analitico, caratteristica per caratteristica, con la PD GT 2011.
Ovviamente sono ben graditi anche altri suggerimenti per valide alternative alla PD, sempre con le Vs sensazioni di gioco, non per sentito dire, se possibile.
Ditemi pure i Vs setup ed eventuali customizzazioni.
Ringrazio in anticipo chi vorrà intervenire.
Buon tennis -facile

- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide

- CorriCorradoAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Età : 45
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
In ogni caso non mi intestardisco per forza a tenere la PD. Infatti ho chiesto anche di condividere esperienze con altre racchette simil-pure drive, ma più confortevoli

- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide


- CorriCorradoAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Età : 45
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Nel caso non ti sentissi ancora a tuo agio, prova ad ibridarli reverse. Sinceramente, credo che la PD sia davvero il miglior compromesso tra le sensazioni di cui parli e giocabilità.
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Perché credi che la PD sia il miglior compromesso tra pienezza, solidità, confort e giocabilità? Molti hanno scritto che Destiny e Power 300 danno sensazione di notevole pastosità, sconosciuta alla PD...
@jasper. Ibrido? si, certo, ci avevo pensato e si accettano suggerimenti anche in tal senso. La terrei come soluzione finale però. Perché? Perché aumentano i costi iniziali (dovrei acquistare due matasse); le variabili (quale corda va bene con qual'altra ed a che tensione? ecc. ecc.
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Prince Exo 3 Black
Allora, nessuno ha da raccontare esperienze con le
suddette, o con:
Slazenger Power 300
PK Destiny FCS
o altre racchette simili?
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Mi incuriosiscono la PK ki15 300 (che dovrebbe essere simile alle babolat, ma piu' confortevole) e la radical pro 2012 (che anche se piuttosto diversa potrebbe essere compatibile col ns. tipo di gioco ed essere meno dura)
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Guarda la Ki15 300 l'ho provata un anno fa, all'inizio del mio calvario con l'epitrocleite: in effetti è più confortevole per via del Kinetic ma io l'ho trovata meno maneggevole della PD per via della sua lunghezza maggiore e- se non ricordo male- per via di uno swingweight forse più alto. Cmq a mia memoria ricordo che non mi aveva convinto..
la radical pro 2012 non l'ho provata ma vedo che ha un valore di rigidità di 61..non ci siamo

- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Al tuo posto proverei x cell 1.30 a 24/23 kg sulla pd (ti diranno che sono corde che non valgono quel prezzo. per me sono fantastiche soprattutto su pd per il confort che le danno)
In alternativa proverei la radical pro. oltre ad averla provata condivido le valutazioni di kmore..ciao.
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Da quando sono tornato con la PD, la sua rigidità mi aiuta a tirare fucilate anche se non sono piazzato bene (quindi mi aiuta tantissimo anche nei recuperi).
NEssuno che abbia provato le Destiny, le Slazenger o le EXo3 Black?
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
la piu' simile in assoluto e con molte meno vibrazioni e' la maxima torneo de luxe,ha lo stesso stampo della pure drive,merita una prova [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]pinimbe ha scritto:@babolat94. Appunto perché la rigidità è bassa ho detto che non ci siamo con la radical PRO. Fino a qualche settimana fa giocavo con le PRince Ozone Tour MP che hanno 60 come rigidità, e per spingere la palla dovevo essere sempre posizionato bene con le gambe (quindi nei recuperi non mi aiutava), così come anche per tirare i colpi di chiusura.
Da quando sono tornato con la PD, la sua rigidità mi aiuta a tirare fucilate anche se non sono piazzato bene (quindi mi aiuta tantissimo anche nei recuperi).
NEssuno che abbia provato le Destiny, le Slazenger o le EXo3 Black?
- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
pinimbe ha scritto:@babolat94. Appunto perché la rigidità è bassa ho detto che non ci siamo con la radical PRO. Fino a qualche settimana fa giocavo con le PRince Ozone Tour MP che hanno 60 come rigidità, e per spingere la palla dovevo essere sempre posizionato bene con le gambe (quindi nei recuperi non mi aiutava), così come anche per tirare i colpi di chiusura.
Da quando sono tornato con la PD, la sua rigidità mi aiuta a tirare fucilate anche se non sono piazzato bene (quindi mi aiuta tantissimo anche nei recuperi).
NEssuno che abbia provato le Destiny, le Slazenger o le EXo3 Black?
ciao, io avevo usato la slazenger nella versione precedente, la challenge 300, ed era veramente un bel telaio, mai dato problemi alle articolazioni; con 4 gr a ore 3&9 era stabile e spingeva alla grandissima. la exo black invece mi avevo dato bruttissime sensazioni sia incordata con multi che con mono, una tavoletta ingiocabile almeno per me, rigida e poco confortevole.
Ps: il suggerimento di Abra (incredibile...

- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]abracadabra78 ha scritto:la piu' simile in assoluto e con molte meno vibrazioni e' la maxima torneo de luxe,ha lo stesso stampo della pure drive,merita una prova [url=http://www.maxisport.com/a/maxima-torneo-deluxe-all-023117701-red-a.htmpinimbe ha scritto:@babolat94. Appunto perché la rigidità è bassa ho detto che non ci siamo con la radical PRO. Fino a qualche settimana fa giocavo con le PRince Ozone Tour MP che hanno 60 come rigidità, e per spingere la palla dovevo essere sempre posizionato bene con le gambe (quindi nei recuperi non mi aiutava), così come anche per tirare i colpi di chiusura.
Da quando sono tornato con la PD, la sua rigidità mi aiuta a tirare fucilate anche se non sono piazzato bene (quindi mi aiuta tantissimo anche nei recuperi).
NEssuno che abbia provato le Destiny, le Slazenger o le EXo3 Black?
stavo per fare lo stesso suggerimento...oh, come sono messo male...



- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
Grazie, molto interessante la tua segnalazione relativa alla Maxima! Mi era sfuggito questo telaio.
@otello69.
Utilissime anche le tue indicazioni. Ero molto propenso ad una prova con la Slazenger, sai? Quando dici
intendi 4 grammi in tutto, 4 strisce da un grammo, 2 per lato? Come mai l'hai abbandonata se ti ci trovavi così bene?con 4 gr a ore 3&9
In ogni caso, mi pare di capire che la Maxima sia la più simile in assoluto alla PD (addirittura al modello senza cortex :-) ), quindi - in teoria - avrei finito di cercare. Tu -o qualcun altro- ci ha giocato? Sensazioni? E' consigliato un custom anche per questa (silicone ed eventuali pesi sull'ovale)?
- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
pinimbe ha scritto:@abra.
Grazie, molto interessante la tua segnalazione relativa alla Maxima! Mi era sfuggito questo telaio.
@otello69.
Utilissime anche le tue indicazioni. Ero molto propenso ad una prova con la Slazenger, sai? Quando diciintendi 4 grammi in tutto, 4 strisce da un grammo, 2 per lato? Come mai l'hai abbandonata se ti ci trovavi così bene?con 4 gr a ore 3&9
In ogni caso, mi pare di capire che la Maxima sia la più simile in assoluto alla PD (addirittura al modello senza cortex :-) ), quindi - in teoria - avrei finito di cercare. Tu -o qualcun altro- ci ha giocato? Sensazioni? E' consigliato un custom anche per questa (silicone ed eventuali pesi sull'ovale)?
no, 4 gr per lato, tot 8 grammi; l'ho lasciata perchè alla fine la roddick mi dava quel qualcosa in più in termini di efficacia di palla ed era inutile far diventare la slazenger una roddick, tanto vale usare la roddick. Detto tra noi ho provato la PD da 300gr ed è stata una mezza delusione, palla veloce ma leggera


- franzicUtente attivo
- Numero di messaggi : 392
Data d'iscrizione : 17.06.11
Profilo giocatore
Località: itinerante
Livello: 3.0 ITR (dopo aver visto i VERI 3.5)
Racchetta: TFlash ATP 315
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
grazie per la risposta, Mario. Ma ho letto un tuo post in cui parlavi delle Destiny FCS come di una racchetta che, con gli opportuni setup, tirava anche di più della PD, e con più confort.
Tra l'altro la Destiny e la Maxima, a quanto mi si dice, hanno lo stesso stampo della PD, e quindi le dovrei trovare più simili alla stessa.
E parecchi mi parlano bene anche della Slazenger Power 300 e della sua antecedente Slazenger Challenge Open 300.
Tutte poi costano molto meno della Extreme, che è nuova (la Destiny a metà prezzo). Sai com'è, l'aspetto economico conta

Alla luce delle mie considerazioni, tu che dovresti averle provate tutte, sia in versione stock che customizzate, cosa mi suggerisci ancora, Eiffel?
- CorriCorradoAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Età : 45
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide
ho scoperto che c' è la possibilità di confrontare le caratteristiche di più racchette. Io ho paragonato la PD GT 2011, la PK Destiny e la Slazenger Challenge Open.
Sono venuti fuori questi dati (nell'ordine: Babolat, PK, Slaz):
Bilanciatura: 32.0 - 32.0 - 32.0
Inerzia: 307 - 309 - 312
Ovale: 100 - 98 - 100 (!! non pensavo che la Destiny fosse meno di 100)
Profilo Testa Manico: 23-25-25-22 * 24 -25-25-24 * 24 -24 -24 -23
Peso Dichiarato: 300 - 295 - 300
Peso: 315 - 306 - 322 (suppongo sia da incordate!! e che corde aveva la Slaz

Potenza: 58-B * 52-B * 57-B (qui la PK è molto al di sotto delle altre!)
Controllo: 40-B * 47-B * 41-B (qui invece qui è la PK a primeggiare)
Rigiditá: 70 - 65 - 68 (c'era da aspettarselo! La PK è la più controllosa)
1) Innanzitutto, sono dati attendibili? Qualcuno li può confermare?
2) Che scala è quella adottata per il controllo e la potenza?
3) Alla luce di questi dati la più simile alla PD pare essere la Slaz, o sbaglio?
Sperando di aver dato interessanti spunti di riflessione, aspetto Vs opinioni.
Ovviamente un tecnico specializzato del settore potrebbe chiarire molti dubbi..

Allora
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Pure Drive GT 2011 - alternative valide

Eiffel, Magazzie (qualche altro tecnico e/o informato) ci sei/siete?
