- trifabbioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Genova
Data d'iscrizione : 09.08.12
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: 4.2
Racchetta: Fisher vacuum
Cambio racchette dopo 15 anni di pausa.. Consigli?
riprendo a giocare dopo 15 anni e mi ritrovo con le
vecchie racchette, delle Fisher Vacuum classic 280 come quella
nell'immagine di sotto.
Quando l'ho presa non ho molto badato alle
caratteristiche, era un buon affare e mi sono lasciato convincere dal
maestro che me l'ha venduta.
Ora che non ho più la sensibilità di un
tempo e sono piuttosto fuori dalle ultime di mercato in fatto di
racchette mi chiedo: era la racchetta giusta per me? Quali sono le
caratteristiche di base di questa racchetta? Credo pesi sui 310 grammi
ma non ne sono sicuro.
Veniamo al mio stile di gioco.
All'incirca,
pur essendo attualmente nc dovrei giocarmela con i 4.2 - 4.1. Gioco
prevalentemente da fondo e sono un toppatore/steccatore. Dritto con
impugnatura western piuttosto pronunciata, rovescio ad una mano in top
(quando me la sento altrimenti uso spesso il back). Battuta non troppo
potente e tagliata.
Ora mi chiedo, questa racchetta si adatta al mio
stile di gioco? Se dovessi decidere di cambiare racchette, avete qualche
consiglio da darmi?
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/img]
Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Fabio
- trifabbioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Genova
Data d'iscrizione : 09.08.12
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: 4.2
Racchetta: Fisher vacuum
Re: Cambio racchette dopo 15 anni di pausa.. Consigli?
A parte questo, qualcuno saprebbe consigliarmi una racchetta che si adatti al mio stile di gioco?
Please!
- Elio e le palle teseUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)
Re: Cambio racchette dopo 15 anni di pausa.. Consigli?
Ma, visto che sei “arrugginito” (senza offesa) e dichiari di giocartela con un 4.2, per il momento io ti consiglierei una Pro Kennex “agonista”.
Ho visto molte persone che presi dalla “bramosia del rientro” hanno causato danni al braccio appena rientrati.
Per cui un telaio come la Ki5 da 295 gr. o 315 gr. (se te la senti) schema corde 16x20, piatto 100’ e profilo costante da 22 mm. e, soprattutto, ben settata con un mix di corde e tensioni che favoriscono un progressivo rientro, mi sembra l’ideale.
Tieni presente che non è necessario comprare l’ultimo modello, né acquistarla nuova. I vecchi modelli (2 o 3 anni fa) sono più che ottimi, ne trovi un sacco anche usate e su questo sito.
Quando sarai pronto potrai cercare quella più attuale che soddisfi maggiormente le tue esigenze.
- Elio e le palle teseUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)
Re: Cambio racchette dopo 15 anni di pausa.. Consigli?
- nanobabbo8672Veterano
- Numero di messaggi : 6674
Età : 50
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011
Re: Cambio racchette dopo 15 anni di pausa.. Consigli?
- trifabbioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Genova
Data d'iscrizione : 09.08.12
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: 4.2
Racchetta: Fisher vacuum
Re: Cambio racchette dopo 15 anni di pausa.. Consigli?
Fabio