- newborn84Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Età : 36
Località : valle Crati
Data d'iscrizione : 18.08.12
Profilo giocatore
Località: Valle Crati
Livello: -4,5° celsius
Racchetta: ehm ehm ehm...
Wilson steam 99 16x15 ?!?
Secondo voi ogni quanti secondi dovrei mettere apposto le corde con questa signorina, qualora esca mai nel mercato ?!?...mi sa che faccio prima a portarmi uno che lo fa al posto mio

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4666
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
@Eiffel59 ha scritto:Una sola domanda...avete anche voi constatato che talvolta la palla pare non essere percepita ma ciononostante atterra esattamente dove -e come- volevate?
Ancora non l'ho usata, portata a casa ieri sera. Una cosa pero' la posso dire, a 328 grammi finita con overgrio e dampener, e con quella bella inerzia( misurata a 332),credo che ci giochero' stock, senza custom. Il fatto che sia la prima racchetta nuova da negozio che compro dopo piu'di tre anni, da quando son tornato a giocare, la dice lunga sul fascino che ha esercitato su di me questo attrezzo, e notoriamente non son mai stato un fan di Wilson..
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1047
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: V CORE PRO 97 330
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
Direi che il problema della pacca sulla prima di servizio è risolto. Risolto "alla contadina": basta picchiarci più forte

Scherzi a parte con la Roddick+ 2012 sul servizio si tirano legnate molto forti con meno sforzo. Ma visto che mi dicono che il valore di un giocatore si valuta dalla sua seconda palla di servizio e che, grazie al già "pluricitato" spin, la seconda palla della 99S è decisamente meglio di quella della Roddick+ 2012 temo che anche su questo colpo la bilancia penda (seppur meno che sul resto) dalla parte della 99S.
Continuo ad essere basìto dal comportamento a rete della 99S, davvero eccellente a mio parere.
Il dritto è sempre ok, fenomenali 4/5 colpi durante la partita "lasciati" dal mio avversario perchè "ero sicuro andassero fuori". Le traiettorie della 99S sono decisamente molto ingannevoli!
Sul rovescio devo ancora trovare i giusti riferimenti rispetto alla Roddick+ 2012 ma è una questione "mia", la racchetta non c'entra. Quando mi appoggio bene vien fuori un backspin insidioso. E per il momento anche dei bei goccioloni in topspin utili quando c'è da recuperare il centro durante uno scambio. Son sicuro che arriverà anche la fiducia sulla sbracciata "alla vecchia maniera".
Mi son scappati via dei colpi in più rispetto a ieri ma c'è da dire che tra i due sparring ovvero la loro consistenza ed il loro peso di palla non c'è paragone ad onor del vero.
Stay tuned

- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 607
Età : 28
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1047
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: V CORE PRO 97 330
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
@Alessandro0110 ha scritto:Ragazzi ma quindi che incordatura mi consigliereste per questa incordatura?

pare che si vada d'ufficio sulle Luxilon. La casa consiglia le 4G (che però costano una fucilata........), io ho messo le Original, c'è chi ha messo le Rough

- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 607
Età : 28
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
- gioan75Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Età : 45
Data d'iscrizione : 15.07.10
Profilo giocatore
Località: Ghisalba (BG)
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: T-Flash 315
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
Customizzata con cuoi al manico e inizialmente con 2.5 a ore 9 e 2.5 a ore 3., peso finita 340 grammi.
Cosi messa la racchetta non mi è piaciuta moltissimo in quanto faticavo a var viaggiare la palla sopratutto nel servizio...... allora altra prova e i 5 grammi di piombo li ho messi a ore 12 e la racchetta e cambiata sensibilmente in meglio, servizio molto piu incisivo e colpi di chiusura piu facili. Certamente come dice Andra, non è una racchetta che ti fa sentire la palla, ma come dice Mario e questo l'ho constatato anch'io ti porta a sbagliare molto meno....
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1047
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: V CORE PRO 97 330
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
@gioan75 ha scritto:Vi posto le mie inpressioni sulla racchetta, incordata..... orizzontali 4G a 23.5 KG e sulle orizzontali VS touch a 24.5 prestirato.
Customizzata con cuoi al manico e inizialmente con 2.5 a ore 9 e 2.5 a ore 3., peso finita 340 grammi.
Cosi messa la racchetta non mi è piaciuta moltissimo in quanto faticavo a var viaggiare la palla sopratutto nel servizio...... allora altra prova e i 5 grammi di piombo li ho messi a ore 12 e la racchetta e cambiata sensibilmente in meglio, servizio molto piu incisivo e colpi di chiusura piu facili. Certamente come dice Andra, non è una racchetta che ti fa sentire la palla, ma come dice Mario e questo l'ho constatato anch'io ti porta a sbagliare molto meno....
Grazie della recensione! Direi che le sensazioni di chi l'ha provata convergano decisamente. Una su tutte il "sentir poco la palla ma metterla comunque in campo". Mi rincuora che anche un 4.2 abbia constatato che la 99S sia poco generosa di suo quanto a potenza del servizio!
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18523
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
Giovanni una racchetta tira topponi gli metti piombo a ore 3 e 9...@gioan75 ha scritto:Vi posto le mie inpressioni sulla racchetta, incordata..... orizzontali 4G a 23.5 KG e sulle orizzontali VS touch a 24.5 prestirato.
Customizzata con cuoi al manico e inizialmente con 2.5 a ore 9 e 2.5 a ore 3., peso finita 340 grammi.
Cosi messa la racchetta non mi è piaciuta moltissimo in quanto faticavo a var viaggiare la palla sopratutto nel servizio...... allora altra prova e i 5 grammi di piombo li ho messi a ore 12 e la racchetta e cambiata sensibilmente in meglio, servizio molto piu incisivo e colpi di chiusura piu facili. Certamente come dice Andra, non è una racchetta che ti fa sentire la palla, ma come dice Mario e questo l'ho constatato anch'io ti porta a sbagliare molto meno....


- SilversurferNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Età : 52
Località : Saint Vincent
Data d'iscrizione : 05.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Babolat Pure Drive GT 2012 - Wilson Steam 99S
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
Le mie impressioni sono di una racchetta che spinge parecchio già di suo, non ho trovato gran difficoltà a gestirla... Dritto e rovescio toppato, back e servizio vanno che è un piacere... Rispetto alla mia Babolat Pure Drive GT 2012 l'ho trovata meno rigida e dalla sensazione più pastosa... E il differente swingweight l'avversario lo percepisce eccome...
A me per esempio esce una palla più veloce e carica...
Anche nelle volées a mio parere va benissimo... Ottima la seconda palla in kick... Prende benissimo la rotazione e la palla rimbalza molto alta e da molto fastidio a chi deve rispondere...
La testo ancora domani e giovedì...
Finora ottime sensazioni...

- fuma87Utente attivo
- Numero di messaggi : 396
Località : Lecco prov.
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: I.T.R 3.0
Racchetta: Yonex E-zone Ai100; V-core XI98
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
Quindi non è detto che io faccia il colpo gobbo.
Se le porto a casa, dopo la lista di specifiche spaccamarrones data...mi sa che le metto sotto vetrina ! hahahahhahahahha
E' più probabile che mi diamo un pacco di pelli di carbonio, un secchio di resina e mi dicano: "Tié, adesso te le fai da solo come vuoi tu...."
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1047
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: V CORE PRO 97 330
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
@Silversurfer ha scritto:Io l'ho presa in prova da TWE venerdì... Ci ho giocato 7 h. tra venerdì e oggi pomeriggio...
Le mie impressioni sono di una racchetta che spinge parecchio già di suo, non ho trovato gran difficoltà a gestirla... Dritto e rovescio toppato, back e servizio vanno che è un piacere... Rispetto alla mia Babolat Pure Drive GT 2012 l'ho trovata meno rigida e dalla sensazione più pastosa... E il differente swingweight l'avversario lo percepisce eccome...
A me per esempio esce una palla più veloce e carica...
Anche nelle volées a mio parere va benissimo... Ottima la seconda palla in kick... Prende benissimo la rotazione e la palla rimbalza molto alta e da molto fastidio a chi deve rispondere...
La testo ancora domani e giovedì...
Finora ottime sensazioni...
Grazie della recensione!

- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1047
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: V CORE PRO 97 330
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
direi che rispetto alla mia amata Roddick+ la 99S sia decisamente più gentile su gomito e dintorni.
Bella
- interceptorUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Data d'iscrizione : 01.03.11
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: NC
Racchetta: Troppe
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 607
Età : 28
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
a quanto ho capito non sono il minore numero di corde il fulcro di questo spin... ma il fatto che esse siano 15 sulle orizzontali( ovvero dispari) quindi si crea l'effetto dello snap back tanto decantato da wilson...@interceptor ha scritto:ma la prince exo3 warrior db 14/18 è paragonabile a questa 99s 16/15 al livello di spin generato secondo voi?
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4666
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
@Alessandro0110 ha scritto:a quanto ho capito non sono il minore numero di corde il fulcro di questo spin... ma il fatto che esse siano 15 sulle orizzontali( ovvero dispari) quindi si crea l'effetto dello snap back tanto decantato da wilson...@interceptor ha scritto:ma la prince exo3 warrior db 14/18 è paragonabile a questa 99s 16/15 al livello di spin generato secondo voi?
Verissimo,infatti appena comprata la racchetta, ho visto che la spaziatura tra le 4 corde centrali verticali e' ristretta, ovviamente per dare anche un po' di controllo, atrimenti la palla volerebbe via sempre. bell'arnese davvero, realizzato con grande cura.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18523
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4666
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 856
Età : 45
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
Questo mi fa piacere. Questa caratteristica ce l'ha anche la Organix 8 che sto assaggiando ultimamente, ed il sapore non mi dispiace.
Certo che le opinioni di Eiffel59 + la relazione tecnica di Wilson (più l'opinione di Eiffel...off course...) mi hanno incuriosito davvero parecchio. Essendo il classico quarta bassa, con la pazzetta, che corre veloce, ma verso i quarant'anni non in campo, me la state cucendo proprio addosso la steam 99 (e anche la 105 non é da escludere: si dirà pure che la palla gira troppo, ma non ha peso, e cade a metà campo. Secondo me per questa cosa, basta registrare un po' il braccio per qualche settimana, e poi avere un bel padellone lungo, che recupera tutto, ti aiuta nel servizio e ti fa arrivare facilmente a una spanna dalla riga di fondo, con una palla bella piena di RPM, che fai, ci sputi sopra?)
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1047
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: V CORE PRO 97 330
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
Per quanto mi riguarda varrebbe la pena comprarla anche solo per come si comporta a rete.
Bella
- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
- OspiteOspite
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
@perro ha scritto:siamo sicuri che non sia il classico effetto placebo da nuovo attrezzo? se le corde centrali sono ravvicinate cosa ci sarebbe di così rivoluzionario rispetto ad una profilata 16x19 con un po' di custom per aggiustare sw?
probabilmente le corde verticali (deputate allo spin) subiscono meno l'attrito delle orizzontali -molto più rarefatte- con la conseguenza di un a maggiore mobilità e probabile restituzione di spin.
Cmq ricordate sempre che la "coperta è corta"... quello che ottieni da una parte, lo perdi dall'altra!
La "racchetta magica" deve essere ancora inventata...

- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?

- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1047
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: V CORE PRO 97 330
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?
@perro ha scritto:siamo sicuri che non sia il classico effetto placebo da nuovo attrezzo? se le corde centrali sono ravvicinate cosa ci sarebbe di così rivoluzionario rispetto ad una profilata 16x19 con un po' di custom per aggiustare sw?
Sollevi un argomento a mio parere molto importante, Perro. Per come la vedo io la 99S è talmente buona che l'unico rischio che si corre è farvici troppo affidamento invece di essere giustamente ossessivi con l'esecuzione tecnica dei colpi. Perchè è vero che "tutto sta in campo", ma dai uno dai due dai tre se cominci a colpire alla "membro di segugio" non c'è nessuna 99S che tenga

- Alexrun78Utente attivo
- Numero di messaggi : 159
Età : 42
Località : provincia Brescia
Data d'iscrizione : 05.05.12
Profilo giocatore
Località: dove c'è un campo
Livello:
Racchetta: Donnay Allwood 102, Yonex Ai 98
Re: Wilson steam 99 16x15 ?!?


