- SemolaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Età : 50
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 30.08.12
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.5
Racchetta: HEAD YT Radical MP (per ora)
Colpi piatti, gioco di volo, poche rotazioni... che consigliate?
Sono un newbie di questo forum, anzi questo è in assoluto il mio primo post in un forum sul tennis, quindi ne approfitto per presentarmi e per dirvi che, dopo aver girato qualche giorno tra i post del sito, ho trovato molti argomenti interessanti e ho respirato "vera" passione... spero di poter contribuire col mio piccolo all'entusiasmo di questo forum!
Eccovi qualche nota in più sul mio profilo tennistico.
Gioco con continuità da quasi 5 anni, anche se ho imparato più di 20 anni fa; sono destrorso e il mio tennis ha un'impostazione classica, con colpi quasi sempre piatti di dritto, rovescio a una mano, servizio con poche rotazioni. Adoro il rovescio in back che è il mio colpo più sicuro e mi piace giocare di volo (anche se devo migliorare parecchio).
Proprio per la mia propensione a giocare colpi piatti ho (quasi) sempre utilizzato telai orientati al controllo, compresa la mitica Prestige che però è ancora troppo impegnativa per me, soprattutto in termini di peso (se sto fermo un mese, come una volta mi è successo, la ripresa è "dolorosa").
Con la YT Radical MP mi trovo benino, anche se ho una certa sensazione di "instabilità" che ha trovato conferme in molti post di questo forum: venerdì proverò il modello IG che dovrebbe, a quanto ho letto, portare qualche beneficio, ma a questo punto pensavo di fare qualche altra prova anche con racchette di marche diverse.
Per le corde mi sono sempre affidato al mio negozio di fiducia, che me ne ha fatte provare di ogni (sempre multifilo credo). I nomi che mi ricordo: Powergy, Sensation, e questo RIP Control che, provato ieri, sembra aiutarmi un filino a tenere la palla in campo (mi scappa spesso, specie di dritto).
Siccome sono uno di quelli che ha sempre giocato senza mai capire un'acca di corde, sweetspot, rigidezza e altre prelibatezze tecniche del genere, sono qui per imparare e apprendere da chi ne sa di più: potete consigliarmi qualche telaio? E magari anche la corda da abbinarci che più si adatti al mio gioco?
Grazie a tutti in anticipo e... buon tennis, sul forum e sul campo!

Luca
- OspiteOspite
Re: Colpi piatti, gioco di volo, poche rotazioni... che consigliate?
Semola ha scritto:
il mio tennis ha un'impostazione classica, con colpi quasi sempre piatti di dritto, rovescio a una mano, servizio con poche rotazioni. Adoro il rovescio in back che è il mio colpo più sicuro e mi piace giocare di volo (anche se devo migliorare parecchio).
Proprio per la mia propensione a giocare colpi piatti ho (quasi) sempre utilizzato telai orientati al controllo, compresa la mitica Prestige che però è ancora troppo impegnativa per me, soprattutto in termini di peso (se sto fermo un mese, come una volta mi è successo, la ripresa è "dolorosa").
Ciao, e benvenuto.
Prova questa:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Assomiglia alla Prestige come stabilità e controllo, ma ha un generoso piatto 100' più permissivo, e pesa qualcosa di meno.
Se ti piacciono le Rip Control, usale: sono le corde di controllo per eccellenza.
Tensione medio-bassa.
- b52_steFedelissimo
- Numero di messaggi : 1461
Età : 41
Località : Faenza
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Faenza
Livello: direi ITR 3.5
Racchetta: 2x Dunlop Biomimetic 300
Re: Colpi piatti, gioco di volo, poche rotazioni... che consigliate?

Da amante Dunlop, come non quotare Sonny!!!

e inoltre sono BELLISSIME

...ma io come già detto sono di parte!
- SemolaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Età : 50
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 30.08.12
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.5
Racchetta: HEAD YT Radical MP (per ora)
Re: Colpi piatti, gioco di volo, poche rotazioni... che consigliate?
In effetti non ho mai avuto una Dunlop, quindi perchè non provare

Sonny, una tensione di 24/23 sulle RIP Control può andare?
Che ne pensate della Prestige S?
Grazie ancora
