- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Telaio leggero o telaio pesante?
Prima di partire leggendo qua e là nel forum ho letto in più di un thread recensioni entusiastiche su uno degli ultimi telai di casa Yonex: la Vcore 97 tour.
Bisogna premettere che la mia prima racchetta è stata una Head prestige lm Mid e le successive sono state: una Yonex rdis 200 Hg; una coppia di rd ti 80 (versione pesante US); Una Yonex RD7 (ebbene si: mi piacciono le Yonex! ...e ho anche una forma piuttosto preoccupante di racchettite...).
Tutti telai pesanti dunque, e allora dov'è il problema?!
Il problema è che il commesso del negozio "Amigos del tenis", che aveva tutta l'aria di essere un tennista piuttosto navigato mi ha sconsigliato caldamente i telai pesanti dicendo che la tendenza oggi è all'esatto opposto e che anche i pro stanno tornando ai telai leggeri.
Premesso che non ho mai avvertito il peso del telaio come un problema, cosa ne pensate voi (perché io comincio a chiedermi se non sia il caso di provare un Telaio leggero tipo 100s, giusto per sentire di nascosto l'effetto che fa

- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 47
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
quest'anno ho fatto la tessera fit, ed essendo nc , ho fatto parecchie partite di seguito, tipo sab, dom, lun, mart. ( ora sono 4.3 ) e, in questo caso gia' alla 3 partita mi sembrava che la racchetta pesasse il doppio, sopratutto sul servizio,
quindi dipende da quante ore fai alla settimana,
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
- OspiteOspite
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
Ziryab ha scritto:
..secondo voi è possibile trovare questa sensazione di compattezza anche con un telaio da 300 gr?
No
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
Detto questo, se ti trovi bene con le tue attuali racchette non c'è motivo per cambiare tipologia. In ogni caso "per vedere l'effetto che fa", un giretto con la 100S per rimanere in casa Yonex puoi farlo, dato che ne parlano tutti bene. Attento però a non cadere nella spirale del cambio racchette solo per moda.
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Telaio leggero o telaio pesante?

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Telaio leggero o telaio pesante?
Ziryab ha scritto:Troppo tardi!!! Sono in piena racchettite ormainon per moda però, ma per curiosità...hai presente quelli che cercavano il santo Graal?
Certo, qua è pieno...me compreso ovviamente

- Palla piu' pesante con T6 su un telaio tipo APD o con CTT su telaio tipo PD?
- Telaio non rigido, non leggero e bilanciato al manico
- Esiste un telaio come la 6.1 95 16x18 332gr, ma ovale di ca. 100 e di una decina di gr piu' leggero?
- mono su telaio profilato, multi su telaio classico, stessa sensazione?
- Blocco Telaio su incordatrice deforma telaio