Racchetta antiepicondilite?
- Tennista44Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Racchetta antiepicondilite?
- wiltennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 02.01.11
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: mi arrangio
Racchetta: Yonex 100 Galaxy Black 300 gr
Re: Racchetta antiepicondilite?
Non dimentichiamo gli esercizi - vanno fatti per prevenire dori infiammazioni ecc.
- nardacAssiduo
- Numero di messaggi : 878
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.1
Racchetta: Pro Kennex
Re: Racchetta antiepicondilite?
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 50
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Racchetta antiepicondilite?
- Tennista44Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta antiepicondilite?


- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Racchetta antiepicondilite?
- wiltennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 02.01.11
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: mi arrangio
Racchetta: Yonex 100 Galaxy Black 300 gr
Re: Racchetta antiepicondilite?

- Tennista44Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta antiepicondilite?


- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 50
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Racchetta antiepicondilite?
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Racchetta antiepicondilite?
- Tennista44Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta antiepicondilite?

- sotomayorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.12
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4.3 Fit
Racchetta: Pacific x feel pro 95
Re: Racchetta antiepicondilite?
ti do un po' di informazioni raccolte in anno di studio di forum e di prove empiriche sul mio braccio.
Racchetta anti epicondilite :
peso > 300 gr. nuda
bilanciamento < 34,3
flex < 65
corde no poliestere e kevlar, si budello multifilo
tensioni basse
Ulteriori dettagli te li daranno i più informati e tecnici di me.
In passato ho discusso anche con un maestro sul peso. Io dicevo meglio racchetta pesante, sempre che tu riesca a swingarci bene per le n ore con cui ci devi giocare, lui diceva meglio racchetta leggera. Mah...
In ogni caso c'è molta ignoranza tra i tennisti. Un amico ha smesso un anno e speso migliaia di € in cure per un problema al gomito. Poi un giorno guardo nella sua sacca...babolat pure drive, incordate luxilon a 27kg, corde li da 6 mesi. Vedi tu

- Tennista44Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta antiepicondilite?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchetta antiepicondilite?
Ciò che danneggia i legamenti non sono le vibrazioni, ma lo shock dell'impatto di una palla ad alta velocità sul mix telaio/corde.
Ovvio che un telaio più pesante offra maggiore resistenza all'impatto, che la minor rigidità (anche delle corde) significhi una minor frequenza vibrante, e che una bilanciatura al manico (fibre più dense nella parte bassa del telaio) rallenti le vibrazioni stesse.
Eventuali sistemi se non isolanti almeno ammortizzanti nella struttura fanno si che le vibrazioni arrivino alla mano ancor più lentamente ed a frequenze ancor più basse.
Poi, tutto questo può influire sulla qualità del gioco: racchette con tutte queste caratteristiche richiedono maggior uso di forza fisica da parte del tennista, con conseguente maggior affaticamento.
Il segreto sta nel trovare il proprio "punto di scambio", dove si ottengono la maggior resa col minor rischio.
Però, per dare un consiglio...bisognerebbe essere sul campo col giocatore.
- Racchetta spaccata sul servizio consiglio racchetta nuova + corde + tensione
- Consigli su racchetta da tennis, io non ho capito ancora bene ma la potenza di una racchetta dipendedalla sua rigidità?
- Dilemma Racchetta(cerco racchetta per cominciare l'attività agonistica)
- Cambio Racchetta - Racchetta con buon controllo
- Racchetta per vincere subito o racchetta per migliorare?