Racchetta agonistica? No, adesso basta!

- giamundoFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Età : 26
Località : Terzigno (NA)
Data d'iscrizione : 19.05.12
Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Allora, una settimana fà ho comprato una BLX 6.1 95 per sostituire la mia NCODE 6.1 95... la racchetta mi piace, se tiro bene escono delle palle fantastiche. Però c'è un problema, il rapporto tra palle tirate lunghe/corte/steccate e palle decenti è 5:1... quindi ho deciso, è inutile che utilizzo una racchetta così difficile, quando il mio livello non è neanche 3.5 ITR.
Voglio una racchetta che mi permetta di fare più punti, anche se punti meno ''goduti''.
Quindi sono qui per chiedervi consiglio, voglio una racchetta che pesi tra i 310 e i 320 grammi, in modo da non risentirne troppo della differenza di peso della 6.1 che comincia a stancarmi solo dopo l'ora e mezza...
Gioco principalmente piatto, rovescio ad una mano e molto spesso in back, il mio colpo migliore è il servizio.
Ora come ora, la doti che mi interessano di più sono il controllo e il ''perdono''.
Grazie anticipatamente.
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!

- SimoneshakeAssiduo
- Numero di messaggi : 815
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5? - Fit: no tessera
Racchetta: Prince EXO3 Rebel 98 con ibrido reverse budello/mono o mono a 21 + in borsa Prince EXO3 Graphite 100 [le migliori x me: Blackburn PentaTwisted (BBPT) 1,27 23/23]
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
@jagui: anche io ti avrei chiesto la differenza con la rebel98
- alain proustFedelissimo
- Numero di messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 28.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: PRINCE EXO3 TOUR 16x18
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
ti interpello perchè ricordo che eri un estimatore e mi pare anche utilizzatore della wilson blx pro open. trovi molta differenza concreta nel gioco? la pro open non è mai stata considerata difficile, anzi, fra le "agonistiche" una delle più apprezzate da tutti.
anche rispetto alla pro open senti questa notevole maggiore facilità nel gioco della pro kennex?
grazie!
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Simoneshake ha scritto:a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
@jagui: anche io ti avrei chiesto la differenza con la rebel98
Beh, Simone IMHISSIMO

Ci sono dati oggettivi che prescindono dal conducente e/o giocatore di tennis
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
alain proust ha scritto:@jagui
ti interpello perchè ricordo che eri un estimatore e mi pare anche utilizzatore della wilson blx pro open. trovi molta differenza concreta nel gioco? la pro open non è mai stata considerata difficile, anzi, fra le "agonistiche" una delle più apprezzate da tutti.
anche rispetto alla pro open senti questa notevole maggiore facilità nel gioco della pro kennex?
grazie!
La pro open l'ho usata per un anno e mezzo con buona soddisfazione, probabilmente è proprio la più facile tra le agonistiche, ma poi evidentemente qualcosa è cambiato in me e ora se la riprendo in mano la trovo... innocua. Quello che è cambiato è che ora riesco a usare bene anche telai un po' meno maneggevoli (la pro open credo sia il più maneggevole tra i 100/300)... quindi dopo n-mila test sono passato prima alla silver, poi alla steam e poi alla rebel98, ma provando per caso questa pk (... quasi per caso) mi si è aperto un mondo.
La pk non è più facile della pro open (è più lunga, in primis) ma ci tiro delle bordate assurde, gioco mooolto più profondo, anche i recuperi. Il controllo lo ottengo con le rotazioni, agevolate dal piatto 105 rigido. Riesco a controllare la traiettoria della palla, in direzione, profondità e altezza, a fare lob liftati, a chiudere le volee.
Non penso però che si adatti bene ai colpi piatti. Secondo me è stato un colpo di culo a trovare il telaio che per pura coincidenza si adatta al mio fisico, alle mie impugnature e ai miei swing.
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
tiebreak ha scritto:Simoneshake ha scritto:a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
@jagui: anche io ti avrei chiesto la differenza con la rebel98
Beh, Simone IMHISSIMOse io dico che una Punto è differente nella guida da una BMW 320, anche se i due conducenti guidassero in maniera differente, nessuno potrebbe mai dire che la Fosus è più veloce di una BMW 320.
Ci sono dati oggettivi che prescindono dal conducente e/o giocatore di tennis
Sì, vero, ma nel tennis l'aspetto soggettivo è di gran lunga predominante, perchè l'uomo è il 99% della "macchina" uomo-racchetta.
- djwhitesUtente attivo
- Numero di messaggi : 187
Data d'iscrizione : 17.03.12
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
potresti dare due indicazioni in merito? anche per capire meglio le osservazioni di entrambi?
Grazie!!

- SimoneshakeAssiduo
- Numero di messaggi : 815
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5? - Fit: no tessera
Racchetta: Prince EXO3 Rebel 98 con ibrido reverse budello/mono o mono a 21 + in borsa Prince EXO3 Graphite 100 [le migliori x me: Blackburn PentaTwisted (BBPT) 1,27 23/23]
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
concordo...e/ma la Punto penso si parcheggi meglio della BMW320 e consumi meno...tiebreak ha scritto:Simoneshake ha scritto:a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
@jagui: anche io ti avrei chiesto la differenza con la rebel98
Beh, Simone IMHISSIMOse io dico che una Punto è differente nella guida da una BMW 320, anche se i due conducenti guidassero in maniera differente, nessuno potrebbe mai dire che la Fosus è più veloce di una BMW 320.
Ci sono dati oggettivi che prescindono dal conducente e/o giocatore di tennis
facevo riferimento a quanto segnato in grassetto. Come si comporta a rete? o non ci vai più perché chiudi primajagui ha scritto:alain proust ha scritto:@jagui
ti interpello perchè ricordo che eri un estimatore e mi pare anche utilizzatore della wilson blx pro open. trovi molta differenza concreta nel gioco? la pro open non è mai stata considerata difficile, anzi, fra le "agonistiche" una delle più apprezzate da tutti.
anche rispetto alla pro open senti questa notevole maggiore facilità nel gioco della pro kennex?
grazie!
La pro open l'ho usata per un anno e mezzo con buona soddisfazione, probabilmente è proprio la più facile tra le agonistiche, ma poi evidentemente qualcosa è cambiato in me e ora se la riprendo in mano la trovo... innocua. Quello che è cambiato è che ora riesco a usare bene anche telai un po' meno maneggevoli (la pro open credo sia il più maneggevole tra i 100/300)... quindi dopo n-mila test sono passato prima alla silver, poi alla steam e poi alla rebel98, ma provando per caso questa pk (... quasi per caso) mi si è aperto un mondo.
La pk non è più facile della pro open (è più lunga, in primis) ma ci tiro delle bordate assurde, gioco mooolto più profondo, anche i recuperi. Il controllo lo ottengo con le rotazioni, agevolate dal piatto 105 rigido. Riesco a controllare la traiettoria della palla, in direzione, profondità e altezza, a fare lob liftati, a chiudere le volee.
Non penso però che si adatti bene ai colpi piatti. Secondo me è stato un colpo di culo a trovare il telaio che per pura coincidenza si adatta al mio fisico, alle mie impugnature e ai miei swing.

jagui e tiebreak per me sono due tester attenti e farebbero parte di una bella squadra (proprio per la loro diversità)...ovviamente la squadra andrebbe ampliata con i 4.1, i 3a, ecc.jagui ha scritto:tiebreak ha scritto:Simoneshake ha scritto:a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
@jagui: anche io ti avrei chiesto la differenza con la rebel98
Beh, Simone IMHISSIMOse io dico che una Punto è differente nella guida da una BMW 320, anche se i due conducenti guidassero in maniera differente, nessuno potrebbe mai dire che la Fosus è più veloce di una BMW 320.
Ci sono dati oggettivi che prescindono dal conducente e/o giocatore di tennis
Sì, vero, ma nel tennis l'aspetto soggettivo è di gran lunga predominante, perchè l'uomo è il 99% della "macchina" uomo-racchetta.
P.S.: ci sono anche altri buoni tester nel forum (vedi ad es. Frank) ma loro 2 li conosco anche sul campo (nel senso che ci ho giocato contro)
- SimoneshakeAssiduo
- Numero di messaggi : 815
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5? - Fit: no tessera
Racchetta: Prince EXO3 Rebel 98 con ibrido reverse budello/mono o mono a 21 + in borsa Prince EXO3 Graphite 100 [le migliori x me: Blackburn PentaTwisted (BBPT) 1,27 23/23]
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
djwhites ha scritto:a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
potresti dare due indicazioni in merito? anche per capire meglio le osservazioni di entrambi?
Grazie!!

Jagui: dritto con impugnatura semi-western, stance open/semi open, buon top, accelerazioni improvvise ma di precisione; rovescio a ? mani (

Tiebreak: dritto con impugnatura classica, closed stance, praticamente piatto; rovescio a una mano di ribattuta piatto; servizio piatto; autodidatta e ora lezioni con il maestro
Simoneshake: livello intermedio ai due più vicino a Jagui, impostazione classica con innesti moderni da parte del maestro (new entry la stance open/semi open)
P.S.: ho aggiunto la mia descrizione persché se fossi 4.1 e non mi addormentassi nello scambio, Jagui non mi farebbe quelle accelerazioni

P.S.2: @Jagui: appena mi riprendo, dobbiamo rigiocare
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Simoneshake ha scritto:Come si comporta a rete? o non ci vai più perché chiudi prima?
A rete ci vado di più perchè da fondo riesco più spesso a tirare un colpo che mette in difficoltà l'avversario, quindi ne approfitto per scendere a rete. Le volee le chiudo agevolmente, sentendo anche la palla.
Devo ancora trovare il feeling con le smorzate e con le stop volley.
Peccato che Mirko non le ha in negozio, altrimenti le avrei già prese

- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Simoneshake ha scritto:@Jagui: appena mi riprendo, dobbiamo rigiocare
Che hai fatto?
- SimoneshakeAssiduo
- Numero di messaggi : 815
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5? - Fit: no tessera
Racchetta: Prince EXO3 Rebel 98 con ibrido reverse budello/mono o mono a 21 + in borsa Prince EXO3 Graphite 100 [le migliori x me: Blackburn PentaTwisted (BBPT) 1,27 23/23]
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!




- djwhitesUtente attivo
- Numero di messaggi : 187
Data d'iscrizione : 17.03.12
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
La discussione mi intriga...ma l'unica non profilata che abbia mai provato era una Flexpoint Instict di mio padre ai tempi..e l'ho sempre trovata difficile da domare come potenza...insomma sono scottato perciò chiedo sempre quando leggo potenza e controllo..tutte in uno...

- djwhitesUtente attivo
- Numero di messaggi : 187
Data d'iscrizione : 17.03.12
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!

- giamundoFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Età : 26
Località : Terzigno (NA)
Data d'iscrizione : 19.05.12
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
giamundo ha scritto:giamundo ha scritto:Come la vedete una prince o3 ozone tour mp 16/18?
- alain proustFedelissimo
- Numero di messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 28.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: PRINCE EXO3 TOUR 16x18
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
GRAZIE!jagui ha scritto:
La pro open l'ho usata per un anno e mezzo con buona soddisfazione...
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
jagui ha scritto:Peccato che Mirko non le ha in negozio, altrimenti le avrei già prese![]()
Le ha, le ha, io l'ho presa da lui
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Simoneshake ha scritto:concordo...ma la Punto penso si parcheggi meglio della BMW320 e consumi meno...tiebreak ha scritto:Simoneshake ha scritto:a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
@jagui: anche io ti avrei chiesto la differenza con la rebel98
Beh, Simone IMHISSIMOse io dico che una Punto è differente nella guida da una BMW 320, anche se i due conducenti guidassero in maniera differente, nessuno potrebbe mai dire che la Fosus è più veloce di una BMW 320.
Ci sono dati oggettivi che prescindono dal conducente e/o giocatore di tennis
Ma infatti io non ho detto che una sia superiore all'altra in tutto, ho detto che ci sono dati oggettivi, frenata, velocità, consumo, e soggettivi, piacere di guida etc etc
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Simoneshake ha scritto:djwhites ha scritto:a beneficio di tutti jagui e tiebreak hanno un tipo di gioco e modo di portare colpi molto diverso
potresti dare due indicazioni in merito? anche per capire meglio le osservazioni di entrambi?
Grazie!!...se sbaglio mi corrigerete:
Tiebreak: dritto con impugnatura classica, closed stance, praticamente piatto; rovescio a una mano di ribattuta piatto; servizio piatto; autodidatta e ora lezioni con il maestro
Ti correggo. Hai dimenticato "pippone"

- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
tiebreak ha scritto:jagui ha scritto:Peccato che Mirko non le ha in negozio, altrimenti le avrei già prese![]()
Le ha, le ha, io l'ho presa da lui
Ha solo la demo, nuove ieri non le aveva.
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!

Tu Jagui l'hai provata? se si, differenze con la Pro Open? se sono uguali non fa per me

- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Frank71 ha scritto:Se Mirko ha anche il tester della Yonex VCore 100S, perchè non la provate e riferite?
No, io ho finito con le prove.

- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
Frank71 ha scritto:Se Mirko ha anche il tester della Yonex VCore 100S, perchè non la provate e riferite?![]()
Tu Jagui l'hai provata? se si, differenze con la Pro Open? se sono uguali non fa per me
Sì, l'ho provata, molto simile alla pro open, con un po' di potenza e spin in più e con una briciola di maneggevolezza in meno. E' un tantino meglio della pro open, ma la tipologia è quella lì.
E poi anche quella è dotata di quel feeling yonex che a me proprio non piace, ossia che non danno una potenza lineare, proporzionale alla forza applicata, ma se si tira al di sotto di un certo livello di forza restituiscono una potenza inferiore alle attese, mentre se si tira al di sopra di quel livello di forza restituiscono una potenza superiore alle attese. Ho riscontrato questa caratteristica in tutte le yonex provate finora.
Un po' come lo youtek della head, solo che con lo youtek, il livello di forza "soglia" varia di colpo in colpo, almeno in yonex rimane costante.
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Racchetta agonistica? No, adesso basta!
In questo momento sono in mezzo a vari tornei e non posso provare nulla.
Non nego che la 100S mi incuriosisce, se tra un mese Mirko l'ha in test un giro di prova voglio comunque farlo

