consiglio head radical pro

- nicola77Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 07.06.12
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: 4.4
Racchetta: Babolat Pure Drive
consiglio head radical pro
ciao, gioco a tennis da 4 anni con una media di 3 volte a settimana....ho sempre giocato con la babolat pure drive 300g, quest'anno sono passato da corde multifil a 25Kg alle luxilon alu power rough 1.25mm tirate 21/20 e mi sono trovato abbastanza bene.....volevo cambiare racchetta e passare alla head radical pro del 2010..... secondo voi se mantengo le alu rough ma le tiro 23/21 per dare un po' più di spin che vantaggi/svantaggi dovrei avere?
Grazie
Nicola
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio head radical pro
C'è da dire, però, che non risparmi nemmeno sulla zavorra, visto i set up che usi. Ma non mi faccio impressionare troppo, visto che sei un atleta.
Sulle opinioni...io son sempre un "entusiasta freddo"... Hehehehe ovvero son uno che prova una racchetta, una qualsiasi, e la trovo subito interessante, bella, positiva. Poi comincio con i capelli spaccati in quattro, con i se e i ma...e dopo mezz'ora e' un disastro di telaio.
Conoscendomi, mi fermo al "Che bella! Fatto bene a prenderla!".
Ecco, te l'ho spiegato senza video... Hehehehe
In linea di massima, però, le Radical mi piacciono sul serio. Giuro.
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: consiglio head radical pro
Finalmente ho trovato un telaio, la ig radical pro, con il flex (62) giusto per me, non leggerissima (308 misurata),ma neanche pesante, quindi un'ottima base per una customizzazione ad hoc. Secondo me e' un telaio che piu' lo usi piu' entra in simbiosi con te, ed e' gia' alcuni mesi che lo utilizzo. Le altre mie preferite sono wilson hypercarbon 5.0, yonex rds 001, volkl dnx 9 v-engine, slazenger pro x-1, prince original graphite midsize e graphite tour, head graphite pro, head prestige classic 600 e tour 600, prestige pro 2° generazione, liquidmetal mid prostock, fischer magnetic speed pro no. 1, fischer pro tour titanium, pro tour vacuum revolution + 1,5 cm, australian pro 402 s
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: consiglio head radical pro
Chi non vive di forti e brucianti passioni, come i miei amici di campo, pensa che io sia esagerato, ma poi vogliono provare tutti i miei telai, setup corde, customizzazioni, e quando devono comprare qualsiasi cosa sia inerente al tennis si rivolgono a me...strano.
Anche i matti servono, evidentemente, anzi, sono loro che esplorano, rischiano, fanno da apripista per gli altri, e' la loro funzione ed utilita' sociale, credo.
Naturalmente non posso ne' voglio sapere tutto, approfondisco solo cio' che mi interessa, e per quello ho ottima memoria.
Capisco perfettamente quando dici che un giorno un telaio e' meraviglioso, l'altro e' un disastro, dipende secondo me tutto dallo stato psicologico in cui si e' quel giorno, e naturalmente dal grado di forma fisica che influenza le gambe, grosse responsabili del timing perfetto o lacunoso del momento.
Col tempo e con l'esperienza, si impara ad accorgersi se quel giorno e' il telaio che non e' all'altezza delle nostre aspettative...o semplicemente noi.
Sarei molto felice di scambiare opinioni con te su qualsiasi argomento, quando vuoi e ne hai voglia...ciao king!

