
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
APD GT vs PD GT
considerate che gioco prevalentemente da fondo campo e appena la giocata me lo permette scendo a rete...sono 1,85 x 70/75 kg, sono mancino e il mio livello è amartoriale...
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 36
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: APD GT vs PD GT
In teoria potresti pensare di abbassare un po' la tensione della racchetta per avere più potenza gratuita ma se fai ciò potresti sentire inizialmente una perdita di controllo.
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
concordo con il fatto del gioco da fondo, pero ti faccio un esempio se l'avversario risponde corto, io non riesco a giocare una palla veloce per chiudere...e cosi perdo tt il lavoro fatto fino a quel momento...
con la PD invece era un po il contrario...da fondo rispondevo alla grande ma non facevo male..pero se mi capitava la palla a meta campo chiudevo 9 punti su 10!!! mi sembrava piu maneggevole...pero vedendo le specifiche delle 2 racchette non trovo differenze per quello chiedevo aiuto
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: APD GT vs PD GT
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
ma a te quanto durano?
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 36
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: APD GT vs PD GT
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:No no al contrario volevo alzarla un po perche adesso ho le BC a 23 ma appena tocco sbagliato partono via dei missili ad 1 mt oltre la linea di fondo....
concordo con il fatto del gioco da fondo, pero ti faccio un esempio se l'avversario risponde corto, io non riesco a giocare una palla veloce per chiudere...e cosi perdo tt il lavoro fatto fino a quel momento...
con la PD invece era un po il contrario...da fondo rispondevo alla grande ma non facevo male..pero se mi capitava la palla a meta campo chiudevo 9 punti su 10!!! mi sembrava piu maneggevole...pero vedendo le specifiche delle 2 racchette non trovo differenze per quello chiedevo aiuto
Sì, nelle entrate "a brutto muso" la PD è più diretta e più efficace...... quindi se lo steso colpo (quello da dentro il campo su risposta corta) lo giochi con l'APD l'avversario ci arriva e o ti passa o ti fa giocare la voeè, giusto?
Guarda a livello amatoriale (ma non solo) a prescindere dalla racchetta questi sono i colpi che fanno la differenza, se nel giocarli ti mostri deciso e solido sei tu che metti sotto pressione l'avversario viceversa se li sbagli gratuitamente sei tu che ne risenti. Su questi colpi corti (di norma senza peso) sei tu che devi saper spingere, o rigiochi molto profondo (per dar meno tempo all'avversario di riorganizzarsi) o cerchi di aprirti maggiormente gli angoli per costringerlo a giocare il passante fuori posizione. Se invece giochi la botta o dentro o fuori vai incontro nel lungo periodo a non trovare mai sicurezza. Insomma io prima di cambiare racchetta punterei maggiormete sulla tattica e sulla capacità di scelta del colpo migliore da farsi (o profondo o angolato o palla corta). Poi considera che dal punto di vista tattico è meglio giocare un colpo d'approccio sicuro e poi giocare la voleè o lo smash piuttosto che provare il vincente che per natura è più rischioso.
Anche perché se proprio io dovessi scegliere un telaio con cui far sfraceli barbarici da dentro il campo mi farei un telaio pesante dalla grande inerzia ma quello che ti dà nel gioco da dentro ti toglie quando incominciano a muoverti dal fondo almeno che non si abbiano preparazione tecnica e fisica più che buona. Insomma prova a vedere se con maggiore oculatezza riesci a risolvere il tuo problema (comune a molti, come detto i colpi senza peso dove si deve spingere da soli sono i più difficili), se proprio non trovi la soluzione significhera che forse con la PD ci vai più tranquillo, che dirti in più!
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
sul fatto della tecnica non posso darti torto devo migliorare molto...pero quello che mi ha un po lasciato cosi è appunto il fatto di non riuscire a giocare queste palle....piu che altro mi partono troppo forti...e quindi l'avversario non rigioca proprio niente..si prende il punto sul mio errore...
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 36
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: APD GT vs PD GT
Comunque ti ripeto su questi colpi la prima regola è rimetterla in campo (non concedere il gratuito) far giocare un colpo in più nel lungo periodo mette tanta pressione all'avversario che è costretto a farlo il punto non ad incassare.
Poi una volta che si prende almeno il campo bisogna metterci un'idea dietro quindi saper o giocare profondo o angolato o sorprendere con la palla corta. Se riesci a variare e a non fare sempre la stessa scelta ampli la tua imprevedibilità. Tutto ciò viene fuori con il tempo, la costanza ed un po' di umiltà, ci sono e ci passano tutti anche perché sono gli steps necessari per migliorarsi...... il tennis è uno sport diabolico e graduale!
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
x il resto non posso che darti ragione, e ripeto siccome voglio migliorare ho aperto questo post apposta x confrontarmi con chi ne sa di +c sulla APD...perche un conto è avere le mie sensazioni e idee e un conto è confrontarle con chi ne sa di piu....con nel tuo caso
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 36
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: APD GT vs PD GT
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
Sul resto la penso come te al 100%, solo che ogni tanto fai delle giocate incredibili, con recuperi da paura e poi alla fine magari sbagli un dritto lungo o come ti dicevo da meta campo la spari larga alla grande...e la cosa mi fa un po inkazzare....
ecco se vogliamo l APD ti perdona meno della PD :-)
- OspiteOspite
Re: APD GT vs PD GT
@carlofiore7 ha scritto:
e poi alla fine magari sbagli un dritto lungo o come ti dicevo da meta campo la spari larga alla grande...e la cosa mi fa un po inkazzare....
A mio modesto parere, questo tipo di errore non è assolutamente imputabile alla racchetta/corde, ma alla tecnica del giocatore:
Una "palletta" innocua a metà campo, la si può chiudere pure con un telaio di legno anni '70... se si colpire nel modo corretto.
Ovviamente, chiudere questi colpi è la discriminante tra l'amatore da circolo e l'agonista di quarta valido.
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: APD GT vs PD GT
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT

- OspiteOspite
Re: APD GT vs PD GT
@carlofiore7 ha scritto:Certo concordo sul fatto della tecnica...gia detto anche in precedenza...pero con la PD questi colpi mi venivano meglio....certo devo affinare la mia tecnica anche con l'APD...pero non capisco perche ci sia cosi tanta differenza![]()
Carlo... spesso sono le nostre sensazioni che ci ingannano.
Magari diverse palle... diversi avversari... diverse condimeteo, o diverso tuo stato di forma.
Personalmente ho provato entrambi i telai: le differenze sono minime: Pd più secca e leggerissimamente più potente...
Ma sfumature!
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: APD GT vs PD GT

ciao!
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: APD GT vs PD GT
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
- Konrad63Veterano
- Numero di messaggi : 1729
Età : 58
Data d'iscrizione : 13.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302
Re: APD GT vs PD GT
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: APD GT vs PD GT
- Marat1Frequentatore
- Numero di messaggi : 130
Data d'iscrizione : 18.04.12
Re: APD GT vs PD GT
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:io uso a metà tra una eastern e una western . Secondo me è otima come impugnatura. Di certo non la uso sempre ;uso di più la eastern e genero effetto lo stesso cercando di colpire dal basso verso l'alto accentuando il movimento dell'avambraccio. Tutto chiaro ?
...quindi usi una semi-western...(che poi è la più diffusa in assoluto) !!
- carlofiore7Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 41
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Arborio e Modena
Livello: Amatoriale
Racchetta: Babolat Aeropro Drive
Re: APD GT vs PD GT
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: APD GT vs PD GT
