- CLVPLANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 2
Racchetta: Prince O3 White
Ciao a tutti e domande
Completamente autodidatta fino a 5 anni fa il mio livello era pari a diversi miei amici che seguirono corsi per circa 2 anni, chiunque mi vedeva giocare diceva che sono portato (talento è una parola troppo grossa).
L'altro ieri con mia grandissima sorpresa mi sono accorto che l'inattività non ha intaccato il mio gioco, tutti i colpi che riuscivo a fare, li riesco a fare tuttora, mi manca solo la precisione di quando li "spingevo" tempo fa, e la velocità negli spostamenti sul campo ma la tecnica mi è rimasta, non pensavo davvero, visto che le prime volte ci avevo messo molto più tempo.
Veniamo alle domande:
La mia carriera iniziò con una prince thunderstick longbody e devo dire che in generale mi trovavo meglio rispetto alla mia O3 white che uso adesso (e che ho usato nella parte finale della mia avventura di 4 anni fa), ma non capisco se è il mio gioco che predilige le racchette lunghe o se invece è la mia O3 che è "difficile" (tecnicamente di racchette non so nulla, ho sempre comprato quella col 70% di sconto

La O3 mi sembra un ottima racchetta e la trovo bilanciata per fare bene più o meno tutto e non fraintendetemi mi trovo molto bene ma non ho quella sensazione di perfezione estrema che avevo con la thunderstick, come fosse un prolungamento del mio braccio.
Tanto per capirsi, prima quando "vedevo" il colpo conclusivo nello scambio dovevo solo concentrarmi sull'effetto da dare alla palla, mentre con la O3 devo mettere molta più potenza del braccio e di conseguenza, anche se i colpi sono comunque risolutivi, non riesco più a mandarla esattamente dove voglio, con la thunderstick i lungolinea sulla linea erano la norma e questo, psicologicamente distruggeva gli avversari… vorrei tornare così

Ho sempre avuto lo stesso tipo di corde (ma non so quali, sono delle head ma sono quelle "standard" che montano al cisalfa), sempre a 28 su entrambe le racchette.
Ciao!
- sergio gattiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1417
Età : 28
Località : san giuliano milanese
Data d'iscrizione : 17.05.11
Profilo giocatore
Località: san giuliano milanese
Livello: 4.6
Racchetta: wilson blx six one tour - slazenger challenge light 270 - X2 yonex v-core 95d - X2 yonex v-core 98d - X4 yonex v-core xi 98
Re: Ciao a tutti e domande

- CLVPLANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 2
Racchetta: Prince O3 White
Re: Ciao a tutti e domande
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Ciao a tutti e domande
- CLVPLANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 2
Racchetta: Prince O3 White
Re: Ciao a tutti e domande
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Ciao a tutti e domande
- CLVPLANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 2
Racchetta: Prince O3 White
Re: Ciao a tutti e domande

Quindi ho preferito stare un po low profile col voto, considera che vinco quasi tutte le partite anche con gente che ha preso lezioni però è tutta gente che lo fa da amatore.
Racchetta: guarda io pensavo che le "mie" racchette erano quelle un po più potenti con meno controllo (la mia thunderstick sulle etichette diceva di essere la più "cannone" della gamma prince dell'epoca (vi corrisponde?), inoltre era più lunga della norma) però forse essendo obsoleta gli stessi parametri non sono assimilabili a quelle moderne come la mia O3 (che in effetti ha un power level 1000 essendo considerata una "media" mentre la thunderstick aveva un power level di 900 essendo considerata una di quelle "power")
Per questo motivo chiedevo a voi più esperti se la O3 white è una racchetta difficile/particolare o se invece sono un brocco io/non è adatta a me.
Ad oggi con i riscontri che ho ora "a naso" prenderei una con molto controllo perchè mi piace molto spingere col braccio e al contempo "chiudere" col polso il dritto ma non è possibile che vadano sempre fuori nonostante passino a pochi cm dal nastro!
P.S. la mia vecchia racchetta era questa

- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Ciao a tutti e domande
- CLVPLANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 2
Racchetta: Prince O3 White
Re: Ciao a tutti e domande
- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012
Re: Ciao a tutti e domande
- CLVPLANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 2
Racchetta: Prince O3 White
Re: Ciao a tutti e domande
- CLVPLANuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 2
Racchetta: Prince O3 White