- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Wilson hammer
dopo una vita passata a giocare a calcio da circa 2 anni ho cominciato a giocare a tennis regolaremente e rapidamente il tennis é diventato la mia nuova passione.
Ho cominciato con una Babolat più basica e man mano progredendo sono passato alla Pure Drive, prima la GT e ora la nuova. La settimana scorsa ero in piena crisi perché mi sembrava che niente funzionasse più, perdevo sistematicamente la presa, non colpivo bene la palla, in poche parole crisi nera.
Per caso ho ritrovato una vecchia wilson hammer 5.9 di almeno una dozzina di anni fa. La comprai all'epoca ma non era una racchetta adatta a me, troppo difficile per come giocavo e per questo penso era rimasta tanti anni in disparte. L'ho provata l'altro giorno ed é stato il colpo di fulmine: un piacere incredibile, una maneggevolezza estrema, una presa senza problemi e una varietà di colpi che onestamente non mi riesce con la pure drive.
L'ho riprovata una seconda volta e la prima impressione é stata confermata, lasciatemi esagerare ma avevo veramente l'impressione che la racchetta fosse l'estensione naturale del mio braccio, cosa mai provata con la PD. Anche la presa, pura avendo entrambe L3, la sento molto meglio sulla WILSON e questo con lo stesso grip.
Ora, la mia racchetta era ferma da secoli la sua cordatura fra un po' dovrebbe cedere.
Vorrei chiedere gentilmente a chi mi può aiutare:
- quale cordaggio volendo sostituire il vecchio ? sapete magari quanti chili era all'origine?
- vale la pena cercarne una vecchia su internet par farne il paio ? Vedo che si trovano delle hammer 6.3 su ebay. Sono paragonabili alla mia?
- quale wilson attuale é paragonabile a questa ?
vi ringrazio in anticipo e mi scuso se parzialmente alcune domande sono già state poste in altri threads
saluti Stefano
- johnmcenroe96Assiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 01.01.12
Profilo giocatore
Località: Scalea
Livello: 4.3
Racchetta: Wilson K Factor Blade 98
Re: Wilson hammer
Non è una gran Racchetta, di più
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson hammer
Da questo, può nascere l'eventuale ricerca...
- johnmcenroe96Assiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 01.01.12
Profilo giocatore
Località: Scalea
Livello: 4.3
Racchetta: Wilson K Factor Blade 98
Re: Wilson hammer
- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Wilson hammer
La racchetta credo sia questa, dico credo perché é una foto presa dalla rete.
Eiffel59 sei in grado di consigliarmene una attuale con più o meno le stesse caratteristiche? comunque quella che ho voglio tenerla e cordarla.
Credo potrò aprire un negozio di usato babolat visto che ne ho diverse...

grazie a tutti
- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Wilson hammer
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson hammer

- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Wilson hammer
cosa ho sbagliato, non si vede la foto o non avevo diritto di postarla.
Se ho sbagliato mi scuso in anticipo ...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson hammer
- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Wilson hammer
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson hammer
La corda originaria era tesa, di fabbrica, a 26 chili, le corde, in Italia erano normalmente le Stamina 16, talvolta le Extreme.
- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Wilson hammer
GRAZIE

- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Wilson hammer
Eiffel mi aveva proposto la SixOne Team NinetyFive 16x18.
Non avendo potuto provare questo modello, mi hanno fatto provare una wilson tour blx 95.
Mi sono trovato molto bene. Non so quanto valga il mio parere in quanto sono appassionato da pochi anni e ho poche certezze tecniche. Fatto sta che il servizio partiva veramente in maniera impressionante, ero io il primo sorpreso della potenza, la precisione e il numero di aces che di solito non faccio. Oltretutto mi pare che pure forzando diversi colpi la palla restava spesso profonda ma in campo e con una potenza notevole.
Credo che piano piano sto scoprendo il genere di racchette che più mi si addice. Vorrei sapere se la racchetta che mi ha consigliato Eiffel ha grossomodo le stesse caratteristiche o vale la pena restare su quella provata? La tour ha un bilanciamento di 34 cm mentre la team di 33, e francamente non riesco a capire se questo centimetro faccia o meno la differenza. Qualcuno mi sa consigliare ? grazie 1000 mi siete utilissimi
- Stefano BNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Località : Svizzera
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Wilson hammer
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson hammer
Se -malgrado una certa "vuotezza" della punta- la Tour ti aggrada...resta pure su quella.
