Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 13:04lavespa100
Luxilon Element IROggi alle 12:43Il Norvegese
Hawk roughOggi alle 12:00Melbo
Gamma moto 1.24Oggi alle 11:03fcecco
Yonex VCORE PRO 2021Oggi alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proOggi alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaOggi alle 8:31Eiffel59
Head Boom MPIeri alle 23:08Ale2021
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Ieri alle 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaIeri alle 15:13triore
Multifilo High String ????Ieri alle 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Ieri alle 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gIeri alle 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Ieri alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop
Pure aero 2023Dom 26 Mar 2023 - 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYDom 26 Mar 2023 - 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Dom 26 Mar 2023 - 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleDom 26 Mar 2023 - 13:47drichichi
YPF Fusion 100Dom 26 Mar 2023 - 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty PT57E vs HEAD YT prestige mp

Sab 31 Mar 2012 - 8:10
Se non ho capito male dovrebbero essere la stessa racchetta "pro stock" e "retail" , è cosi?

Quali sono le differenze al lato pratico tra le due?

Sono differenze cosi grandi da giustificare la scelta di una rispetto all'altra?


A livello di comfort c'è una seria differenza o è trascurabile?


PS Se ci sono dati tecnici che differiscono tra le due potete indicarli, thx Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Sab 31 Mar 2012 - 8:14
1)esatto
2)la prima è una BMW 320 M3 GT3, la seconda..una 320 M3 (anche se il paragone M3 è più calzante con la nuova IG)
3)si, ancor di più se hai la tecnica per sfruttarla.
4)e lo chiedi? Wink
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Sab 31 Mar 2012 - 8:53
Il mio dubbio è che venendo da racchette molto diverse e piuttosto rigide,
possa trovare si un maggior comfort ma trovarmi a disagio
per quanto riguarda spin e potenza, anche se quando mi è capitata tra le mani la Head YT IG Prestige MP, mi era piaciuta come feeling generale (anche se andavo un piu corto rispetto al solito),
però il punto è che le altre racchette che uso (vedi profilo qui a sx) sono entrambe leggere e 16x19 e sopratutto molto permissive in termini di sweetstop, che al mio livello medio-basso aiuta molto in termini di punti non persi.

Da quale livello di gioco pensi possa giovare passare a questo tipo di racchette?
considerando che ho un buon servizio e discreto gioco di volo, ma manco di solidità da fondocampo (sulla terra in patriosuolo racchette facili come le mie aiutano)

Quindi morale.... sono ingolosito...ma nn vorrei fare il passo piu lungo della gamba. Quale la tua opinione sull'utente finale di questi attrezzi (la PT in particolare, non è che nn mi va di la palla? Anche se magari con le corde giuste si compensa la minor potenza, sbaglio?)

PS immaginavo un maggiore confort dai flex piuttosto diversi, ma non ho idea in quale fasce di flex una racchetta sia comfortevole, normale o rigida :-S
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Sab 31 Mar 2012 - 9:24
Più che dal livello di gioco (ho visto la mia PT far cose degne in mano a dei quarta bassi ed indegne -in rapporto alla classifica- in mano a seconda bassi/terza alti) è influenzata dallo stile (più è "pulito" e classico, meglio va).

Le corde a quel punto diventano componente essenziale.

Il maggior confort -parlando di shock trasmesso- viene da telai sotto i 60 RA, anche se un flex eccessivo può portare a maggiore percezione delle vibrazioni...ma si può dire che un flex tra 57 e 61 sia ottimale sotto tutti gli aspetti. (non a caso, quello della maggioranza dei telai da Pro)
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Sab 31 Mar 2012 - 13:54
Bene, se sono adatte a un po' tutti i livelli potrebbe essere una buona idea provare Razz

ho visto che c'è un'altra sorella PT57A ancor meno rigida delle PT57E
quale delle due risulta piu permissiva (piu facile in condizioni di tiro nn ideali)? Hanno lo stesso sweetspot?

Rispetto alla BB AS e alla YNX V100S, lo sweetspot di
questa famigliola Head (PT57A - PT57E - YT IG PRESTIGE MP)
è molto piu piccolo?

Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Dom 1 Apr 2012 - 13:29
1)la A

2)No, la A ha uno SS maggiore e più regolare, la E più allungato.

3)Guarda che lo SS della Yonex è tutto meno che grande (24.7 pollici quadrati)...comunque, in configurazione "standard", la "classifica" dal più piccolo al più grande è PT57E/VCore100/PT57A/IG Prestige MP/Aerostrike
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Dom 1 Apr 2012 - 13:49
ah... ottimo allora, io che l'ho presa pensando che una forma quadrotta fosse una buona trovata per uno SS grande, capisco perchè la trovo piu impegnativa della Aerostrike 8-) (si però avrei potuto documentarmi =D)

Nel frattempo girando in rete mi è capitata sottomano una PRO TEAM 630 (quelle Designed in Austria... Made in Czech Rep?) che leggendo in giro sembra essere una parente stretta delle PT57.... e ingolosito dal prezzo circa la metà della PT e anche dalla sua estetica (non lo nego).. ho fatto l'acquisto....

Cosa mi puoi dire di questa HEAD PRO TOUR 630 rispetto alle PT e alla IG Prestige 2012? (anche lei permissiva come la A? ...speriamo)

PS Io ho pensato che se è vero che prima delle produzioni cinesi, i prodotti retail erano piu vicini a quelli pro, forse ci poteva stare la PT630 al posto delle PT57..... ad un prezzo umano, comunque se non erro parlano anche di un flex molto basso che mi interessa molto per avere comfort. Ci ho preso o era meglio che andavo al parco a farmi un giro ieri? Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mar 3 Apr 2012 - 9:27
Le ultime PT630 erano ancora costruite in Austria per quel che riguarda il "grezzo". Solo la parte finale del lavoro (assemblaggio e finitura) avveniva nella Repubblica Ceca. Ciò non toglie che avessero delle lievissime differenze con le "made in Kennelbach".

La PT630 Czech risulta flessibile (57) e con uno SS abbastanza ampio (anche se leggermente inferiore a quello della PT57A "standard"). A parità di peso però ha uno SW notevolissimo (330 nuda.. Shocked ) grazie a come sono distribuite le fibre all'interno dell'ovale.
proprio per quello, tende a sfibrarsi con un po' più di facilità..ma non ai nostri livelli, per fortuna Wink
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mar 3 Apr 2012 - 9:53
Bene, sono lieto di sapere che il flex è contuto come speravo, lo SS generosob (comunque piu grande della mia Yonex..che per ora considero per me "limite SS" usabile) e anche incuriosito da questo poderoso SW... Razz
....vuol dire che di servizio piatto buco il campo..o le reti? =D

Ricordando il mio tipo di gioco: a tutto campo con dritto in top (non esasperato), rovescio top/back, servizio piatto/slice/kick.

Quale corde mi suggerisci per la PT630?
- 1 fullbed multi
- 1 ibrido (multi main /mono cross)

Nei limiti del possibile confort, un po' di tocco e potenza.
(non sono uno spaccacorde e non ho il braccio di Hulk).

PS Come capisci quando una racchetta è sfibrata?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mar 3 Apr 2012 - 14:56
Ibriderei senza dubbi, col duo Signum (Micronite/Firestorm) o col nostro (TechnoAce/Aquapower).
Per i buchi..chiedi al tuo avversario (dopo) perchè usa la pala.. Very Happy

La racchetta sfibrata..la senti da rumori poco piacevoli tipo sacchetto di patatine stracciato.... Suspect
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mar 3 Apr 2012 - 15:48
In cosa differiscono l'ibrido Signum e quello Starburn?


Pensando di provenire da un ibrido Legendary/Titan su BB AeroStrike 24/22...

...su PT630:
quale tensione per entrambi gli ibridi e
quali calibri per il Signum ?


P.S. il rumore di sfibrato, durante l'impatto?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mer 4 Apr 2012 - 9:03
1)Prezzo e colore Wink non è vero, nella Signum c'è un pelo più di Olefine...
2)Signum: 1.27/1.25 e 24/22.5; Starburn 24.5/23.
3)si
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mer 4 Apr 2012 - 23:05
Come vedi invece l'ibrido Discho TecnoAce/Ionspin 23/21?
...che in realtà mi è stato indicato per la PT57A e non per la PT630


Poi curiosità... pensando alla rigidità della BBAS e relativa alta potenza
con l'ibrido Starburn sono sui 24KG...

...e alla PT630 (flessibile e poco potente) noto che in entrambi gli ibridi indicati
comunque rimaniamo sui 24KG

Mi aspettavo che si sarebbero usate tensioni piu basse per via del flex
della PT630.... invece non è cosi 8-)...
...è dovuto alle diverse caratteristiche delle corde utilizzate? O mi sfugge altro(facile Very Happy)?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mer 4 Apr 2012 - 23:40
Corde Wink e relativo adattamento ai telai, ovvio.
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Gio 5 Apr 2012 - 7:54
Per quanto riguarda l'ibrido Discho TecnoAce/Ionspin 23/21 cosa mi puoi dire invece?

...anche perchè nel frattempo per fare la "coppia" (ok nn sono proprio gemelle)
con la PT630 mi sono lanciato e ho preso una una PT57A che è arriverà gia
incordata con l'ibrido Discho indicato, come lo vedi?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Gio 5 Apr 2012 - 8:10
Buono ma non eccelso, causa la perdita di tensione abbastanza elevata della Ionspin...avrei fatto 23.5/22.5, e pure 23/23...
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Gio 5 Apr 2012 - 8:41
ok 8-| grazie per la precisazione

Per quanto riguarda gli ibridi Signum e Starburn precedentemente indicati per la PT630,
posso tenerli validi anche per la PT57A, o ci sono degli aggiustamenti da fare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Gio 5 Apr 2012 - 9:03
Same Wink
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Ven 6 Apr 2012 - 7:10
Considerando che i 2 ibridi indicati Signum e Starburn sono molto simili,
mi piacerebbe sapere quali sono (a tua scelta tra i 2)
le caratteristiche del multi e del mono scelti
che li rendono adatti a questo tipo di telaio.

Pensando alla bassa rigidità di PT630 e PT57A (hanno stesso flex?)
posso pensare di provare su questi telai un fullbed mono
anche se ho il gomito sensibile ?

Mi sono fissato su ibridi reverse pensando che diano maggiore
sensibilità/tocco rispetto all'ibrido tradizionale, è una considerazione giusta?

Qualora sia giusta.... fullmono=poca sensibilità - fullmulti/ibrido = maggiore sensibilità?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Ven 6 Apr 2012 - 9:10
1)Non hanno lo stesso flex (la PT è sempre un pelo più morbida)
2)Fullbed Mono..li eviterei col tuo gomito.
3)si
4)idem, anche se adesso qualche mono più sensibile c'è...
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Ven 6 Apr 2012 - 10:21
marcoddr ha scritto:Considerando che i 2 ibridi indicati Signum e Starburn sono molto simili,
mi piacerebbe sapere quali sono (a tua scelta tra i 2)
le caratteristiche del multi e del mono scelti
che li rendono adatti a questo tipo di telaio.

ok tutto chiaro 8-)


...per quanto riguarda le caratteristiche-corda
che hanno guidato la scelta delle corde per le PT ?

oppure per farla piu semplice Smile

quali caratteristiche devono avere le corde che vanno questi telai?
(sia il mono che il multi coinvolti nell'ibrido)
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Sab 7 Apr 2012 - 0:52
Calibro sottile, buona spinta, resa elevata a basse tensioni anche in controllo e spin Wink
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Sab 7 Apr 2012 - 8:47
Queste caratteristiche appartengono indistintamente sia al mono che al multi scelti per l'ibrido
o ciascuna corda possiede distintamente solo alcune di esse?

Per quanto riguarda lo schema di incordatura, ci sono esigenze particolari
o generalemente un incordatore "qualsiasi" non puo far danni.

Qualora avessi uno schema per PT630 e PT57A, potresti mandarmeli?
(..oppure da dove scaricarli) Thx Smile

P.S. Non ho ancora visto lo stato dei grommet delle PT,
se fosse necessaria la sostituzione si trovano o è un problema?
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Mar 10 Apr 2012 - 10:52
Ho trovato queste istruzioni per incordatura PT630
ma non mi è molto chiaro come riconoscere i buchi (T-B)
dove si infilano le corde.... :-/

sopratutto in casi come : "8,10T- 9B" e "6T-5B"


PRO TOUR 280 MP (280 è il nome USA della 630?)
Skip M Holes: 8,10T- 9B
Tie-Off M: 7B
Start C: 8T
Tie-Off C: 6T-5B

B = Bottom of Frame
T = Top of Frame
M = Main (corde verticali)
C = Cross (corde orizzontali)


sono valide anche per PT57A ?
marcoddr
marcoddr
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 167
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.03.11

Profilo giocatore
Località: LTU
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head MP

PT57E  vs  HEAD YT prestige mp Empty Re: PT57E vs HEAD YT prestige mp

Lun 23 Apr 2012 - 14:41
Completato le prime 2 ore di gioco
con PT57A incordata Technoace/Aquapower 24.5/23

sono senza parole
penso di non aver mai giocato
con un abbinamento telaio/corde migliore di questo.

C'è tutto quello che si può chiedere
tocco, potenza, controllo, maneggevolezza, permissività e comfort estremo.

Mi aspettavo un telaio impegnativo e poco permissivo
invece inaspettatamente sembra di prendere in mano
una racchetta con cui si è giocato per anni.

Domani la provo in partita con un avversario per me ancora impegnativo
col quale di solito uso la permissiva AeroStrike, forse è un azzardo
ma mi sono trovato cosi bene che sono curioso di vedere se riesco a usarla
senza problemi anche in partite dove gli errori non forzati devo essere minimi. A presto Cool

Penso che diventerà presto la mia racchetta titolare, aspettiamo i prossimi test
(match difficile e training secondo servizio) Razz


Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.