Microgel Radical Pro
- H.LeconteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Località : Roland Garros
Data d'iscrizione : 04.12.08
Microgel Radical Pro
Salve ragazzi,
c'è qualcuno di buona volontà che ha voglia di fare una recensione completa ed esauriente (tipo di racchetta, tipo di gioco, corde etc.) della radical in oggetto?
Si lo sò che sia in questo forum che in altri qualcosa è già stato scritto, ma io mi rivolgo a chi la usa regolarmente e non solo per testarla...... quindi Clem, Oedem, marco61 e qualche altro che al momento mi sfugge....carta penna e calamaio e giù al lavoro

Mi rivolgo in particolare a voi tre perchè siete giunti a giocare con la medesima racchetta (e mi sembra con la stessa soddisfazione) partendo da tre percorsi tennistici diversi.
- Marco, dopo aver giocato e provato tutte le racchette prodotte dal '70 ad oggi.
- Clem, detto anche Pure drive man e non aggiungo altro.
- Oedem, che grazie alla radical per la prima volta ha comprato una coppia di racchette.
Svelateci quindi il mistero è forse nata "La Racchetta" .
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
Da quello che ho capito il telaio in oggetto ha molta potenza..tu Eros che volevi passare al multi a cosa avevi pensato? io ti direi Rip Control se spinge già di suo..altrimenti aspettiamo Eiffel che dice

- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 43
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Microgel Radical Pro
frank ha scritto: ..altrimenti aspettiamo Eiffel che dice
sono curioso anch'io di vedere cosa ci consiglia... le BC sulla Radical pro non mi sono sembrate proprio azzeccate.. forse ci vorrebbe un qualcosa di più morbido e meno reattivo.. come in effetti sono le Sonic Pro
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Microgel Radical Pro
con le sonic mi trovo bene
è giusto per il gusto d provare
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
per evitare problemi però le ho fatte tagliare presto
come multi ho provato:
- wilson sensation e nxt tour 16: nulla di speciale, anonime
- signum pro fiber touch sf: tanto controllo e comfort ma spinta mooooolto bassa
- weiss cannon explosiv e x-one: dopo strane sensazioni iniziali (forse perché non prestirate?), sono risultate valide. ne ho un'altra matassina di ognuna e le dovrò riprovare
ho provato anche un ibrido della tecnifibre che non mi è dispiaciuto (durato 12 ore fino a rottura ma verso la fine si sentiva aveva ceduto)
in giacenza da provare (sempre multi):
- weiss cannon 6starstring
- signum pro fiber high tec exp 1.30
- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 43
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Microgel Radical Pro
oedem ha scritto:.. durato 12 ore fino a rottura ma verso la fine si sentiva aveva ceduto
12 ore sono tantite se le corde erano mono... già dopo 6 ore quasi tutti i moni sono da tagliare, almeno per i miei gusti..
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
ibrido, Manza.Manza ha scritto:oedem ha scritto:.. durato 12 ore fino a rottura ma verso la fine si sentiva aveva ceduto
12 ore sono tantite se le corde erano mono... già dopo 6 ore quasi tutti i moni sono da tagliare, almeno per i miei gusti..
praticamente il multi si è iniziato a sfibrare dopo circa 8 ore per poi rompersi dopo 12 ore.
diciamo che dopo le prime 8 ore si potevano tagliare
le sonic pro dopo quanto perdono le proprie caratteristiche?
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
sinceramente sto cercando una corda universale che faccia bene un po tutto...non voglio incordare sempre ogni settimana

- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 43
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Microgel Radical Pro
già dopo 6 ore si sente il caloManza ha scritto:le sonic pro dopo quanto perdono le proprie caratteristiche?
- gigigno01Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 37
Località : rimini
Data d'iscrizione : 18.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 i.t.r.
Racchetta: head microgel radical pro/wilson Nsixone 95 16x18
Re: Microgel Radical Pro


da completo principiante delle customizzazioni mi sono cimentato in un'aggiunta del manico in cuoio,2gr in testa e 2+2gr a ore 3/9 portando il peso complessivo ben sopra i 340gr..
forse sono stato contagiato dalla malattia del grande correnelvento..Aiuto!!!

- OspiteOspite
Re: Microgel Radical Pro
...per questa malattia non esiste rimedio!
Hai presente quello che è stato morsicato dalla vipera sul pisello?
Il suo compare legge il manuale: "INCIDERE LA FERITA E SUCCHIARE"
"Cosa c'è scritto?", chiede il ferito...
C'è scritto "DEVI MORIRE!" dice il compagno...
- gigigno01Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 37
Località : rimini
Data d'iscrizione : 18.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 i.t.r.
Racchetta: head microgel radical pro/wilson Nsixone 95 16x18
Re: Microgel Radical Pro

- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 43
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Microgel Radical Pro
gigigno01 ha scritto: un'aggiunta del manico in cuoio, 2gr in testa e 2+2gr a ore 3/9 portando il peso complessivo ben sopra i 340gr..
... mi ha stancato un pochino anche il braccio
eh direi...
fossi in te, gli avrei fatto anche una bella colata di cemento nel manico...

- gigigno01Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 37
Località : rimini
Data d'iscrizione : 18.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 i.t.r.
Racchetta: head microgel radical pro/wilson Nsixone 95 16x18
Re: Microgel Radical Pro
no non mi piace il bilanciamento troppo arretrato.....Manza ha scritto:gigigno01 ha scritto: un'aggiunta del manico in cuoio, 2gr in testa e 2+2gr a ore 3/9 portando il peso complessivo ben sopra i 340gr..
... mi ha stancato un pochino anche il braccio
eh direi...
fossi in te, gli avrei fatto anche una bella colata di cemento nel manico...


scherzi a parte hai ragione..però già senza i 2gr in testa adesso gioco molto meglio senza affaticamenti..telaio piuttosto stabile e servizio da paura..

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
ciao gigigno,mah,nn credo che serva meterci del peso in testa alla radical pro,anzi.....e' gia bilanciata bilanciata piu' verso la testa,dunque se vuoi un consiglio magari tieni solo il grip in cuoio per arretrarre leggermente il bilanciamento,oppure grip normale e 3-4 grammi di piombo sotto il grip,col set up che hai te e' normale che le spari tutte lunghegigigno01 ha scritto:cmq con quel settaggio sono riuscito a giocare x 45 minuti..poi ho cavato i 2gr in testa..la racchetta mi sembrava quasi una macchina lanciapalle..i colpi erano di una pesantezza incredibile ma faticavo a tenerli in campo..dovevo controllare alla perfezione il colpo sopratt sul dritto in + mi ha stancato un pochino anche il braccio

- gigigno01Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 37
Località : rimini
Data d'iscrizione : 18.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 i.t.r.
Racchetta: head microgel radical pro/wilson Nsixone 95 16x18
Re: Microgel Radical Pro


- blacktiger90Utente attivo
- Numero di messaggi : 365
Età : 32
Località : Locorotondo (BA)
Data d'iscrizione : 28.06.10
Profilo giocatore
Località: Locorotondo (BA)
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Srixon CV 3.0 / BM 600 Tour
Re: Microgel Radical Pro

Domattina ho lezione dal maestro, e la provo un po'.. E vi posto mie impressioni..
PS: ho un rovescio ad una mano, che dite, mi potrebbe creare problemi?
- angelocarboneVeterano
- Numero di messaggi : 1932
Età : 53
Località : roma
Data d'iscrizione : 03.06.09
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: Radical pro
Re: Microgel Radical Pro
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Microgel Radical Pro
Penso che sia una grande racchetta anche se ha bisogno di una discreta tecnica (e anche fisico) dietro.
Unica nota dolente, soffro un pò di gomito e se vado di mono son dolori. Oggi incordo con Rip Control a 23 kg. e vediamo cosa succede.
PS. su una ho messo anch'io il grip in cuoio, peso in assetto da battaglia 353 gr. con bilanciamento a 329; in pratica 8 gr. in più di prima e bilanciamento arretrato di soli 2 mm.; è possibile ??
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Microgel Radical Pro
353 gr. anche con il grip in cuoio.. sono tantini x una Radical Pro in origine 315 gr. Metti 16-17 le corde poi gr. in + del cuoio saranno 4-5 (quelli attuali in cuoio pesano un pò meno dei precedenti) mancano sempre 17/18 grammi...sei sicuro che non sia customizzata??Ursus ha scritto:Io, girando per mercatini e circoli, ne ho fatte su 3 ad una cifra irrisoria.
Penso che sia una grande racchetta anche se ha bisogno di una discreta tecnica (e anche fisico) dietro.
Unica nota dolente, soffro un pò di gomito e se vado di mono son dolori. Oggi incordo con Rip Control a 23 kg. e vediamo cosa succede.
PS. su una ho messo anch'io il grip in cuoio, peso in assetto da battaglia 353 gr. con bilanciamento a 329; in pratica 8 gr. in più di prima e bilanciamento arretrato di soli 2 mm.; è possibile ??
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Microgel Radical Pro
1) 349 gr. con grip originale + overgrip weisscannon (molto sottile) + antivibro TF (quello piccolino, 2 gr); bilanciamento a ca. 333
2) 343 gr. con grip originale + overgrip BB VS original + antivibro BB vibrakill ( 5 gr) - bilanciamento ca. 334
3) 353 gr. con grip Head in cuoio + overgrip Tournagrip - antivibro Head (gommino con logo, 2 gr) - bilanciameto a 323 ca.
Note :
A) la racca 3) prima era 345 gr. con grip originale + overgrip Wilson pro - stesso antivibro - bilanciamento a 331. (quindi abbastanza in linea con le altre).
B) Il grip Head in cuoio pesato prima di installarlo era 27 gr; vero è che ho tagliato un pò il pezzo finale.
C) Tutte le racchette hanno manico 3 ad eccezione della 3) che ha un manico 4.
D) La racchetta 1) dà in mano un senso di maggiore pesantezza; ho il sospetto che questa possa essere stata customizza.
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Microgel Radical Pro
- blacktiger90Utente attivo
- Numero di messaggi : 365
Età : 32
Località : Locorotondo (BA)
Data d'iscrizione : 28.06.10
Profilo giocatore
Località: Locorotondo (BA)
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Srixon CV 3.0 / BM 600 Tour
Re: Microgel Radical Pro
Che dire.. la cosa che più mi ha sorpreso è che nonostante il bilanciamento a 33cm, è moooolto maneggevole.. Le volèè e i colpi in back sono notevolmente migliorati..
Inoltre all'impatto non è nè pastosissima nè secca, il giusto, molto briosa mi verrebbe da dire

Da fondo campo è perfetta per il mio rovescio monomane, la sento poco poco instabile sul diritto.. Penso di metterci giusto un paio di grammi ad ore 9 ed ore 3.. che ne dite?
Ma comunque sono davvero soddisfatto

PS: come peso io sono a 335gr con bilanciamento a 33cm..
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Microgel Radical Pro
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Microgel Radical Pro
E' possible che il peso delle corde vari così tanto ?
Prima avevo WC Silvestring sulle verticali e BB XCel sulle orizzontali.
Il cuoio che ho montato non penso sia di produzioni passate. La confezione è identica a quella attuale. Purtroppo non ho trovato dati sull'anno di produzione.
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Microgel Radical Pro
+ 10 gr. per il solo overgrip mi sembran tanti, inoltre il bilanciamento è sballato visto che dovrebbe essere a 320 senza l'over che spinge sul manico.
Sempre riferito alla racca 1)
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Microgel Radical Pro
Infatti la stranezza è quella. che sotto il passacorde di testa non ci sia un pò di piombo tipo 7/8 gr. tornerebbe anche il bilancianciameto ai 32 calcolando anche la possibile differenza di peso tra telai diversi su i 2 gr.Ursus ha scritto:La racca senza corde, antivibro e nastro copri testa, quindi con l'overgrip come unico extra pesa 325 gr. con bilanciamento a 325.
+ 10 gr. per il solo overgrip mi sembran tanti, inoltre il bilanciamento è sballato visto che dovrebbe essere a 320 senza l'over che spinge sul manico.
Sempre riferito alla racca 1)