Microgel Radical Pro
- H.LeconteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Località : Roland Garros
Data d'iscrizione : 04.12.08
Microgel Radical Pro
Salve ragazzi,
c'è qualcuno di buona volontà che ha voglia di fare una recensione completa ed esauriente (tipo di racchetta, tipo di gioco, corde etc.) della radical in oggetto?
Si lo sò che sia in questo forum che in altri qualcosa è già stato scritto, ma io mi rivolgo a chi la usa regolarmente e non solo per testarla...... quindi Clem, Oedem, marco61 e qualche altro che al momento mi sfugge....carta penna e calamaio e giù al lavoro

Mi rivolgo in particolare a voi tre perchè siete giunti a giocare con la medesima racchetta (e mi sembra con la stessa soddisfazione) partendo da tre percorsi tennistici diversi.
- Marco, dopo aver giocato e provato tutte le racchette prodotte dal '70 ad oggi.
- Clem, detto anche Pure drive man e non aggiungo altro.
- Oedem, che grazie alla radical per la prima volta ha comprato una coppia di racchette.
Svelateci quindi il mistero è forse nata "La Racchetta" .
- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
Skorpion ha scritto:Il servizio viene bene, al circolo tutti erano unanimi nel concordare su questo, classificati FIT compresi, soprattutto precisa con buone varianti di taglio ad uscire.
Ottimo... ora nn mi rimane che comprarla...
Peccato xchè le nuove radical che stanno uscendo, mi fanno gola... penso: " e se poi vanno meglio?!?!"...
Poi rispondo: "Basta pippe mentali... pensa a gioocare a tennis, ed al tuo braccio, altro che racchetta!!!"

- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
Tra poco mi arriverà la racchetta in oggetto... ho sempre giocato con un piatto da 95" della Wilson... mi chiedo, per un piatto da 100" quanto cmbierà latnesione delle corde?!
Devo tirarli di più, ma quanto?! 1 kg o mezzo... o di più?!
Stessa domanda x una extreme piatto 107"... quanti kg di più, rispetto al 95"?!?
Grazie

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Microgel Radical Pro
cristiano75 ha scritto:Un consiglio...
Tra poco mi arriverà la racchetta in oggetto... ho sempre giocato con un piatto da 95" della Wilson... mi chiedo, per un piatto da 100" quanto cmbierà latnesione delle corde?!
Devo tirarli di più, ma quanto?! 1 kg o mezzo... o di più?!
Stessa domanda x una extreme piatto 107"... quanti kg di più, rispetto al 95"?!?
Grazie
Da 95 a 100 direi di aumentare di 2 kg almeno (io farei 3).
Da 100 a 107 almeno 3 kg in più minimo.
- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
Alex ha scritto:cristiano75 ha scritto:Un consiglio...
Tra poco mi arriverà la racchetta in oggetto... ho sempre giocato con un piatto da 95" della Wilson... mi chiedo, per un piatto da 100" quanto cmbierà latnesione delle corde?!
Devo tirarli di più, ma quanto?! 1 kg o mezzo... o di più?!
Stessa domanda x una extreme piatto 107"... quanti kg di più, rispetto al 95"?!?
Grazie
Da 95 a 100 direi di aumentare di 2 kg almeno (io farei 3).
Da 100 a 107 almeno 3 kg in più minimo.
Azz così tanto?!?!?!
Sperem di nn spaccarmi il braccio!!!!!!
Quindi se tiravo 25 devo tirar 28!??!?! E sul 107" tirar 31?!?!?!?!
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Microgel Radical Pro
radical e adp le tiro 24-23
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Microgel Radical Pro
cristiano75 ha scritto:
Azz così tanto?!?!?!
Sperem di nn spaccarmi il braccio!!!!!!
Quindi se tiravo 25 devo tirar 28!??!?! E sul 107" tirar 31?!?!?!?!
Le mie sono indicazioni "di massima"...

Immagino che 30 kg ti possano un po' spaventare, ma parliamo di un ovale da 107, quindi mi sento di dirti di andarci abbastanza tranquillo.

Nel caso arrivaci con un po' di gradualità, la prudenza non è mai troppa...
...poi però avvisa la LIPU che prendano provvedimenti vicino al campo dove giochi

Scherzo naturalmente...

- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
Sono come un bambino che aspetta il suo giocattolo!!! :mes008:
- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
Mi sembra di aver letto (nn ricordo dove)... che s'incordava con due mezze matasse/bobine... nn con 1 matassa singola...?!?!
Praticamente c'erano due entrate e due uscite per le corde...
Avete info? Dove cavolo avrò letto ste cose?!?

- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Microgel Radical Pro
cristiano75 ha scritto:Devo incordare la radical appena rrivata...
Mi sembra di aver letto (nn ricordo dove)... che s'incordava con due mezze matasse/bobine... nn con 1 matassa singola...?!?!
Praticamente c'erano due entrate e due uscite per le corde...
Avete info? Dove cavolo avrò letto ste cose?!?
La head va incordata a 4 nodi,cioè utilizzando 2 spezzoni di corda.
Cmq moltissimi incordatori utilizzano sempre i 2 nodi su qualsiasi telaio.
- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
Becker ha scritto:cristiano75 ha scritto:Devo incordare la radical appena rrivata...
Mi sembra di aver letto (nn ricordo dove)... che s'incordava con due mezze matasse/bobine... nn con 1 matassa singola...?!?!
Praticamente c'erano due entrate e due uscite per le corde...
Avete info? Dove cavolo avrò letto ste cose?!?
La head va incordata a 4 nodi,cioè utilizzando 2 spezzoni di corda.
Cmq moltissimi incordatori utilizzano sempre i 2 nodi su qualsiasi telaio.
Ma ci sono delle attenzioni particolari da prendere in considerazione?!?!?
Nn ci sono schemi o cose del genere?!?
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Microgel Radical Pro
cristiano75 ha scritto:Becker ha scritto:cristiano75 ha scritto:Devo incordare la radical appena rrivata...
Mi sembra di aver letto (nn ricordo dove)... che s'incordava con due mezze matasse/bobine... nn con 1 matassa singola...?!?!
Praticamente c'erano due entrate e due uscite per le corde...
Avete info? Dove cavolo avrò letto ste cose?!?
La head va incordata a 4 nodi,cioè utilizzando 2 spezzoni di corda.
Cmq moltissimi incordatori utilizzano sempre i 2 nodi su qualsiasi telaio.
Ma ci sono delle attenzioni particolari da prendere in considerazione?!?!?
Nn ci sono schemi o cose del genere?!?
Ma la devi incordare tu oppure la porti dal tuo incordatore di fiducia?
- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
Becker ha scritto:cristiano75 ha scritto:Becker ha scritto:cristiano75 ha scritto:Devo incordare la radical appena rrivata...
Mi sembra di aver letto (nn ricordo dove)... che s'incordava con due mezze matasse/bobine... nn con 1 matassa singola...?!?!
Praticamente c'erano due entrate e due uscite per le corde...
Avete info? Dove cavolo avrò letto ste cose?!?
La head va incordata a 4 nodi,cioè utilizzando 2 spezzoni di corda.
Cmq moltissimi incordatori utilizzano sempre i 2 nodi su qualsiasi telaio.
Ma ci sono delle attenzioni particolari da prendere in considerazione?!?!?
Nn ci sono schemi o cose del genere?!?
Ma la devi incordare tu oppure la porti dal tuo incordatore di fiducia?
E' un amico di fiducia... ma nn ha grosse esperienza sulle incordature... per quello chiedo... volevo semplificare le cose!
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 57
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Re: Microgel Radical Pro
E' una buona base di partenza.
dovresti azzeccarla al 70%, cmq ti sarà poi facile stabilire se salire di un kg o (molto difficile) di scendere di un kg.
e' un po' alla Catalano, lo so, ma cosi' è
ciao
Gianpaolo
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
- cristiano75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1457
Età : 47
Data d'iscrizione : 17.06.09
Profilo giocatore
Località: Pordenone
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical MG Pro
Re: Microgel Radical Pro
cristiano75 ha scritto:Becker ha scritto:cristiano75 ha scritto:Devo incordare la radical appena rrivata...
Mi sembra di aver letto (nn ricordo dove)... che s'incordava con due mezze matasse/bobine... nn con 1 matassa singola...?!?!
Praticamente c'erano due entrate e due uscite per le corde...
Avete info? Dove cavolo avrò letto ste cose?!?
La head va incordata a 4 nodi,cioè utilizzando 2 spezzoni di corda.
Cmq moltissimi incordatori utilizzano sempre i 2 nodi su qualsiasi telaio.
Ma ci sono delle attenzioni particolari da prendere in considerazione?!?!?
Nn ci sono schemi o cose del genere?!?
Ma nn esistono schemi per queste incordature a 4 nodi?!?
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Microgel Radical Pro
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
tanteMichaelStich ha scritto:qualcuno mi saprebbe dire quali sono le differenze tra la head microgel radical pro e la babolat pure drive team?? grazie

a parte gli scherzi, la rad pro è un telaio ben più polivalente della PD
quest'ultima è adatta a spingere da fondo, coprendo i colpi necessariamente col top, spinta con poco controllo e con il woofer che non aiuta nella sensibilità
la radical pro permette un gioco ben più vario, in cui si riescono ad alternare con buoni risultati tutti i tagli con un controllo nettamente superiore alla babolat
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Microgel Radical Pro
oedem ha scritto:tanteMichaelStich ha scritto:qualcuno mi saprebbe dire quali sono le differenze tra la head microgel radical pro e la babolat pure drive team?? grazie![]()
a parte gli scherzi, la rad pro è un telaio ben più polivalente della PD
quest'ultima è adatta a spingere da fondo, coprendo i colpi necessariamente col top, spinta con poco controllo e con il woofer che non aiuta nella sensibilità
la radical pro permette un gioco ben più vario, in cui si riescono ad alternare con buoni risultati tutti i tagli con un controllo nettamente superiore alla babolat
ecco è proprio questo che cerco: il controllo nettamente superiore... ma non pensi che potrei avere qualche difficoltà a giocare con una racchetta che pesa 15 gr in piu di quella che ho usato finora??
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
se sei classificato 4.2 (come leggo dal tuo profilo), allora non penso che 15gr in più ti creerebbero problemi
considera che con l'aumentare del peso, il bilanciamento si sposta verso il manico
al massimo potrai accusare a fine ora un indolenzimento muscolare semplicemente perché il braccio riscontra quella variazione di peso, ma ti durerà giusto qualche ora, il tempo di adattarsi
un tentativo che potresti fare è piombare al manico la tua racchetta così da capire se il cambio di peso possa causarti fastidi
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Microgel Radical Pro
oedem ha scritto:sinceramente no
se sei classificato 4.2 (come leggo dal tuo profilo), allora non penso che 15gr in più ti creerebbero problemi
considera che con l'aumentare del peso, il bilanciamento si sposta verso il manico
al massimo potrai accusare a fine ora un indolenzimento muscolare semplicemente perché il braccio riscontra quella variazione di peso, ma ti durerà giusto qualche ora, il tempo di adattarsi
un tentativo che potresti fare è piombare al manico la tua racchetta così da capire se il cambio di peso possa causarti fastidi
ma che significa, bilanciamento verso il manico, bilanciamento verso la testa della racchetta, ecc... ecc...???
scusate ma sono un pò ignorante su queste cose

ho sempre giocato senza mai curarmi di queste caratteristiche

- FelipoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09
Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Microgel Radical Pro
MichaelStich ha scritto:oedem ha scritto:sinceramente no
se sei classificato 4.2 (come leggo dal tuo profilo), allora non penso che 15gr in più ti creerebbero problemi
considera che con l'aumentare del peso, il bilanciamento si sposta verso il manico
al massimo potrai accusare a fine ora un indolenzimento muscolare semplicemente perché il braccio riscontra quella variazione di peso, ma ti durerà giusto qualche ora, il tempo di adattarsi
un tentativo che potresti fare è piombare al manico la tua racchetta così da capire se il cambio di peso possa causarti fastidi
ma che significa, bilanciamento verso il manico, bilanciamento verso la testa della racchetta, ecc... ecc...???
scusate ma sono un pò ignorante su queste cose![]()
ho sempre giocato senza mai curarmi di queste caratteristiche
Con bilanciamento al manico o alla testa della racchetta si intende il posizionamento del baricentro dell'attrezzo spostato verso l'uno o l'altro.
Il bilanciamento al manico rende la racchetta più maneggevole e meno "pesante" (è una sensazione, ovviamente), mentre il bilanciamento verso la testa la rende meno maneggevole ma più "potente" nei colpi.
Ovviamente l'argomento è molto più complesso, ti consiglio di fare qualche ricerca su internet se vuoi approfondire, oppure aspettare che qualcuno più tecnico ed esperto di me spieghi meglio la questione =)
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
cerco di darti qualche veloce nozioneMichaelStich ha scritto:ma che significa, bilanciamento verso il manico, bilanciamento verso la testa della racchetta, ecc... ecc...???
scusate ma sono un pò ignorante su queste cose![]()
ho sempre giocato senza mai curarmi di queste caratteristiche
quando muovi la racchetta, sposti una massa, ergo generi una forza (inerzia) correlata a questa massa
tale forza viene trasmessa alla pallina nel momento dell'impatto
esempio: per mettere un chiodo in un muro, farai più fatica con un martello piccolo o grande? col primo perché dovrai metterci tu più forza mentre col 2° sarà maggiore la forza trasmessa al chiodo dovuta solo al peso del martello
quindi maggiore sarà il peso del telaio, maggiore sarà l'inerzia, ma così facendo dovremmo usare tutte clave e chi non ce la fa, come fa?
allora ci sono telai più leggeri che compensano questa differenza di peso con il bilanciamento, ossia spostando il baricentro del telaio
se impugni la tua racchetta e la wilson di federer, noterai che la tua è più pesante in testa tanto da darti l'illusione che sia più pesante. ciò è perché è più bilanciata in testa.
più le racchette sono leggere, più il bilanciamento è spostato in testa (lo si misura partendo dal manico). accade ciò per aiutare a trasmettere forza sulla palla.
riprendendo l'esempio del martello e riportandolo alle racchette, se 2 telai da 200gr e 350gr avessero lo stesso bilanciamento a 31cm, col primo faresti fatica a mandare la pallina dall'altra parte del campo mentre col 2° non avresti problemi.
quindi, per aiutare a trasmettere più forza col primo telaio, si varia il bilanciamento verso la testa
il bilanciamento verso il manico invece aiuta a rendere manovrabili i telai pesanti che altrimenti risulterebbero difficilmente governabili
spero di esser stato abbastanza chiaro
- MichaelStichVeterano
- Numero di messaggi : 3308
Località : -
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.5
Racchetta: Head Youtek Speed MP 16x19
Re: Microgel Radical Pro
oedem ha scritto:cerco di darti qualche veloce nozioneMichaelStich ha scritto:ma che significa, bilanciamento verso il manico, bilanciamento verso la testa della racchetta, ecc... ecc...???
scusate ma sono un pò ignorante su queste cose![]()
ho sempre giocato senza mai curarmi di queste caratteristiche
quando muovi la racchetta, sposti una massa, ergo generi una forza (inerzia) correlata a questa massa
tale forza viene trasmessa alla pallina nel momento dell'impatto
esempio: per mettere un chiodo in un muro, farai più fatica con un martello piccolo o grande? col primo perché dovrai metterci tu più forza mentre col 2° sarà maggiore la forza trasmessa al chiodo dovuta solo al peso del martello
quindi maggiore sarà il peso del telaio, maggiore sarà l'inerzia, ma così facendo dovremmo usare tutte clave e chi non ce la fa, come fa?
allora ci sono telai più leggeri che compensano questa differenza di peso con il bilanciamento, ossia spostando il baricentro del telaio
se impugni la tua racchetta e la wilson di federer, noterai che la tua è più pesante in testa tanto da darti l'illusione che sia più pesante. ciò è perché è più bilanciata in testa.
più le racchette sono leggere, più il bilanciamento è spostato in testa (lo si misura partendo dal manico). accade ciò per aiutare a trasmettere forza sulla palla.
riprendendo l'esempio del martello e riportandolo alle racchette, se 2 telai da 200gr e 350gr avessero lo stesso bilanciamento a 31cm, col primo faresti fatica a mandare la pallina dall'altra parte del campo mentre col 2° non avresti problemi.
quindi, per aiutare a trasmettere più forza col primo telaio, si varia il bilanciamento verso la testa
il bilanciamento verso il manico invece aiuta a rendere manovrabili i telai pesanti che altrimenti risulterebbero difficilmente governabili
spero di esser stato abbastanza chiaro
sei stato assolutamente chiarissimo e per questo ti ringrazio.. ora però ti chiedo, come si fa a variare il bilanciamento??

- thekidFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Località : puglia
Data d'iscrizione : 14.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: head speed grafhene xt
Re: Microgel Radical Pro
ho notato leggendo post sull'argomento che case tipo head metto in vendita telai che differenziano dalle caratteristiche tecniche del modello, spesso sia nel peso che nel bilanciamento. ad esempio c'è il rischio che acquistando una radical pro con un bilanciamento che risulti piu verso la testa della sceda tecnica , si possa verificare l'effetto clava. come evitare questo inconveniente? su tenniwarehouse alla voce balance per la radical pro mg riporta : 4pts head light.
un ultima curiosita... come faccio a verificare l'effettivo bilanciamento dei telai in mio possesso?
grazie
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
variare bilanciamento nel tuo telaio?MichaelStich ha scritto:sei stato assolutamente chiarissimo e per questo ti ringrazio.. ora però ti chiedo, come si fa a variare il bilanciamento??
è impossibile lasciando inalterato il peso
se vuoi cambiare il peso, puoi usare il piombo (lo trovi nei negozi di tennis) e posizionarlo in diversi posti
se vuoi spostare il bilanciamento al manico, puoi anche cambiare il grip mettendone uno di cuoi (più pesante di quelli sintetici originari)
se mastichi l'inglese, ecco un valido link:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]