Microgel Radical Pro
- H.LeconteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Località : Roland Garros
Data d'iscrizione : 04.12.08
Microgel Radical Pro
c'è qualcuno di buona volontà che ha voglia di fare una recensione completa ed esauriente (tipo di racchetta, tipo di gioco, corde etc.) della radical in oggetto?
Si lo sò che sia in questo forum che in altri qualcosa è già stato scritto, ma io mi rivolgo a chi la usa regolarmente e non solo per testarla...... quindi Clem, Oedem, marco61 e qualche altro che al momento mi sfugge....carta penna e calamaio e giù al lavoro

Mi rivolgo in particolare a voi tre perchè siete giunti a giocare con la medesima racchetta (e mi sembra con la stessa soddisfazione) partendo da tre percorsi tennistici diversi.
- Marco, dopo aver giocato e provato tutte le racchette prodotte dal '70 ad oggi.
- Clem, detto anche Pure drive man e non aggiungo altro.
- Oedem, che grazie alla radical per la prima volta ha comprato una coppia di racchette.
Svelateci quindi il mistero è forse nata "La Racchetta" .
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
inizio con un breve excursus di telai avuti in possesso: pure drive team (un paio di anni), yonex rdx500 (3 settimane), prince o3 tour mp (un altro paio di anni), yonex rds002 tour (un mese), prince speedport tour (una settimana) ed infine radical pro
il tutto nacque dalla esigenza di trovare un telaio simile alla o3 (piatto, peso) ma che desse più pesantezza di palla e avesse un po' più controllo. così, dopo aver provato la yonex (spettacolare ma non riuscivo a coprire i colpi) e la speedport (sembrava un giocattolo, confortevole ma poco incisiva) trovai una valida occasione sulla radical pro.
- sweetspot: non molto ampio, meno della o3 e della yonex senza dubbio
- peso e bilanciamento: questo è un po' il tasto dolente perché ha dei margini di tolleranza non piccoli. le mie 2 radical pesano 314 e 312gr con un bilanciamento di 32.7 e 32.2, quindi soprattutto la prima un po' sbilanciata rispetto ai dati dichiarati. clem addirittura se ne trova una ancora peggio come bilanciamento, quindi se la cerchi (anche usata) misura o fatti misurare questi 2 valori. Cmq la racchetta resta maneggevole e non affatica assolutamente
- tipo di gioco: permette un po' tutto con buoni risultati. da fondo è solida, ottima nel gioco d'incontro a ritmi elevati. devi sempre chiudere un po' il movimento col polso altriment vai lungo. il back di rovescio esce bene così come il top. forse nel servizio pecca un po' di potenza ma le rotazioni riescono senza problemi. a rete non mi dilungo più di tanto perché è il mio tallone d'achille.
per il momento è tutto, aspetto i commenti degli altri due così da continuare questo confronto nella speranza di darti quante più valide delucidazioni
- wikAssiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 11.01.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
E' più adatta ad un rovescio bimane, ma non è male neanche per un monomane, è un'ottimo compromesso per tutte le situazioni, sensibile e crea feeling. Non è una toppettara, ma toppa molta molto bene, per cui valida per chi tira dritto e vuol dare il giusto top per farla rientrare.
Riguardo alla qualità del progetto non ci piove, ma la qualità delle racchette in commercio purtroppo è quella che è, la head come wilson ti vende racchette che si discostano troppo l'una dall'altra. Un vero peccato.
- marco61Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1103
Età : 61
Località : Sanremo
Data d'iscrizione : 07.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.5, classifica fit 4.1
Racchetta: Estusa Supra P3 115
Re: Microgel Radical Pro

- H.LeconteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Località : Roland Garros
Data d'iscrizione : 04.12.08
Re: Microgel Radical Pro
Ne è venuta fuori una interessente descrizione della Radical, anzi si potrebbe in futuro creare una sezione specifica solo di recensioni e test racchette. Che ne pensate? Sarebbe utile?
NB. Il post è nato perchè ovviamente stò pensando ad un cambio racchetta.
Attualmente gioco con la pure drive e quindi una risposta da Clem mi interessa particolarmente.
Dove sei finito?
- clemclemAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 fit
Racchetta: head mg radical pro con 6 gr piombo nel manico
Re: Microgel Radical Pro
- clemclemAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 fit
Racchetta: head mg radical pro con 6 gr piombo nel manico
Re: Microgel Radical Pro
quello che cercavo provenendo dall pura drive era tocco, sensibilità a rete, stabilità ad alti ritmi e precisione.
come avrai potuto constatare tu stesso queste sono qualità che difficilmente si trovano in racchette sui 300 gr ee parlando della pure drive che comunque rimane una grandissima racchetta , facile ,spinge, mooolot maneggevole, arrota da pazzi. se vuoi fare un salto devi per forza prendere in considerazione telai con piu stabilità e peso senza esagerare ma gia sui 315 -320 gr incordata come k blade noti gia una certa differenza.
ora veniamo alle mie impressioni sulla radical.
non mi sono trovato subito bene in quanto come avrai letto da oedem mi hanno rifilato due telai su tre sbilanaciatio in testa un cm 33,50 e l'altro a cm 34, poi capendo il problema ho comprato un terzo telaio questa volta bilanciato a cm 32,8 e la differenza è notevole racchette completamente diverse.
a da qui parte la mia recensione : ho impiegato piu o meno due settimane ad abituarmi al peso poi ho cominciato a far viaggiare molto velocemente la testa della racchetta e tutto e andato per il verso giusto, grande stabilità non hai bisogno di sbracciare cosi tanto come con la pd per ottenere pesantezza di palla top e potenza , soppratutto sul servizio ho notato la grande differenza prima lo giocavo molto di forza con la spalla, adesso sfrutto gambe spalla avanbraccio polso è tutto molto piu equilibrato , ho trovato piu potenza e precisione.
il dritto come il rovescio e diverso che con la pd devi fare un movimento piu ampio , io con la pd giocavo con dei movimenti molto rapidi brevi.
ma questo mi ha aiutato a trovarre piu potenza e precisione .
a rete e nelle palle corte o nei giochini è fantastica molto maneggievole e sensibile.
difetti ci devi essere sempre con le gambe e difficile raffazzonarsi solo col braccio , nei recuperi non è male, il top è ottimo.
e il mio rovescio mi ha ringraziato
io personalmente l'ho trovata molto confortevole per il braccio con multi incordata a kg 22-23 .
non ha un colpo che eccelle sopra tutti ma fa tutto bene, come dice marco un all round ottima. ma se spingi soppratutto d'incontro diventa una piastrella escono delle bombe.
nota: io vengo dal monofilo con cui ho giocato per due anni con la pd, se devi provarla provala se puoi con un multifilo è meglio la tua spalla ti ringrazierà.
ho ritrovato molta piu varietà di colpi che con la pd e mi diverto di piu.
ciaoooooo
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
comprala henry, togliti il pensiero. siamo qui di passaggio

- clemclemAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 fit
Racchetta: head mg radical pro con 6 gr piombo nel manico
Re: Microgel Radical Pro

- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
clemclem ha scritto:miiiii!! max max scusa se mi tocco!!!!! che frase da bechino!!!!!

- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
clemclem ha scritto:miiiii!! max max scusa se mi tocco!!!!! che frase da bechino!!!!!
questa ti piacerà di piu':
lavora come se non dovessi morire mai e vivi come se dovessi morire domani

- clemclemAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 fit
Racchetta: head mg radical pro con 6 gr piombo nel manico
Re: Microgel Radical Pro

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro



- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
Skorpion ha scritto:Mi inserisco in questo "Head Microgel Radical Pro CLUB"per chiedervi, dato che tengo sotto tiro una un Radical mp (quella da 295gr anzichè 315 come la vostra), che differenze ci sono tra le due e soprattuto secondo voi se la versione leggera è assimilabile a Dunlop 300G Hot Melt, Dunlop AG300, BB11 light e simili
... aggiungo anche la Pro Kennex KI5.
ho provato e riprovato le racchette che citi tranne la prokennex.
la microgel radical 295gr. è si abbastanza assimilabile. la trovo una racchetta molto valida.parecchio precisa.
però non fa per me perchè a differenza di quelle da te comparate, ha un reticolo 18x20, che trovo personalmente troppo tosto (fatico a spingere e lo sento troppo rigido) soprattutto su racchette cosi "leggere".
A proposito skorpion, forse mi è sfuggito, in che livello di autovalutazione ti riconosci?
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
3.5max-max ha scritto:A proposito skorpion, forse mi è sfuggito, in che livello di autovalutazione ti riconosci?
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
Skorpion ha scritto:Mi inserisco in questo "Head Microgel Radical Pro CLUB"per chiedervi, dato che tengo sotto tiro una un Radical mp (quella da 295gr anzichè 315 come la vostra), che differenze ci sono tra le due e soprattuto secondo voi se la versione leggera è assimilabile a Dunlop 300G Hot Melt, Dunlop AG300, BB11 light e simili
... aggiungo anche la Pro Kennex KI5 ... anche la Wilson K-Blade98" e chiaramente la Head Microgel Radical mp citata all'inizio
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro
per il setup piatto penso cmq che marco sia più indicato
- marco61Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1103
Età : 61
Località : Sanremo
Data d'iscrizione : 07.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.5, classifica fit 4.1
Racchetta: Estusa Supra P3 115
Re: Microgel Radical Pro
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
- marco61Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1103
Età : 61
Località : Sanremo
Data d'iscrizione : 07.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.5, classifica fit 4.1
Racchetta: Estusa Supra P3 115
Re: Microgel Radical Pro
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Microgel Radical Pro
Mica sono le Dunlop Explosive ex Dynamite?marco61 ha scritto:con le Explosiv 1,30 sto sui 27 kg., ma sono arrivato anche a 29 per trovare il limite di questa corda.
- marco61Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1103
Età : 61
Località : Sanremo
Data d'iscrizione : 07.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.5, classifica fit 4.1
Racchetta: Estusa Supra P3 115
Re: Microgel Radical Pro
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: Microgel Radical Pro

sta corda mi piace davvero molto, mi colpì già sulla o3 tour ed anche ora me gusta. purtroppo non è diffusissima
tra un po' sull'altra monterò o le wilson nxt o signum fiber touch
marco, ma come si fa a capire a che tensione tirare le corde in base al tipo di questa?
- marco61Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1103
Età : 61
Località : Sanremo
Data d'iscrizione : 07.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.5, classifica fit 4.1
Racchetta: Estusa Supra P3 115
Re: Microgel Radical Pro
Ci sono poi corde particolari, e nella fattispecie mi riferisco alla Weisscannon Explosiv, che meritano un approccio diverso. Ho già scritto più volte che non ho mai visto un multifilo stirarsi così tanto in fase di montaggio, e questo mi ha fatto pensare che questa corda potesse dare il meglio di sè a tensioni alte, e la prova sul campo me lo ha confermato.
Bisogna poi tener presente anche il livello del giocatore. Sappiamo che tensioni basse aiutano in fase di spinta, e questo può aiutare giocatori di basso livello. Discorso inverso vale per giocatori esperti, che cercano soprattutto il controllo, i quali sfruttano meglio il proprio telaio con corde piuttosto tirate.