Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lucia BronzettiOggi alle 1:31francesco_jsb
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 0:07Donnari Massimo
Consiglio nuova racchetta HeadIeri alle 20:23Oldcarpet
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
ROLAND GARROSIeri alle 18:23francesco_jsb
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:48Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
jannik sinnerIeri alle 11:10francesco_jsb
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi
Lucas PouilleVen 26 Mag 2023 - 12:47drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Dubbi di un novellino

Mer 29 Feb 2012 - 17:58
Ciao a tutti, ho iniziato a leggervi da poco e mi sono appena iscritto. Dopo qualche mese di lezioni prese "da piccolo" sto riprendendo a giochicchiare un po', ora mi metterei in un itr 2 o appena oltre, non mi sento in condizione di dire che tipo di gioco preferisco.

Apro una discussione che farà annoiare i più ma sono totalmente disorientato e non possa far altro che chiedere il vostro parere.

Devo pensionare le mie racchette, una head ventennale un po' malandata e una prince che mi piace ancora ma sospetto sia la causa di dolori articolari a polso e gomito. Quello che cerco è una racchetta economica, facile e confortevole per imparare.

Girando per i negozi on-line ho trovato molte offerte, per esempio tra le Wilson:
Che differenza c'è tra: blade comp, pro comp, six.one hybrid e pro hybrid?
E tra K zen team e six.two frost? Neutral

Ho preso le wilson solo per ridurre un po' le variabili ma accetto molto volentieri ogni consiglio!

babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 29 Feb 2012 - 18:33
Ma se vuoi racchette economiche e buone ti consiglio una wilson pro open . Che in molti siti stanno cambiando perchè è uscita la nuova. Mi pare che si possa trovare da qualche parte (non so dove ) anche a 90 eruro e dintorni.
xCaesarAlbex
xCaesarAlbex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 29 Feb 2012 - 19:13
quelle che hai elencato sono modelli semisconosciuti...ne sono prova le scarse vendite, qualsiasi racchetta facile 300gx100" va bene...pro open, tflash300, dunlop500, pure drive, exo black ecc ecc ecc
il dolore al polso è quasi sicuramente causa del tuo movimento non della racchetta Wink
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 29 Feb 2012 - 21:18
Grazie per le risposte ragazzi,
Vedo che quelle che mi consigliate sono tutte attorno ai 100 euro, io in realtà pensavo a qualcosa di più economico per il momento, si trova qualcosa di discreto a meno?
Tipo head nano o roba simile per esempio.

Ceasar, penso anch'io che la causa dei dolori sia principalmente mia, ma ho letto in giro che alcune prince mezze sperimentali come la more precision che possiedo davano problemi per via delle vibrazioni. Le corde sono quasi tutte a diretto contatto con in telaio.

P.S. per "cultura" personale, allo stesso prezzo della wilson pro open ci sono anche alcune six.one team, sapete cosa cambia come sensazioni nell'utilizzo?

xCaesarAlbex
xCaesarAlbex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 29 Feb 2012 - 21:53
Meno di 100€ non bastano per una racchetta nuova buona... Guarda qui sul mercatino no?

Io lascerei stare la sixone team...piatto 95, 18x20...secondo me ci sono racchette più adatte a te.

Ciao
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 29 Feb 2012 - 22:26
L'usato è un ottima opportunità ma lo terrei in considerazione solo per qualcosa vicino a casa, da vedere prima di comprare.

topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 10:07
fai un pensiero per la prince exo3 warrior 104, è un padellone morbido, per iniziare è ottima, ma se non vuoi spendere o ti prendi una racchetta artengo del decathlon, oppure cerca qualcosa di usato, anche nei grandi store...
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 10:22
Vincent, ricodati del detto dei cowboy: "Cavallo da 20 (dollari), sella da 100".
Topspin dice giusto: frequenta un po' di negozi dove la noia e l'orgasmo da nuovo riempiono gli scaffali dell'usato d'occasione.
Ma, appena puoi, investi in corde, prima che in telai. Trova un fusto che ti insegni a giocare: le racchette sono molto più brave dei loro proprietari... Poi, incorda con saggezza.
Vedrai che la tua prossima racchetta sarà per te il premio più bello...perché sarà "tua"; in tutto.
topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 10:31
belle parole... a tratti mi sembra di sentire il verbo del mastro yoda

"Giovane Padawan"...

Dubbi di un novellino 97171
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 50
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 10:34
se vuoi invece qualcosa di economico e buono, la pro kennex destiny, magari la 295 e non la 315... la trovi sui €90/95 nuova.
è una raccehtta poco conosciuta al di fuori del forum, è praticamente la mamma della babolat pure drive!
non dà problemi alle articolazioni, spinge quanto basta ed è facile da usare...
il costo basso dipende dalla pubblicità (zero) su questa racchetta ed è comodo perchè a quel prezzo di nuovo buono non trovi altro, poi la qualità pk è nota... l'unico problema è riuscire a provarla...
la trovi sia qui nel mercatino nuova, che su tenniscorner on line...
io ci gioco benissimo ed al prezzo di una racchetta babolat o wilson qui compri la coppia!!! Dubbi di un novellino 622327
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 16:41
Grazie a tutti per i vostri interventi Wink

topspin87 ha scritto:fai un pensiero per la prince exo3 warrior 104, è un padellone morbido, per iniziare è ottima, ma se non vuoi spendere o ti prendi una racchetta artengo del decathlon, oppure cerca qualcosa di usato, anche nei grandi store...

Apperò 104 è un bel piattone. Le prince come queste con il telaio "bucato" in genere vanno bene?

L'idea iniziale era proprio qualcosa da decathlon, non l'artengo, magari qualche modello base di nomi noti Embarassed ma da quel che dite forse mi conviene lasciar perdere

kingkongy ha scritto:Vincent, ricodati del detto dei cowboy: "Cavallo da 20 (dollari), sella da 100".
Topspin dice giusto: frequenta un po' di negozi dove la noia e l'orgasmo da nuovo riempiono gli scaffali dell'usato d'occasione.
Ma, appena puoi, investi in corde, prima che in telai. Trova un fusto che ti insegni a giocare: le racchette sono molto più brave dei loro proprietari... Poi, incorda con saggezza.
Vedrai che la tua prossima racchetta sarà per te il premio più bello...perché sarà "tua"; in tutto.

Wow, la filosofia incontra il tennis Dubbi di un novellino 953229
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 19:24
Fai quello che hai appena detto inizia con un telaio base non troppo costoso (anche le artengo sono ottime racchette per iniziare , ieri ne ho incordata una che avevo vecchia con pht a 25.5 kg e devo dire che dopo la pria mezz'ora la raccheta va alla grande . Ps. tu però non scegliere la mia stessa tensione perchè è da pazzi ! ) anche con piatto fino a 105 "
topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 19:42
Vincent V. ha scritto:Grazie a tutti per i vostri interventi Wink

topspin87 ha scritto:fai un pensiero per la prince exo3 warrior 104, è un padellone morbido, per iniziare è ottima, ma se non vuoi spendere o ti prendi una racchetta artengo del decathlon, oppure cerca qualcosa di usato, anche nei grandi store...

Apperò 104 è un bel piattone. Le prince come queste con il telaio "bucato" in genere vanno bene?
ho provato proprio la warrior 104 di un mio amico e ti posso dire con sincerità che è una racchetta facilissima, mooolto più facile della pure drive o aeropro drive...
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 20:51
L'aero non è difficile è solo un pò rigida tutto qui. Di certo pero una racchetta non da agonista sarà molto meno rigida e quindi flessibile e maneggevole
topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Gio 1 Mar 2012 - 22:47
babolat94 ha scritto:L'aero non è difficile è solo un pò rigida tutto qui. Di certo pero una racchetta non da agonista sarà molto meno rigida e quindi flessibile e maneggevole
si infatti, sia la aero che la pure drive non sono affatto difficili, una vecchia australian by scaglia sport (340g da incordare che ho a casa) questa è una racchetta difficile:lol: , le due babolat sopracitate sono piuttosto semplici da usare, ma la exo3 è un pezzo in là in fatto di facilità...
giuntaman
giuntaman
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2044
Età : 45
Località : Frankfurt
Data d'iscrizione : 03.06.10

Profilo giocatore
Località: Frankfurt
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: PD 2015

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Ven 2 Mar 2012 - 10:06
topspin87 ha scritto:
babolat94 ha scritto:L'aero non è difficile è solo un pò rigida tutto qui. Di certo pero una racchetta non da agonista sarà molto meno rigida e quindi flessibile e maneggevole
si infatti, sia la aero che la pure drive non sono affatto difficili, una vecchia australian by scaglia sport (340g da incordare che ho a casa) questa è una racchetta difficile:lol: , le due babolat sopracitate sono piuttosto semplici da usare, ma la exo3 è un pezzo in là in fatto di facilità...

dipende cosa si intende per racchetta facile, e soprattutto è troppo relativo al proprio stile di gioco.
Per me che gioco piatto, ho provato per un 20 minuti la exo3 settimana scorsa, ma l'ho subito abbandonata perchè non riuscivo a dare la direzione con precisione.
Sarà che sono abituato con la mia racchetta 95" 18x20, ma dosare la direzione era veramente faticoso.
topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Ven 2 Mar 2012 - 11:06
giuntaman ha scritto:
topspin87 ha scritto:
babolat94 ha scritto:L'aero non è difficile è solo un pò rigida tutto qui. Di certo pero una racchetta non da agonista sarà molto meno rigida e quindi flessibile e maneggevole
si infatti, sia la aero che la pure drive non sono affatto difficili, una vecchia australian by scaglia sport (340g da incordare che ho a casa) questa è una racchetta difficile:lol: , le due babolat sopracitate sono piuttosto semplici da usare, ma la exo3 è un pezzo in là in fatto di facilità...

dipende cosa si intende per racchetta facile, e soprattutto è troppo relativo al proprio stile di gioco.
Per me che gioco piatto, ho provato per un 20 minuti la exo3 settimana scorsa, ma l'ho subito abbandonata perchè non riuscivo a dare la direzione con precisione.
Sarà che sono abituato con la mia racchetta 95" 18x20, ma dosare la direzione era veramente faticoso.
racchetta facile inteso come, attrezzo che riesce a ributtare tutto di la dalla rete indipendentemente dalla direzione e potenza che uno può o vuole dare (secondo me)...e morbida all' impatto... pig
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 7 Mar 2012 - 14:01
topspin87 ha scritto:
giuntaman ha scritto:
topspin87 ha scritto:
babolat94 ha scritto:L'aero non è difficile è solo un pò rigida tutto qui. Di certo pero una racchetta non da agonista sarà molto meno rigida e quindi flessibile e maneggevole
si infatti, sia la aero che la pure drive non sono affatto difficili, una vecchia australian by scaglia sport (340g da incordare che ho a casa) questa è una racchetta difficile:lol: , le due babolat sopracitate sono piuttosto semplici da usare, ma la exo3 è un pezzo in là in fatto di facilità...

dipende cosa si intende per racchetta facile, e soprattutto è troppo relativo al proprio stile di gioco.
Per me che gioco piatto, ho provato per un 20 minuti la exo3 settimana scorsa, ma l'ho subito abbandonata perchè non riuscivo a dare la direzione con precisione.
Sarà che sono abituato con la mia racchetta 95" 18x20, ma dosare la direzione era veramente faticoso.
racchetta facile inteso come, attrezzo che riesce a ributtare tutto di la dalla rete indipendentemente dalla direzione e potenza che uno può o vuole dare (secondo me)...e morbida all' impatto... pig

Magari è una domanda stupida ma se uso una racchetta troppo "facile" nel senso inteso da topspin non limiterà i miei miglioramenti?
Voglio dire, se non premia abbastanza le mie intenzioni non mi abituerò ad un gioco approssimativo?
topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 7 Mar 2012 - 21:03
questo si può risolvere customizzando la racchetta, variando il bilanciamento dove più si desidera, spostando SS ecc... Smile
topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Mer 7 Mar 2012 - 22:56
topspin87 ha scritto:questo si può risolvere customizzando la racchetta, variando il bilanciamento dove più si desidera, spostando SS ecc... ma soprattutto trovando le giuste corde Smile
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Ven 9 Mar 2012 - 1:09
Oggi sono passato alla decathlon e ho preso in test una babolat xs ltd, la vendono in offerta a 50 euro e non sono riuscito a trovare praticamente nessuna traccia di questo modello in giro per internet.

Caratteristiche: 16x20, piatto 102, peso 265, balance 345 e profilo piuttosto alto specialmente verso il centro del piatto.

Ero curioso di capire cosa offre un "modello base" e la sensazione generale non è male, butta tutto di la ma la precisione non è il suo forte. è maneggevole e
non affatica il braccio. In sostanza sembra mancare un po' di consistenza.

Secondo voi la poca precisione è da attribuire solo al prezzo della racchetta oppure c'entra il peso tutto in testa?
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Ven 9 Mar 2012 - 1:14
Vincent V. ha scritto:Oggi sono passato alla decathlon e ho preso in test una babolat xs ltd, la vendono in offerta a 50 euro e non sono riuscito a trovare praticamente nessuna traccia di questo modello in giro per internet.

Caratteristiche: 16x20, piatto 102, peso 265, balance 345 e profilo piuttosto alto specialmente verso il centro del piatto.

Ero curioso di capire cosa offre un "modello base" e la sensazione generale non è male, butta tutto di la ma la precisione non è il suo forte. è maneggevole e
non affatica il braccio. In sostanza sembra mancare un po' di consistenza.

Secondo voi la poca precisione è da attribuire solo al prezzo della racchetta oppure c'entra il peso tutto in testa?

Dimenticavo c'è anche la terza opzione che prevede l'incapacità dell'utente Laughing
topspin87
topspin87
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Ven 9 Mar 2012 - 1:32
il piatto da 102, lo schema corde non proprio fitto e il poco peso fanno si che la racchetta sia sbilanciata totalmente sulla potenza, le tue capacità o incapacità non le conosco Smile, io credo che se la ribilanci più verso il manico, la appesantisci un po' e riesci a trovare le giuste corde ti darà delle inaspettate soddisfazioni Wink... il prezzo c' entra poco...
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 50
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Ven 9 Mar 2012 - 9:10
con poco di più prendi una racchetta come la mia, e non ci devi fare nulla, e se ti trovi bene la puoi usare per tutta la tua vita tennistica...
quella che hai preso è una racchetta da bambino...
Vincent V.
Vincent V.
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 68
Data d'iscrizione : 29.02.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dubbi di un novellino Empty Re: Dubbi di un novellino

Ven 9 Mar 2012 - 14:55
Questa l'ho provata per farmi un'idea ma non ho intenzione di acquistarla.
é vero che con qualcosa in più (più o meno il doppio) posso prendere qualcosa di più serio ma non sapendo ancora cosa cerco non vorrei prendere qualcosa di specifico e scoprire poi che non fa per me.

Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.