recensione head prestige s
- Zagreus60Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1129
Età : 63
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0
Racchetta: Blade 98 16X19 - Prince Rebel 98
recensione head prestige s
Oggi finalmente l'ho provata





- simbuladUtente attivo
- Numero di messaggi : 426
Data d'iscrizione : 04.01.11
Profilo giocatore
Località: Alghero
Livello: 4a cat. NC
Racchetta: Yonex VCore SI 98
Re: recensione head prestige s
FedEx ha scritto:Seee...come se Berdich usasse la Instinct...che c'azzecca col suo gioco?
Lo so che Berdicchio non usa la Instinct

se è per questo, fra i tre telai proposti da Davide, forse nessuno è adattissimo al suo gioco...
nel mio piccolo mi permetterei di suggerirgli una Tecnifibre TFlash300...
- davidenishikoriNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 19.10.12
Re: recensione head prestige s

- funkismyattitudeFrequentatore
- Numero di messaggi : 85
Località : OLBIA
Data d'iscrizione : 06.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Radical Pro graphene
Re: recensione head prestige s
Potrebbe essere il mio tipo ideale di telaio, maneggevole, puoi pestare forte ed escono palle profonde senza andare lungo. A differenza della mia precedente Pure Drive che, oltre a richiedere attenzione ad evitare fuoricampo, ritengo deleteria per le articolazioni di gomito e braccio.
Molto interessante nel gioco a rete, la ritengo una racchetta tuttofare, ottima anche nel servizio. La palla va centrata bene, devi scendere in campo ben concentrato e con le gambe in palla, ma sembra proprio che la palla va dove vuoi tu alla potenza giusta.
Interessante anche il servizio, ottimo il back di rovescio.
Il mio stile di gioco è: prevalentemente da fondo, vario abbastanza tra piatto e top, rovescio bimane ma con questa racchetta uso molto volentieri il colpo in back. Nelle sortite a rete le voleè riescono bene.
Provata con Kirschbaum pro line 2 e con Vortex Turbo. Bene con entrambe, spinge di più la Vortex. intorno ai 22/21 kg.
La racchetta da ottime sensazioni in risposta al servizio, esce fuori una bella palla tesa e profonda che mette in chiara difficoltà chi non esce troppo velocemente dal movimento del servizio.
Peccato che ho ancora un problema alla mano che mi impedisce di giocare al 100%, questa racchetta mi sembra molto divertente.
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
In ogni caso consigli per l'incordatura?
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: recensione head prestige s
Zagreus60 ha scritto:Mi sono dimenticato di dire che con la prestige s ho trovato la coordinazione perfetta per lo smash che è risultato pieno e potente, meglio che con la blade cmq.
Scusami è precisa come la prestige con piatto 18/20???
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: recensione head prestige s
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: recensione head prestige s
kromagnon ha scritto:Dovrebbe credo...forse il maestro saprá dirci qualcosa in piú.La foratura ed il piatto corde sono uguali.Sullaa radical ig pro l'ho visto montato.
mhmm la vedo dura, la prestige S ha fori condivisi la MG pro non mi sembra

- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: recensione head prestige s
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
rafical che ritengo piú difficile ma inarrivabile. Ho notato buone rotazioni soprattutto il rovescio in top.Al momento non la boccerei ma va riprovata.
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: recensione head prestige s
4g ore 12 e 8g sotto al tappo.
Peso finale 320g tondi e bilanciamento 31.8cm inerzia 300 punti.
Finita pesa 341g/32.5cm/sw 332 punti...oggi test contro un terza catwgoria...
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
Il mio confronto diretto, mi rendo conto, non è molto fondante perchè ritengo sia la Ti.Radical che la I.Radical i migliori telai con cui abbia giocato. Il setup corde sicuramente va migliorato già salendo di 1kg. Mi è piaciuta molto la morbidezza e del telaio e non ho avvertito vibrazioni. Mi è piaciuta al servizio perchè ha un punto di impatto abbastanza alto, ho servito, quasi come facevo con la PD. Le mie ex Radical, al confronto, erano molto più precise al servizio ma meno potenti.
Penso che polarizzata già potrebbe andare meglio, ed infatti, penso che le manchi un pò di peso in punta, anche continuo a credere che un cap più rigido la renderebbe perfetta già stock.
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 57
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: recensione head prestige s
4g ore 12 e 8g sotto al tappo.
Peso finale 320g tondi e bilanciamento 31.8cm inerzia 300 punti.
Finita pesa 341g/32.5cm/sw 332 punti...oggi test contro un terza catwgoria...
[/b][/quote]
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
E io saro' lí a studiarvi.......



- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: recensione head prestige s
A proposito ne cerco una manico 2
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: recensione head prestige s
- StenoFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Età : 36
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 16.09.11
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: ITR 3-3.5
Racchetta: Head IG Prestige S
Re: recensione head prestige s

- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: recensione head prestige s
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione head prestige s
Per chi fosse interessato hydrosorb pesa 16 gr. il cuoio 22gr.
Incordata con razor 1.20 22kg 4 nodi. Appena la proveró posteró le mie impressioni.
Nota a margine: ho preso 2 prestige s e hanno messo in vendita 2 BB dc london....la prima scelta!!!!

- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: recensione head prestige s
Confermo prime impressioni, mi ha permesso di giocare con estrema fiducia cosa più importante, ma anche di trovare angoli, rotazioni e profondità e non per ultima importanza, mantenere il ritmo grazie al peso leggero. La stabilità è quanto basta per la mia categoria e per la maggior parte delle persona con cui gioco.
Quindi ieri, come tutti gli amatori normali, che amano definirsi tennisti, mi sono recato a negozio e acquistato la Prestige S. Direte, tutto qui? Si è la prima volta che compro una racchetta nuova ed in negozio per giunta, fosse un segno del destino e che trovassi la pace dei sensi? Non ci credete e neanche io però sono emozionato, mi sembrava di non essere me stesso.
Comunque 307 gr bilanciata a 32 senza corde. Gli faccio montare per una questione di continuità le mie Signum Pro poly pure 1.23 a 23/22 e oggi vediamo.
Chiedo, ci starebbero le Starburn Vortex Turbo o meglio le Turbo6? Io l'ho testata con BlackCode fresche e non era niente male la presa delle ritazioni..
Consigli?
- GianderFrequentatore
- Numero di messaggi : 54
Data d'iscrizione : 02.10.12
precisa ma poco potente
Sento mancanza di potenza sul dritto e soprattutto sulla prima di servizio non esco come vorrei.
Pensate si possa provare una corda diversa per sopperire?
Oppure mettere un peso per bilanciarla più in testa?
Oppure cambiare e provare racchette come la radical o la Blade 98 che sono più bilanciate in testa?
P.s. se qualcuno vuole scambiare la coppia di prestige S con una coppia di Blade o di Radical...scrivetemi un MP

- GianderFrequentatore
- Numero di messaggi : 54
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: recensione head prestige s

- StenoFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Età : 36
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 16.09.11
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: ITR 3-3.5
Racchetta: Head IG Prestige S
Re: recensione head prestige s
io dopo alcune ore di test ho accusato dolore alla spalla destra, probabilmente un mix tra tecnica dei colpi non ottima (il movimento del servizio su cui ancora non sono "sciolto" è quello che mi crea noie) e corde da cambiare.
ho anche pensando di rivenderla perchè forse per il mio livello non la so sfruttare al meglio, mi concedo ancora qualche ora di test e poi deciderò
- GianderFrequentatore
- Numero di messaggi : 54
Data d'iscrizione : 02.10.12
Re: recensione head prestige s
Grazie del consiglio...vi farò sapere.Steno ha scritto:Prova un monofilo tipo weiscannon scorpion 1.22 o signum pro poly 1.23 tirato max 22kg e secondo me ti troverai meglio sia come spinta che come controllo. oppure un ibrido signum pro firestorm/micronite 1.25-1.27 a 23/24kg
io dopo alcune ore di test ho accusato dolore alla spalla destra, probabilmente un mix tra tecnica dei colpi non ottima (il movimento del servizio su cui ancora non sono "sciolto" è quello che mi crea noie) e corde da cambiare.
ho anche pensando di rivenderla perchè forse per il mio livello non la so sfruttare al meglio, mi concedo ancora qualche ora di test e poi deciderò
Per ora il primo esperimento è stessa corda con 3 grammi a ore 9 e 3 grammi a ore 3 cercando di spostare il bilanciamento più in testa (come ero abituato in passato).