Dunlop 300G Hot Melt 98"

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Dunlop 300G Hot Melt 98"
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
Skorpion ha scritto:Chi è che ha giocato con questa racca? Le caratteristiche salienti sono per la versione 98" un peso di 290gr, schema corde 16x19 e profilo intorno ai 21mm
Skorpion, io ci ho giocato - come ho detto nel post sulla AG300 - ed è più tosta delle mie. Se hai avuto problemi con la serie AG, lascia stare la hotmelt.
In ogni caso come la AG, precisissima e maneggevole.
Vietato il mono.
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
Hai un mpGOMAX ha scritto:Skorpion, io ci ho giocato - come ho detto nel post sulla AG300 - ed è più tosta delle mie. Se hai avuto problemi con la serie AG, lascia stare la hotmelt.
In ogni caso come la AG, precisissima e maneggevole.
Vietato il mono.
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
Skorpion ha scritto:Chi è che ha giocato con questa racca? Le caratteristiche salienti sono per la versione 98" un peso di 290gr, schema corde 16x19 e profilo intorno ai 21mm
Per la mia esperienza - provate lungamente le dunlop in questione - porto ancora sempre in borsa la 300g hotmelt - le recensioni di gomax sono precise. oserei dire chirurgiche. Per giocarci bene con la mia 300g, ho dovuto aggiungergli 3 gr di piombo a ore 9-15 e 5 sul manico e montare budello a 24-23. E' ancora molto presisa. Devo dire che col passare degli anni mi sono accorto però che ho bisogno della spinta intrinseca della racchettà. cioè a dire : non mi trovo benissimo con le racchette a basso indice di deflessione.
cel'ho sempre in borsa, , e ogni tanto la sfodero e ci gioco xchè l'adoro. ma nonostante sia incordata con budello 23/22, , dopo pochi minuti sento riemergere un leggero vecchio fastidio al gomito. Dalle mie informazioni le dunlop : 300g e 300 m-fil (serie successiva)e 300 aerorgel, a molti, non a tutti, hanno causato, problemi di epicondilite. secondo me il motivo è nel rapporto rigidità, peso, profilo: troppo leggere per essere così tecniche.
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
max-max ha scritto:Per la mia esperienza - provate lungamente le dunlop in questione - porto ancora sempre in borsa la 300g hotmelt - le recensioni di gomax sono precise. oserei dire chirurgiche. Per giocarci bene con la mia 300g, ho dovuto aggiungergli 3 gr di piombo a ore 9-15 e 5 sul manico e montare budello a 24-23. E' ancora molto presisa. Devo dire che col passare degli anni mi sono accorto però che ho bisogno della spinta intrinseca della racchettà. cioè a dire : non mi trovo benissimo con le racchette a basso indice di deflessione.
cel'ho sempre in borsa, , e ogni tanto la sfodero e ci gioco xchè l'adoro. ma nonostante sia incordata con budello 23/22, , dopo pochi minuti sento riemergere un leggero vecchio fastidio al gomito. Dalle mie informazioni le dunlop : 300g e 300 m-fil (serie successiva)e 300 aerorgel, a molti, non a tutti, hanno causato, problemi di epicondilite. secondo me il motivo è nel rapporto rigidità, peso, profilo: troppo leggere per essere così tecniche.
Certo si possono appesantire e risolvere un problema ma la rigidità rimane ed è la causa di shock da impatto sui fuori centro. Non a caso le versioni "player" della K-Blade98" misurate al banco hanno una deflessione del telaio pari a circa 60 punti contro i 67 circa della versione "commerciale". Addirittura tarie su MyMag che come ben sapete ne possiede una originale di Djokovic disse che era sui 58 punti a conferma di quanto penso e sostengo e cioè che per tirare certi colpi con una frequenza elevata non si può usare una racchetta troppo rigida.
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
io gioco attualmente con quella racchetta, l'unico accorgimento preso é stato quello di aggiungere una decina di grammi ad ore 6 perché effettivamente se giochi ad un livello discreto (attualmente sono 3.5 ma faccio solo competizioni a squadre ed in passato sono stato c1) la mancanza di massa da opporre ai colpi del tuo avversario é un qualcosa che si fa sentire in negativo.
effettivamente é un telaio che spinge poco ma per me non é un problema in qiuanto quasi non é quello chje cerco in una racchetta. concordo sulla precisione e sul tocco: per essere un 98 16x19 ha un controllo superbo anche a basse tensioni io gioco con un syngut e non supero mai i 23kg.
e poi mi piace esteticamente ed anche il profilo squadrato vecchio stile
se hai domande particolari fammi sapere
ciao
michele
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
miguel ha scritto:ciao,
io gioco attualmente con quella racchetta, l'unico accorgimento preso é stato quello di aggiungere una decina di grammi ad ore 6 perché effettivamente se giochi ad un livello discreto (attualmente sono 3.5 ma faccio solo competizioni a squadre ed in passato sono stato c1) la mancanza di massa da opporre ai colpi del tuo avversario é un qualcosa che si fa sentire in negativo.
effettivamente é un telaio che spinge poco ma per me non é un problema in qiuanto quasi non é quello chje cerco in una racchetta. concordo sulla precisione e sul tocco: per essere un 98 16x19 ha un controllo superbo anche a basse tensioni io gioco con un syngut e non supero mai i 23kg.
e poi mi piace esteticamente ed anche il profilo squadrato vecchio stile
se hai domande particolari fammi sapere
ciao
michele
molto interessante cio che scrivi... in effetti se ci penso nel mio caso con l'aggiunta di peso ho dato più stabilità alla racchetta ma è ancora carente nella massa da opporre ai colpi dell'avversario. e guarda caso io ho aggiunto la metà del peso che hai aggiunto tu. proverò ad aggiungerne ancora un po'.
Grazie. sei stato prezioso.
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
per quanto riguarda i problemi al gomito io personalmente non ne ho avvertiti (ne ho avuto invece qualcuno con la sorella maggiore 200g quella nera/gialla per intenderci ma più per mia disabitudine al 18x20).
ricorda che la causa dell'epicondilite risiede nella stragrande maggioranza dei casi in un errato gesto tecnico, se a questo naturalmente abbini un binomio racchetta/corde impegnativo il danno viene amplificato
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
miguel ha scritto:se la racchetta ti piace e non vuoi snaturarne le caratteristiche piombare al cuore é sempre la soluzione migliore. leggo che hai già aggiunto qualcosa ad ore 9-15 magari con qualche grammo al cuore (diciamo 5) ed altri tre (non di più) a 9-15 arriveresti già ad un peso di 320/325(immagino usi anche dumper e grip) che é un peso che non ti da più la sensazione di avere in mano un fuscello.
per quanto riguarda i problemi al gomito io personalmente non ne ho avvertiti (ne ho avuto invece qualcuno con la sorella maggiore 200g quella nera/gialla per intenderci ma più per mia disabitudine al 18x20).
ricorda che la causa dell'epicondilite risiede nella stragrande maggioranza dei casi in un errato gesto tecnico, se a questo naturalmente abbini un binomio racchetta/corde impegnativo il danno viene amplificato
Errori tecnici di esecuzione dei colpi provocano sicuramente danni al gomito, alla spalla od al braccio ma ciò non toglie che molti telai siano fonte di shock e vibrazioni. Non è la prima volta che qualcuno si ricrede dopo averle provate. In genere è difficile che prenda un abbaglio.
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
In passato ho provato ad aggiungere pesi qua e là sul telaio ma alla fine mi sono pentito e sono sempre ritornato al telaio originale.
Ovviamente è una opinione personale, ma preferisco lasciare il mondo delle customizzazioni (piombi, silicone nel manico, nel telaio ecc.) ai professionisti.
A noi comuni mortali conviene sempre cercare di colpire la palla nel miglior modo possibile...il resto va da sè.
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
Quanto pesa solo il telaio? Sulla carta 290 grammi.miguel ha scritto:effettivamente é un telaio che spinge poco ma per me non é un problema in quanto quasi non é quello che cerco in una racchetta. concordo sulla precisione e sul tocco: per essere un 98 16x19 ha un controllo superbo anche a basse tensioni io gioco con un syngut e non supero mai i 23kg.
e poi mi piace esteticamente ed anche il profilo squadrato vecchio stile
se hai domande particolari fammi sapere
ciao
michele
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
Skorpion ha scritto:
Quanto pesa solo il telaio? Sulla carta 290 grammi.
il peso è quello: aggiungici 15 gr di corde 5-8 gr tra grip e antivibr. ed i 10 che ho messo io al cuore ed arrivi a 320 abbondanti
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
GOMAX ha scritto:Io personalmente sono sempre dell'avviso di lasciar stare i telai così come escono dalla fabbrica.
In passato ho provato ad aggiungere pesi qua e là sul telaio ma alla fine mi sono pentito e sono sempre ritornato al telaio originale.
Ovviamente è una opinione personale, ma preferisco lasciare il mondo delle customizzazioni (piombi, silicone nel manico, nel telaio ecc.) ai professionisti.
A noi comuni mortali conviene sempre cercare di colpire la palla nel miglior modo possibile...il resto va da sè.
sono d'accordo con te non ha senso acquistare un telaio e poi stravolgerne le caratteristiche con customizzazioni selvagge che tra l'altro sono molto difficili da effettuare se non si hanno gli strumenti opportuni per misurare le variazioni apportate.
nel mio caso la 300g mi piaceva coi' come giocava volevo solo avere un po' di peso in più da manovrare
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
miguel ha scritto:GOMAX ha scritto:Io personalmente sono sempre dell'avviso di lasciar stare i telai così come escono dalla fabbrica.
In passato ho provato ad aggiungere pesi qua e là sul telaio ma alla fine mi sono pentito e sono sempre ritornato al telaio originale.
Ovviamente è una opinione personale, ma preferisco lasciare il mondo delle customizzazioni (piombi, silicone nel manico, nel telaio ecc.) ai professionisti.
A noi comuni mortali conviene sempre cercare di colpire la palla nel miglior modo possibile...il resto va da sè.
sono d'accordo con te non ha senso acquistare un telaio e poi stravolgerne le caratteristiche con customizzazioni selvagge che tra l'altro sono molto difficili da effettuare se non si hanno gli strumenti opportuni per misurare le variazioni apportate.
nel mio caso la 300g mi piaceva coi' come giocava volevo solo avere un po' di peso in più da manovrare
Ciao Miguel, comunque hai avuto occasione di provare le AG300 ?
Se si quali differenze hai notato rispetto alla hot melt che usi.
Comunque se vuoi provare un telaio più solido, ti consiglio di fare un giro sulla AG300 16*18, una bestiolina da 340 gr. (incordata, over e antivibra).
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
miguel ha scritto:
la causa dell'epicondilite risiede nella stragrande maggioranza dei casi in un errato gesto tecnico, se a questo naturalmente abbini un binomio racchetta/corde impegnativo il danno viene amplificato
concordo! ricordo infatti che ne ho sofferto nel periodo in cui stavo imparando il rovescio in top....
Grazie dei consigli. Tutto compreso arriverò a 320. Testo e posto.
p.s. pesando in gola si sopperisce all'instabilità come pesando a 9 -15???
Grazie ancora
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
max-max ha scritto: p.s. pesando in gola si sopperisce all'instabilità come pesando a 9 -15???
Grazie ancora
se trovi la racchetta instabile qualche grammo ad ore 9-15 potresti metterlo anche se cosi' facendo cominci ad alterare quelle che sono le caratteristiche intrinseche della racchetta... magari la migliori ma resta un azzardo. io volesso che giocasse come nella versione stock ma un po' più pesante e quindi la soluzione era piombo ad ore 6.
x gomax : mai provata la serie aerogel anche se 340 gr mi sembrano tantini (non sono più abituato alle mazze di una volta). e poi mi trovo bene con questo telaio e giocando poco mi manca il tempo per provare nuovi attrezzi. in questo sono per la monogamia :una volta trovata la compagna giusta non cambio... oltretutto mi costa anche poco gli ultimi due telai presi li ho pagati 30 € l'uno
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
grazie mille! faccio saperemiguel ha scritto:
se trovi la racchetta instabile qualche grammo ad ore 9-15 potresti metterlo anche se cosi' facendo cominci ad alterare quelle che sono le caratteristiche intrinseche della racchetta... magari la migliori ma resta un azzardo. io volesso che giocasse come nella versione stock ma un po' più pesante e quindi la soluzione era piombo ad ore 6.

- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
miguel ha scritto:max-max ha scritto:
x gomax : mai provata la serie aerogel anche se 340 gr mi sembrano tantini (non sono più abituato alle mazze di una volta). ... oltretutto mi costa anche poco gli ultimi due telai presi li ho pagati 30 € l'uno
Del peso della AG300 16*18 fui sorpreso anch'io, visto che la casa la dà per 305 gr. nuda 320 gr. incordata; quelle che avevo io pronte all'uso (incordate pro hurricane, overgrip e antivibra) pesavano 340 e 338 gr. (erano quasi uguali). Comunque a 50 euro puoi trovare una AG 16*18 usata ma in ottime condizioni (chissà per quali ragioni questi telai vengono svenduti).
- max-maxUtente attivo
- Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
miguel ha scritto:
se trovi la racchetta instabile qualche grammo ad ore 9-15 potresti metterlo anche se cosi' facendo cominci ad alterare quelle che sono le caratteristiche intrinseche della racchetta... magari la migliori ma resta un azzardo. io volesso che giocasse come nella versione stock ma un po' più pesante e quindi la soluzione era piombo ad ore 6.
grande miguel!!!
testata ieri sera, due ore singolare, piombo a ore 6: spettacolare! il piombo in quel punto le ha aggiunto cio' che a mio avviso le mancava ( un po' distablità, potenza e inerzia), senza alterare il resto.
Con immensa gratitudine,
maxmax.
p.s. ora però questo vecchio amore è in concorrenza con la nuova amata wilson k tour..

riuscirò a tenere i piedi in due scarpe?

- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
se interessati mandatemi un messaggio privato.
mi scuso con i mods ma al ritmo con cui scrivo chissà quando arrivero' a 50 messaggi cosi' da inserire questa richiesta nel mercatino
- braidedFedelissimo
- Numero di messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 16.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: da 4.2 in su FIT
Racchetta: yonex AI 100
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
max-max ha scritto:miguel ha scritto:
se trovi la racchetta instabile qualche grammo ad ore 9-15 potresti metterlo anche se cosi' facendo cominci ad alterare quelle che sono le caratteristiche intrinseche della racchetta... magari la migliori ma resta un azzardo. io volesso che giocasse come nella versione stock ma un po' più pesante e quindi la soluzione era piombo ad ore 6.
grande miguel!!!
testata ieri sera, due ore singolare, piombo a ore 6: spettacolare! il piombo in quel punto le ha aggiunto cio' che a mio avviso le mancava ( un po' distablità, potenza e inerzia), senza alterare il resto.
Con immensa gratitudine,
maxmax.
p.s. ora però questo vecchio amore è in concorrenza con la nuova amata wilson k tour....
riuscirò a tenere i piedi in due scarpe?
come li avete aggiunti 10 grammi ad ore 6?
potete spiegarlo o mandarmi foto a
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
grazie
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
max-max ha scritto:max-max ha scritto:miguel ha scritto:
se trovi la racchetta instabile qualche grammo ad ore 9-15 potresti metterlo anche se cosi' facendo cominci ad alterare quelle che sono le caratteristiche intrinseche della racchetta... magari la migliori ma resta un azzardo. io volesso che giocasse come nella versione stock ma un po' più pesante e quindi la soluzione era piombo ad ore 6.
grande miguel!!!
testata ieri sera, due ore singolare, piombo a ore 6: spettacolare! il piombo in quel punto le ha aggiunto cio' che a mio avviso le mancava ( un po' distablità, potenza e inerzia), senza alterare il resto.
Con immensa gratitudine,
maxmax.
p.s. ora però questo vecchio amore è in concorrenza con la nuova amata wilson k tour....
riuscirò a tenere i piedi in due scarpe?
come li avete aggiunti 10 grammi ad ore 6?
potete spiegarlo o mandarmi foto a
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
grazie
mi spiace non ho foto perché sto vendendo quelle racchette e le ho "spiombate" tutte, comunque ho applicato due striscie di circa 7 cm l'una ad ore 6 su entrambi i lati del telaio. il nastro piombato esiste in differenti versioni cerca di prenderne uno dove il rapporto cm/peso sia abbastanza consistente in modo da applicare una sola striscia. se poi non lo trovi puoi sempre sovrapporne 2.
spero di essere stato chiaro.
- marvenuAssiduo
- Numero di messaggi : 545
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Data d'iscrizione : 23.01.11
Profilo giocatore
Località: Roero e dintorni
Livello: Pian dij Babi-4.3
Racchetta: Tante-Esperimenti in corso
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
Anche la "mia", anzi senza virgolette mia ( perchè l'ho comprata

Non sarà una racchetta ultimo modello ma mi ha impressionato, e dire che c'ha su un monofilo di scarsa qualità, non voglio immaginare con una corda decente. Grande potenza e precisione e un gran bell'impatto, anche nel suono.
Adatta comunque ad un braccio abbastanza allenato. Avevo letto in giro che qualcuno giudica questo come "uno dei migliori telai mai prodotti", e direi che le attese non sono state deluse (chiedere al mio avversario di ieri)

- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
ne ho 4 e dopo aver pensato per un po' di venderne 2 adesso credo non lo faro' piu'
la trovavo leggerina in testa, non mi chiudeva bene i colpi (colpa sua ovviamente

cosi' e' diventata perfetta, e il mio braccio la sopporta bene...x quello che gioco ovviamente
corde? su due telai ho dovuto sudare per far fuori le Dunlop originali montate dalla casa, sulle altre due ho fatto fuori un budellino VS team con il quale cantavano come usignoli in amore....
prima o poi le tirerò fuori ancora, intanto mi diverto a scorazzare qua e là per altri lidi ma questo telaio x me e' il numero uno...
o Dio, e' un pezzo che non riprendo fuori la Head Ti Pro Tour di Guga...ma e' sicuramente un telaio meno...come posso dire....pastoso, + secco e pesante....
- SmanUtente attivo
- Numero di messaggi : 256
Località : Milano e Brianza
Data d'iscrizione : 09.01.09
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: ITR 2.5
Racchetta: Head Extreme Pro 2 - Yonex Ezone Xi 98
Re: Dunlop 300G Hot Melt 98"
Provai anche le XL ma non erano granché.
