recensione nuova pure drive 2012
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
recensione nuova pure drive 2012
Ciao a tutti.
Ho finalmente provato oggi una delle candidate alla sostituzione della mia GT.
Incordatura ibrida Pro'sPro fatta dal negozio che mi ha prestato il telaio test 24/23 a 4 nodi.
La palla non gira, ha ragione la Schiavone, e la sensibilità , aggiungo, è completamente sparita, o quantomeno ridotta.
Il telaio sembra più rigido e stabile ma ho trovato difficile imprimere rotazione alla palla (le corde???)
Le cose positive stanno nel servizio, più preciso, e nel comfort: pare che il lavoro fatto al manico si faccia sentire in positivo però a scapito della sensibilità.
Cambierò la vecchia GT con la 2012: no, mi tengo le mie vecchie GT!!!!
Ora attendo le T-Flash 300 Speedflex per un altro test.
Ciao!
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: recensione nuova pure drive 2012
blade67 ha scritto:Spinge decisamente meno , prende meno le rotazioni, e continua con il poco controllo. Quindi peggiore delle precedenti versioni .
Non sono d'accordo, e lo dice uno che usa tutt'altro tipo di racchetta, la Storm Tour. La nuova Pure Drive non è affatto male.
1 Spinge decisamente meno: esatto… e per fortuna, direi, perché così non è un cannone incontrollabile.
2 Prende meno le rotazioni: dipende dalla corda. Non è affatto vero, in assoluto.
3 Continua con il poco controllo: non è esatto, a mio avviso. Spingendo meno, aumenta il controllo e, con un giusto set up, il rapporto potenza/controllo può diventare un ottimo compromesso.
Racchetta migliorata rispetto alle versioni precedenti, non vibra più ed è più giocabile e godibile: per me, promossa.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: recensione nuova pure drive 2012
Forse dovresti prendere in considerazione che chi l'ha dichiarato...Giorgio (Blade67) è un 3.2 e gioca con una velocità di palla diversa (credo..?) dalla tua (4.4 come da te dichiarato)..a minor velocità il controllo "sembra" migliore...forse x il suo "nuovo impatto" da l'impressione di controllare meglio...andrea1672 ha scritto:blade67 ha scritto:Spinge decisamente meno , prende meno le rotazioni, e continua con il poco controllo. Quindi peggiore delle precedenti versioni .
Non sono d'accordo, e lo dice uno che usa tutt'altro tipo di racchetta, la Storm Tour. La nuova Pure Drive non è affatto male.
1 Spinge decisamente meno: esatto… e per fortuna, direi, perché così non è un cannone incontrollabile.
2 Prende meno le rotazioni: dipende dalla corda. Non è affatto vero, in assoluto.
3 Continua con il poco controllo: non è esatto, a mio avviso. Spingendo meno, aumenta il controllo e, con un giusto set up, il rapporto potenza/controllo può diventare un ottimo compromesso.
Racchetta migliorata rispetto alle versioni precedenti, non vibra più ed è più giocabile e godibile: per me, promossa.

- alessandro iFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Età : 49
Località : sardegna
Data d'iscrizione : 01.07.12
Profilo giocatore
Località: sardegna
Livello: 4.3
Racchetta: babolal pure drive roddick
Re: recensione nuova pure drive 2012
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: recensione nuova pure drive 2012
Vedo che hai capito BENE quello che volevo far capire io....x quello che riguarda la "rendita" nelle rotazioni l'hanno dichiarato anche professioniste come la Schiavone ed altri che ne "fornisce" meno questa nuova...alessandro i ha scritto:Ciao ragazzi io ho pdr gt..e mi trovo abbastanza bene..anche perche non ne ho provate moltissime....sarei tentato dalla nuova ma forse non so se sarei in grado di cogliere tutte le differenze...io non son uno che gioca da molto anzi da circa 18mesi però in questo periodo di tempo ho giocato tanto circa 10/12 ore alla settimana...mi incordo le racchette e faccio prove con varie corde...gioco con persone più o meno forti anche ex serie C che credo equivalgano a giocatori bravi di 3° ma quando leggo cose tipo "questa racchetta è un cannone, oppure da uno spin impressionante" non ci vedo chiaro...a me sembra di aver capito che la racchetta e le corde sono importanti ma senza una buona tecnica le palline non viaggiano e non prendono lo spin..per cui a buon giocatore corrisponde potenza e controllo ma a persone che giocano in 4 categoria mi sa che qualsiasi attrezzo tu gli dia la velocità e il controllo di palla rimarranno invariati...quello che conta di più credo sia trovare un attrezzo con il quale uno si trovi bene e piano piano cercare con quello di migliorare tocco potenza e controllo...io son un ex giocatore di pallavolo di buon livello..e la regola per vincere e sempre la stessa tirare forte sulle righe...
- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: recensione nuova pure drive 2012
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: recensione nuova pure drive 2012
Io l'ho visto fare anche a Wimbledon quest'anno...perro ha scritto:la regola nel tennis di quarta cat è tirare dentro.

- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Re: recensione nuova pure drive 2012
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: recensione nuova pure drive 2012
Marco ho fatto solo un "piccolo giro" con quella del maestro...ma con quelle che ho io la potrei mettrei verso il trentesimo posto...in graduatoria...è solo una padella da 100 in 16x19 io non sò che farmene...marconadal ha scritto:Luca, vedo che sei "attento" a questa nuova PD 2012, ci hai fatto un giro "fatto bene"...ci stai pensando...sono curioso del tuo parere.

- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Re: recensione nuova pure drive 2012
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: recensione nuova pure drive 2012
Si con il caldo e sole ci s'abbronza bene....marconadal ha scritto:così mi piaci...non avevo dubbi sul tuo pensiero...però sai il caldo e il sole a volte?

- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione nuova pure drive 2012
Da premettere che ho anche la versione 2011 e ci gioco stabilmente da un pò di mesi.
Per mia fortuna (e credo di essere tra i pochissimi) le due racchette hanno lo stesso peso incordate con grip nuovo (tolto il synthec originale, sostituito con il woofer 2mm più spesso) ossia 321 gr esatti.

La differenza che ho notato a tenerle in mano è la distribuzione dei pesi diversa. La nuova 2012 sembra essere più bilanciata al cuore (steli) tanto da dare un'impressione di maggiore stabilità.
Da quello che ho letto, anche dalle vostre recensioni, è proprio questa la differenza che potrebbe incidere maggiormente sul controllo della racchetta.
Forse questa diversa disposizione delle masse rispetto alla 2011 penalizza lo spin, perchè sembra più "laboriosa" e, dunque, meno fluida la rotazione della racchetta.
Questa è la mia impressione, pur essendo un 4 cat. bassa, anche se anomalo, se butto tutto dall'altra parte (come dice nw-t) perdo sonoramente, se invece, picchio e non sto lì a badare a tenera la palla in campo vinco facile!!!

- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 48
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: recensione nuova pure drive 2012
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione nuova pure drive 2012
Premetto che ho anche la versione precedente con cui gioco stabilmente, per cui posso fare un confronto tra i due telai.
Dal punto di vista estetico non ci sono paragoni, la 2012 è davvero bella, ma ahimè le vernici sono davvero pessime....se stecchi va via la vernice

Il loro peso (almeno nel mio caso è identico

La prima impressione è la maggiore rigidità del telaio.
La cosa positiva (che peraltro hanno riscontrato anche altri utenti) è il maggiore controllo e la quasi mancanza (...è cmq una pure drive) di vibrazioni rispetto alla precedente.
Dopo 2 ore non ho avvertito alcun dolore nè al braccio nè alla spalla.
Punto di forza (ripeto almeno nel mio caso) è il servizio che è davvero efficace e preciso sia piatto che slice.
Altra cosa che mi stupito è il peso di palla, sembra che questa versione dia meno velocità alla palla, ma trasferisca molto più peso.
Ho avuto anche un'altra impressione, ma non so se sia dovuto alle corde, o è soltanto una mia impressione, è che lo sweetpot sembre essere diminuito, ed infatti, sui colpi decentrati sembra perdonare meno rispetto a prima.
Per quanto attiene allo spin....beh poco per una Pure Drive....
A dispetto della rigidità più elevata ho riscontrato una sensibilità migliorata, merito anche del diverso bilanciamento.
Queste le mie prime impressioni.
In conclusione se dovessi dire che mi piaciuta fino in fondo non lo direi (almeno per ora), la 2011 sembra più facile, forse più efficace per una 4cat, ma la pallina spesso va per il fatti suoi. La 2012 da molte meno vibrazioni, è più rigida ma più comfortevole, è meno esplosiva ma più controllosa, trasferisce meno rotazione alla pallina, ma è più sensibile.
Se dovessi scegliere non saprei...io le ho entrambe....ancora per ora!!!
- OspiteOspite
Re: recensione nuova pure drive 2012
- kromagnonAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello:
Racchetta: Pk ki5 315 - Babolat Pure drive GT - Yonex XI 100 -
Re: recensione nuova pure drive 2012
- maxfaboAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 21.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2 FIT
Racchetta: apd gt 2013
Re: recensione nuova pure drive 2012
kennex ha scritto:un informazione, chi di voi sta usando da qualche mese la pure drive puo dirmi se ha accusato dolori a spalla e braccio? e se li ha accusati con che corde, multi o mono.. grazie
niente dolori con corde balck code a 22 chili..unica cosa con manico 2 mi si rigira nella mano
- pizzocardo92Frequentatore
- Numero di messaggi : 58
Località : Milano
Data d'iscrizione : 24.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: recensione nuova pure drive 2012
premetto che sono da tempo affezionato a casa Wilson.. sono cresciuto con le ncode 95 che mi hanno accompagnato per 3 anni quando facevo Tennis con la T maiuscola. l'anno scorso, dopo un periodo di stop durato quasi tre anni (impegni con esami di maturità, università, forse anche il troppo tennis..) decisi di riprendere e mi gettai ovviamente sulle blx 95 2011..
buon tennis (che nulla però aveva a che vedere con quello degli anni passati) ma troppo, troppo dispendioso.. sentivo 24 ore su 24 spalla e dorso contratti.. un'agonia, nonostante facessi anche palestra.. gestire un telaio da 350 g. come questo se non sei allenato sia fisicamente che tennisticamente porta ben poco..
decido quindi di regalarmi, i primi di gennaio, un nuovo telaio, qualcosa di più facile e generoso considerando la poca attività che faccio adesso..
vado sicuro sulla pd gt 12.. e faccio montare tecnifibre black code 1.24 25\24 4 nodi..
aggiungo che nonostante non faccia tornei da un pò il mio livello attuale è un mediocre 3° categoria fit..
venendo a noi:
la prima sensazione notevole che ho ricevuto è stata la solidità dei colpi..
la racchetta è molto presente.. se il colpo è eseguito correttamente la palla fila via molto bene..
non ha una forte tendenza alle rotazioni.. ma con uno swing ampio e medio\veloce, i giusti movimenti (braccio, gomito), distribuzione del peso (ergo Buone Basi), la palla esce davvero molto pesante.. poi se si è in grado di dar anche velocità.. beh....
per quanto riguarda i colpi un pò più piatti o di chiusura.. a mio avviso la racchetta offre le sensazioni più belle..
l'impatto è solido, netto, è una sensazione immediata quando colpisci forte.. senti benissimo la palla all'impatto, la stabilità, il controllo, la velocità di palla sono più che ottimi..
al servizio spinge che è una meraviglia..
a rete non è il massimo.. risulta difficile giocare di tocco.. darei giusto un 6..
cosa fondamentale in tutto ciò.. la racchetta non ti stanca ne mentre giochi ne dopo.. nessun fastidio muscolare a spalla o braccio..
rispetto alla pd gt 11 (che ho avuto modo di provare un paio di volte) la nuova a mio avviso è stata un pò "domata" (è risaputa la sua fama quale cannone) a vantaggio della stabilità e del controllo..
di contro: pecca se si vuole giocare di fino..
la racchetta nasce per i picchiatori.. sembra strano ma diminuendo spinta velocità di braccio e swing, sensazioni 0! sembra ingiocabile..
la vedo bene per chi spinge e sa lavorare la palla.. trovando il giusto set up corde\tensione si resta sbalorditi dalla facilità e dall'efficacia del gioco prodotto..
è una racchetta facile considerando il peso, ma non giocabile per tutti..
a mio avviso merita di essere provata.. a maggior ragione se siete dei picchiatori..
- dreinnNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: recensione nuova pure drive 2012
ma dopo che ci ho giocato con assiduita'.. un dolore cane al braccio!......
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 48
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: recensione nuova pure drive 2012
non dico che sono due racchette diverse come ho letto qui nel forum, però i 15 gr in più e il bil leggermente spostato verso il manico la rendono una signora racchetta. solida, sicura e tosta.
secondo me incordata con un mono attorno a 1.25 circa e con tensione 24-25 kg ha pure un buon controllo oltre che potenza.
- carpanirUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 45
Data d'iscrizione : 27.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Radical liquidmetal mp; Head TGT 307.2; 2 Head TGT 297.2
Re: recensione nuova pure drive 2012
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: recensione nuova pure drive 2012
Tra i migliori mono per quel telaio , ottima sceltacarpanir ha scritto:Ho un set di Babolat rpm dite che vanno bene su questo telaio? Grazie
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 48
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Basta. Vado di Pure Drive.
mi é appena arrivata l'ammiraglia del 2013, la racchetta che ho deciso mi accompagnerà tutta l'estate nei tornei e nelle battaglie del Circolo. Una racchetta veramente poco conosciuta, e che conosci pochissimo:
LA PURE DRIVE GT 2012.
E' incordata con RAZOR Blu. Non conosco né calibro né tensione.
Che faccio, taglio subito?
Ho ancora nel cassetto, perché sulla Warrior 100 non le ho montate
1) tre matassine 12m di MSV Focus Hex 1.23 (bianca);
2) tre matassine 12m di Tecnifibre XR-1.
(Rammento: livello di gioco "club", 4.6 FIT, un po' di sana pancetta, 37 anni, swing contenuto, mobilità scarsina, rovescio bimane alquanto strappato anch'esso. Dalla racchetta chiedo quell'effetto fionda che non piace a nessuno, ed invece a me mi fa davvero comodo per arrivare nei pressi della riga di fondo, quando braccio e tecnica mi portano a rimanere a metà campo).
ricordati che mi piacciono gli ibridi…
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 48
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: recensione nuova pure drive 2012
Allora mi piacerà. Amo la Pure Drive ma non sono un arrotino, anzi, abbastanza piatto. Il maggior controllo, dovrebbe piacermi.
- gellexeUtente attivo
- Numero di messaggi : 373
Località : perugia
Data d'iscrizione : 23.02.13
Re: recensione nuova pure drive 2012
Gioco prevalentemente da fondo campo e abbastanza arrotato.
Qualche ibrido e qualche mono grazie e se mi date qualche dritta per trovarli a buon mercato.
Ciao
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1054
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pro Kennex Ki 15
Re: recensione nuova pure drive 2012
Avevo preso questa racchetta usata 3-4 anni fa (venivo dalla Wilson Pro Open ma cercavo qualcosa di più solido/cattivo). L'ho bocciata dopo un paio di mesi, mi sembrava un giocattolino adatto per sparare ai piccioni.

L'ho ripresa in mano quasi per caso da un mesetto, da inizio anno stavo giocando con una APD 2013 ma ho avuto qualche dolore credo a causa del manico troppo grande che mi portava a movimenti idi compensazione sbagliati; Siccome stavo trovando buone sensazioni con la Babolat, ho provato a riprendere la mia vecchia PD 2012 (che ha il manico di una misura in meno).
Beh che dire... sensazioni positive, mi sto divertendo molto con questa racchetta che asseconda il mio stile di gioco piuttosto istintivo, mi permette di accelerare subito senza restare invischiato in lunghi palleggi da fondo che non sono il mio pane (gioco essenzialmente serve & volley). Credo che le sensazioni negative avute in precedenza fossero dovute al fatto che non ero abituato a quest tipo di telaio, con inerzia molto bassa e uscita di palla molto veloce. Ora le rotazioni che prima mi sembravano difficili riescono senza problemi, il controllo è più che sufficiente ora che mi occupo io di completare il movimento piuttosto che affidarmi all'inerzia della racchetta. Come tocco al momento non è il massimo ora che ha su le vecchie Black Code, penso di montarci le Turbo6 appena possibile.
Sono tentato di provare anche la versione 2015 o 2018 ma temo di perdere in maneggevolezza... poi si vedrà

Comunque bella racchetta, facile, divertente ed efficace.

- MilloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 10.07.21
Re: recensione nuova pure drive 2012
Al momento ho una prince phantom 100x 305 (che se faccio il movimento giusto comunque spinna) e una Kennex ki15-300 di scorta
Saluti