I perchè del cambio
- BeccacciUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10
Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT
I perchè del cambio
Dopo un anno di Head Extreme Team (275 g) ho pensato di fare un passo in avanti, volevo spingere di più i colpi ed ho acquistato una Head Speed MP (315 g).
Bel salto. Un inizio promettente ma ora sto attraversando un vero momento di crisi, non sento feeling con l'attrezzo e sto rimettendo in discussione il mio (scarso) livello di gioco. Ho paura di fare un passo indietro perchè non sono sufficientemente esperto da capire se sono io che non sono all'altezza della racchetta che ho preso o è proprio quel tipo di racchetta che non si abbina bene con me.
Mi chiedevo, visto che qui vedo commenti di gente che nella sua "carriera" ha cambiato vari telai, cosa li spinge al cambio, in modo da avere pareri diversi e poter fare chiarezza in questo mio strano momento di "crisi" tecnica.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: I perchè del cambio
Scelta forse istintiva (molti ne fanno, vuoi per affezione al campione, vuoi per estetica...) me indubbiamente errata...normalmente il cambio "giusto" è un cambio ragionato...e testato

- BeccacciUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10
Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT
Re: I perchè del cambio
Ma cosa avrei dovuto fare per rendere più veloce la mia palla? In pratica io sono uno che regge bene lo scambio, sbaglia poco, ma non chiude mai il punto... e quindi quando trovo giocatori che sono in grado di farlo ovviamente vado in difficoltà perchè remo, remo...
Non è stata comunque una sceltà nè estetica (la Speed MP è piuttosto anonima, direi bruttina) nè di affetto verso Nole (sono molto più affezionato agli attuali nr. 2 e nr. 3), semplicemente pensavo di fare un salto in avanti. C'è anche da dire che mi ero consultato col maestro (un'altra delle cose che sto mettendo in discussione, dato che non sembra interessato a risolvere i miei problemi tecnici)
- OspiteOspite
Re: I perchè del cambio
Eiffel59 ha scritto:Se permetti un appunto...cambio troppo estremo e repentino da un telaio "amico" ad uno dei più ostici e di nicchia in circolazione.
Scelta forse istintiva (molti ne fanno, vuoi per affezione al campione, vuoi per estetica...) me indubbiamente errata...normalmente il cambio "giusto" è un cambio ragionato...e testato
E... se lo dice il Master... CREDICI!
- spalamaAssiduo
- Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova
Re: I perchè del cambio
Oppure puoi passare naturalmente anche alla Pure Drive di cui la Extreme e' un clone.
Le motivazioni del tuo voler cambiare possono essere quelle giuste, sei arrivato ad un livello di gioco per cui quella racchetta la senti come un limite, pero' se comunque ci giochi bene, e ci sono le sorelle pesanti in circolazione, prima di cambiare totalmente e stravolgere sensazioni positivie, proverei proprio con le sorelle pesanti, quindi Extreme ed Extreme Pro al limite, se reggi i 315 grammi.
In casa Head puoi provare addirittura la nuova ISTINCT.
- alain proustFedelissimo
- Numero di messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 28.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: PRINCE EXO3 TOUR 16x18
Re: I perchè del cambio
anche io ti faccio un piccolo appunto, meno autorevole, ma permettimelo. c'è qualcosa che non mi quadra nel tuo bisogno di cambiare. hai detto che sei molto regolare e sbagli pochissimo e vuoi solo peso di palla. ma c'è una discordanza fra quanto hai scritto e ho grassettato , e l'itr 2.0 che dichiari. il grassetto si associa ad un itr 4.0 o 4.5 meglio ancora. il 2.0 si associa ad un livello molto ma molto più basso dello sbagliare pochissimo reggendo senza problemi lo scambio.Beccacci ha scritto:Appunti permessi, e ben accetti!
Ma cosa avrei dovuto fare per rendere più veloce la mia palla? In pratica io sono uno che regge bene lo scambio, sbaglia poco, ma non chiude mai il punto... e quindi quando trovo giocatori che sono in grado di farlo ovviamente vado in difficoltà perchè remo, remo...
Non è stata comunque una sceltà nè estetica (la Speed MP è piuttosto anonima, direi bruttina) nè di affetto verso Nole (sono molto più affezionato agli attuali nr. 2 e nr. 3), semplicemente pensavo di fare un salto in avanti. C'è anche da dire che mi ero consultato col maestro (un'altra delle cose che sto mettendo in discussione, dato che non sembra interessato a risolvere i miei problemi tecnici)
secondo me dovresti chiarire per avere qualche suggerimento in più. oppure cambiare ITR!

i malati di racchettite (tu non lo sei, ma faccio un discorso generale) il cambio racchetta può essere un piacere puro e la passione per gli attrezzi (citerei come esempio il sonny qui sopra. scusa eh "sonny", se ti ho fatto questa diagnosi!

- Elio e le palle teseUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)
Re: I perchè del cambio
Un setup di corde che lo aiuti a restituirgli un po' quello che la racchetta non gli da?
Secondo me un bel ibrido reverse capace di darti quella velocità di palla di cui lamenti sarebbe l'ideale, soprattutto se controlli bene il colpo.
Saluti
- xCaesarAlbexAssiduo
- Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015
Re: I perchè del cambio
- feboUtente attivo
- Numero di messaggi : 197
Data d'iscrizione : 01.10.11
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 2.5 ITR (autovalutazione)
Racchetta: wilson pro staff classic
Re: I perchè del cambio

Insomma è veramente difficile orientarsi, e non faccio cenno al mondo che c'è dietro le corde, come da forum dedicato...



Scusate la divagazione...
- BeccacciUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10
Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT
Re: I perchè del cambio
xCaesarAlbex ha scritto:ma poi scusa hai preso la 16x19 o la 18x20?
La 18x20.
A questo punto ci provo e la vendo, passando ad un 300 grammi meno pretenzioso.
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: I perchè del cambio
- tiebreakFedelissimo
- Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: I perchè del cambio
Questi sono i 2 parametri più importanti che mi fanno capire che la racchetta non fa per mefebo ha scritto:Poi cosa rende una racchetta difficile o facile?
A-Colpi in recupero/decentrati con la pallina che si ferma prima della rete
B-Se dopo un ora di gioco comincia ad affaticarmi
- xCaesarAlbexAssiduo
- Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015
Re: I perchè del cambio
Beccacci ha scritto:xCaesarAlbex ha scritto:ma poi scusa hai preso la 16x19 o la 18x20?
La 18x20.
A questo punto ci provo e la vendo, passando ad un 300 grammi meno pretenzioso.
harakiri insomma

- BeccacciUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10
Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT
Re: I perchè del cambio
- xCaesarAlbexAssiduo
- Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015
Re: I perchè del cambio
- BeccacciUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10
Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT
Re: I perchè del cambio
xCaesarAlbex ha scritto:Che racchette hai provato fin ora sul campo e cosa pensi di quelle testate?
Ho provato quella che ho tenuto un anno, la Extreme Team, trovandomici benissimo. Poi la Speed MP 300 (buone sensazioni, tanto che ho virato - pensando di spingere ancora di più e sicuramente pretendendo troppo - sulla mia MP attuale che è 315 g), la Babolat AeroProDrive 300 g (provata troppo poco per darne un giudizio definitivo, ma comunque con buone sensazioni). Ho provato anche una Radical, per pochi scambi, non trovandomici per niente a mio agio.
Qualche anima pia può darmi qualche consiglio?
- xCaesarAlbexAssiduo
- Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015
Re: I perchè del cambio
Pro open e puredrive modello 2011 le trovi a poco ora e ti dovrebbero aiutare (più la pd per la spinta, la Wilson è più morbida )
Su queste ormai si sa tutto e anche x le corde nn dovrebbero esserci problemi

- Alessandro0110Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012