Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio nuova racchetta HeadOggi alle 12:39Oldcarpet
ROLAND GARROSOggi alle 12:38johnnyyo
Head Extreme 2022Oggi alle 12:05Eiffel59
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 12:04Eiffel59
jannik sinnerOggi alle 11:58Marvel64
Lucia BronzettiOggi alle 10:46johnnyyo
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 10:01Eiffel59
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:48Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Beccacci
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10

Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT

I perchè del cambio Empty I perchè del cambio

Sab 4 Feb 2012 - 22:34
Ciao a tutti.
Dopo un anno di Head Extreme Team (275 g) ho pensato di fare un passo in avanti, volevo spingere di più i colpi ed ho acquistato una Head Speed MP (315 g).
Bel salto. Un inizio promettente ma ora sto attraversando un vero momento di crisi, non sento feeling con l'attrezzo e sto rimettendo in discussione il mio (scarso) livello di gioco. Ho paura di fare un passo indietro perchè non sono sufficientemente esperto da capire se sono io che non sono all'altezza della racchetta che ho preso o è proprio quel tipo di racchetta che non si abbina bene con me.
Mi chiedevo, visto che qui vedo commenti di gente che nella sua "carriera" ha cambiato vari telai, cosa li spinge al cambio, in modo da avere pareri diversi e poter fare chiarezza in questo mio strano momento di "crisi" tecnica.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Sab 4 Feb 2012 - 23:19
Se permetti un appunto...cambio troppo estremo e repentino da un telaio "amico" ad uno dei più ostici e di nicchia in circolazione.

Scelta forse istintiva (molti ne fanno, vuoi per affezione al campione, vuoi per estetica...) me indubbiamente errata...normalmente il cambio "giusto" è un cambio ragionato...e testato Wink
avatar
Beccacci
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10

Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Sab 4 Feb 2012 - 23:24
Appunti permessi, e ben accetti!
Ma cosa avrei dovuto fare per rendere più veloce la mia palla? In pratica io sono uno che regge bene lo scambio, sbaglia poco, ma non chiude mai il punto... e quindi quando trovo giocatori che sono in grado di farlo ovviamente vado in difficoltà perchè remo, remo...
Non è stata comunque una sceltà nè estetica (la Speed MP è piuttosto anonima, direi bruttina) nè di affetto verso Nole (sono molto più affezionato agli attuali nr. 2 e nr. 3), semplicemente pensavo di fare un salto in avanti. C'è anche da dire che mi ero consultato col maestro (un'altra delle cose che sto mettendo in discussione, dato che non sembra interessato a risolvere i miei problemi tecnici)
Anonymous
Ospite
Ospite

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Sab 4 Feb 2012 - 23:25
Eiffel59 ha scritto:Se permetti un appunto...cambio troppo estremo e repentino da un telaio "amico" ad uno dei più ostici e di nicchia in circolazione.

Scelta forse istintiva (molti ne fanno, vuoi per affezione al campione, vuoi per estetica...) me indubbiamente errata...normalmente il cambio "giusto" è un cambio ragionato...e testato Wink

E... se lo dice il Master... CREDICI!
spalama
spalama
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 9:43
Potevi semplicemente passare alla Extreme normale, da 300 grammi, senza andare a prendere un telaio cosi' tecnico e difficilino.
Oppure puoi passare naturalmente anche alla Pure Drive di cui la Extreme e' un clone.
Le motivazioni del tuo voler cambiare possono essere quelle giuste, sei arrivato ad un livello di gioco per cui quella racchetta la senti come un limite, pero' se comunque ci giochi bene, e ci sono le sorelle pesanti in circolazione, prima di cambiare totalmente e stravolgere sensazioni positivie, proverei proprio con le sorelle pesanti, quindi Extreme ed Extreme Pro al limite, se reggi i 315 grammi.
In casa Head puoi provare addirittura la nuova ISTINCT.
alain proust
alain proust
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 28.11.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: PRINCE EXO3 TOUR 16x18

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 10:31
Beccacci ha scritto:Appunti permessi, e ben accetti!
Ma cosa avrei dovuto fare per rendere più veloce la mia palla? In pratica io sono uno che regge bene lo scambio, sbaglia poco, ma non chiude mai il punto... e quindi quando trovo giocatori che sono in grado di farlo ovviamente vado in difficoltà perchè remo, remo...
Non è stata comunque una sceltà nè estetica (la Speed MP è piuttosto anonima, direi bruttina) nè di affetto verso Nole (sono molto più affezionato agli attuali nr. 2 e nr. 3), semplicemente pensavo di fare un salto in avanti. C'è anche da dire che mi ero consultato col maestro (un'altra delle cose che sto mettendo in discussione, dato che non sembra interessato a risolvere i miei problemi tecnici)
anche io ti faccio un piccolo appunto, meno autorevole, ma permettimelo. c'è qualcosa che non mi quadra nel tuo bisogno di cambiare. hai detto che sei molto regolare e sbagli pochissimo e vuoi solo peso di palla. ma c'è una discordanza fra quanto hai scritto e ho grassettato , e l'itr 2.0 che dichiari. il grassetto si associa ad un itr 4.0 o 4.5 meglio ancora. il 2.0 si associa ad un livello molto ma molto più basso dello sbagliare pochissimo reggendo senza problemi lo scambio.
secondo me dovresti chiarire per avere qualche suggerimento in più. oppure cambiare ITR! Smile
i malati di racchettite (tu non lo sei, ma faccio un discorso generale) il cambio racchetta può essere un piacere puro e la passione per gli attrezzi (citerei come esempio il sonny qui sopra. scusa eh "sonny", se ti ho fatto questa diagnosi! I perchè del cambio 97171 ), oppure , soprattutto per le superpippe (come me, che però non ho questa patologia) è la speranza di trovare nella racchetta la pietra filosofale capace di migliorare il proprio gioco, quando i problemi sono esclusivamente tecnici. e quindi, ad esempio, il peso di palla non lo trovi con la racca più pesante o aggiungendo piombo qui e là, ma affinando la tecnica. non è un caso che dei ragazzini ultraminorenni che assomigliano più a degli scriccioli che a degli atleti, anche con racche da non più di 300g tirino delle fucilate (in campo, bisogna precisare) da fare paura.


Ultima modifica di alain proust il Dom 5 Feb 2012 - 10:36 - modificato 1 volta.
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 10:35
Ragazzi ormai la frittata è fatta!

Un setup di corde che lo aiuti a restituirgli un po' quello che la racchetta non gli da?

Secondo me un bel ibrido reverse capace di darti quella velocità di palla di cui lamenti sarebbe l'ideale, soprattutto se controlli bene il colpo.

Saluti
xCaesarAlbex
xCaesarAlbex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 10:40
ma poi scusa hai preso la 16x19 o la 18x20?
febo
febo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 197
Data d'iscrizione : 01.10.11

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 2.5 ITR (autovalutazione)
Racchetta: wilson pro staff classic

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 16:46
Poi cosa rende una racchetta difficile o facile? io sono uno scarso che gioca con una racchetta difficile, che però trovo immensamente più maneggevole di racchette più abbordabili che ho chiesto in prestito ad amici con i quali gioco ogni tanto e a volte ci scambiamo i telai, con quelle racchette "facili" invece di andare meglio non vedevo palla, troppo leggere, non le sentivo, steccavo e non facevo andare il colpo neanche quando ci arrivavo bene. Ho giocato invece con una wilson blx tour '90, sempre di un amico, la presunta racchetta di Federer, telaio difficilissimo, e mi piaceva, anche se lo trovavo più sbilanciato verso la testa e quindi comunque meno maneggevole del mio, però se ci arrivavo tiravo, andavo preciso sia da fondo che a rete, in recupero non l'ho provata perchè io non ho bisogno di una racchetta che mi aiuti nei recuperi...di solito guardo la palla da qualche metro.... però molto intensamente Cool .

Insomma è veramente difficile orientarsi, e non faccio cenno al mondo che c'è dietro le corde, come da forum dedicato... scratch scratch scratch

Scusate la divagazione...

avatar
Beccacci
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10

Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 18:37
xCaesarAlbex ha scritto:ma poi scusa hai preso la 16x19 o la 18x20?

La 18x20.
A questo punto ci provo e la vendo, passando ad un 300 grammi meno pretenzioso.
tiebreak
tiebreak
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 19:06
Se sei 3.5 siamo più o meno sullo stesso livello. Dopo aver finito una partita, io avevo la Elite, il mio avversario la MP. Ce le siamo scambiate. Ci ho giocato 15-20 minuti. Sufficienti a capire che non era una racchetta per il mio livello.
tiebreak
tiebreak
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1335
Età : 61
Data d'iscrizione : 23.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 19:12
febo ha scritto:Poi cosa rende una racchetta difficile o facile?

Questi sono i 2 parametri più importanti che mi fanno capire che la racchetta non fa per me

A-Colpi in recupero/decentrati con la pallina che si ferma prima della rete
B-Se dopo un ora di gioco comincia ad affaticarmi
xCaesarAlbex
xCaesarAlbex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 19:20
Beccacci ha scritto:
xCaesarAlbex ha scritto:ma poi scusa hai preso la 16x19 o la 18x20?

La 18x20.
A questo punto ci provo e la vendo, passando ad un 300 grammi meno pretenzioso.



harakiri insomma I perchè del cambio 97171 se scrivi qualcosa su di te (età peso livello gioco ecc ecc) qualcuno sicuramente saprà aiutarti.
avatar
Beccacci
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10

Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 22:18
1,70 - 73 kg (in diminuzione), gioco prevalentemente da fondo campo, piatto. Reggo bene lo scambio e porto a casa i punti facendo muovere molto l'avversario, perchè, come detto in precedenza, i vincenti non fanno parte del mio bagaglio tecnico. Mi piacerebbe però "conquistare" i punti chiudendoli, quando c'è l'occasione, e pensavo a una racchetta che mi permettesse più spinta.
xCaesarAlbex
xCaesarAlbex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 22:26
Che racchette hai provato fin ora sul campo e cosa pensi di quelle testate?
avatar
Beccacci
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10

Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 22:48
xCaesarAlbex ha scritto:Che racchette hai provato fin ora sul campo e cosa pensi di quelle testate?

Ho provato quella che ho tenuto un anno, la Extreme Team, trovandomici benissimo. Poi la Speed MP 300 (buone sensazioni, tanto che ho virato - pensando di spingere ancora di più e sicuramente pretendendo troppo - sulla mia MP attuale che è 315 g), la Babolat AeroProDrive 300 g (provata troppo poco per darne un giudizio definitivo, ma comunque con buone sensazioni). Ho provato anche una Radical, per pochi scambi, non trovandomici per niente a mio agio.
Qualche anima pia può darmi qualche consiglio?
xCaesarAlbex
xCaesarAlbex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 739
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 31.10.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Raccattapalle
Racchetta: Pure Drive 2015

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Dom 5 Feb 2012 - 22:55
Credo che qualsiasi 300x100 ti possa andare bene
Pro open e puredrive modello 2011 le trovi a poco ora e ti dovrebbero aiutare (più la pd per la spinta, la Wilson è più morbida )
Su queste ormai si sa tutto e anche x le corde nn dovrebbero esserci problemi Wink
Alessandro0110
Alessandro0110
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 626
Età : 30
Data d'iscrizione : 19.01.12

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5 fit
Racchetta: wilson blx pro open 2012

I perchè del cambio Empty Re: I perchè del cambio

Lun 6 Feb 2012 - 11:08
io ho avuto lo stesso problema ho sempre usato racchette superiori al mio livello 2 anni fa usavo la radical mp e ora la speed 315 18X20... ora infatti ho deciso di passare a una racchetta più facile che dia spinta con meno sforzo e da tutti i vari giudizi che ho letto sul forum sono arrivato alla conclusione che sicuramente prenderò una tra la nuova instinct mp e la pro open che mi sembrano le più indicate... magari facci un giro anche tu per vedere come ti trovi...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.