Quali palline...

- pakolandiaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 39
Località : Boscoreale
Data d'iscrizione : 08.08.11
Quali palline...
- maverick9801Utente attivo
- Numero di messaggi : 472
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Head prestige pro ig, head extreme pro ig, babolat pure drive french open
Re: Quali palline...
- pakolandiaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 39
Località : Boscoreale
Data d'iscrizione : 08.08.11
Re: Quali palline...
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Quali palline...
- sergio gattiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1417
Età : 28
Località : san giuliano milanese
Data d'iscrizione : 17.05.11
Profilo giocatore
Località: san giuliano milanese
Livello: 4.6
Racchetta: wilson blx six one tour - slazenger challenge light 270 - X2 yonex v-core 95d - X2 yonex v-core 98d - X4 yonex v-core xi 98
Re: Quali palline...
- marvenuAssiduo
- Numero di messaggi : 545
Età : 40
Località : Prov. Cuneo
Data d'iscrizione : 23.01.11
Profilo giocatore
Località: Roero e dintorni
Livello: Pian dij Babi-4.3
Racchetta: Tante-Esperimenti in corso
Re: Quali palline...
- pakolandiaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 39
Località : Boscoreale
Data d'iscrizione : 08.08.11
Re: Quali palline...
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Quali palline...
- sergio gattiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1417
Età : 28
Località : san giuliano milanese
Data d'iscrizione : 17.05.11
Profilo giocatore
Località: san giuliano milanese
Livello: 4.6
Racchetta: wilson blx six one tour - slazenger challenge light 270 - X2 yonex v-core 95d - X2 yonex v-core 98d - X4 yonex v-core xi 98
Re: Quali palline...
- eurfloorballUtente attivo
- Numero di messaggi : 422
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: Roma EUR
Livello: 4... dipende dall'ispirazione
Racchetta: Wilson Blade 104 v7, Prince Speedport O3 Black
Re: Quali palline...
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Quali palline...
- martiAssiduo
- Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive
Re: Quali palline...
le head proprio no
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 479
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Quali palline...
marti ha scritto:dunlop fort, dunlop all court .babolat (perfette subito ma durano meno) e qualche volta wilson (ultima spiaggia)
le head proprio no
Ho utilizzato praticamente tutte le marche ed i modelli di palline in commercio, e personalmente le migliori di tutte, e di gran lunga, sono le TECNIFIBRE X-ONE, seguite da vicino dalle TECNIFIBRE CLUB.
I motivi di questa mia preferenza sono questi:
1) durata straordinaria, dopo varie ore il marchio e la scritta sulla pallina si leggono ancora benissimo, mentre sulle altre (Head, Wilson) sono completamente scomparse, e su altre quasi (Dunlop e Babolat).
2) densita' e spessore del feltro, ce n'e' nettamente di piu' che in qualsiasi marca concorrente.
3) il feltro, pur essendocene tanto, rimane compatto e non si sfilaccia, anche con climi umidi.
4) il rimbalzo, cosa importantissima, e' alto e soprattutto costante nel tempo, la resistenza alla perdita di pressione e' anche qui a mio avviso la migliore in commercio, avendo la pallina tanto feltro, probabilmente lo spessore del nucleo in gomma e' minore e quindi piu' elastico, in piu' la formulazione dello stesso in collaborazione con la Bridgestone, specialista mondiale nei pneumatici, pare sia efficacissima. Probabilmente la gomma ha pochissima porosita', e perde meno pressione nel tempo, rendendo non necessarie altre tecniche, quali l'interposizione di membrane di sigillatura aggiuntiva, che con gli impatti potrebbero staccarsi e rendere meno costante rimbalzo e rotolamento.
5) il canale di unione del feltro, e' piu' stretto della media, cio' si ripercuote positivamente sulla qualita' e precisione del rimbalzo.
6) il tempo di rodaggio della pallina, cioe' quanto tempo bisogna palleggiare prima che la pallina diventi "perfetta", lo trovo minimo, dopo circa15/20 minuti la palla e' gia' in grado di esprimere le massime prestazioni (che pero' mantiene molto a lungo...). Per le altre marche trovo che ci voglia un po' di piu' per il rodaggio, per cui prima di na partitella, conviene fare un riscaldamento un po' piu' lungo.
Avvertenze:
queste palline, poco conosciute ed ancor meno utilizzate da privati, circoli e tornei, sono state inizialmente criticate e "derise" dai miei amici di tennis, senza neanche averle provate, cosi', a priori.
Quando le hanno provate pero', le critiche si sono dissolte nel nulla, ed adesso comprano anche loro solo quelle.
Trovo questa pallina francamente perfetta, l'unico problema che gli si puo' imputare e' che all'inizio puo' sembrare leggermente piu' pesante delle altre, ma basta aspettare quella mezz'oretta in cui il peso cala per via del consumo del feltro, poi e' proprio perfetta.
Morale della favola: MAI farsi abbindolare da pubblicita' e visibilita' di un marchio, il fatto che un marchio produca ottime racchette non significa che lo stesso valga anche per le palline, e viceversa.
Del resto basta che 2 prodotti come racchette e palline vengano sviluppati da 2 team diversi all'interno dello stesso marchio, ed il risultato puo' essere imprevedibile.
Siamo ancora capaci di fare le cose fatte per bene, l'importante e' volerlo veramente e non ascoltare sempre e solo le sirene delle logiche "commerciali".
Il colmo e' che non mi piacciono per nulla le racchette Tecnifibre, ma comunque e' importante rimanere "aperti" con la mente, e considerare ogni prodotto come cosa a se' stante.
Per concludere, il prezzo e' allineato alla concorrenza, forse anche un pelo inferiore, ma comunque, per un prodotto che dura in certi casi anche piu' del doppio della peggiore concorrenza, mi sembra che ne valga veramente la pena.
Naturalmente i gusti sono gusti ed e' ovvio e superfluo dire che sono solo le mie opinioni, ma mi piacerebbe molto che qualcun altro le provasse per sapere cosa ne pensa.
Ciao e buon tennis a tutti!
Davide

- nikix91Assiduo
- Numero di messaggi : 615
Età : 31
Località : Padova
Data d'iscrizione : 18.09.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Quarta Categoria
Racchetta: Davvero Troppe :D
Re: Quali palline...
Nicolò
- Zagreus60Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1129
Età : 63
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0
Racchetta: Blade 98 16X19 - Prince Rebel 98
Re: Quali palline...
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 479
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Quali palline...
Zagreus60 ha scritto:A dire il vero, e vi voglio fare inorridire, io uso le Artengo 820 per allenamento. E non mi pento! Costano poco e la resa è ottima soprattutto per la durata.
E infatti secondo me fai benissimo! Ancor meglio secondo me sono le 920, il modello top, sempre in promozione da Decathlon a un prezzo che non supera mai i 10 euro per 2 tubi da 4 palline.
Le 920 le metto al terzo posto come durata, dietro Tecnifibre Club e al top X-One. Tengono abbastanza bene la pressione, meglio delle solite note, ma in tutti i parametri sono un gradino dietro le due Tecnifibre. Sono anche avvertibilmente piu' dure all'impatto.
Comunque sia ottima scelta per gli allenamenti.
Ciao!
Davide
- Zagreus60Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1129
Età : 63
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0
Racchetta: Blade 98 16X19 - Prince Rebel 98
Re: Quali palline...

- topspin87Utente attivo
- Numero di messaggi : 222
Località : Prato
Data d'iscrizione : 16.10.11
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blade98
Re: Quali palline...
io per 10€, nel negozio dove mi servo, prendo 2 tubi di wilson australian open e infatti uso qeste...DAVIDE72 ha scritto:Zagreus60 ha scritto:A dire il vero, e vi voglio fare inorridire, io uso le Artengo 820 per allenamento. E non mi pento! Costano poco e la resa è ottima soprattutto per la durata.
E infatti secondo me fai benissimo! Ancor meglio secondo me sono le 920, il modello top, sempre in promozione da Decathlon a un prezzo che non supera mai i 10 euro per 2 tubi da 4 palline.
Le 920 le metto al terzo posto come durata, dietro Tecnifibre Club e al top X-One. Tengono abbastanza bene la pressione, meglio delle solite note, ma in tutti i parametri sono un gradino dietro le due Tecnifibre. Sono anche avvertibilmente piu' dure all'impatto.
Comunque sia ottima scelta per gli allenamenti.
Ciao!
Davide
- valceccoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Località : cerreto guidi (fi)
Data d'iscrizione : 03.02.12
Profilo giocatore
Località: montecatini t.
Livello:
Racchetta: babolat
Re: Quali palline...
- Konrad63Veterano
- Numero di messaggi : 1728
Età : 60
Data d'iscrizione : 13.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302
Re: Quali palline...
poi se si riesce a pagarle meno di 0,85 l'una, diventa ancora più interessante la fazenda

- Zagreus60Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1129
Età : 63
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0
Racchetta: Blade 98 16X19 - Prince Rebel 98
Re: Quali palline...
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 479
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Quali palline...
Zagreus60 ha scritto:Scelgo le 820 della Artengo perché le 920 sono troppo dure e possono creare problemi ai tendini. Wilson Babolat e Dunlop sono decisamente più performanti e confortevoli ma durano veramente poco, dalle 4 alle 6 ore. Le Artengo 820, che non sono pressurizzate, durano dalle 15 alle 18 ore in condizioni rispettabilissime. Per allenarsi va bene così, almeno per me. preferisco evitare palline sgonfie o sfaldate, cosa inevitabile con le marche su citate, a meno di non comprare un paio di tubi ogni settimana.
Anche se il rimbalzo delle 820 secondo me e' un po' piu' basso, fai benissimo: e' incredibile quanti soldi spendiamo in piccole cose ed accessori, spesso per distrazione non ci rendiamo conto che con quello che risparmieremmo ci salta fuori minimo un telaio nuovo all'anno...
Ah, a proposito, tanto per rendere piu' completa la disamina di palline, tempo fa ho provato le Sphera Race, che Tennis Italiano spinge dichiarando che e' la palla che usa per i test delle racchette, risultato: rimbalzo indecente, bassissimo (eppure il tubo era sotto pressione, forse un difetto?), durata altrettanto indecente...no comment!
Poi, ho provato le "famigerate" Tretorn, che nell'immaginario collettivo vengono associate a dei mattoni, forse una reminiscenza delle pressureless di diversi anni fa.
Ne ho provato 3 versioni:
1) Tretorn Serie Control (Atp Challenger Tour): rimbalzo normale, durata elevata, tenuta pressione sufficiente, velocita' bassa.
2) Tretorn Tournament: rimbalzo insufficiente (da nuove!!!), durata suppongo buona, ma e' impossibile avere la pazienza di valutarla, visto che e' impossibile giocarci a causa del rimbalzo quasi inesistente!
3) Tretorn X Comfort: sorpresa! Pallina pressureless, meno pesante delle sue antesignane, ma comunque molto dure, soprattutto per che usa racchette leggere. Una mia amica con cui ho fatto qualche palleggio, dopo neanche 10 minuti mi ha implorato di cambiare palline, faceva troppo fatica, ma aveva una racchetta leggera, io invece ho attrezzi che vanno dai 345 minimo ai 386.
Il nucleo e' riempito con Tritec, che consiste, recita la letteratura, in 700 milioni di microcelle, sono quelle che contribuiscono al rimbalzo.
Comunque, dopo un paio d'ore, perdendo un po' di feltro, l'impatto si ammorbidisce un po'.
Durata: elevatissima, al livello delle Tf X-One
Rimbalzo: alto
Mantenimento del rimbalzo: praticamente infinito, dato anche il riempimento del nucleo.
Velocita': elevata
Questa pallina e' ideale per chi con un tubo vuole la resa di 3 tubi, e conseguente risparmio.
Naturalmente se non si hanno particolari problemi al braccio, se si e' di sesso maschile, e se si hanno racchette almeno dai 340 grammi in su.
Ciao!

- ilPisaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.02.12
Profilo giocatore
Località: Brescia
Livello: Medio
Racchetta: Babolat
Re: Quali palline...
Buon tennis!
- martiAssiduo
- Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive
Re: Quali palline...
mi hai incuriosito.il problema che trovare le TECNIFIBRE dalle mie parti non è facilissimo.
qui imperano head e dunlop
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 479
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Quali palline...
marti ha scritto:Ho utilizzato praticamente tutte le marche ed i modelli di palline in commercio, e personalmente le migliori di tutte, e di gran lunga, sono le TECNIFIBRE X-ONE, seguite da vicino dalle TECNIFIBRE CLUB.
mi hai incuriosito.il problema che trovare le TECNIFIBRE dalle mie parti non è facilissimo.
qui imperano head e dunlop
Ce le hanno da Decathlon, e' una catena che ha sedi in varie parti d'Italia, se vai sul loro sito forse trovi un elenco delle citta' dove sono presenti.
Hanno praticamente sempre le Club, le X-one mi hanno detto loro stessi che gli arrivano in offerta una volta all'anno, l'ultima offerta e' stata quella di 2 tubi da 4 al prezzo complessivo di € 11,95...
La durata e' cosi' elevata che 2 tubi ne valgono minimo 4 della concorrenza piu' di grido...a proposito, di dove sei?
