Head Radical Youtek IG Pro


- tennisforlifeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.01.12
Radical youteck ig Pro
Per questo nuovo telaio, quale incordatura consigliate tra:
Lux alu rough 1,25
Pro line II 1,30
Sonic 1,30
Ma soprattutto che vantaggi portano il maggior peso e la nuova fattura di questo telaio?
Grazie.
- Andrea PiacenteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.10.14
radical pro urgenteee!
Ho appena comprato una head YOUTEK radical pro...è straordinaria spingo la palla benissimo...ma la domanda è un altra...potreste consigliarmi un overgrip per questa fantastica racchetta? Grazie!☺
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2600
Età : 44
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Head Radical Youtek IG Pro

Attenzione però a postare nelle sezioni corrette: hai aperto 2 discussioni su 2 entrambe nel posto sbagliato.
Chiedo al moderatore di spostarle nell'area tecnica, qui siamo in OFF TOPIC.
- Andrea PiacenteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.10.14
Re: Head Radical Youtek IG Pro
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2600
Età : 44
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Andrea Piacente ha scritto:Ok grazie e scusami
Figurati, per così poco.
Nel frattempo, a prescindere dalla tua racchetta, ti consiglio di provare il WILSON COMFORT (modello di Federer) oppure se sudi tanto HEAD PRO GRIP.
Un altro overgrip eccezionale è il Yonex Super Grap che trovi in tantissimi colori.
Se devi avvolgere un manico lungo o ti serve coprire tanta porzione di manico perchè fai il rovescio bimane evita gli overgrip Babolat, sono molto corti...
- haas81Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Ho appena cambiato il grip e messo quello in cuoio: ero incuriosito dopo aver provato la racca di Gugaste!






- haas81Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Ora credo che sia perfetta!

- haas81Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M
Re: Head Radical Youtek IG Pro
- napalmAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Età : 43
Località : Canavese (TO)
Data d'iscrizione : 16.07.10
Profilo giocatore
Località: Canavese (TO)
Livello: sotto zero
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
- napalmAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Età : 43
Località : Canavese (TO)
Data d'iscrizione : 16.07.10
Profilo giocatore
Località: Canavese (TO)
Livello: sotto zero
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro

non sò dire se sono due racchette diverse perchè oltre a cambiare il grommet ho anche cambiato il grip mettendo il cuoi per questo la sentivo troppo leggera in testa, ma devo dire che in entrambi i casi è un ottima racchetta.. forse la migliore che ho provato.
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
- napalmAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Età : 43
Località : Canavese (TO)
Data d'iscrizione : 16.07.10
Profilo giocatore
Località: Canavese (TO)
Livello: sotto zero
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro

- haas81Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Ma sono sensazioni di uno con un livello indecente come il mio.....
Credo che giocandoci dopo 2-3 partite non ci farò nemmeno più caso!
Invece mi piace molto esteticamente l'over montato alla wawrinka,
fa molto rovescio ad una mano!!

- haas81Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M
Re: Head Radical Youtek IG Pro

- napalmAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Età : 43
Località : Canavese (TO)
Data d'iscrizione : 16.07.10
Profilo giocatore
Località: Canavese (TO)
Livello: sotto zero
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro

- LupoSolitarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 23.01.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Radical Youtek IG Pro


- LupoSolitarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 23.01.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Eiffel59 ha scritto:Nessuna. Anzi, per dirla tutta, nome a parte non c'entrano un caxxo...![]()
Grazie per il gentile riscontro Eiffel.
Mi spiego meglio: riprendo a giocare dopo tre anni di stop e lo faccio con Head Speed Pro e non metto una palla dall'altra parte della rete: sensazioni davvero penose; penso ovviamente che sia dovuto al fatto che io sia stato fermo tre anni, ma quando prendo in mano la mia vecchia Radical IG Youtek Pro, la musica cambia e mi trovo benissimo ed oltre ad avere le bellissime sensazioni di un tempo, mi diverto eppure parecchio, spingendo e controllando la palla benissimo.
Il mio piccolo dubbio è uno solo ed avrei di conseguenza due domande:
1) Noto che ogni due anni esce sempre una racchetta nuova Radical, che non ho mai provato, ma che sicuramente ha qualche tecnologia nuova che indubbiamente dà alla racchetta qualche vantaggio o svantaggio; ora appurato il fatto che Eiffel mi dice che le versioni nuove non hanno nulla a che fare con la mia Radical IG Youtek Pro, vi chiedo, è normale continuare utilizzare una racchetta uscita 7 anni fa, oppure è meglio cercare una nuova con delle tecnologie nuove per avere indubbi vantaggi che una racchetta uscita 7 anni fa non mi può piu dare?
2) Ho un gioco fatto di servizio forte con seconda in kick, dritto con top spin e rovescio bimane sia piatto sia top: nonostante tutto quello che si dice sulla radical pro, io con questa IG Youtek Pro mi trovo alla grande anche con il mio dritto in spin, per cui che corde posso mettere per farla rendere al meglio con questo tipo di spin? Quale della serie Hawke è la piu adatta a ciò? Oppure è meglio technifibre blackcode? Tre anni fa ero un 4.2/4.1 ed il mio livello di gioco non è cambiato troppo....
Grazie di cuore a chi dedicherà del tempo rispondendo alle mie domande.
- Stefano74Utente attivo
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Head Radical Youtek IG Pro
1) Mai sentito parlare di "Marketing" le case produttrici di telai devono vendere e rinnovare il mercato più velocemente di quanto il tempo tecnico naturale farebbe, per far questo fanno leva sulla "racchettomania" di noi giocatori di club e cercano di insinuarti quei dubbi di cui parli tu, cercando di convincerti di volta in volta che hanno scoperto la "pietra filosofale" e che questa nuova tecnologia può farci diventare tutti Federer , ma siamo sicuri che sia così? certo non dico che i modelli nuovi siano sempre peggio di quelli più vecchi ma molto spesso è così e nel caso specifico della Radical fidati che è così!

2) In attesa che ti risponda qualcuno più preparato di me posso dirti che con le caratteristiche di gioco che hai potresti provare le Hawk Touch 1,25 a 22/21 (4 nodi ovviamente)
Buon tennis.
- LupoSolitarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 23.01.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Per quanto riguarda le corde, perché consigli 22/21? Ho notato che sul forum generalmente consigliate tensioni così basse, c'è un motivo particolare o qualcosa di davvero vantaggioso? Lo chiedo perché io generalmente ho sempre fatto incordare a 25/24... Cosa cambia onestamente? Grazie
- Stefano74Utente attivo
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Head Radical Youtek IG Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Radical Youtek IG Pro
E "tutto quello che si dice" sulle Radical Pro lo si dice sulle grafene delle varie serie, che con la tua non c'azzeccano proprio...
- LupoSolitarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 23.01.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Eiffel59 ha scritto:Tensioni (sbagliate per un mono e per un non professionista) a parte, sarebbe buona cosa sapere cosa montavi sulla Youtek (che di anni ne ha ben più di 7( e cosa sulla Speed Pro.
E "tutto quello che si dice" sulle Radical Pro lo si dice sulle grafene delle varie serie, che con la tua non c'azzeccano proprio...
Non ricordo esattamente cosa montavo purtroppo.. erano delle corde grigie e forse erano signum pro ma onestamente non ricordo davvero; però la tensione è sempre stata o 25/24 o magari 24/23...
Ora sono tutto orecchie per ascoltare i vostri consigli e rimediare ad eventuali errori di questo genere commessi in passato, per cui chiederei che corda posso montare che mi aiuti con lo spin? (che se ne dica ciò che volete ma io con la radical ig youtek pro, mi sono sempre trovato da DIO con lo spin e meglio di racchette come speed youtek mp, speed ig youtek mp).
Da ciò che ho visto in negozio posso scegliere tra un qualsiasi tipo delle hawk, tra la luxilon alu rough (ma dura poco ed è troppo cara, quindi non saprei) e tra techinfibre (se ho visto bene)....
Non so, sono abbastanza insicuro, ma pronto ad essere super deciso seguendo i vostri consigli, sono tutto orecchie e ringrazio di cuore in anticipo.
- LupoSolitarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 23.01.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Stefano74 ha scritto:In realtà cambia e come, una corda come la Hawk touch (vale anche per la BC e per molti altri mono) tirata a 25/24 ammesso che il lavoro sia fatto bene può andare bene per un agonista (almeno terza alto/seconda basso) ma per un quarta sinceramente può risultare poco efficace e cosa più importante potenzialmente dannosa per i tendini.
Ciao Stefano, scusa la mia ignoranza e questa forse banale domanda che ti sto per fare, ma che vantaggi avrei facendo incordare la racchetta come da te consigliato a 22/21 anziché il mio set up di 25/24?
E se invece la faccio a 23/22? Per favore puoi darmi qualche consiglio? Nonostante essendo sempre stato classificato 4/2, 4/1, non ho mai avuto al mio fianco una persona esperta in materia che mi potesse consigliare bene a riguardo.
- Stefano74Utente attivo
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Head Radical Youtek IG Pro
Usare una tensione più bassa come 22/21 ( magari sei molto allenato e può andar bene anche 23/22) ti permetterebbe di sfruttare meglio il piatto corde avere potenza senza perdere troppo in controllo e cosa più importante avere un set-up decisamente più confortevole per i legamenti.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Radical Youtek IG Pro
E' praticamente impossibile dare consigli online di questo genere non sapendo che corda monti e se la tensione è reale con un lavoro eseguito correttamente. Poi dato che sei solo 4.2-4.1 la tua tecnica è tale che scendendo parecchio di tensione da come sei abituato da molto, potresti non riuscire più a tenere palla in campo.LupoSolitario ha scritto:Stefano74 ha scritto:In realtà cambia e come, una corda come la Hawk touch (vale anche per la BC e per molti altri mono) tirata a 25/24 ammesso che il lavoro sia fatto bene può andare bene per un agonista (almeno terza alto/seconda basso) ma per un quarta sinceramente può risultare poco efficace e cosa più importante potenzialmente dannosa per i tendini.
Ciao Stefano, scusa la mia ignoranza e questa forse banale domanda che ti sto per fare, ma che vantaggi avrei facendo incordare la racchetta come da te consigliato a 22/21 anziché il mio set up di 25/24?
E se invece la faccio a 23/22? Per favore puoi darmi qualche consiglio? Nonostante essendo sempre stato classificato 4/2, 4/1, non ho mai avuto al mio fianco una persona esperta in materia che mi potesse consigliare bene a riguardo.

