Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Rafael NadalOggi alle 19:31rogermaestro555
DUNLOP CX200 2021Oggi alle 18:36Eiffel59
Futuro delle Beast?Oggi alle 18:34Eiffel59
WILSON BLADE V9Oggi alle 18:31Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetOggi alle 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Oggi alle 16:43Eiffel59
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 16:36Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteOggi alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Oggi alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Oggi alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Ieri alle 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaIeri alle 22:23davidev88
Yonex Polytour REVIeri alle 21:40altivec
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 19:33Eiffel59
Head Auxetic Radical Mp 2023Ieri alle 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Ieri alle 18:37Ale2021
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 18:06drichichi
Head Boom MPIeri alle 14:57Ragus
Ezone 2022Ieri alle 13:31Donnari Massimo
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 2:16PistolPete
nuova speed 2022Sab 23 Set 2023 - 21:11Ale2021
Wilson Blade 98 16x19 e problemi fisiciSab 23 Set 2023 - 16:15Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
jagui
jagui
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive

Dunlop Biomimetic 400 Tour - Pagina 2 Empty Dunlop Biomimetic 400 Tour

Ven 27 Gen 2012 - 1:13
Promemoria primo messaggio :

Provata oggi un'ora col maestro.

La racchetta mi incuriosiva moltissimo, perchè sembra progettata su mie specifiche: piatto 100, peso nuda 310gr, rigidità 68, bilanciamento incordata 31cm, pattern 16x19 con le verticali centrali ravvicinate, profilata ma non troppo.
Dopo aver provato decine di racchette, queste erano le mie specifiche teoriche che andavo cercando.

Era una demo di TWE, incordata come recente consuetudine di TWE con quella schifezza di ruff code. Sicuramente avranno uno stock di ruff code da smaltire, perchè, oltre che regalarle, le montano su tutto ciò che possono. A qualcuno piacerà pure questa corda, ma non a me. Inoltre era anche montata male, in quanto la racchetta ha dei grommets particolari asimmetrici, e le corde non passavano nella sede prevista dal grommets, ma nei "ponti" tra una sede e l'altra... in pratica il montaggio era sfasato.

Nonostante ciò il feeling è stato subito ottimo, finalmente una racchetta che ha tutto quello che cerco: estrema manegevolezza, ottima potenza, ottimo spin, ottimo comfort, impatto morbido e pieno, peso giusto per me. Non è burrosa come la rebel98, è comunque rigida, ad esempio l'impatto lo sento più morbido rispetto alla pro open, pur essendo nel contempo più potente. Per capire, dopo un'ora ho fatto qualche palleggio con la Tecnifibre T-Flash 315 modello 2012, che al confronto sembrava decisamente metallica.

Potenza controllata, si potrebbe definire, si può dosare con progressività e la risposta resta prevedibile. Tempo di adattamento: zero.

Dritto in top e rovescio in bimane ok. Non ho potuto testare servizio e colpi di volo. Nei prossimi giorni farò una prova più completa in partita.

Il manico è molto lungo, per agevolare il rovescio bimane. La misura era 3 ma sembra 2 e mezzo, il che per me, con l'overgrip, è perfetto. L'unica nota negativa finora il grip, dunlop gecko-tac, che, a dispetto del nome, scivola molto.

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop Biomimetic 400 Tour - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Biomimetic 400 Tour

Ven 28 Set 2012 - 9:31
In termini di spinta propria (ovvero di restituzione di energia) senza ombra di dubbio.
Ovvio che ciò vale solo in caso di colpi quasi totalmente piatti...ragionando però in termini di "peso" della palla, ovvero quanto la stessa viene avvertita in fase di ricezione, altrettanto ovvio che la somma di rotazione+velocità della LXN che ha un accesso allo spin molto superiore a quello della corda francese la rende molto più "cattiva"...
avatar
GMB
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11

Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour

Dunlop Biomimetic 400 Tour - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Biomimetic 400 Tour

Ven 28 Set 2012 - 13:56
Eiffel59 ha scritto:In termini di spinta propria (ovvero di restituzione di energia) senza ombra di dubbio.
Ovvio che ciò vale solo in caso di colpi quasi totalmente piatti...ragionando però in termini di "peso" della palla, ovvero quanto la stessa viene avvertita in fase di ricezione, altrettanto ovvio che la somma di rotazione+velocità della LXN che ha un accesso allo spin molto superiore a quello della corda francese la rende molto più "cattiva"...


alla fine anche se in maniera molto più precisa e con i termini più corretti è simile a quello che ho detto io: rip control (multifilo), ottime senzazioni a 360 gradi (anche in termini di velocità di palla) ma palla poco "pesante" che non mette in particolare difficoltà l'avversario (se non angolando in maniera esasperata); monofilo ruvido senzazioni simili (ma penalizzati sensibilità e tocco in una racchettà che per via del peso in testa non eccelle in questo senso) e palla più impegnativa per l'avversiario.
Nel mio caso stiamo parlando di un tennis a livello dilettantistico (gioco più o meno alla pari con alcuni 4.4-4.5, con la maggior parte dei 4.2-4.1 non c'è partita a vantaggio loro), quindi movimenti lenti (swing basso) e timing sulla palla ritardato (poco anticipo).
Non concordo sulla poca spinta (o meglio "peso" della palla) della racchetta, magari lo è nei confronti di una pure drive ma delle dunlop bio è quella più orientata in questo senso.
p.s. stiamo parlando della bio 500 tour (anche se il titolo della discussione è un altro).
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

Dunlop Biomimetic 400 Tour - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Biomimetic 400 Tour

Ven 28 Set 2012 - 15:23
ok grazie a tutti per le informazione che fanno sempre bene da sapere.. a proposito eiffel a breve montero sulla dunlop 500 tour le doublear 25 che mi hai dato tu e ti faro sapere...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.