Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Buon compleanno a Lea PericoliOggi alle 1:20kingkongy
Head Extreme 2022Oggi alle 0:11Ale2021
PRINCE 107G FANS CLUBIeri alle 23:47drichichi
head instinct: ne vale la pena? Ieri alle 22:00Veterano
QR CODE WILSONIeri alle 19:48xartonx
yonex vcore 2023Ieri alle 19:14Alchimista77
Highstring Ieri alle 18:41Eiffel59
[Thread generale] ZUSIeri alle 16:51Henry Molise
Fan Club RegnaIeri alle 14:35mattiaajduetre
AlcarazIeri alle 14:33mattiaajduetre
jannik sinnerIeri alle 14:28mattiaajduetre
Corde babolat pure aero 2023Ieri alle 9:31scarpone
Corde per Wilson Ultra V3Ieri alle 8:24giocoparritaincontro
Ki 15 modello 2020Ieri alle 8:07Eiffel59
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBIeri alle 6:57drichichi
Censimento Prince Tennis Fans ClubIeri alle 6:57drichichi
Wilson Clash 2.0Mar 21 Mar 2023 - 22:59giuslo
Wilson blade v8 100/300gMar 21 Mar 2023 - 22:55Fabio_71
Scarpe per erba sinteticaMar 21 Mar 2023 - 22:32Salvo84!
Spigoli su manico HeadMar 21 Mar 2023 - 22:04Donnari Massimo
Rovescio a una mano il tributo allo stileMar 21 Mar 2023 - 21:32drichichi
Poesia: il servizio di John McEnroeMar 21 Mar 2023 - 21:28drichichi
YPF Fusion 100Mar 21 Mar 2023 - 20:51drichichi
Corde per Pure Drive 2018Mar 21 Mar 2023 - 18:04Eiffel59
Tecnifibre TFight ISO 300Mar 21 Mar 2023 - 18:00Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dilemma sulla potenza della Pure Drive

+23
rossano
lucioa
kent08
Hammer72
Vincenzo64
kingkongy
Wawrinka
cristofer
alain proust
albs77
Hachersgod
alexabis97
rogia
silla87
felan
doppiofallo
Eiffel59
Andras
jagui
Leutonio
babolat94
blade67
Aceman
27 partecipanti
Andare in basso
Aceman
Aceman
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 242
Età : 37
Località : Sciacca (AG)
Data d'iscrizione : 20.12.09

Profilo giocatore
Località: Sciacca
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour
http://www.ilmercatinodeltennista.forumup.it

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Sab 21 Gen 2012 - 9:13
Promemoria primo messaggio :

Tra tutte le racchette provate finora la Pure drive e la Roddick sono quelle che mi hanno colpito particolarmente per la facilità di spinta e per la facilità di chiusura del punto..
La mia domanda è questa: esiste qualcosa, a parità di peso o a peso inferiore e restando cmq su un piatto 98/100, che spinge ancora meglio della Pure Drive?
grazie

alain proust
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 28.11.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: PRINCE EXO3 TOUR 16x18

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Lun 6 Mag 2013 - 14:58
Eh be', la punteggiatura è sempre stato il mio forte, sin dalle elementari... Very Happy
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 8 Mag 2013 - 9:53
Allora.... io la uso da qualche mese e devo dire che per i suoi 300 gr. spinge, ma non è esattamente un cannone come la Roddick o meglio la TFlash 315!
È normale visto che le ultime citate pesano 15 gr. di più!....
In quanto a facilità, la gente fa considerazioni generiche parlando di Babolat come se fossero tutte uguali.
Ripeto la più potente ed anche la più facile è la Roddick 2012:
pwr 41.9, sweetspot 5.5.
La versione precedente, cioè la Roddick GT:
pwr 40.4, sweetspot 4.3.
....fate vobis....
...buon tennis a tutti.....
avatar
Wawrinka
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 25.05.11

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 8 Mag 2013 - 10:19
Hachersgod ha scritto:
Ripeto la più potente ed anche la più facile è la Roddick 2012:
pwr 41.9, sweetspot 5.5.
La versione precedente, cioè la Roddick GT:
pwr 40.4, sweetspot 4.3.
....fate vobis....
...buon tennis a tutti.....

Ciao.Avrei una curiosità se possibile...

questi parametri sono corretti?dove li hai trovati?

Grazie
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 8 Mag 2013 - 10:34
Sono disponibili su TW University.
albs77
albs77
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11

Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 8 Mag 2013 - 12:52
secondo me non ha senso parlare di "facilità" di una racchetta se non si contestualizza con il proprio swing.
E' per quello che c'è gente che si trova bene con racchette che altri, anche pari livello, trovano ingiocabili.

Dipende tutto dalla tecnica personale applicata al telaio, il telaio in se non è ne buono ne cattivo, salvo casi limite
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Ven 10 Mag 2013 - 0:24
Definizione di Sweetspot: area in cui la pallina se centrata fa si che la combinazione, racchetta, corde, swing, trasmettano il massimo della combinazione potenza e precisione, quindi massima efficenza!
Va da se che più è ampio e più perdona gli errori!
Per cui a parità di caratteristiche racchetta, tra le due Roddick, la più potente è quella con il valore più alto! E quella più facile è quella con lo Sweetspot più grande!!!.....e su questo nun ce piove!!!
Buon tennisssss....
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Ven 10 Mag 2013 - 0:31
Non ho capito. Sweet spot non è sinonimo di potenza....
Vincenzo64
Vincenzo64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 19.04.13

Profilo giocatore
Località: Prov. Milano
Livello: Intermedio/Avanzato
Racchetta: Prince EXO3 Rebel 95 - Head 600 Comp Pro Twaron Fiber Power Wedge

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Ven 17 Mag 2013 - 16:53
Hachersgod ha scritto:Allora....la PD spinge, ma solo la versione Roddick!
La PD 300 gr spinta ne ha come tante altre (è la mia racchetta), assolutamente nella media! Che spingono di più ce ne sono almeno 50, che non sto ad elencare...
Rispetto alla Roddick invece, la lista è più corta e con parametri diversi per peso, bilanciamento, rigidità e piatto corde.
Tutte quelle che hanno pari requisiti con anche un solo parametro superiore, in automatico spingono di più!
Esempi:
Donnay Pro One;
Dunlop Biomimetic 200 Tour;
Gamma RZR 98 T;
Gamma RZR 100 T;
Pro Kennex Ionic Ki 5x PSE;
Wilson Juice Pro (non la 100!!!);
Wilson BLX Six One 95 16x19 332 gr;
Wilson Blade 98 2013;
Yonex VCore Tour 97 330 gr.
Non ho elencato i piatti corde superiori a 100 ne i long board, per quelli divertitevi voi con le ricerche dedicate....
Buon tennis a tutti!!!!.....


Vorrei riprendere l'argomento ma da un punto di vista differente, non quello della spinta o potenza ma quello che mi riguarda da vicino; provo a spiegarmi. Ho una Pure Drive GT (2011) con la quale mi trovo molto bene; fra varie racchette che ho trovato questa e' quella che (al meno fino ad oggi) si addice bene al mio tipo di gioco.
Pero' e' molto rigida. Da una parte la rigidezza mi piace ma dall'altra sollecita spesso il mio gomito Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 939115.

Quindi il dilemma oggi e': esistono racchette simili come caratteristiche, manovrabilita', potenza e precisione, ma che siano meno rigide e piu' adatte a problemi di gomito?

Grazie per qualunque consiglio.
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Sab 18 Mag 2013 - 9:34
Ooo Yes!
Basta cercare il valore RA e Frequenza più basso dei valori relativi alla tua racchetta (ra 72, fr 168) scegliendo tra quelle sotto elencate:
RA. Fr
Babolat PD Roddick 2012: 72. 163
Donnay Pro One: 69. 156
Dunlop Biomimetic 200 Tour: 64. 134
Gamma RZR 98 T: 65. 138
Gamma RZR 100 T: 75. 167
Pro Kennex Ionic Ki 5x PSE: 69. 150
Wilson Juice Pro (non la 100!!!): 66. 142
Wilson BLX Six One 95 16x19 332 gr: 68. 150
Wilson Blade 98 2013: 69. 150
Yonex VCore Tour 97 330 gr.: 67. 145
Tecnifibre TFlash 315: 69. 151
Head Speed Pro Graphene: 68. 145
Vincenzo64
Vincenzo64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 19.04.13

Profilo giocatore
Località: Prov. Milano
Livello: Intermedio/Avanzato
Racchetta: Prince EXO3 Rebel 95 - Head 600 Comp Pro Twaron Fiber Power Wedge

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Lun 20 Mag 2013 - 10:21
Ok, grazie.
Pero' questa e' un lista che fa riferimento ai due parametri in questione: RA e Frequenza di oscillazione.
Ma in termini di comportamento e caratteristiche di gioco, manovrabilita', potenza e precisione, quale fra quelle potrebbe essere vicina alla Babolat Pure Drive GT?

Grazie per qualunque consiglio/idea.
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Lun 20 Mag 2013 - 10:28
Aceman ha scritto:Tra tutte le racchette provate finora la Pure drive e la Roddick sono quelle che mi hanno colpito particolarmente per la facilità di spinta e per la facilità di chiusura del punto..
La mia domanda è questa: esiste qualcosa, a parità di peso o a peso inferiore e restando cmq su un piatto 98/100, che spinge ancora meglio della Pure Drive?
grazie

se colpisci bene senza decentrare e ci monti un mono tipo BC la nuova blade 98/16*19 spinge + della PD con controllo e sensibilità
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Lun 20 Mag 2013 - 23:38
Vincenzo64 ha scritto:Ok, grazie.
Pero' questa e' un lista che fa riferimento ai due parametri in questione: RA e Frequenza di oscillazione.
Ma in termini di comportamento e caratteristiche di gioco, manovrabilita', potenza e precisione, quale fra quelle potrebbe essere vicina alla Babolat Pure Drive GT?

Grazie per qualunque consiglio/idea.
Da quella lista devi escludere le racchette che hanno un peso o un bilanciamento che non ti piace. Scegliere il pattern che preferisci in base al tuo gioco, rotato o semi piatto, ed avrai fatto Bingo!....
Poi ci giochi per conoscerla e... o ti innamori o ricominci la ricerca tra le altre che avevi escluso...
Buon tennis....
kent08
kent08
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11

Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mar 21 Mag 2013 - 17:13
Ma come potenza l'aereo pro drive dista molto? Però mi sembra possa essere migliore per sensibilità e rotazioni giusto? E come sweet spot a che livelli è?
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mar 21 Mag 2013 - 19:29
PD: pwr 39,9 ss 3,7;
APD 2013: pwr 39,4 ss 3,55;
APD 2012: pwr 39,4 ss 3,5.
Espresso in questo modo, la differenza non sembra moltissima, nella graduatoria direi che sono posizionate in questo modo:
PD: classifica media per potenza e medio bassa per ss;
Un po' più basse ancora in tutto le altre due.
Mi spiace per le deludenti aspettative, ma meglio una brutta verità che una bella bugia!.... e poi la conoscenza vi aiuterà a scegliere
lucioa
lucioa
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 823
Età : 51
Data d'iscrizione : 15.09.11

Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mar 21 Mag 2013 - 21:18
Hachersgod ha scritto:Allora....la PD spinge, ma solo la versione Roddick!
La PD 300 gr spinta ne ha come tante altre (è la mia racchetta), assolutamente nella media! Che spingono di più ce ne sono almeno 50, che non sto ad elencare...
Rispetto alla Roddick invece, la lista è più corta e con parametri diversi per peso, bilanciamento, rigidità e piatto corde.
Tutte quelle che hanno pari requisiti con anche un solo parametro superiore, in automatico spingono di più!
Esempi:
Donnay Pro One;
Dunlop Biomimetic 200 Tour;
Gamma RZR 98 T;
Gamma RZR 100 T;
Pro Kennex Ionic Ki 5x PSE;
Wilson Juice Pro (non la 100!!!);
Wilson BLX Six One 95 16x19 332 gr;
Wilson Blade 98 2013;
Yonex VCore Tour 97 330 gr.
Non ho elencato i piatti corde superiori a 100 ne i long board, per quelli divertitevi voi con le ricerche dedicate....
Buon tennis a tutti!!!!.....

tra quelle elencate ci sono molte che si avvicinano ai 330gr e con profili bassi.
qualcosa che sia max 315gr piatto 98/100 profilo medio/alto e che non dia alcun problema al braccio/gomito??
rossano
rossano
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09

Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty io c'ho messo il muli a 20 Kg.

Mar 21 Mag 2013 - 23:17
cristofer ha scritto:
alain proust ha scritto:Sulla PD, faccio mie, parafrasando, alcune considerazioni lette tempo fa e scritte da uno dei due guru, non ricordo più se veterano o satrapo, scusate.
sono convinto che la PD sia sopravvalutata in termini di "facilità" per un principiante. Si parla di PD come di una racca che data in mano all'amatore costituisce l'attrezzo più facile da usare e migliore per sopperire alle carenze tecniche del tennista della domenica.
Dopo averla provata diverse volte ed aver provato altre racchette potenti, io penso che sia come dare in mano un cannone ad uno che non ha mai usato neanche il fucile, o una Ferrari senza controllo di trazione ad un neopatentatp. Credo che l'estrema potenza che la caratterizza, costituisca sia il lato positivo che quello negativo dell'attrezzo. L'amatore crede di ritrovarsi in mano un telaio "facile" e poi si ritrova a fare i buchi per terra, ma un metro e mezzo fuori dalle righe. Certo, si può compensare con un incordatura controllosa, però il telaio resta una mazza ferrata rigida e quindi potente.
Non dico di fare il salto sulla sponda opposta come i pazzi (me) che vanno sulla Exo3 Tour, ma credo che ci siano valide vie di mezzo fra la ghisa e il burro.
Per il poco che ne capisco, non consiglierei mai una PD ad un quarta basso. Unitamente poi ai problemi fisici legati ad una rigidità estrema, io l'ho sempre esclusa dal novero delle scelte possibili (anche se l'ho provata più volte).

ti quoto parola per parola, anche la punteggiatura...

Sto accusando fastidi al braccio, ma ancora la PD non la volevo cestinare. allora ci metto la tecnifibre XR1 a 20 Kg.
Lo sapevo cosa succededa: dopo 1 ora di gioco, con corda che si assesta e si smolla un po', é diventata una fionda incontrollabile. Il braccio però é OK, e questo era quello che cercavo.

dico questo, per quotare quanto detto sopra: é vero, adesso é una fionda incontrollabile, ma forse no. Mi sono accorto che che scendo con le gambe come si deve fare, se faccio il finale del colpo completo, se impugno un po' più western, se srto concentrato sul timing, se faccio il gioco di gambe e gioco di piedi come si deve, se tengo gli appoggi in fase di impatto, tiro dei bei missili, e non vado lungo, spesso vado a 10 cm dalla riga di fondo, mica male....

Ma per fare tutte queste cose dette sopra, a volta, il quarta bassa, la tecnica necessaria, non ce l'ha.
Provo a tenermela sta PD bella molle, e vediamo cosa ci riesco a fare, intanto. Però quoto chi da detto che la Pure drive, alla fine, per certi versi, non é pià facile di una racchetta 98 pollici, rigidità 65 18*20. non sempre, almeno.
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mar 21 Mag 2013 - 23:24
Vincenzo64 ha scritto:
Hachersgod ha scritto:Allora....la PD spinge, ma solo la versione Roddick!
La PD 300 gr spinta ne ha come tante altre (è la mia racchetta), assolutamente nella media! Che spingono di più ce ne sono almeno 50, che non sto ad elencare...
Rispetto alla Roddick invece, la lista è più corta e con parametri diversi per peso, bilanciamento, rigidità e piatto corde.
Tutte quelle che hanno pari requisiti con anche un solo parametro superiore, in automatico spingono di più!
Esempi:
Donnay Pro One;
Dunlop Biomimetic 200 Tour;
Gamma RZR 98 T;
Gamma RZR 100 T;
Pro Kennex Ionic Ki 5x PSE;
Wilson Juice Pro (non la 100!!!);
Wilson BLX Six One 95 16x19 332 gr;
Wilson Blade 98 2013;
Yonex VCore Tour 97 330 gr.
Non ho elencato i piatti corde superiori a 100 ne i long board, per quelli divertitevi voi con le ricerche dedicate....
Buon tennis a tutti!!!!.....


Vorrei riprendere l'argomento ma da un punto di vista differente, non quello della spinta o potenza ma quello che mi riguarda da vicino; provo a spiegarmi. Ho una Pure Drive GT (2011) con la quale mi trovo molto bene; fra varie racchette che ho trovato questa e' quella che (al meno fino ad oggi) si addice bene al mio tipo di gioco.
Pero' e' molto rigida. Da una parte la rigidezza mi piace ma dall'altra sollecita spesso il mio gomito Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 939115.

Quindi il dilemma oggi e': esistono racchette simili come caratteristiche, manovrabilita', potenza e precisione, ma che siano meno rigide e piu' adatte a problemi di gomito?

Grazie per qualunque consiglio.
la piu' simile in assoluto e' la maxima de luxe(300gr)....vibra meno....
kent08
kent08
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11

Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mar 21 Mag 2013 - 23:28
..., Mi sono accorto che che scendo con le gambe come si deve fare, se faccio il finale del colpo completo, se impugno un po' più western, se srto concentrato sul timing, se faccio il gioco di gambe e gioco di piedi come si deve, se tengo gli appoggi in fase di impatto, tiro dei bei missili, e non vado lungo, spesso vado a 10 cm dalla riga di fondo, mica male....


SE mia nonna avesse le ruote..... ..sarebbe una cariola!!!!
Troppi SE, quando giochi devi pensare solo a dove vuoi mettere la palla!! Già se pensi ha solo 2 cose contemporaneamente rischi di andare fuori tempo, per così dire.. Più che altro secondo me aiuta una visione d'insieme, visualizzarsi come al rallentatore... Ciao e B. Tennis
rossano
rossano
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09

Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mar 21 Mag 2013 - 23:32
Giusta la tua nota tecnica. Il mio post va letto con simpatia: volevo confermarvi che la potenza della Pure Drive, la si controlla benissimo, se dotati di una tecnica adeguata. Il sunto, era questo.
Naturalmente, apprezzo e confermo anche la tua opinione: il tennis é cercare di ripetere alla perfezione lo stesso movimento, che deve avvenire con naturalezza. Questo lo ottieni con la cosa che é uguale in tutti, ma proprio in tutti gli sport:
L'ALLENAMENTO.

Quello ti rende invincibile, anche con un mestolo in mano.
kent08
kent08
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11

Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 22 Mag 2013 - 8:23
Concordo in pieno. Ciao
albs77
albs77
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11

Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 22 Mag 2013 - 11:02
rossano ha scritto:
cristofer ha scritto:
alain proust ha scritto:Sulla PD, faccio mie, parafrasando, alcune considerazioni lette tempo fa e scritte da uno dei due guru, non ricordo più se veterano o satrapo, scusate.
sono convinto che la PD sia sopravvalutata in termini di "facilità" per un principiante. Si parla di PD come di una racca che data in mano all'amatore costituisce l'attrezzo più facile da usare e migliore per sopperire alle carenze tecniche del tennista della domenica.
Dopo averla provata diverse volte ed aver provato altre racchette potenti, io penso che sia come dare in mano un cannone ad uno che non ha mai usato neanche il fucile, o una Ferrari senza controllo di trazione ad un neopatentatp. Credo che l'estrema potenza che la caratterizza, costituisca sia il lato positivo che quello negativo dell'attrezzo. L'amatore crede di ritrovarsi in mano un telaio "facile" e poi si ritrova a fare i buchi per terra, ma un metro e mezzo fuori dalle righe. Certo, si può compensare con un incordatura controllosa, però il telaio resta una mazza ferrata rigida e quindi potente.
Non dico di fare il salto sulla sponda opposta come i pazzi (me) che vanno sulla Exo3 Tour, ma credo che ci siano valide vie di mezzo fra la ghisa e il burro.
Per il poco che ne capisco, non consiglierei mai una PD ad un quarta basso. Unitamente poi ai problemi fisici legati ad una rigidità estrema, io l'ho sempre esclusa dal novero delle scelte possibili (anche se l'ho provata più volte).

ti quoto parola per parola, anche la punteggiatura...

Sto accusando fastidi al braccio, ma ancora la PD non la volevo cestinare. allora ci metto la tecnifibre XR1 a 20 Kg.
Lo sapevo cosa succededa: dopo 1 ora di gioco, con corda che si assesta e si smolla un po', é diventata una fionda incontrollabile. Il braccio però é OK, e questo era quello che cercavo.

dico questo, per quotare quanto detto sopra: é vero, adesso é una fionda incontrollabile, ma forse no. Mi sono accorto che che scendo con le gambe come si deve fare, se faccio il finale del colpo completo, se impugno un po' più western, se srto concentrato sul timing, se faccio il gioco di gambe e gioco di piedi come si deve, se tengo gli appoggi in fase di impatto, tiro dei bei missili, e non vado lungo, spesso vado a 10 cm dalla riga di fondo, mica male....

Ma per fare tutte queste cose dette sopra, a volta, il quarta bassa, la tecnica necessaria, non ce l'ha.
Provo a tenermela sta PD bella molle, e vediamo cosa ci riesco a fare, intanto. Però quoto chi da detto che la Pure drive, alla fine, per certi versi, non é pià facile di una racchetta 98 pollici, rigidità 65 18*20. non sempre, almeno.

Il problema della PD è l'incostanza, dato dalla surplus di potenza che ci mette il telaio, che non sempre è controlabile se non con dose massicce di spin.
E' questo il motivo per cui molti principianti la scelgono e molti amatori la schifano.

Il problema è che tu magari ci metti il 30% della forza, e se malauguratamente prendi lo sweetspot, il telaio ci aggiunge almeno un buon 10% di suo, aggratis.
Ecco allora che ti capita di tirare delle missilate sui pini su colpi che sarebbero dovuto essere innocui tocchi di fino, solo perchè hai preso lo sw pieno, preciso, magari solo mettendo la racchetta in opposizione.

Te ne accorgi quando fai il riscaldamento, dove sfiori la pallina e ti parte una mezza cannonata che nessuno hai mai chiesto.

Per me ingiocabile.
se poi è una questione di gambe e di tecnica, beh allora meglio un telaio più tecnico che ti spinge a fare il movimento corretto, come prestige radical 6.1. tour 100 ecc ecc.
Almeno quei telai sono onesti e ti dicono esattamente perchè hai sbagliato il colpo, cosa che con la PD non succede, tu sbagli e spesso non sai assolutamente cosa diavolo è successo.









Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 22 Mag 2013 - 11:17
rossano ha scritto:Giusta la tua nota tecnica. Il mio post va letto con simpatia: volevo confermarvi che la potenza della Pure Drive, la si controlla benissimo, se dotati di una tecnica adeguata. Il sunto, era questo.
Naturalmente, apprezzo e confermo anche la tua opinione: il tennis é cercare di ripetere alla perfezione lo stesso movimento, che deve avvenire con naturalezza. Questo lo ottieni con la cosa che é uguale in tutti, ma proprio in tutti gli sport:
L'ALLENAMENTO.

Quello ti rende invincibile, anche con un mestolo in mano.

infatti ho visto un torneo di seconda dove i finalisti giocavano con le ultime 2 versioni di PD , Bombe da paura da fondo e con grande precisione anche nelle poche discese a rete... uno dei 2 ai quarti parlava con uno del mio circolo di telai e gli diceva " la racca potente è la tua che usi la blade 98 2013 non la mia " e io concordo...
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Gio 23 Mag 2013 - 11:47
Concordo! La PD non è propriamente sincera, almeno non nella versione 300 gr., un po' di più la Roddick...
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Gio 23 Mag 2013 - 13:36
infatti si si
gp75
gp75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 215
Età : 47
Data d'iscrizione : 25.10.12

Profilo giocatore
Località: Al confine Liguria/Toscana
Livello: Infimo...da migliorare
Racchetta: Babolat Aereoprodrive 2013

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 29 Mag 2013 - 15:05
Ciao ragazzi,
io gioco con 2 di queste, non so neppure di che anno siano (le avevo prese usate), corde Yonex poly tour HS tirate a 25, 2 nodi (non sono le corde della foto) e vi dico che ci gioco benissimo. Ho provato l'ultimo modello e non mi da le stesse sensazioni. La spinta la trovo quando la cerco ma è in difesa che mi soddisfa maggiormente, mi basta un colpetto di polso per rimandare dall'altra parte tutto. Ci ho messo un po' a trovare le corde giuste, ma ora mi da delle soddisfazioni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
pietrodrums
pietrodrums
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 130
Età : 39
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 16.08.12

Profilo giocatore
Località: pavia - sud milano
Livello: 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
https://www.pietromaestri.net

Dilemma sulla potenza della Pure Drive - Pagina 2 Empty Re: Dilemma sulla potenza della Pure Drive

Mer 29 Mag 2013 - 16:26
io mi sono accorto che ora con le powergy, misurando la tensione con racquettune e con valore di 20.5 kg, il controllo diventa molto difficoltoso..spara moltissimo! è una cosa normale?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.