Dunlop 4D AG 100 90"
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Dunlop 4D AG 100 90"

- Stefano.Utente attivo
- Numero di messaggi : 425
Data d'iscrizione : 01.07.09
Profilo giocatore
Località: Bagnacavallo, Ravenna
Livello: In leeento miglioramento...
Racchetta: Maxima Torneo Carbon W/ ibrido Poly Plasma/Micronite
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- Stefano.Utente attivo
- Numero di messaggi : 425
Età : 47
Data d'iscrizione : 01.07.09
Profilo giocatore
Località: Bagnacavallo, Ravenna
Livello: In leeento miglioramento...
Racchetta: Maxima Torneo Carbon W/ ibrido Poly Plasma/Micronite
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
jverdel ha scritto:
ciao Stefano
come scritto nella mail..non ti devi assolutamente scusare!
ed anzi ti ringrazio per la tua gentilezza e cortesia!
Di niente, avevo forti sensi di colpa per il mostruso ritardo e il lungo silenzio, non vedevo l' ora che arrivasse il relax pre partita di stamattina per scrivere le prime cose
(PS: mi ha portato fortuna scrivere sul forum, d' ora in poi lo faro' sempre prima del match domenicale....

jverdel ha scritto:
rig. alle customizzazioni sulla 4d 100, penso che proverò quella di Alex (4g ore 3 + 4g ore 9 + 5g in fondo al manico, presente sempre in questo thread) o anche quella di Gomax e poi utilizzata da Gianni67 (ovvero gr. 3+3 inseriti nella "V" )
per me l'importante è portarla a 31.5cm max di bilanciamento e non oltre.
il peso risultante (conseguente) non mi interessa più di tanto visto che è leggera e son abituato comunque a telai molto più pesanti.
Io ti anticipo che uso una cosa molto simile alla prima (2+2 + 2+2) a ore tre e nove piu 4 grammi (in striscie da un grammo ciascuna) posizionate esattamente sopra ai rettangoli con le scritte delle specifiche dentro al cuore.
Cuoio pacific + overgrip Babolat VS (per questioni di spessore) sul telaio 1
Skin feel + overgrip signum pro (idem) + 5 (cinque) grammi di piombini stagliuzzati dentro butt capp sul telaio 2 per arrivare al peso del cuoio del telaio 1.
Non ho ancora (volutamente) testato il bilanciamento.
Voglio fare qualche ora poi ci guardo per curiosita'.
L' unica cosa che ho verificato e' il peso di entrambi i telai.
Con piombi, overgrip e logodamp > 354 grammi.
Dopo 8 mesi di prove, credo di aver raggiunto un telaio praticamente perfetto e mooolto simile alle Kneissl/ Adidas in maniera tale da non avvertire piu di tanto la differenza in termini di peso, quando switcho i telai.
In termini di rigidita' purroppo il flex 63 delle dunlp rispetto al 57 delle bimbe vintage, si sente.
jverdel ha scritto:
ma su qualeeee ??
4d 100 o biomimeti 100 ?
questo è il dilemma ora..
dal post di Gianni qui (http://passionetennis.forumattivo.it/t6465-dunlop-biomimetic-100#103257) sono appunto indeciso se prendermi la 4D 100 o la Biomimetic..che sembra più stabile sul campo..
Due interventi fa, riguardo al lato estetico ho gia risposto...
jverdel ha scritto:
quindi Ste ti chiedo:
a parte il colore delle biomimetic (che nemmeno a me non piace così come le 4D) , se hai testato la biomime tic 100, dimmi cosa ne pensi riguardo alla stabilità, rigidità in generale e soprattutto riferita alla 4D 100 ..
grazie e ciao!
Io l' ho provata di corsa 10 minuti (era la demo di un rappresentante e dovevo fare presto).
Non credo di poter dare un giudizio obiettivo finche' non la uso per almeno un paio d' ore.
Comunque, alla fine ho ripreso in mano la mia 4D molto volentieri..
..sara' il solito dannato fattore estetico/psicologico che per uno che ogni tanto gioca ancora con le kneissl, conta non poco...
Ciao!

PS: sto per aggiugere alla collezione una K-six one tour 90 nuova e non sono nemmeno sicuro di incordarla...

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
Stefano. ha scritto:Hammer72 ha scritto:raga complimenti per il vostro livello , io il piatto da 90 lo trovo difficilissimo !!
Chissa' come ti troveresti a far due palleggi con questa allora:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Piatto 80....![]()
Io nelle giornate di forma, ci batto i miei soci....
![]()
impensabile


- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
grazie per il complimento


@Stefano.:
grazie della risposta..e molto interessante i dettagli delle customizzazioni!..

curioso che non hai voluto misurarne il bilanciamento...pensa che per me è la prima cosa che guardo in un telaio (custom o non custom)

..ora mi metto nuovamente in brainstorming..


- Stefano.Utente attivo
- Numero di messaggi : 425
Età : 47
Data d'iscrizione : 01.07.09
Profilo giocatore
Località: Bagnacavallo, Ravenna
Livello: In leeento miglioramento...
Racchetta: Maxima Torneo Carbon W/ ibrido Poly Plasma/Micronite
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
jverdel ha scritto:
@Stefano.:
grazie della risposta..e molto interessante i dettagli delle customizzazioni!..
curioso che non hai voluto misurarne il bilanciamento...pensa che per me è la prima cosa che guardo in un telaio (custom o non custom)
..ora mi metto nuovamente in brainstorming..
(oramai ho troppe racchette...sto impazzendo
)
Io dopo l' acquisto della coppia delle AG100 "unstrung"in usa,
dopo il telaio AG100 "da battaglia" testato per otto mesi da aprile a dicembre
dopo 4 kneissl white star (di cui una trovata nuova MAI incordata ancora con cartellino e "sverginata" a 23 kg dal sottoscritto...) pagate insieme 330€
dopo 1 kneissl red star
dopo 1 fox bosworth
dopo 1 Adidas GTX PRO-T (pagata nuova un sacco di soldi)
dopo 1 N six one tour rivenduta per manico 4 troppo grosso
dopo 1 Rossignol F200 rivenduta per inutilizzo
avevo detto che volevo darmi una calmata (piu che altro mia moglie me lo aveva "caldamente consigliato"...

E a dirla tutta sto ancora valutando di cercare la Snauwaert Brian Gottfried che usava Mecir che Woodtennis ha in coppia nuova, misura LM4, ma "grazie al cielo" non riuscirei a giocarci per via del peso e del manico... mia moglie e' ovviamente felicissima di questo...
..tranquillo, c'e chi e' gia impazzito e fatica a contenersi

Un abbraccio!
- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Dunlop 4D AG 100 90"


non scrivo le mie altrimenti andiamo OT..ma possiamo continuare su un thread apposito dedicato

perchè no ?

ciao!
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
Stefano. ha scritto:jverdel ha scritto:
@Stefano.:
grazie della risposta..e molto interessante i dettagli delle customizzazioni!..
curioso che non hai voluto misurarne il bilanciamento...pensa che per me è la prima cosa che guardo in un telaio (custom o non custom)
..ora mi metto nuovamente in brainstorming..
(oramai ho troppe racchette...sto impazzendo
)
Io dopo l' acquisto della coppia delle AG100 "unstrung"in usa,
dopo il telaio AG100 "da battaglia" testato per otto mesi da aprile a dicembre
dopo 4 kneissl white star (di cui una trovata nuova MAI incordata ancora con cartellino e "sverginata" a 23 kg dal sottoscritto...) pagate insieme 330€
dopo 1 kneissl red star
dopo 1 fox bosworth
dopo 1 Adidas GTX PRO-T (pagata nuova un sacco di soldi)
dopo 1 N six one tour rivenduta per manico 4 troppo grosso
dopo 1 Rossignol F200 rivenduta per inutilizzo
avevo detto che volevo darmi una calmata (piu che altro mia moglie me lo aveva "caldamente consigliato"...), poi mi sono detto che non potevo non aggiungere alla collezione la racchetta del superamento del record di Sampras da parte di Roger...
E a dirla tutta sto ancora valutando di cercare la Snauwaert Brian Gottfried che usava Mecir che Woodtennis ha in coppia nuova, misura LM4, ma "grazie al cielo" non riuscirei a giocarci per via del peso e del manico... mia moglie e' ovviamente felicissima di questo...
..tranquillo, c'e chi e' gia impazzito e fatica a contenersi![]()
Un abbraccio!
Kakkien, gran bella collezione, ti invidio sul serio. La Snauwaert Brian Gottfiried era un vero capolavoro estetico, nella sua disarmante semplicita'.era tutto il contrario della Gerulaitis, che invece sembrava fatta apposta per soddisfare la vanita' del talentuoso( e viveur) tennista newyorkese. quest'ultima era anche parecchio rigida per essere un attrezzo old-style, si attestava vicino ai 45 r.a. Della Gottfried invece non conosco i dati, ma sarebbe bello trovarli. cmq mi dava l'impressione d'avere un piatto leggermente maggiorato rispetto agli altri telai in legno dell'epoca, ma probabilmente era solo un fatto ottico..
- Davide De VincentiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: buon 4.1 FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 100
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- Davide De VincentiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: buon 4.1 FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 100
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
Ci ho giocato 2 anni, ma erano troppo difficili: se giocavi in fiducia ti sentivi un campione, ma quando eri in difficoltà, zero aiuto. Per utilizzarle sono dovuto scendere a 21/20 kg.... Ho deciso di comprare racchette più facili, Head Microgel Extreme Pro... belle ma non mi trovavo col profilo spesso (poca sensazione di controllo) e per un po' ho utilizzato Dunlop Aerogel 300 16*19 con 15-20 g di piombo... Siccome non mi trovavo benissimo ho avuto l'occasione di provare tutta la gamma Aerogel 4D, mi piaceva la 200 Tour, ma un poco faticosa per il peso. Alla fine ho scelto le Aerogel 4D 100, vera occasione!
- Davide De VincentiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: buon 4.1 FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 100
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- Davide De VincentiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: buon 4.1 FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 100
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- Umberto87Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 10.03.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello:
Racchetta: wilson k pro staff 88, wilson k six.one tour, wilson k six.one 95 16*18
Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Ora vorrei fare la coppia, ma sono indeciso se prendere la nuova biomimetic 100, che sulla baia ho trovato ad un prezzo simile...qualcuno sa darmi un parere sul confronto fra le due, a parte il fattore estetico che a mio giudizio premia la 4d 100?? Chi le ha provate entrambe sa darmi qualche consiglio? Grazie mille!!
- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
se leggi sopra..ti riporto il link per praticità:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
dentro il post troverai un altro link( [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ) riguardo specificatamente la tua domanda (che mi ero posto anche io..)ed a cui l'amico Gianni67 ha risposto con le sue impressioni tra le due..
ciao!
- DinoPVeterano
- Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11
Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- Chipandcharge81Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.09.17
Consiglio corde per Dunlop Aerogel 4d 100 (90)
Ho guardato i vecchi post ma sono datati e ad oggi si trovano, penso, corde migliori.
Ad ora ho provato yonex polytour tough 22/21kg
Weisscannon silverstring 1,20 a 22/21 kg
Gosen eggpower 1,25 23/22kg
- OspiteOspite
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 4D AG 100 90"

- OspiteOspite
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
O, più indietro ancora, le prime Prestige.
E' dura correre i rally con una formula 1....

Melzer ad inizio carriera ci metteva 10 grammi nell'ovale più il cuoio..
- OspiteOspite
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
io ho letto tutte le tue valutazioni, compresi i suggerimenti e anche tante altre valutazioni sia
di giocatori di quarta che di tester meno anonimi e sinceramente esce fuori che l'unico difetto
evidente è che al naturale spinge poco. per rotazioni in top nessuno si è lamentato.
poi non ho capito l'inerzia di partenza, se è sotto ai 310 incordata oppure più alta come credo sia
quella della versione precedente non 4d. nel caso fosse sotto ai 310, probabilmente è soprattutto
quello che gli conferisce poca stabilità e poca spinta, visto anche il profilo ridotto.
credo.....così a naso......poi chiaramente non avendoci ancora mai giocato.....mi riservo di
valutarla attentamente sia stock che con eventuali custom necessari. sicuramente non sarà
un telaio per grandi toppatori in stile moderno, ma io quando parlo di spin intendo uno spin
che deriva dal dritto in continental e dal rovescio a una mano appena eastern, quindi traiettorie
moderatamente arcuate a livello di 4.4 circa. tu dirai giustamente che non è telaio da 4.4, ma
io mi sono sempre trovato meglio con ovali ridotti e racchette morbide non profilate, anche di
peso finito 340/345
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
- OspiteOspite
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
mi sembra due giorni fa, dovendo usare corde multifilamento 1.30, ho visto che con quello schema
fitto mi ritrovo con troppa difficoltà nella gestione dello spin. attualmente sto usando slazenger
challenge tour 320, wilson six one 95 L e prince exo rebel 98. l'unico 18x20 con cui avevo uno
spin accettabile era quello della boris becker delta core london tour che però ho venduto perchè
non mi piaceva molto sul rovescio in top. la mia resa, purtroppo, è spesso condizionata dal
modo in cui flette la racchetta e dalla ....chiamiamola versatilità....con cui l'abbinamento corde/
telaio mi permette di giocare facilmente tutti i colpi nelle varie rotazioni, sia dalla parte del
dritto che del rovescio. questo per un problema di attitudine tecnica differente tra dritto e
rovescio e al contempo l'esigenza di dover salvaguardare avambraccio e gomito da indolenzimenti
di varia natura.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 4D AG 100 90"
La 93P 14x18VANDERGRAF ha scritto:aridaje ! domenico......il 18x20 non lo uso, non è tra i miei schemi preferiti, perchè come ti dicevo
mi sembra due giorni fa, dovendo usare corde multifilamento 1.30, ho visto che con quello schema
fitto mi ritrovo con troppa difficoltà nella gestione dello spin. attualmente sto usando slazenger
challenge tour 320, wilson six one 95 L e prince exo rebel 98. l'unico 18x20 con cui avevo uno
spin accettabile era quello della boris becker delta core london tour che però ho venduto perchè
non mi piaceva molto sul rovescio in top. la mia resa, purtroppo, è spesso condizionata dal
modo in cui flette la racchetta e dalla ....chiamiamola versatilità....con cui l'abbinamento corde/
telaio mi permette di giocare facilmente tutti i colpi nelle varie rotazioni, sia dalla parte del
dritto che del rovescio. questo per un problema di attitudine tecnica differente tra dritto e
rovescio e al contempo l'esigenza di dover salvaguardare avambraccio e gomito da indolenzimenti
di varia natura.
