Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
indecisione sulla racchetta Oggi alle 10:18leanrodri1393
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop 4D AG 100 90"

+36
Davide De Vincenti
Cesare
Hammer72
cesaremigliaccio
ShiroRm
SuperMc
Tennis Forever
lleyton
stetennis
seneca85
leconte
federervito
bix71
JoK3R
GOMAX
GIANNI67
pasfish
andrea77ve
spaceoddity66
Stefano.
montox
RenaTheWiz
Aceman
frank
abracadabra78
benest
m4nd
tarie
oedem
jvƐƦdƐl
bradipo
superteo
Alex
Stebroc
giascuccio
Eiffel59
40 partecipanti
Andare in basso
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 18 Nov 2009 - 18:44
Promemoria primo messaggio :

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 If90so

Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 16 Giu 2010 - 17:14
GOMAX ha scritto:Quesito :
qualcuno di voi ha mai provato ad aggiungere un pò di peso (6 grammi/3+3) all'interno degli steli del telaio, in pratica all'interno della V dove di solito sono scritte le specifiche ?
Avrei intenzione di sperimentare questa cosa sulle mei AG1oo, per avere un pò più di pesantezza di palla senza alterare il bilanciamento e l'inerzia, che per me sono perfetti.
Così facendo, è possibile secondo voi aumentare SOLO il peso ?
Ho preventivamente posto la stessa domanda ad Eiffel, il quale mi ha risposto in maniera positiva, raccomandandomi di mettere il piombo adesivo il più possibile vicino al manico.
La customizzazione non è eccessiva, dato che gli attrezzi sono già pesanti.
Esperienze dirette sul campo ?
Thank's !

Io ho provato sulla prestige (proprio su consiglio di Eiffel), ma mi sono trovato malissimo.

Ci sono però altri utenti che si sono trovati bene quindi, fossi in te, un tentativo lo farei. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_wink

Le mie sensazioni sono state di "inconsistenza" all'impatto sui colpi potenti dell'avversario (cosa che su una prestige mid non dovrebbe mai accadere) e un decadimento totale del controllo sul rovescio monomane (colpo che riuscirei ad eseguire bene anche con una padella... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_lol ) che è il mio colpo più naturale.

Però tieni sempre conto della soggettività della cosa e della differenza di telaio in cui ho fatto questo test.

Ciao. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_smile
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 16 Giu 2010 - 17:25
Alex ha scritto:
GOMAX ha scritto:!


Le mie sensazioni sono state di "inconsistenza" all'impatto sui colpi potenti dell'avversario (cosa che su una prestige mid non dovrebbe mai accadere) e un decadimento totale del controllo sul rovescio monomane (colpo che riuscirei ad eseguire bene anche con una padella... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_lol ) che è il mio colpo più naturale.

Però tieni sempre conto della soggettività della cosa e della differenza di telaio in cui ho fatto questo test.

Ciao. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_smile

Scusa Alex, ma quanto peso hai aggiunto ?
Possibile che con 6 grammi accada tutto ciò ?
Grazie.
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 16 Giu 2010 - 17:30
GOMAX ha scritto:
Scusa Alex, ma quanto peso hai aggiunto ?
Possibile che con 6 grammi accada tutto ciò ?
Grazie.

Non mi ricordo... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_redface

...vedo se riesco a risalire e ti posto come avevo customizzato la prestige. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_wink
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 16 Giu 2010 - 17:48
Errata corrige

Alex ha scritto:
GOMAX ha scritto:Quesito :
qualcuno di voi ha mai provato ad aggiungere un pò di peso (6 grammi/3+3) all'interno degli steli del telaio, in pratica all'interno della V dove di solito sono scritte le specifiche ?
Avrei intenzione di sperimentare questa cosa sulle mei AG1oo, per avere un pò più di pesantezza di palla senza alterare il bilanciamento e l'inerzia, che per me sono perfetti.
Così facendo, è possibile secondo voi aumentare SOLO il peso ?
Ho preventivamente posto la stessa domanda ad Eiffel, il quale mi ha risposto in maniera positiva, raccomandandomi di mettere il piombo adesivo il più possibile vicino al manico.
La customizzazione non è eccessiva, dato che gli attrezzi sono già pesanti.
Esperienze dirette sul campo ?
Thank's !

Io ho provato sulla prestige (proprio su consiglio di Eiffel), ma mi sono trovato malissimo.

Ci sono però altri utenti che si sono trovati bene quindi, fossi in te, un tentativo lo farei. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_wink

Le mie sensazioni sono state di "inconsistenza" all'impatto sui colpi potenti dell'avversario (cosa che su una prestige mid non dovrebbe mai accadere) e un decadimento totale del controllo sul rovescio monomane (colpo che riuscirei ad eseguire bene anche con una padella... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_lol ) che è il mio colpo più naturale.

Però tieni sempre conto della soggettività della cosa e della differenza di telaio in cui ho fatto questo test.

Ciao. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_smile

GOMAX ha scritto:
Alex ha scritto:
GOMAX ha scritto:!


Le mie sensazioni sono state di "inconsistenza" all'impatto sui colpi potenti dell'avversario (cosa che su una prestige mid non dovrebbe mai accadere) e un decadimento totale del controllo sul rovescio monomane (colpo che riuscirei ad eseguire bene anche con una padella... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_lol ) che è il mio colpo più naturale.

Però tieni sempre conto della soggettività della cosa e della differenza di telaio in cui ho fatto questo test.

Ciao. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_smile

Scusa Alex, ma quanto peso hai aggiunto ?
Possibile che con 6 grammi accada tutto ciò ?
Grazie.

Alex ha scritto:
GOMAX ha scritto:
Scusa Alex, ma quanto peso hai aggiunto ?
Possibile che con 6 grammi accada tutto ciò ?
Grazie.

Non mi ricordo... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_redface

...vedo se riesco a risalire e ti posto come avevo customizzato la prestige. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_wink

Devo correggere alcune imprecisioni che ho scritto. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_razz

Alla mia domanda fatta a Mario (=Eiffel): "Come faccio a fare diventare una prestige Mid uguale ad una N-90?" lui mi ha risposto così: "Dodici grammi (sei+sei) a partire dal centro delle spalle (ore 3&9) verso la gola del telaio...la corda a 26 costante a 4 nodi...."

Non trovandomi comunque bene (anche se il telaio migliorò un po') chiesi al mio incordatore che mi suggerì di provare con i 12g nella gola, da qui il "dramma" che ti ho raccontato sopra. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_wink

Concludendo i grammi erano 12, 6+6.

Ciao. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_smile
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 16 Giu 2010 - 17:53
Alex ha scritto:Errata corrige

Concludendo i grammi erano 12, 6+6.

Ciao. Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_smile

E infatti Alex, mi sembrava un pò troppo lo stravolgimento per i soli 6 grammi che ho intenzione di aggiungere.
Io comunque ci provo, se dovesse andar male ci metto un attimo a togliere le striscette adesive.
Ciao.
leconte
leconte
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 18.01.10

Profilo giocatore
Località: marche sud
Livello: n.c.
Racchetta: dunlop ag 200 4d - slazenger tour 320

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Gio 17 Giu 2010 - 21:56
nei casi di racchette già pesanti, a mio parere fa più una corda giusta con relativo tiraggio che aggiungere pesi. io gioco con una 200 4g e mi trovo benissimo con le luxi ap 24/23 o un bel multi tirato 25/24 o 25/25, e la palla esce bella pesante.
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Gio 17 Giu 2010 - 22:09
GOMAX ha scritto:Quesito :
qualcuno di voi ha mai provato ad aggiungere un pò di peso (6 grammi/3+3) all'interno degli steli del telaio, in pratica all'interno della V dove di solito sono scritte le specifiche ?
Avrei intenzione di sperimentare questa cosa sulle mei AG1oo, per avere un pò più di pesantezza di palla senza alterare il bilanciamento e l'inerzia, che per me sono perfetti.
Così facendo, è possibile secondo voi aumentare SOLO il peso ?
Ho preventivamente posto la stessa domanda ad Eiffel, il quale mi ha risposto in maniera positiva, raccomandandomi di mettere il piombo adesivo il più possibile vicino al manico.
La customizzazione non è eccessiva, dato che gli attrezzi sono già pesanti.
Esperienze dirette sul campo ?
Thank's !

Ciao,
per aumentare la pesantezza di palla prova a mettere i 6 grammi totali ad ore 6 del telaio (come sempre 3 da una parte e 3 dall'altra considerando le corde come "barriera divisoria")..... l'effetto che ne esce dovrebbe essere quello che cercavi.

Rimane inteso che se la prova del campo ti delude fai come consigliato dal grande Eiffel.... ubi maior minor cessat!
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Ven 18 Giu 2010 - 9:29
seneca85 ha scritto:
GOMAX ha scritto:!

Ciao,
per aumentare la pesantezza di palla prova a mettere i 6 grammi totali ad ore 6 del telaio (come sempre 3 da una parte e 3 dall'altra considerando le corde come "barriera divisoria")..... l'effetto che ne esce dovrebbe essere quello che cercavi.

Rimane inteso che se la prova del campo ti delude fai come consigliato dal grande Eiffel.... ubi maior minor cessat!

Ti ringrazio, il fatto è che il profilo della AG1oo è molto stretto e credo che potrei avere un pò di problemi ad inserire le 2 striscette da 6 grammi da un lato e dall'altro.
Comunque ci provo.
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Ven 18 Giu 2010 - 9:32
leconte ha scritto:nei casi di racchette già pesanti, a mio parere fa più una corda giusta con relativo tiraggio che aggiungere pesi. io gioco con una 200 4g e mi trovo benissimo con le luxi ap 24/23 o un bel multi tirato 25/24 o 25/25, e la palla esce bella pesante.

Sono d'accordo con te, tant'è che su di un telaio ho le Alu 1.23 tirate a 21 Kg.
Volevo aggiungere un pochino di peso (6 grammi sono quasi niente) giusto x incattivirla un pò di più.
m4nd
m4nd
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09

Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Ven 18 Giu 2010 - 9:36
GOMAX ha scritto:
Ti ringrazio, il fatto è che il profilo della AG1oo è molto stretto e credo che potrei avere un pò di problemi ad inserire le 2 striscette da 6 grammi da un lato e dall'altro.
Comunque ci provo.

Gomax , è un po rognoso ma si fa : io taglio la striscia di piombo
longitudinalmente e poi la applico.
Considera però che mettendolo a
ore 6 abbasserai lo sweetspot e questo ti cambia le sensazioni di
impatto . Io farei prima una prova mettendo il peso sugli steli.
ciao
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Ven 18 Giu 2010 - 9:47
m4nd ha scritto:
GOMAX ha scritto:
Ti ringrazio, il fatto è che il profilo della AG1oo è molto stretto e credo che potrei avere un pò di problemi ad inserire le 2 striscette da 6 grammi da un lato e dall'altro.
Comunque ci provo.

Gomax , è un po rognoso ma si fa : io taglio la striscia di piombo
longitudinalmente e poi la applico.
Considera però che mettendolo a
ore 6 abbasserai lo sweetspot e questo ti cambia le sensazioni di
impatto . Io farei prima una prova mettendo il peso sugli steli.
ciao

E infatti m4nd, è proprio quello che farò, grazie.
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Dom 20 Giu 2010 - 21:15
GOMAX ha scritto:
m4nd ha scritto:
GOMAX ha scritto:
Ti ringrazio, il fatto è che il profilo della AG1oo è molto stretto e credo che potrei avere un pò di problemi ad inserire le 2 striscette da 6 grammi da un lato e dall'altro.
Comunque ci provo.

Gomax , è un po rognoso ma si fa : io taglio la striscia di piombo
longitudinalmente e poi la applico.
Considera però che mettendolo a
ore 6 abbasserai lo sweetspot e questo ti cambia le sensazioni di
impatto . Io farei prima una prova mettendo il peso sugli steli.
ciao

E infatti m4nd, è proprio quello che farò, grazie.

Allora effettuata la customizzazione su una AG, inserendo 9 grammi di piombo adesivo (babolat) all'interno degli steli del telaio; in pratica 4 grammi e mezzo per parte. Il telaio è migliorato tantissimo in solidità, non ho avuto ancora il tempo di misurare il peso effettivo, ma la modifica è stata perfetta; dritto e rovescio (soprattutto questo) molto più pesanti e devo dire che ho avuto l'impressione che la palla viaggiasse di più pur colpendo meno forte.
L'unica nota dolente è stato il servizio...non so perchè ma non riuscivo a farlo tant'è che il primo set l'ho perso 61 Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Fresse .
Poi nel secondo set sono riuscito a capirci qualcosa di più e ho vinto al tie break, sempre per colpa del servizio. Mi ci vorrà ancora qualche ora per perfezionarlo ma una volta raggiunto questo risultato, beh sarò proprio soddisfatto.
Era una modifica che andava fatta secondo me, ma non un grammo di più.
Stefano.
Stefano.
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 425
Età : 47
Data d'iscrizione : 01.07.09

Profilo giocatore
Località: Bagnacavallo, Ravenna
Livello: In leeento miglioramento...
Racchetta: Maxima Torneo Carbon W/ ibrido Poly Plasma/Micronite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 0:13
Hola Gomax!
Qua dalle mie parti e' brutto da morire e l' occasione e' buona per venire sul forum a leggere i progressi di un "collega" Dunlop AG 100 felice come il sottoscritto.

...e vai di custom... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_cool

Quindi sostanzialmente a customizzazione (per ora... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_cool ...) terminata, che peso ha il telaio corde, piombo e grip compresi?
...preso il bilancino cinese su ebay a 12€...???
Io sono a 347 con lo skin feel sul manico, dopo aver sostitutito il troppo grosso Hydramax di Dunlop (...niente silicone per ora...).
Sto aspettando il cuoio nero Pacific dall' America (insieme ai duralift della Unique... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 953229 ... ) per dare il tocco finale al manico dell' attrezzo...
Io pero' lo step del piombo nella gola, non l' ho fatto Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Kopfschuettel .
Mi sono "solo" (si fa per dire) fermato ai 12 grammi, 6 ad ore 3 e 6 ad ore 9 (3+3 + 3+3) tagliando ogni porzione da tre grammi di piombo (wilson, meglio del babolat come rapporto quantita'/prezzo) esattamente in 3 parti (longitudinalmente) col calibro fissato con lo scotch da carrozziere a 4,25 mm.
Va che e' una bomba e secondo me appena metto il cuoio nero, la customizzazione e' TOP!!!!

Attendo tue news...

Buon tennis!

Ciao!
m4nd
m4nd
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09

Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 7:30
Urka Gomax ,9 gr nel cuore son tantini.. io forse ne avrei messi un po di meno ma più in alto .. in testa.
Credo tu abbia spostato ancora più indietro il bilanciamento e da questo i problemi sul servizio, con un po di adattamento del movimento si dovrebbe risolvere però!!
Buon divertimento
stetennis
stetennis
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 134
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 17.12.09

Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.0 NRTP - I.T.R.
Racchetta: Head Graphite Pro - Head Radical Agassi LE

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 9:05
Ciao Ragazzi,

e' da un pò che seguo questo topic e ormai sto cedendo... mi regalerò presto una AG 4D 100!

Posso chiedervi un consiglio sulle corde?

Come multi,
generalmente uso Rip control. Quale tensione suggerite per la AG?

E se mi regalassi almeno una volta il budello può andare bene un Wilson 1.30?
Se sì a che tensione e va prestirato?

Grazie.
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 9:25
Stefano. ha scritto:Hola Gomax!
Qua dalle mie parti e' brutto da morire e l' occasione e' buona per venire sul forum a leggere i progressi di un "collega" Dunlop AG 100 felice come il sottoscritto.

...e vai di custom... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_cool

Quindi sostanzialmente a customizzazione (per ora... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_cool ...) terminata, che peso ha il telaio corde, piombo e grip compresi?
...preso il bilancino cinese su ebay a 12€...???
Io sono a 347 con lo skin feel sul manico, dopo aver sostitutito il troppo grosso Hydramax di Dunlop (...niente silicone per ora...).
Sto aspettando il cuoio nero Pacific dall' America (insieme ai duralift della Unique... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 953229 ... ) per dare il tocco finale al manico dell' attrezzo...
Io pero' lo step del piombo nella gola, non l' ho fatto Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Kopfschuettel .
Mi sono "solo" (si fa per dire) fermato ai 12 grammi, 6 ad ore 3 e 6 ad ore 9 (3+3 + 3+3) tagliando ogni porzione da tre grammi di piombo (wilson, meglio del babolat come rapporto quantita'/prezzo) esattamente in 3 parti (longitudinalmente) col calibro fissato con lo scotch da carrozziere a 4,25 mm.
Va che e' una bomba e secondo me appena metto il cuoio nero, la customizzazione e' TOP!!!!

Attendo tue news...

Buon tennis!

Ciao!

Ciao Stefano.
Come ho scritto sopra, non ho avuto ancora il tempo di pesarla, ma tenendo conto che prima con overgrip e dumper pesava 339 grammi, adesso credo che pesi sui 350; ma ti farò sapere di preciso.
Ho scelto questa customizzazione perchè il bilanciamento del telaio e l'inerzia non sono variati; mi interessava aumentare "solo" il peso e credo di esserci riuscito.
Buon tennis.
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 9:29
m4nd ha scritto:Urka Gomax ,9 gr nel cuore son tantini.. io forse ne avrei messi un po di meno ma più in alto .. in testa.
Credo tu abbia spostato ancora più indietro il bilanciamento e da questo i problemi sul servizio, con un po di adattamento del movimento si dovrebbe risolvere però!!
Buon divertimento

Ciao m4nd, ho provato inizialmente con 6 grammi (3+3) ma mancava ancora qualcosina per raggiungere quello che desideravo; ho tagliato in due una striscia adesiva da 3 grammi e l'ho divisa su entrambe gli steli. Così sono soddisfatto.
Si adeguando il movimento mi adatterò anche sul servizio.
Se tutto va bene, farò la stessa customizzazione sulle altre due AG.
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 9:32
stetennis ha scritto:Ciao Ragazzi,

e' da un pò che seguo questo topic e ormai sto cedendo... mi regalerò presto una AG 4D 100!

Posso chiedervi un consiglio sulle corde?

Come multi,
generalmente uso Rip control. Quale tensione suggerite per la AG?

E se mi regalassi almeno una volta il budello può andare bene un Wilson 1.30?
Se sì a che tensione e va prestirato?

Grazie.

Ciao, si le rip control dovrebbero andar bene se sei abituato ad usarle; come tensione le farei 24,5 (V) 23 (O), cioè differenti di 1,5 Kg. data la forma un pò allungata dell'ovale.
Sul budello non so dirti, dato che non l'ho mai usato.
avatar
GIANNI67
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 256
Data d'iscrizione : 03.03.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: PRO STAFF 97 e 97LS CUSTOM

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 10:45
GOMAX ha scritto:
Stefano. ha scritto:Hola Gomax!
Qua dalle mie parti e' brutto da morire e l' occasione e' buona per venire sul forum a leggere i progressi di un "collega" Dunlop AG 100 felice come il sottoscritto.

...e vai di custom... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_cool

Quindi sostanzialmente a customizzazione (per ora... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Icon_cool ...) terminata, che peso ha il telaio corde, piombo e grip compresi?
...preso il bilancino cinese su ebay a 12€...???
Io sono a 347 con lo skin feel sul manico, dopo aver sostitutito il troppo grosso Hydramax di Dunlop (...niente silicone per ora...).
Sto aspettando il cuoio nero Pacific dall' America (insieme ai duralift della Unique... Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 953229 ... ) per dare il tocco finale al manico dell' attrezzo...
Io pero' lo step del piombo nella gola, non l' ho fatto Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Kopfschuettel .
Mi sono "solo" (si fa per dire) fermato ai 12 grammi, 6 ad ore 3 e 6 ad ore 9 (3+3 + 3+3) tagliando ogni porzione da tre grammi di piombo (wilson, meglio del babolat come rapporto quantita'/prezzo) esattamente in 3 parti (longitudinalmente) col calibro fissato con lo scotch da carrozziere a 4,25 mm.
Va che e' una bomba e secondo me appena metto il cuoio nero, la customizzazione e' TOP!!!!

Attendo tue news...

Buon tennis!

Ciao!

Ciao Stefano.
Come ho scritto sopra, non ho avuto ancora il tempo di pesarla, ma tenendo conto che prima con overgrip e dumper pesava 339 grammi, adesso credo che pesi sui 350; ma ti farò sapere di preciso.
Ho scelto questa customizzazione perchè il bilanciamento del telaio e l'inerzia non sono variati; mi interessava aumentare "solo" il peso e credo di esserci riuscito.
Buon tennis.

Azz...ragazzi ma che braccia avete?
Un peso di oltre 350gr comincia ad essere piuttosto IMPEGNATIVO, soprattutto se giochi 2-3 ore di match..
Personalmente lavorando solo sulle corde (in una 4d100 ho montato a 23/22 le Kirschbaum Prolin II, nell'altra le Weiss Cannon Supercable pro sempre a 23/22) ho ottenuto degli ottimi risultati, il telaio ha acquisito quella spinta che mancava con le corde originali.
Domanda : dopo la customizzazione avete provato a giocarci per più di due ore?
Nessun dolore o affaticamento?
La maneggevolezza è rimasta identica??
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 10:56
GIANNI67 ha scritto:
GOMAX ha scritto:
Stefano. ha scritto:


Azz...ragazzi ma che braccia avete?
Un peso di oltre 350gr comincia ad essere piuttosto IMPEGNATIVO, soprattutto se giochi 2-3 ore di match..
Personalmente lavorando solo sulle corde (in una 4d100 ho montato a 23/22 le Kirschbaum Prolin II, nell'altra le Weiss Cannon Supercable pro sempre a 23/22) ho ottenuto degli ottimi risultati, il telaio ha acquisito quella spinta che mancava con le corde originali.
Domanda : dopo la customizzazione avete provato a giocarci per più di due ore?
Nessun dolore o affaticamento?
La maneggevolezza è rimasta identica??

Ciao, è questione di abitudine, almeno nel mio caso.
Precedentemente ho usato altri mid (ultime le Prestige MG) che arrivavano appunto a 350 grammi con corde e overgrip.
La AG1oo nuda pesa sui 315 : con corde, overgrip, dumper e questa customizzazione il peso si aggira sui 350 grammi che in pratica è quello che cercavo; a differenza della Prestige però ha uno schema corde più aperto e un bilanciamento più avanzato = la palla esce più velocemente.
Tieni conto che il telaio sul quale ho fatto questa modifica è incordato Luxilon 1.23 a 21 Kg. Mi trovo molto bene.
stetennis
stetennis
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 134
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 17.12.09

Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.0 NRTP - I.T.R.
Racchetta: Head Graphite Pro - Head Radical Agassi LE

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 12:18
GOMAX ha scritto:
stetennis ha scritto:Ciao Ragazzi,

e' da un pò che seguo questo topic e ormai sto cedendo... mi regalerò presto una AG 4D 100!

Posso chiedervi un consiglio sulle corde?

Come multi,
generalmente uso Rip control. Quale tensione suggerite per la AG?

E se mi regalassi almeno una volta il budello può andare bene un Wilson 1.30?
Se sì a che tensione e va prestirato?

Grazie.

Ciao, si le rip control dovrebbero andar bene se sei abituato ad usarle; come tensione le farei 24,5 (V) 23 (O), cioè differenti di 1,5 Kg. data la forma un pò allungata dell'ovale.
Sul budello non so dirti, dato che non l'ho mai usato.


Grazie Gomax!
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 19:43
GOMAX ha scritto:
GIANNI67 ha scritto:
GOMAX ha scritto:
Stefano. ha scritto:


Domanda : dopo la customizzazione avete provato a giocarci per più di due ore?
Nessun dolore o affaticamento?
La maneggevolezza è rimasta identica??


Allora oggi all'ora di pranzo ho giocato un match abbastanza tirato durato 2 ore che poi ho perso al terzo 64.
Di solito non vado mai oltre le due ore (non ho più l'età); in ogni caso non ne sono uscito affaticato e la maneggevolezza del telaio è rimasta identica, in quanto la modifica non ne ha alterato l'inerzia essendo fatta al cuore con tendenza verso il manico.
Tieni conto che, come ti ho detto prima, su due dei 3 telai le corde sono tirate a 21 Kg., tranne quella nuova comprata poco fa che monta le Mfil; sicchè a me personalmente un telaio messo così non mi affatica, in quanto non devo forzare nulla perchè la palla viaggia moltissimo grazie alla combinazione "peso / corde lente".
avatar
lleyton
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 63
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Prestige MId

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 20:00
io vorrei un consiglio, sono un fedelissimo da sempre di head prestige mid e sono sempre stato molto soddisfatto da questo telaio adesso però lo sento meno solido su tutti i colpi e sento che la palla non esce con il peso che vorrei... quindi mi sono messo alla ricerca di racchette più "solide"... secondo voi quali telai dovrei provare? io pensavo a questa dunlop 100 secondo voi c'è troppa differenza tra prestige e D100? come mi dovrei "muovere" per trovare la solidità che cerco?
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 20:28
lleyton ha scritto:io vorrei un consiglio, sono un fedelissimo da sempre di head prestige mid e sono sempre stato molto soddisfatto da questo telaio adesso però lo sento meno solido su tutti i colpi e sento che la palla non esce con il peso che vorrei... quindi mi sono messo alla ricerca di racchette più "solide"... secondo voi quali telai dovrei provare? io pensavo a questa dunlop 100 secondo voi c'è troppa differenza tra prestige e D100? come mi dovrei "muovere" per trovare la solidità che cerco?

Mah, trovi che il mid Prestige non sia solido ?
E' un pò strana 'sta cosa.
In ogni caso, tieni conto che tra la Dunlop e la Prestige "nude" ci sono circa 15 grammi di differenza e forse qualcosina in più a favore della Prestige. Personalmente avendola usata, posso dirti che la Prestige spinge un pelo in meno della Dunlop, avendo più corde e il bilanciamento più arretrato.
Personalmente con una modifica alla Dunlop ho ottenuto lo stesso peso della Prestige ma una maggiore spinta e uscita di palla.
Io comunque prima di cambiare telaio, chiederei un consiglio a Eiffel su come "solidificare" di più la tua Prestige.
avatar
lleyton
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 63
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Prestige MId

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 21 Giu 2010 - 20:35
Grazie per il consiglio è che la prestige la sento poco stabile all'impatto... sarà mica colpa della scarsa qualità di produzione che sta caratterizzando le racchette in questi anni? a proposito com'è qualitativamente parlando questa dunlop? è bella stabile?
GOMAX
GOMAX
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 6 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mar 22 Giu 2010 - 9:51
lleyton ha scritto:
a proposito com'è qualitativamente parlando questa dunlop? è bella stabile?

Secondo l'opinione di molti e anche secondo me, questo telaio nasce per essere customizzato; io ad esempio per darle più stabilità gli ho aggiunto 9 grammi all'interno degli steli e verso il manico. Risultato, impatto decisamente più stabile e ottima pesantezza di palla, senza variare bilanciamento e inerzia.
Altri hanno aggiunto peso a ore 3 e a ore 9 dell'ovale, altri in testa e nel manico ecc...Ognuno ha trovato il suo equilibrio.
Insomma partendo da 315 grammi nuda, ci si può divertire con le customizzazioni senza arrivare a pesi esorbitanti, come succede quando si vuole customizzare un mid Prestige o Wilson o simili...con questi telai customizzati si superano i 360 grammi.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.