Dunlop Max 200g McEnroe


- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Dunlop Max 200g McEnroe
Oggi il mio maestro mi ha fatto provare la sua vecchia Dunlop Max 200g McEnroe nera e verde che usava nell' "84.
E' una vera e propria FIONDA!!!
Io che uso una Wilson n-code npro team da 100" facevo un rovescio ad una
mano e delle volee spettacolari con la Dunlop che pesa 380 g e con
piatto 85".L' impatto è il più ovattato mai esistito mi ha detto il maestro e infatti, se colpivo bene in centro (cosa che stranamente mi riusciva quasi sempre

Me l' ha fatta provare perchè voleva che mi abituassi a chiudere bene il movimento con il dritto


Ma quando tutto funzionava...

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
pink floyd ha scritto:mattiaajduetre ha scritto:Buon giorno a tutti
Ma..........ne ho vista una " live " e ho pensato: " non può essere vera "e voi mi dite che ci giocavate ???
![]()
Buona giornata
E' LA MIA seconda racchetta ,nel borsone, ho solo una head, e anche in torneo, se mi si rompono le corde durante il match , depongo la head e continuo con la max 200 g
E' anche nel mio borsone...sempre...da sempre...e mi è venuta una gran voglia di usarla stasera!!
- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Paoloraz ha scritto:pink floyd ha scritto:
E' LA MIA seconda racchetta ,nel borsone, ho solo una head, e anche in torneo, se mi si rompono le corde durante il match , depongo la head e continuo con la max 200 g
E' anche nel mio borsone...sempre...da sempre...e mi è venuta una gran voglia di usarla stasera!!
visto che sei di milano, un giorno ci facciamo un match , dove entrambi usiamo la max 200g

e visto che siamo tutti e due 4.3 giochiamo proprio ad armi pari

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
pink floyd ha scritto:Paoloraz ha scritto:pink floyd ha scritto:
E' LA MIA seconda racchetta ,nel borsone, ho solo una head, e anche in torneo, se mi si rompono le corde durante il match , depongo la head e continuo con la max 200 g
E' anche nel mio borsone...sempre...da sempre...e mi è venuta una gran voglia di usarla stasera!!
visto che sei di milano, un giorno ci facciamo un match , dove entrambi usiamo la max 200g
e visto che siamo tutti e due 4.3 giochiamo proprio ad armi pari
Hahahaha...grande, volentieri!

Anzi, se mi dici che versione della 200g hai tu, porto la stessa (io ne ho...boh...una ventina...forse più...tutte le versioni/grafiche, vari pesi, alcune nuove!)...armi super-pari!!

- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Dunlop Max 200g McEnroe

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Se vuoi posso portare anche la maxply mcenroe di legno, 3-4 incordate decentemente dovrei averle (le ho usate in torneo l'anno scorso!!

Si nota che ero/sono anch'io un fan di Mac??

- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Dunlop Max 200g McEnroe

io ho ancora la maglietta , che indossa sul mio avatar. la uso 2 volte all'anno , nelle occasioni speciali, tipo qualche finale
comunque, proprio ad armi pari, non siamo, io ti regalo 11 anni , nelle gambe, dovessimo andare al 5 set, ti vedo meglio


- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
pink floyd ha scritto:si nota, si nota
io ho ancora la maglietta , che indossa sul mio avatar. la uso 2 volte all'anno , nelle occasioni speciali, tipo qualche finale
comunque, proprio ad armi pari, non siamo, io ti regalo 11 anni , nelle gambe, dovessimo andare al 5 set, ti vedo meglio![]()
Io ho il completo Nike supreme court che usava agli Australian Open '92...regalo della mamma...tenuto ormai tipo reliquia...
Comunque le gambe sono l'unica cosa che mi salva...perchè per il resto...e al 5° o 3° bisogna arrivarci...di solito perdo prima!!


- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
ciao
- AntaniserseAssiduo
- Numero di messaggi : 542
Età : 50
Località : Genova
Data d'iscrizione : 26.11.08
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.0 FIT 4.2
Racchetta: Yonex VCore Tour 97 310g, Vantage 100'' 310g
Re: Dunlop Max 200g McEnroe

- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Antaniserse ha scritto:Ah, vigliacchi.... Per un torneo solo Max 200g, 100km li facco volentieri pure io eh!
allora ti aspettiamo

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
pink floyd ha scritto:ok , ti saluto , vado a lavorare, fra una 15cina di giorni , possiamo giocare , tieni d'occhio i messaggi sul forum
ciao
Ciao, tra un paio di settimane perfetto per me. Ci aggiorniamo, vado pure io a lavorare, saluti!
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Antaniserse ha scritto:Ah, vigliacchi.... Per un torneo solo Max 200g, 100km li facco volentieri pure io eh!


- lucioaAssiduo
- Numero di messaggi : 823
Età : 52
Data d'iscrizione : 15.09.11
Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
no quello mi mancakingkongy ha scritto:Sto facendo due conti Lucio... Ma sei riuscito a giocare sui campi dello Sporting 17 (ex G2)???

- lucioaAssiduo
- Numero di messaggi : 823
Età : 52
Data d'iscrizione : 15.09.11
Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
si può fare anche un bel doppio

- AntaniserseAssiduo
- Numero di messaggi : 542
Età : 50
Località : Genova
Data d'iscrizione : 26.11.08
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.0 FIT 4.2
Racchetta: Yonex VCore Tour 97 310g, Vantage 100'' 310g
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Paoloraz ha scritto:...comunque io sono spesso a Varazze...20km...
E io abbastanza spesso a Milano per lavoro (vedi domani)
Ho capito va'... intanto la porto davvero a incordare, vediamo cosa succede

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
E lo sapevo che non lo dovevo fare. Perchè ci sono cose che non si spiegano, che non hanno logica. Non hanno senso. Come in amore. Uno passa anni a provare 1000 racchette, spende una marea di soldi, si sente dire che oggi per giocare ci vuole il 300g per 100 di ovale "se no ti sbranano", etc etc...
Poi riprendi in mano Lei (sarebbe lo stesso con la 200g che con la 500i), 384g, bel manico 5 da 'uomo' (non i 3 da frocetti di adesso), grip fairway, senza over, antivibro e cagate varie, gamma tnt2 a 22kg. E non capisci. 10 minuti per riadattarsi, e via. Palla pesantissima, precisione da manicomio, back che sembrano lenti ma non si alzano da terra a morire, zero fatica. La sensazione di sentirsi a casa. Di avere tutto sotto controllo. Fiducia massima. La palla che va dove vuoi tu. E ti vien da ridere. Sensazioni ormai dimenticate: zero vibrazioni, zero rumore...tanta massa 'buona', piena...il caro vecchio 'poff'...tu sei fermo e l'altro corre. Ti guarda e non capisce. Stupefacente.
Partita. Un game per ricordarti che pesa e che non devi aprire quando rispondi, basta mettere la racchetta. Ok. Tutte risposte che muoino placide sulla riga dell'altro. O sassate nei denti. Chip and charge. Da quanto non mi fidavo a farlo? Da quanto non andavo così a rete? Da quanto non mi divertivo così? Servo io. Penso che con questa clava non riusciro' mai a trovare il timing. Invece lo trovo subito, perfetto. A ripensarci, è con la Pro Open che strappo un po'. Troppo leggera. Servizi profondi. Piatti, tagliati...zero fatica. Fa tutto Lei. Vado a rete sulle seconde, perchè escono 'belle'...da quanto non lo facevo?
Risultato: 62 61 per me, con amico che batto quasi sempre, ma di solito facendo più fatica e divertendomi la metà, faticando il doppio. Alla fine avrò fatto 3 gratuiti, forse...'te l'ho sempre detto che devi giocare con una racchetta così...quelle robe moderne non fanno per te' e penso che ha ragione. In fondo, il mio gioco non è mai cambiato da allora...io sono sempre quella cosa lì. Quel gioco, fatto con una racchetta moderna, stona un po', come fosse fuori fase, come se risultasse estraneo. Non si capiscono. Poi, ovvio, in torneo, col braccino, con uno al tuo livello o più forte, che ti fa correre o quando sei stanco può essere che le cose cambino...quasi quasi mi viene voglia di appurarlo...
Però...ho giocato 1 ora e mezza con una racca da 384grammi e la spalla non mi fa male, il gomito non pizzica, non sono neanche stanco...fa tutto lei.
Mi dico: Pensavi di avere capito tutto. Come al solito, non avevi capito niente. Domani richiamo Chiara. Uno gira tanto, cerca la felicità altrove, salvo poi capire quello che era chiaro sin dall'inizio. Ce ne sono tante di più belle, più giovani, moderne, perfette per carità...ma alla fine...manca Lei.
Lo sapevo che non dovevo cadere in tentazione e riprovare quelle sensazioni. Ora dove lo trovo un po' di metadone??
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
kingkongy ha scritto:Tutto bello...ma la 500i non è manco parente della 200G...![]()
Beh, non è vero, è una parente molto stretta...in fondo è la sua evoluzione...sempre di un telaio IMF si tratta, poco più profilato e squadrato...ti assicuro che, per come le sento io, il modo in cui 'giocano' è moooolto simile, anzi, avendole tutte (200g, 300i, 400i, 500i e 800i...lasciam perdere la 150g che ha il piatto microscopico), la 500i ha un feeling molto più simile alla 200g della 300i, che ha lo stesso stampo della 200g ma gioca in modo completamente diverso (più 'gnucca' e rigida). Anche la 400i non è niente male...

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Poi c'era la mitica Phantom della Slazenger.
Mmmmm mi sa che hai ragione... Hehehe
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
kingkongy ha scritto:Mi viene un dubbio...che la 500i fosse davvero Injection Molding Frame...
Yes, lo è!

La 500i, a detta di Dunlop, era l'evoluzione della 200g (vedi anche prova Tennis Italiano dicembre 1990): piatto più grande, un filo più permissiva, schema leggermente più aperto, profilo leggermente maggiore, un quid di potenza in più, specie sui colpi non centrati alla perfezione. E in effetti a giocarci la ricorda molto...

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
kingkongy ha scritto:Mi hai convinto. Ricordo adesso di averla provata e mi sembrava enorme... Allora essere "padellari" era un'onta, al limite della crisi di identità e virilità ... Hihihihi i "Prince" erano infatti classificati come "palesemente drag queen"... Di sicuro più rigida. Io ero fissato che andasse in torsione e svirgolasse. Ma io credevo anche negli UFO, i fantasmi e la cabala applicati al tennis...
hahahaha...io ai fantasmi sui campi credo ancora...basta guardami in una partita di torneo!!

Anch'io all'epoca schifavo i padellari, ma adesso, un piatto da 93 (gigantesco all'epoca) posso sopportarlo e portarlo con fierezza e dignità!!
Va un po' in torsione solo nelle palle scentrate nella parte alta della testa (cosa che non succede alla 200g che ha il piatto più piccolo e il profilo squadrato e costante)...male comune anche alla 400i e 800i, e infatti sono sono note per essere entrambe 'deboli di testa'...(io ho crepato una 400i a ore 12...non per caso)...che poi è il motivo per cui era complicato fare telai IMF con ovale grande (per renderli di peso umano, e siccome erano profilate - 200g inclusa -, occorreva ridurre la sezione nella parte interna del telaio, cosa che indeboliva la struttura)...
- RiccamaraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 31.05.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- cantastorie65Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Età : 58
Data d'iscrizione : 26.07.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Consigli su corde multj nuove che devono essere cambiate ?
Com' e il telaio simili a 200g o cambia?
Grazie.

