Dunlop Max 200g McEnroe

- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Dunlop Max 200g McEnroe
E' una vera e propria FIONDA!!!
Io che uso una Wilson n-code npro team da 100" facevo un rovescio ad una
mano e delle volee spettacolari con la Dunlop che pesa 380 g e con
piatto 85".L' impatto è il più ovattato mai esistito mi ha detto il maestro e infatti, se colpivo bene in centro (cosa che stranamente mi riusciva quasi sempre

Me l' ha fatta provare perchè voleva che mi abituassi a chiudere bene il movimento con il dritto


Ma quando tutto funzionava...

- frobenius68Utente attivo
- Numero di messaggi : 269
Età : 55
Località : Perugia
Data d'iscrizione : 28.10.10
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: seminterrato
Racchetta: Donnay X-Dark Red e X-Dual Platinum 94 - Head TGK 237.3
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Ci ho giocato per diversi anni, quando ancora esistevano le corde in budello o il "sintetico" sui generis...

Bei ricordi!!!
Era e rimane un gran telaio, molto versatile tant'è che ci ha giocato JP McEnroe, ma anche Steffi Graf, quindi generi completamente diversi di tennis...
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Dunlop Max 200g McEnroe

Poi il mio maestro ci aveva montato delle corde verdi della Tyger che si intonavano perfettamente con i colori del telaio, o meglio si sarebbero intonate perchè quando era giovane l' ha usato talmente tanto che ora è completamente nera!!

- johnmcenroe96Assiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 01.01.12
Profilo giocatore
Località: Scalea
Livello: 4.3
Racchetta: Wilson K Factor Blade 98
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- johnmcenroe96Assiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 01.01.12
Profilo giocatore
Località: Scalea
Livello: 4.3
Racchetta: Wilson K Factor Blade 98
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
A patto che la vittoria non sia una tua priorità....
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- johnmcenroe96Assiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 01.01.12
Profilo giocatore
Località: Scalea
Livello: 4.3
Racchetta: Wilson K Factor Blade 98
Re: Dunlop Max 200g McEnroe

- OnlyRFNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Età : 44
Località : Brianza
Data d'iscrizione : 27.11.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.nc
Racchetta: pro kennex ki5 295
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Il piatto da 85 e la pesantezza non mi hanno dato problemi,credevo peggio.
Poi ho ripreso in mano la mia ProKennex Ki 5 295 e ho sentito la differenza.Mi sembrava di dover spingere all'inverosimile solo per mandare di la' la pallina.
Gran racchetta la Max 200g, io la comprai perche' la usava Camporese ma poi passai a una Prince Grafite (quella verde) che era un po' meno difficile.
- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
e' vero che le palline se colpite bene vanno da sole, ma con un movimento ampio, con le racchette moderne, la palla e' piu' veloce
un mese fa' con un mio amico, ho fatto mezzora con la dunlop, e mezzora con la head, e il mio amico, mi ha confermato che con la head , gli arrivavano piu' forte le palline
- lucioaAssiduo
- Numero di messaggi : 823
Età : 52
Data d'iscrizione : 15.09.11
Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
eccola là la mia max 200g McEnroe!!
pensavo di averla buttata nei vari traslochi fatti in passato... e invece è ancora lì!
è segnata dal tempo e dall'umidità della cantina ma mi sembra ancora in ottime condizioni.. qualche graffio glielo fatto....
mi viene voglia di incordarla e farci qualche palleggio

ho in casa le cct secondo voi possono andare e a che tensione dovrei montarle???
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Budello BDE calibro 16 o 16L a 21 Kg massimo 22,5 Kg. Prestirato. Se invece sei Mac...anche 20 non prestirato.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Comunque, posto che il massimo sulla 200g è il budello, l'ho sempre trovata poco sensibile alle corde...mi ricordo che anche con prince o gamma syn gut andava benone...ne ho una incordata ancora con le gosen hy-o-sheep d'epoca e si gioca che è una bellezza! :-)
Ho provato di recente le anche le babolat xcel, tgv e le gamma tnt2 e vanno tutte bene (21 max 22 chili, tanto rispetto alle racche moderne il controllo è comunque fenomenale...)
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Ma..........ne ho vista una " live " e ho pensato: " non può essere vera "


Buona giornata
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Provala! Davvero! Non hai idea.
- AntaniserseAssiduo
- Numero di messaggi : 542
Età : 50
Località : Genova
Data d'iscrizione : 26.11.08
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.0 FIT 4.2
Racchetta: Yonex VCore Tour 97 310g, Vantage 100'' 310g
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Non solo... ci giocavo quando avevo 15 anni, a volte per ore e ore senza sosta (tipo certe partite 3 su 5 nei pomeriggi d'estate come solo a quell'età ti può venire in mente di faremattiaajduetre ha scritto:Buon giorno a tutti
Ma..........ne ho vista una " live " e ho pensato: " non può essere vera " e voi mi dite che ci giocavate ???
Buona giornata

Oggi non capisco come potessi maneggiare una clava del genere, eppure non mi ci trovavo mica male, pur giocando già arrotato ai tempi... veramente una di quei gioielli immortali.
L'ho sempre lì in un angolo a strizzarmi l'occhio, ma sono restio a farla incordare e provarla di nuovo, perchè so che non rimarrei deluso e so altrettanto bene che non potrei però promuoverla a telaio ufficiale
- lucioaAssiduo
- Numero di messaggi : 823
Età : 52
Data d'iscrizione : 15.09.11
Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Antaniserse ha scritto:Non solo... ci giocavo quando avevo 15 anni, a volte per ore e ore senza sosta (tipo certe partite 3 su 5 nei pomeriggi d'estate come solo a quell'età ti può venire in mente di faremattiaajduetre ha scritto:Buon giorno a tutti
Ma..........ne ho vista una " live " e ho pensato: " non può essere vera " e voi mi dite che ci giocavate ???
Buona giornata)
Oggi non capisco come potessi maneggiare una clava del genere, eppure non mi ci trovavo mica male, pur giocando già arrotato ai tempi... veramente una di quei gioielli immortali.
L'ho sempre lì in un angolo a strizzarmi l'occhio, ma sono restio a farla incordare e provarla di nuovo, perchè so che non rimarrei deluso e so altrettanto bene che non potrei però promuoverla a telaio ufficiale
è la stessa situazione identica che ho io. la usavo a 15 anni e ci giocavo per ore e ore...
ero un ragazzetto magrissimo, uno stecchino! eppure mai pensato che la racchetta pesasse troppo!
per quello mi viene voglia di riprovarla ma allo stesso tempo oggi sono sicuro che il peso mi darebbe qualche problema per cui sicuramente non diventerebbe il mio attrezzo ufficiale.
mi ricordo che da ragazzo tiravo delle belle lecche a filo rete con quel gioiello.
pensa se dovessi riprovarla e decidere di tenerla come racchetta ufficiale!!
dopo aver provato 1000 telai e speso parecchi soldi nei vari cambi... sarebbe paradossale

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
Comunque, ancora oggi la 200g è una racca favolosa...se siete nel dubbio, non provatela...se no in un attimo siete di nuovo nel tunnel della 200g-dipendenza...perchè fa proprio godere!
Io ho dovuto fare violenza a me stesso, rinsavire e obbligarmi a usare una wilson pro open perchè se no in partita torneo (quando essendo molto emotivo sono teso, stanco e col braccio e le gambe di legno che non spingono) son dolori...faccio troppa fatica a giocare lungo, nei recuperi e in risposta. Eterna lotte tra cuore e ragione...
Però giocarci non è utopia, partono delle palle pesantissime, la precisione è assoluta, il servizio piatto e slice è fenomenale (meno in top) e soprattutto sul veloce si spinge senza fare nessuna fatica. Se uno riesce a comandare il gioco...il gioco è fatto! Se invece si deve remare, esiste di meglio...
PS: la nuova dunlop biomimetic max 200g ovviamente non c'entra nulla con l'originale, ma riesce a ricreare molte sensazioni simili...tende a fare 'poff' come la vecchia e non 'sdeng' come le moderne...
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
lucioa ha scritto:Antaniserse ha scritto:Non solo... ci giocavo quando avevo 15 anni, a volte per ore e ore senza sosta (tipo certe partite 3 su 5 nei pomeriggi d'estate come solo a quell'età ti può venire in mente di faremattiaajduetre ha scritto:Buon giorno a tutti
Ma..........ne ho vista una " live " e ho pensato: " non può essere vera " e voi mi dite che ci giocavate ???
Buona giornata)
Oggi non capisco come potessi maneggiare una clava del genere, eppure non mi ci trovavo mica male, pur giocando già arrotato ai tempi... veramente una di quei gioielli immortali.
L'ho sempre lì in un angolo a strizzarmi l'occhio, ma sono restio a farla incordare e provarla di nuovo, perchè so che non rimarrei deluso e so altrettanto bene che non potrei però promuoverla a telaio ufficiale
è la stessa situazione identica che ho io. la usavo a 15 anni e ci giocavo per ore e ore...
ero un ragazzetto magrissimo, uno stecchino! eppure mai pensato che la racchetta pesasse troppo!
per quello mi viene voglia di riprovarla ma allo stesso tempo oggi sono sicuro che il peso mi darebbe qualche problema per cui sicuramente non diventerebbe il mio attrezzo ufficiale.
mi ricordo che da ragazzo tiravo delle belle lecche a filo rete con quel gioiello.
pensa se dovessi riprovarla e decidere di tenerla come racchetta ufficiale!!
dopo aver provato 1000 telai e speso parecchi soldi nei vari cambi... sarebbe paradossale![]()
...comunque sembra impossibile, ma al peso ci si fa l'abitudine, non è quello il problema...si paga qualcosa nei 'colpi improvvisati' perchè mulinare una racchetta da 370g non è lo stesso che farlo con una di 300g...rischi che la spalla abbia a ridire...occorre prepararsi bene, etc etc :-)
- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
mattiaajduetre ha scritto:Buon giorno a tutti
Ma..........ne ho vista una " live " e ho pensato: " non può essere vera "e voi mi dite che ci giocavate ???
![]()
Buona giornata
E' LA MIA seconda racchetta ,nel borsone, ho solo una head, e anche in torneo, se mi si rompono le corde durante il match , depongo la head e continuo con la max 200 g

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop Max 200g McEnroe
pink floyd ha scritto:mattiaajduetre ha scritto:Buon giorno a tutti
Ma..........ne ho vista una " live " e ho pensato: " non può essere vera "e voi mi dite che ci giocavate ???
![]()
Buona giornata
E' LA MIA seconda racchetta ,nel borsone, ho solo una head, e anche in torneo, se mi si rompono le corde durante il match , depongo la head e continuo con la max 200 g
E' anche nel mio borsone...sempre...da sempre...e mi è venuta una gran voglia di usarla stasera!!
