- berealNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 09.07.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Dunlop F 3.0 Tour - Biomimetic 300
Cambio racchetta. Dubbi e perplessità...
Mi presento, mi chiamo Stefano e ho 44 anni e da circa 2 mesi dopo un lunghissimo stop (parliamo di "anni" ed ho perso il conto) ho ripreso a giocare (per adesso un'ora la settimana) seguito da un maestro.
Mi sto allenando con una Head Extreme yt ig MP: il mio stile si basa per lo più sulla spinta da fondo campo con il dritto, senza disdegnare qualche discesa a rete. Rovescio a una mano, potente e preciso e servizio per adesso da migliorare (per adesso potente ma poco preciso).
Il maestro da subito non si è molto convito della racchetta che ho acquistato e, in effetti, da quando ho ricominciato a prendere la padronanza con i movimenti e i colpi di un tempo, comincio a sentirla un po’ troppo leggera per le mie caratteristiche (sono 184 cm per ottantatré).
A questo punto mi chiedo, sono completamente fuori strada con questo telaio o posso ambire a qualcuno di più performante?
Grazie a chiunque mi risponderà.

Stefano
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Cambio racchetta. Dubbi e perplessità...

- berealNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 09.07.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Dunlop F 3.0 Tour - Biomimetic 300
Re: Cambio racchetta. Dubbi e perplessità...

A parte aspettare il 2012 per i nuovi telai Head, che ne pensi dell'attuale Speed MP 315?
Sarei disposto anche a valutare oltre Head.
- berealNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 09.07.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Dunlop F 3.0 Tour - Biomimetic 300
Re: Cambio racchetta. Dubbi e perplessità...
L'unico "difetto" (se così può definirsi) è l'assurdo tiraggio di fabbrica (mi pare 27 Kg) delle corde (Dunlop Silk 1,30). Continuerò a provarla, e se nel frattempo qualche possessore vorrà condividere con me qualche opinione sarebbe ben accetto.
- b52_steFedelissimo
- Numero di messaggi : 1461
Età : 41
Località : Faenza
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Faenza
Livello: direi ITR 3.5
Racchetta: 2x Dunlop Biomimetic 300
Re: Cambio racchetta. Dubbi e perplessità...
bereal ha scritto:Alla fine sotto consiglio del mio maestro ho provato la racchetta in firma la settimana scorsa e devo dire che non è poi così male.
L'unico "difetto" (se così può definirsi) è l'assurdo tiraggio di fabbrica (mi pare 27 Kg) delle corde (Dunlop Silk 1,30). Continuerò a provarla, e se nel frattempo qualche possessore vorrà condividere con me qualche opinione sarebbe ben accetto.
Ciao!!! eccoti un felicissimo possessore!


Premesso che anch'io mi sono fermato per anni, e dopo aver fatto qualche mese con una Dunlop Iper Economica, mi sono buttato sulla BM300... beh mai trovato meglio!!! La sensazione iniziale è stata ovviamente uguale a tutti: la racchetta non è una fionda, ma il mio difetto principale era proprio che andavo spesso "fuori giri" soprattutto col dritto, e questa racca orientata al controllo mi ha aiutato molto!!! I progressi sono stati evidentissimi, tanto che ho cambiato la mia cerchia di avversari...

Anch'io ho ancora le corde di fabbrica, aspetto di esaurirle un po' per poi scendere di 1-2 kg, ancora non so con quali corde, ma non sono un esperto, mi farò consigliare dall'incordatore

- berealNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 09.07.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Dunlop F 3.0 Tour - Biomimetic 300
Re: Cambio racchetta. Dubbi e perplessità...
Aperto su corde.
sorry...