consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
ciao a tutti,volevo un consiglio su questa racchetta che mi arrivera' sett prossima,cioe' la head liquidmetal instinct tour xl,la racca che realmente usa richard gasquet,se qualcuno sapeva,siccome e' manico 4 e faro' mettere il guscio 3,quanti grammi in meno all'incirca comportera' il cambiamento di guscio........secondo consiglio,siccome ha un bilanciamento a 32,3,dunque nn molto verso il manico e pesa 325 grammi senza corde,dunque in teoria pesantina considerando questo bilanciamento,volevo metterci peso sotto il grip,quanti grammi mi consigliate per renderla piu manegevole dunque adatta a uno che nn si chiama gasquet?

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
- valvoFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 01.08.10
Profilo giocatore
Località: ancona
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Yonex Regna, Bridgestone X-Blade 310
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Ne ho 10 di cui 8 nuove, quindi alla fine una prova si potrebbe anche fare, ma non adesso, temporeggio ancora un pò.
- OspiteOspite
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
valvo ha scritto:
Ne ho 10 di cui 8 nuove, quindi alla fine una prova si potrebbe anche fare, ma non adesso, temporeggio ancora un pò.

- valvoFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 01.08.10
Profilo giocatore
Località: ancona
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Yonex Regna, Bridgestone X-Blade 310
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
- OspiteOspite
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Mi permetto di darti un consiglio: NON SEGARLE!valvo ha scritto:Un paio di anni fa, dopo averne provata una, le ho cercate in lungo e in largo in tutta Europa per farmene una scorta personale
Sono il miglior profilato mai costruito.
Non a caso, usato (sotto mentite spoglie) ancora da Gasquet e Azarenka.
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
non sono proprio d'accordo,con 1cm in meno nn perde tutte le sue caratteristiche,rimane potente ma piu' facile.....bisogna anche provarla bene(segata e non) prima di dare un giudizio pensopablo ha scritto:Ciao valvo, per favore non fare questa caxxata, la racchetta perde tutte le sue caratteristiche. Secondo il mio parere dovresti rassegnarti all'idea che non è il tuo attrezzo (senza offesa naturalmente) ed eventualmente rivenderla a qualche altro giocatore/appassionato che vorrebbe quella racchetta proprio perché possiede tutte quelle particolari e uniche caratteristiche, come telaio XL naturalmente. Ti prego non farlo per amore del tennis![]()
- OspiteOspite
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
abracadabra78 ha scritto:non sono proprio d'accordo,con 1cm in meno nn perde tutte le sue caratteristiche,rimane potente ma piu' facile.....bisogna anche provarla bene(segata e non) prima di dare un giudizio pensopablo ha scritto:
Ti prego non farlo per amore del tennis![]()
Infatti l'ho provata in entrambi i modi... (ho pure fatto la cazzata di segarla).
La racca "segata" (IMHO) perde le sue caratteristiche, forse per i punti di flessione del telaio. Nato per essere XL.
Considerato però che Valvo ne ha 10... magari 1 la può sacrificare!
- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl

- pabloUtente attivo
- Numero di messaggi : 191
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Ex calciatore
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
- OspiteOspite
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
LA STRAGE DEGLI INNOCENTI, di "Erodiana" memoria!pablo ha scritto:Ciao Sonny, quindi significa che se per caso ci si trova bene potrà segare anche le altre? Noooooooooooooo![]()

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
rimane piu' rigida,questo si,vecchia zoccola di telai......io mi trovavo molto meglio......il mio braccio un po' meno,per quanto l'abbia trovata piu' facile,sempre una bella mazza rimaneSonny Liston ha scritto:abracadabra78 ha scritto:non sono proprio d'accordo,con 1cm in meno nn perde tutte le sue caratteristiche,rimane potente ma piu' facile.....bisogna anche provarla bene(segata e non) prima di dare un giudizio pensopablo ha scritto:
Ti prego non farlo per amore del tennis![]()
Infatti l'ho provata in entrambi i modi... (ho pure fatto la cazzata di segarla).
La racca "segata" (IMHO) perde le sue caratteristiche, forse per i punti di flessione del telaio. Nato per essere XL.
Considerato però che Valvo ne ha 10... magari 1 la può sacrificare!
- OspiteOspite
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Beccati questa BUGIA che ti racconto, braccino fradicio:Sonny Liston ha scritto:rimane piu' rigida,questo si,vecchia zoccola di telai......io mi trovavo molto meglio......il mio braccio un po' meno,per quanto l'abbia trovata piu' facile,sempre una bella mazza rimaneabracadabra78 ha scritto:
Infatti l'ho provata in entrambi i modi... (ho pure fatto la cazzata di segarla).
La racca "segata" (IMHO) perde le sue caratteristiche, forse per i punti di flessione del telaio. Nato per essere XL.
Considerato però che Valvo ne ha 10... magari 1 la può sacrificare!
RESTERO' FEDELE ALLE RADICAL ZEBRA OS!

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
...a confronto,pinocchio e' un principianteabracadabra78 ha scritto:Beccati questa BUGIA che ti racconto, braccino fradicio:Sonny Liston ha scritto:rimane piu' rigida,questo si,vecchia zoccola di telai......io mi trovavo molto meglio......il mio braccio un po' meno,per quanto l'abbia trovata piu' facile,sempre una bella mazza rimaneabracadabra78 ha scritto:
Infatti l'ho provata in entrambi i modi... (ho pure fatto la cazzata di segarla).
La racca "segata" (IMHO) perde le sue caratteristiche, forse per i punti di flessione del telaio. Nato per essere XL.
Considerato però che Valvo ne ha 10... magari 1 la può sacrificare!
RESTERO' FEDELE ALLE RADICAL ZEBRA OS!

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl

- mpp67Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 27.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Alla faccia che non controlli il rovescio!!
;-))))))
- valvoFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 01.08.10
Profilo giocatore
Località: ancona
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Yonex Regna, Bridgestone X-Blade 310
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Prima cambio le corde e provo ad avanzare il tappo di 1 cm (bucandolo nella parte posteriore) per vedere se così va meglio, poi si vedrà...........
Appena faccio la modifica ti chiamo per testarla in campo
- mpp67Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 27.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Cambio corde OK.
.... perché invece non provi a mettere 2, 3 gr di silicone nel manico??
tanto puoi sempre toglierlo!

- valvoFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 01.08.10
Profilo giocatore
Località: ancona
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Yonex Regna, Bridgestone X-Blade 310
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
- mpp67Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 27.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
con un piccolo peso in basso, dovresti riuscire a migliorare il "giro" in alto e quindi potrebbe farti risultare più "maneggevole" il tutto.
Visto che ne hai 10 ... provare non nuoce; come detto, in caso tiri via tutto.
... a proposito, delle 10 .... una lasciamela così come Head l'ha fatta!


- mpp67Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 27.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Meno male che NON l'hai seegata la racchetta: BRAVO!!
;-)))))
- valvoFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 01.08.10
Profilo giocatore
Località: ancona
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Yonex Regna, Bridgestone X-Blade 310
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
Non avrei mai potuto segarle brutalmente rischiando la scomunica del forum!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
In quella a sinistra ho tagliato solo i pallets a misura standard e allargato leggermente un tappo (non quello originale).
In quella a destra ho lasciato i pallets intatti e "trimmato" esagonale tutto il tappo, in questo caso ho aggiunto un po' di termorestrigente per rinforzare il tappo che altrimenti è troppo sottile e tende a rompersi.
Penso che la prima soluzione sia migliore.
Adesso veniamo alla prova:
la racchetta non ha perso le sue caratteristiche essenziali, le ha solo mitigate.
Adesso spinge lo stesso (anche se meno di prima) ma è molto più maneggevole.
Mettendo il grip Karakal (12gr) senza overgrip sono arrivato a 327gr, bilanciamento 32 e SW 320.
Come diceva Ibra adesso è un po' più rigida, ma non fastidiosa.
Mentre prima si era obbligati a usare corde di controllo e calibri grossi, adesso si può scendere in tensione e sezione.
P.S. lo spezzone dietro al tappo non da fastidio.
Vi chiederete, ma perché non ti compri un'altra racchetta senza martoriare la povera Instinct?
Perché di Liquidmetal (seria) 16x19 made in Austria non ne esistono altre, a quanto ne sappia io
- jurigabNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 13.09.13
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
- valvoFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 01.08.10
Profilo giocatore
Località: ancona
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Yonex Regna, Bridgestone X-Blade 310
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
se non seghi quel pezzo che esce vengo a rubarti le racchette e te le sego io!valvo ha scritto:Rispolvero l'argomento per mostrarvi le modifiche che ho fatto alle mie Instinct Tour Xl per accorciarle e renderle più maneggevoli senza segarle, lasciandole reversibili all'originale.
Non avrei mai potuto segarle brutalmente rischiando la scomunica del forum!![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
In quella a sinistra ho tagliato solo i pallets a misura standard e allargato leggermente un tappo (non quello originale).
In quella a destra ho lasciato i pallets intatti e "trimmato" esagonale tutto il tappo, in questo caso ho aggiunto un po' di termorestrigente per rinforzare il tappo che altrimenti è troppo sottile e tende a rompersi.
Penso che la prima soluzione sia migliore.
Adesso veniamo alla prova:
la racchetta non ha perso le sue caratteristiche essenziali, le ha solo mitigate.
Adesso spinge lo stesso (anche se meno di prima) ma è molto più maneggevole.
Mettendo il grip Karakal (12gr) senza overgrip sono arrivato a 327gr, bilanciamento 32 e SW 320.
Come diceva Ibra adesso è un po' più rigida, ma non fastidiosa.
Mentre prima si era obbligati a usare corde di controllo e calibri grossi, adesso si può scendere in tensione e sezione.
P.S. lo spezzone dietro al tappo non da fastidio.
Vi chiederete, ma perché non ti compri un'altra racchetta senza martoriare la povera Instinct?
Perché di Liquidmetal (seria) 16x19 made in Austria non ne esistono altre, a quanto ne sappia io

- valvoFrequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 01.08.10
Profilo giocatore
Località: ancona
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Yonex Regna, Bridgestone X-Blade 310
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl

Sto facendo degli esperimenti, poi alla fine sono sicuro che la rimetterò come mamma Head l'ha fatta.
- jurigabNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 13.09.13
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: consiglio su head liquidmetal instinct tour xl
