Dunlop biomimetic 400

- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Dunlop biomimetic 400...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop biomimetic 400
- eddie95Utente attivo
- Numero di messaggi : 384
Età : 28
Località : Sardegna
Data d'iscrizione : 13.08.11
Profilo giocatore
Località: provincia di Cagliari
Livello:
Racchetta: wilson K six one tour, Head prestige mid youtek, aeropro drive gt
Dunlop biomimetic 400
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Dunlop biomimetic 400
- fonziFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Località : bergamo
Data d'iscrizione : 19.03.11
Profilo giocatore
Località: bergamasco adottivo
Livello: 4,3
Racchetta: artengo tr960 precision
Re: Dunlop biomimetic 400
- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: Dunlop biomimetic 400
- mosquitaUtente attivo
- Numero di messaggi : 433
Località : Montespertoli - Viola
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Montespertoli - Firenze
Livello: Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.
Racchetta: Work in progress
Re: Dunlop biomimetic 400
nesse ha scritto:Anch'io volevo acquistare una 500 tour... ma la 400 tour ora mi intriga, nessuno la provata???
Ciao. Io da NC posso farti una recensione a grandi linee. Premetto che per problemi al sottospinato e conseguenti quattro mesi di fisio, ho dovuto cambiare racchetta, avendo una head Prestige Pro che è abbastanza "dura". Ne ho provate tre, una Prince exo 3 tour 100, una pro kennex ki 315 e la dunlop bio400.
La prince exo3 (corda tecnifibre biphase) dopo 50 minuti di gioco l'ho abbandonata, in quanto, per forzare il colpo (gioco piatto) devo sbracciare molto e per la mia spalla non era il massimo. Provo la Pro kennex e sento che nonostante la morbidezza del telaio ha pure una buona spinta. Non so quali corde monta.
Per ultimo ho provato la Dunlop 400 e ho sentito la differenza con le altre due, avendo un telaio un pò più rigido, ma pur sempre adatto alle mie caratteristiche di spalla malandata. Ho lasciato le corde silk di fabbrica. Incordata mi sembra sia 310gr.
E' un piatto 100, quindi tende a perdonare, ma la palla esce comunque con una buona spinta. La precisione è ottima, la potenza è discreta. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla maneggevolezza del telaio.
Io la consiglio a quei giocatori che non disdegnano la spinta alla precisione. Il massimo secondo me è piazzare 3 gr. a ore 12. Io ho lasciato il nastro adesivo di protezione sulla testa che mi aveva messo il mio negoziante di fiducia quando gli ho chiesto di provarla.
Per ultimo, esteticamente è molto bella.......
Saluti e Buon Anno
Riccardo
- gallosonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 13.12.11
Re: Dunlop biomimetic 400
- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: Dunlop biomimetic 400
parli della 400 normale o della 400 tour???mosquita ha scritto:nesse ha scritto:Anch'io volevo acquistare una 500 tour... ma la 400 tour ora mi intriga, nessuno la provata???
Ciao. Io da NC posso farti una recensione a grandi linee. Premetto che per problemi al sottospinato e conseguenti quattro mesi di fisio, ho dovuto cambiare racchetta, avendo una head Prestige Pro che è abbastanza "dura". Ne ho provate tre, una Prince exo 3 tour 100, una pro kennex ki 315 e la dunlop bio400.
La prince exo3 (corda tecnifibre biphase) dopo 50 minuti di gioco l'ho abbandonata, in quanto, per forzare il colpo (gioco piatto) devo sbracciare molto e per la mia spalla non era il massimo. Provo la Pro kennex e sento che nonostante la morbidezza del telaio ha pure una buona spinta. Non so quali corde monta.
Per ultimo ho provato la Dunlop 400 e ho sentito la differenza con le altre due, avendo un telaio un pò più rigido, ma pur sempre adatto alle mie caratteristiche di spalla malandata. Ho lasciato le corde silk di fabbrica. Incordata mi sembra sia 310gr.
E' un piatto 100, quindi tende a perdonare, ma la palla esce comunque con una buona spinta. La precisione è ottima, la potenza è discreta. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla maneggevolezza del telaio.
Io la consiglio a quei giocatori che non disdegnano la spinta alla precisione. Il massimo secondo me è piazzare 3 gr. a ore 12. Io ho lasciato il nastro adesivo di protezione sulla testa che mi aveva messo il mio negoziante di fiducia quando gli ho chiesto di provarla.
Per ultimo, esteticamente è molto bella.......
Saluti e Buon Anno
Riccardo
- mosquitaUtente attivo
- Numero di messaggi : 433
Località : Montespertoli - Viola
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Montespertoli - Firenze
Livello: Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.
Racchetta: Work in progress
Re: Dunlop biomimetic 400
Per la co9rda la Dunlop incorda gia la racchetta con del Dunlop silk che a mio avviso non è male.
Se si vuole + spinta io avevo sulla Prince Exo3 tour il tecnifibre X-One Biphase 1.24 (multifilo).
Salut
- gallosonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 13.12.11
Dunlop 400 incordare.....
mosquita ha scritto:nesse ha scritto:Anch'io volevo acquistare una 500 tour... ma la 400 tour ora mi intriga, nessuno la provata???
Ciao. Io da NC posso farti una recensione a grandi linee. Premetto che per problemi al sottospinato e conseguenti quattro mesi di fisio, ho dovuto cambiare racchetta, avendo una head Prestige Pro che è abbastanza "dura". Ne ho provate tre, una Prince exo 3 tour 100, una pro kennex ki 315 e la dunlop bio400.
La prince exo3 (corda tecnifibre biphase) dopo 50 minuti di gioco l'ho abbandonata, in quanto, per forzare il colpo (gioco piatto) devo sbracciare molto e per la mia spalla non era il massimo. Provo la Pro kennex e sento che nonostante la morbidezza del telaio ha pure una buona spinta. Non so quali corde monta.
Per ultimo ho provato la Dunlop 400 e ho sentito la differenza con le altre due, avendo un telaio un pò più rigido, ma pur sempre adatto alle mie caratteristiche di spalla malandata. Ho lasciato le corde silk di fabbrica. Incordata mi sembra sia 310gr.
E' un piatto 100, quindi tende a perdonare, ma la palla esce comunque con una buona spinta. La precisione è ottima, la potenza è discreta. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla maneggevolezza del telaio.
Io la consiglio a quei giocatori che non disdegnano la spinta alla precisione. Il massimo secondo me è piazzare 3 gr. a ore 12. Io ho lasciato il nastro adesivo di protezione sulla testa che mi aveva messo il mio negoziante di fiducia quando gli ho chiesto di provarla.
Per ultimo, esteticamente è molto bella.......
Saluti e Buon Anno
Riccardo
- gallosonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 13.12.11
Re: Dunlop biomimetic 400
Se dovessi acquistare tra una Babolat Purd Drive e una dunlop 400, quale mi consigli.
Premetto che soffro un po con la spalla. Grazie
- BlackAssiduo
- Numero di messaggi : 939
Età : 52
Data d'iscrizione : 12.08.10
Profilo giocatore
Località: Mirandola (MO)
Livello: IV CAT.
Racchetta: Donnay
Re: Dunlop biomimetic 400
gallosono ha scritto:Scusami, quindi tu mi consigli di non acquistarla.................
Se dovessi acquistare tra una Babolat Purd Drive e una dunlop 400, quale mi consigli.
Premetto che soffro un po con la spalla. Grazie
In casa Dunlop potresti provare la 500 Tour , la pure drive per le articolazioni non e' un ottima medicina
- gallosonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 13.12.11
donlop 400
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop biomimetic 400
Il discorso cambia aggiungendo piombo e/o silicone. In quel caso, si può approfittare al meglio del maggior controllo della Dunlop per aumentarne potenza e stabilità trasversale. 5 grammi appena sopra ore 3 &9 e 4 nel manico aumentano lo SW di 11 punti e la stabilità trasversale di 0.76 libbre per pollice quadrato. Con questi dati, si avvicina molto a quelli della PDGT come SW (PD 323/BM 316) e stabilità trasversale (12.85/12.88), ingrandendo al contempo lo SS (PD 28.35 sq.in./BM 28.44). La potenza finale a parità di peso sarà sempre e comunque inferiore a quella della Babolat, ma tutti gli altri parametri pari o superiori. A questo punto, bisogna vedere però se il custom tu lo vuoi o meno...

- gallosonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 13.12.11
scelta racchetta
La scelta di non continuare a giocare con la Babolat è... tutti ne parlano male per il dolore che provoca alle articolazioni.... quindi vorrei evitare.
dammi un consiglio sia per la babolat (corde e tensione e nodi), e sia per la donlop 500, grazie ...
Eiffel59 ha scritto:Limitando la scelta a PDGT e BM 400, senza custom direi senza dubbio la Babolat...e per dirlo io, ci vuole veramente che la 400 sia, come detto sopra, né carne né pesce...
Il discorso cambia aggiungendo piombo e/o silicone. In quel caso, si può approfittare al meglio del maggior controllo della Dunlop per aumentarne potenza e stabilità trasversale. 5 grammi appena sopra ore 3 &9 e 4 nel manico aumentano lo SW di 11 punti e la stabilità trasversale di 0.76 libbre per pollice quadrato. Con questi dati, si avvicina molto a quelli della PDGT come SW (PD 323/BM 316) e stabilità trasversale (12.85/12.88), ingrandendo al contempo lo SS (PD 28.35 sq.in./BM 28.44). La potenza finale a parità di peso sarà sempre e comunque inferiore a quella della Babolat, ma tutti gli altri parametri pari o superiori. A questo punto, bisogna vedere però se il custom tu lo vuoi o meno...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop biomimetic 400
- IcemanFrequentatore
- Numero di messaggi : 126
Età : 48
Data d'iscrizione : 17.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Quella che mi presta il mio negoziante...
Re: Dunlop biomimetic 400
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop biomimetic 400
- Paspiu5Frequentatore
- Numero di messaggi : 83
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 03.01.12
Profilo giocatore
Località: Cesena
Livello:
Racchetta: prokennex ki5 295
Re: Dunlop biomimetic 400
Prima usavo una yonex rdis 500 e mi trovavo bene, questa dunlop sembra che spinga meno però è veramente maneggevole...non so ancora se tenerla o cambiarla...consigli su racchette con cui fare un confronto??
P.S. il bilanciamento senza corde dovrebbe essere 30,5 (ricordo di averlo letto, ma non ricordo dove)
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop biomimetic 400

- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Dunlop biomimetic 400

Ad ogni modo mi ha piacevolmente impressionato questa 400, davvero pastosa, "controllosa" e chi sa giocare con multifilo, troverà davvero gran soddisfazioni!!!
Da provare e comprare secondo me...
- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: Dunlop biomimetic 400
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop biomimetic 400
la 400 tour l'ho provata con le corde della casa,bella racca davvero,stesse impressioni della 400,ma ha un pelo in piu' di spinta e stabilita' ma meno maneggevolezza e alla lunga potrebbe stancare per il peso,queste sono state le mie impressioninesse ha scritto:Ma la 400 tour non l'ha provata nessuno???
- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: Dunlop biomimetic 400
