Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
WILSON BLADE V9Oggi alle 18:00ciabo18
Corda Babolat XALTOggi alle 17:55andrex64
lacoste lt 301 equijetOggi alle 17:48Sergio Ferreira
Futuro delle Beast?Oggi alle 17:34ah.chebbi
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 17:19Ceza
DUNLOP CX200 2021Oggi alle 17:16Gliogli
Rafael NadalOggi alle 17:06Solo Tennis
Corde per Babolat pure drive 2021Oggi alle 16:43Eiffel59
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 16:36Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteOggi alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Oggi alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Oggi alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Ieri alle 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaIeri alle 22:23davidev88
Yonex Polytour REVIeri alle 21:40altivec
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 19:33Eiffel59
Head Auxetic Radical Mp 2023Ieri alle 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Ieri alle 18:37Ale2021
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 18:06drichichi
Head Boom MPIeri alle 14:57Ragus
Ezone 2022Ieri alle 13:31Donnari Massimo
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 2:16PistolPete
nuova speed 2022Sab 23 Set 2023 - 21:11Ale2021
Wilson Blade 98 16x19 e problemi fisiciSab 23 Set 2023 - 16:15Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop Max 200g di Mac.

+7
pink floyd
kingkongy
krystjan
Eiffel59
nardac
Antaniserse
Idefix
11 partecipanti
Andare in basso
avatar
Idefix
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 128
Età : 57
Data d'iscrizione : 27.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR7.5 / FIT NC
Racchetta: Wilson / Head varie

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Dunlop Max 200g di Mac.

Ven 16 Set 2011 - 15:01
Promemoria primo messaggio :

Salve Forum,

quale racchetta odierna può avvicinarsi alla Max 200g originale?


kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Gio 28 Feb 2013 - 17:35
Bisogna farla/bisognerebbe farla con quella tecnologia....
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Gio 28 Feb 2013 - 17:38
Bisogna farla/bisognerebbe farla con quella tecnologia....
Vincent volley
Vincent volley
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13

Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Gio 28 Feb 2013 - 17:50
questi maledetti cinesi hanno rovinato tutto !!!
flainet
flainet
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 142
Età : 46
Data d'iscrizione : 16.10.12

Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Lun 18 Mar 2013 - 15:44
a mia memoria quando ero piccino e facevo i corsi tennis i maestri mi hanno messo in mano una serie di racchette delle quali due mi sono rimaste in mente.
una era tale QM rinominata Quale Merda da tutto il circolo visto che era buona solamente per mescolare la polenta.
la seconda la mia racchetta preferita di sempre, ovvero una Dunlop McEnroe Power Plus in grafite bianco perlato. pesante una cifra (circa 360 gr) ma bellissima, comodissima, mai un dolore e ci facevi praticamente tutto.

qualcuno di voi ne conosce le specifiche e l'ha per caso provata e/o trovata in giro?

Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Mer 16 Dic 2015 - 21:44
Eiffel59 ha scritto:Lo stampaggio ad iniezione di cui sopra era un'esclusiva del gruppo Dunlop, impiegato anche su qualche telaio a marchio Slazenger come ad esempio la Silhouette usata da Arantxa Sanchez Vicario, la Challenge Comp usata da un giovanissimo Tin Henman e dal "signor Evert", David Lloyd, e la Phantom usata dal grande Jimbo, forse la racchetta più bella mai costruita con quel metodo...
Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 2i090zo
Silhouette widebody
Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 6hte0l
Challenge Comp
Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 2gw57k2
Phantom

Dai primi anni novanta, a causa della legge comunitaria che impediva l'uso degli stampi di piombo a perdere, la costruzione nei due stabilimenti in Inghilterra e Germania fu sospesa ed i macchinari spostati in estremo oriente, ma poi la tecnologia portò a diverse scelte ed i telai IMF rimasero nel mito...
Mario, che tu sappia (e sicuramente lo sai) questa slazenger phantom imf esiste anche in una colorazione molto simile a quella della foto ? se sì, cambia solo il colore ?  il sistema di passacorde con soltanto quei pochi grommets visibili in cosa consiste ? bisogna usare qualche accorgimento per il tipo di corda e il sistema di incordatura, nonchè la tensione ? grazie
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Gio 17 Dic 2015 - 1:30
Stupendissima la Phantom!!!! Botte da orbi. In budello fine per orgasmi garantiti. Roba da 6-8 ore e poi ciao. Non non ho mai approfondito bene ma non potevo permettermela: o io tiravo più forte e più "lavorato" oppure il telaio mangiava le corde come pop corn.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Gio 17 Dic 2015 - 8:57
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , la IMF è stata costruita in tre varianti di grigio azzurro (più chiaro, più scuro -il mio- e sfumato nelle due varianti nell'ordine cronologico) e prima ancora in blu micalizzato (splendido, ne avevo una ma non la trovo più...) con tonalità simili a quelle della Challenge Comp IMF.

I grommets (tranne quelli nella gola) sono ricavati direttamente in fase di stampaggio, e quindi non "fisici" ovvero non costituiti da una striscia plastica.

Corde no mono (escluse cose particolari come la Origin, ma inclusi anche multimono particolari come la Element), tensione dai 16 ai 24 kg ottimale quando montata su macchine moderne, 18>26 su manuali o "vecchie" elettriche.

Il corretto pattern è questo
Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 $_1
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Gio 17 Dic 2015 - 10:13
18x20 ?  da una foto che ho visto era 16x18. significa che l'incordatore non si era attenuto allo schema dei fori ?
iloverocknroll
iloverocknroll
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.13

Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: Del mare!
Racchetta: Head Youtek Instinct MP, Dunlop Max 200g

Dunlop Max 200g di Mac. - Pagina 2 Empty Re: Dunlop Max 200g di Mac.

Ven 17 Feb 2017 - 12:01
Vorrei riesumare questo post. 
Sarei un folle a voler giocare con la Max200G come "prima" racchetta?
Tanto sono un giocatore scarso, almeno mi divertirei di più... Smile

Inoltre visto che ho ricominciato da poco dopo anni, mi da come la sensazione di servirmi come ulteriore allenamento, perché avendo il piatto corde da 85 ti forza ad arrivare con i tempi giusti.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.