Head Radical Agassi

- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Head Radical Agassi
- OspiteOspite
Re: Head Radical Agassi
110 euri l'una.
Fantastici.
- OspiteOspite
Re: Head Radical Agassi
- SmanUtente attivo
- Numero di messaggi : 256
Località : Milano e Brianza
Data d'iscrizione : 09.01.09
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: ITR 2.5
Racchetta: Head Extreme Pro 2 - Yonex Ezone Xi 98
Re: Head Radical Agassi
Taglia qualche pezzo !correnelvento ha scritto:Scusate, è venuto un casino
Ricordo che quando usci in un noto forum ormai morto non ne parlarano troppo bene.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Radical Agassi

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Radical Agassi
Eiffel59 ha scritto:Ritengo parli di quello della Bottega..per cui preferisco non esprimermi sulle opinioni...La A.A. è un'ottima racchetta capace di cose notevoli..basta non usare le corde di serie (montate dio sa quando e come..)...io le ho vendute tutte e con somma soddisfazione di chi le usa, e sinceramente vista la qualità costruttiva la cosa non mi sorprende...
Se l'hai provata, quando hai tempo, ci potresti fare una recensione (nel caso anche solo riportarci pareri dei tuoi clienti)?
Grazie.
Ciao.

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Radical Agassi

Ciao a tutti e buona navigazione.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Radical Agassi


Comunque...considerando che non amo gli over (ad una maggior tolleranza al decentraggio corrisponde una maggior apertura dell'angolo di risposta, il che x il mio gioco NON BUONO...) ecco cosa ne penso...
Qualità del telaio: ottima per i materiali, un pelo meno per le verniciature, pessima l'incordatura fatta forse dagli stessi che hanno incordato le Speed del pacchetto di presentazione ad Aprile..
Qualità di gioco:
-Servizio: profondo e preciso. Il telaio risponde ad ogni velocità di braccio e tipo di effetto che si vuole imprimere..veramente una sorpresa viste le dimensioni e l'ingombro...voto 9
-Diritto: ottimo il diritto anticipato, grazie alla stabilità del telaio, sia in top sia piatto; buono il topspin classico, con tutta l'apertura, praticamente è impossibile sbagliare, però il colpo risulta essere meno pesante (ma forse dipende dal mio approccio..). Il diritto "a chiudere", un paio di passi dentro il campo, è DEFINITIVO ai nostri livelli medi (da NC a 4.3) ma va supportato dalla giusta tecnica oppure si rischia di andare lunghi di un niente (e qui forse ci ho messo di mio essendo abituato ad ovali più piccoli...) voto 8,5
-Rovescio: devastante se eseguito a due mani, tiene l'avversario inchiodato se eseguito col giusto timing, a prescindere dal tipo di effetto. Ad una mano tutto si complica e non di poco, e qui penso che non c'entri il mio impostare il colpo ma proprio le caratteristiche del telaio...specificamente, l'approccio a rete in back (uno dei miei colpi classici) viene una ciofeca se eseguito come se la A.A. fosse un telaio tipo Prestige..per assurdo, i miei migliori approcci li ho eseguiti a due mani, leggermente frontali ed in sidespin..non il mio tipo di colpo, ed in questo senso forse dipende tutto dalla specificità della racchetta. Comunque, voto 8
-Volée: vedi sopra...buone quelle eseguite piatte e secche entrando sulla palla, rischiose le altre, specie quelle di tocco in cui se l'esecuzione non è perfetta si permette all'avversario di recuperare e metterti in situazione critica..e nel caso volleare d'istinto con un simile Caterpillar è perlomeno improponibile (a meno di non chiamarsi André....

Insomma: un telaio eccelso se si è un contrattaccante da fondo (alla Agassi, appunto...), ottima per il fondocampista puro..e basta..ma d'altronde, essendo stato costruito con specifiche dettate dallo stesso Andreino, non c'era da aspettarsi altro: un telaio mirato, di nicchia, ma nel suo campo uno tra i migliori in assoluto di sempre.
- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 57
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Re: Head Radical Agassi
Eiffel, por favor, questo è un discorso secondo me INTERESSANTISSIMO.
Puoi ampliare ed approfondire questo concetto?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Radical Agassi
Ovvio poi il compensare con corde più rigide/tensioni più elevate, tutte cose che io però non amo...

- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Agassi
@eiffel:sbaglio o questo telaio pesa una 20ina di grammi in più rispetto alle solite radical OS?
- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Agassi
Eiffel59 ha scritto:Semplicemente al fatto che, essendo l'ovale più grande, c'è una maggior dispersione angolare (ovvero a parità o quasi di impatto, l'over ti permetterà si meno decentraggio, ma risponderà con un'incidenza maggiore-effetto lupara-per cui se col tuo 98 tiri sempre sulle righe col 107 rischi il corridoio...)
Ovvio poi il compensare con corde più rigide/tensioni più elevate, tutte cose che io però non amo...
Però con le Radical oversize ho sentito che quest'effetto viene comunque limitato rispetto ad altri telai della stessa "cilindrata".
- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 57
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Re: Head Radical Agassi
Eiffel59 ha scritto:Semplicemente al fatto che, essendo l'ovale più grande, c'è una maggior dispersione angolare (ovvero a parità o quasi di impatto, l'over ti permetterà si meno decentraggio, ma risponderà con un'incidenza maggiore-effetto lupara-per cui se col tuo 98 tiri sempre sulle righe col 107 rischi il corridoio...)
Ovvio poi il compensare con corde più rigide/tensioni più elevate, tutte cose che io però non amo...
"ma risponderà con un'incidenza maggiore-effetto lupara"
MITICOOOOOO




Sei stato chiarissimo, come sempre
grazie
ciao
Gianpaolo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Radical Agassi

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head Radical Agassi
Eiffel59 ha scritto:La racchetta l'ho potuta provare abbastanza a fono, anche se non nelle ultimissime settimane a causa di impegni di lavoro miei e del mio abituale partner in doppio (per gli amici "il fabbro ferraio di Montichiari) e di conseguenza non col suo setup attuale (V Sonic Pro 17 27kg/O OneStrings Blackgut 16 28Kg) ma con quello precedente (BBOriginal 16/TF TGV 16 @ 26/28)...visti i suoi ultimi exploit, penso ora si trovi MOOOOOOLTO meglio
e penso mi ci troverei meglio anch'io...
...
Grazie mille per la splendida recensione.

Io che gioco con una 90, faccio il rovescio ad una mano (mio colpo più naturale) e gioco a tutto campo non la provo neppure a questo punto.

Al massimo proverò la Prestige Mid telaio che in passato, per poco, non diventò il mio quando giocavo ancora seriamente.

- OspiteOspite
Re: Head Radical Agassi
Contro i 56-58 (nn ricordo con precisione) di quelli "moderni".
- valeriotennisAssiduo
- Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Radical Agassi
- OspiteOspite
Re: Head Radical Agassi
In un Over non mi piace...
- OspiteOspite
Re: Head Radical Agassi
La Agassi si colloca su di un altro livello rispetto le altre Radical.
Bisogna "scomodare" il vecchio POG per avere un degno confronto.
- stetennisFrequentatore
- Numero di messaggi : 134
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 17.12.09
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.0 NRTP - I.T.R.
Racchetta: Head Graphite Pro - Head Radical Agassi LE
Re: Head Radical Agassi
Ho acquistato da qualche settimana le due Agassi dell'amico corre (in ottimo stato... anzi praticamente nuove) e volevo raccontarvi le mie impressioni confrontandole con il POG 107 e la Head Graphite Pro.
Ho giocato due volte contro lo stesso giocatore (un ex classificato di livello superiore al mio): la prima volta
ho utilizzato nel primo set il POG e nel secondo la Head Graphite Pro.
La seconda volta ho utilizzato la AGASSi in entrambi i set.
Come prima impressione nel palleggio mi è sembrata
meno solida rispetto alle altre due ... forse per la differenza di peso.
Passati i primi 20 minuti di riscaldamento, ho ripreso il POG per qualche scambio
e sono poi ritornato alla AGASSI per le successive due ore.
RACCHETTA ECCEZIONALE!
Non pensavo di riuscire a trovare una sostituta che potesse piacermi tanto in così poco tempo. Praticamente ha risolto i problemi che avevo con il POG e che mi spingevano ad utilizzare la vecchia HEAD Graphite Pro: la scarsa maneggevolezza ed eccessivo peso.
Per rendere più obiettive le mie valutazioni ho chiesto al mio compagno di gioco che ha confermato le mie impressioni. Anche il punteggio sembra
confermare queste impressioni: la prima partita 6-0, 6-2 per lui (con il POG e la Graphite PRO). La seconda partita 7-5 per me 6-4 per lui (con le AGASSI).
Non ci credevo neanche io (figuratevi lui): e' come se più del 50% dei colpi falliti
nel primo match mi riuscissero!
Risultati: profondità di palla, facilità nei recuperi, maneggevolezza che ti consente di rispondere anche quando la palla te la trovi addosso (ad es. rispondendo ad una prima forte), controllo, splendide angolazioni.
Gli effetti vengono benissimo. Ho ritrovato anche il rovescio tagliato che mi riusciva con la Graphite Pro ma non bene con il POG.
Anche nei servizio non c'è paragone, sia nella prima piatta sia in quello ad effetto.
ED IL TUTTO ... con le piacevoli sensazioni che ti regalano soltanto i telai di una volta!
Come recensione tecnica non mi dilungo vista la splendida recensione
di Master Eiffel.
Grande racchetta ... e grazie a corre per il consiglio!
- OspiteOspite
Re: Head Radical Agassi
Sono contento che ti sia piaciuta.
28-27 con la Rip mi sembrano alti...
Prova un 26-25 (o tutto 25,5) e penso ti troverai meglio!
- vecchiofrakAssiduo
- Numero di messaggi : 733
Età : 60
Località : Albinia (GR)
Data d'iscrizione : 11.01.10
Profilo giocatore
Località: Albinia (GR)
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Donnay Pro One Os Ext
Re: Head Radical Agassi
- vecchiofrakAssiduo
- Numero di messaggi : 733
Età : 60
Località : Albinia (GR)
Data d'iscrizione : 11.01.10
Profilo giocatore
Località: Albinia (GR)
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Donnay Pro One Os Ext
Re: Head Radical Agassi
vecchiofrak ha scritto:Ma, che differenza c'è, con la Radical Intelligence OS ?
Nessuno, che lo sa ?
