Dunlop Biomimetic 300...

- b52_steFedelissimo
- Numero di messaggi : 1461
Età : 41
Località : Faenza
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Faenza
Livello: direi ITR 3.5
Racchetta: 2x Dunlop Biomimetic 300
Dunlop Biomimetic 300...
... è MIA!!!!



L'ho messo qua in OT perchè non è una vera e propria recensione, visto che finora ho solo scartato il manico e provato qualche movimento... però son troppo felice!!! era un pezzo che ci "stavo dietro" e ieri me l'ha regalata la mia mogliettina, visto che c'era una mega offerta!!! Son troppo carico, non vedo l'ora di giocarci!!!
Verdasco, ora ti faccio vedere come ricavare il meglio...

- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Ursus ha scritto:Ciao Marco, concordo con quello che dici se ci si riferisce a telai con profilo basso Di solito porto i miei telai sui 330 gr. con il bilanciamento finito a 33.Secondo i miei vari esperimenti di questi tre anni , credo che sia difficile dare potenza e peso palla usando una racchetta bilanciata 32,5 con un peso " contenuto" di 330 gr.
Il giusto set up lo ottengo con un bilanciamento piu' verso la testa e mediamente intorno a 33, sempre se voglio avere un peso racca intorno a 330 gr...
Le Pacific precedentemente menzionate, hanno appunto questi valori.
Però con le BM300 visto anche un ovale un pò piccolo, ho preferito un bilanciamento più al manico per non perdere troppo in maneggevolezza.
Come accennato credo alla fine di avere aggiunto troppo peso in fondo con il grip in cuoio, forse 5 gr. nel tappo bastavano.
Dovrei fare una prova ma mi scoccerebbe toglierei il cuoio con quel che costa.... inoltre mi piace molto il fatto che con il cuoio si sentono benissimo gli angoli del manico.
Con le profilate il discorso cambia un pò, con le Extreme ad esempio, un 32,5 andava benissimo e la potenza non mancava.
vedrai che ti troverai comunque molto bene con questo gioiellino...insisti con le prove, non demordere, io ero tentato dal riprenderla, poi però sul generis ho provato una T FIGHT 295 serie 2012, e con gli accorgimenti di Mario, ho ottenuto un arma niente male, a parità di custom, forse un pelo più performante , diciamo un pò più cattiva, ma con precisione, ...se invece si lascia l'attrezzo naturale mi piace di più DUNLOP 300 .
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Ursus ha scritto:
... mi piace molto il fatto che con il cuoio si sentono benissimo gli angoli del manico.
anche a me. Tu gli metti anche l'overgrip?
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Sì, adesso ne sto usando un tipo della Pro's Pro che è 0,4 di spessore e quindi molto sottile. Il manico Dunlop è abbastanza squadrato e con il cuoio gli spigoli sono belli netti, quindi anche un over più spesso può andare.Tu gli metti anche l'overgrip?
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop Biomimetic 300...
guarda che io nn glielo do' prima di 5-6 mesi,prima le voglio conoscere bene ste sconosciute,sono un ragazzo serio!!!ale.lorenz ha scritto:Claudio sempre a trovare scuse fisiche
Però poi quando si tratta di trombare con le sconosciute, rinasci. Sei proprio un....
Tornando al match: 1° set regalato da Abra più che vinto da me attrezzato con Rochus. Secondo set invece con Abra sul 3-1, rimontato sino al 5-3, poi 5-5, ancora 6-5 per me ed infine tie-break 7-1 per me!!!! Diciamo che non è stata una gran partita: troppo concentrati ad amoreggiare con BM300 e PRINCE-Rochus!!!
Ragazzi io ho fatto 5 minuti con la BM300: una signora racchetta. Se non stessi entrando nel mondo di telai un pò più pesanti ed impegnativi, sarebbe un'ottima e forse migliore alternativa rispetto alle mie Extreme MP. Peccato per i colori un pò bruttini!!!!
Abra sarai sempre 2 passi dietro ale.lorenz...a respirare la polvere





- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Dunlop Biomimetic 300...

Tornando alle Rochus, sono contento anche io ...sarà un inverno molto intenso con tutta la roba in arrivo!!!
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Se vuoi farti arrivare anche una Prestige MP Microgel...m'è rimasta quella con l'ibrido budello/multi...ale.lorenz ha scritto:Unico obiettivo, ma ambizioso caro Abra!!! Come quello di superarmi nella prestigiosa classifica di 4° categoria FIT
Tornando alle Rochus, sono contento anche io ...sarà un inverno molto intenso con tutta la roba in arrivo!!!
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop Biomimetic 300...
compra compra....che io provoale.lorenz ha scritto:Unico obiettivo, ma ambizioso caro Abra!!! Come quello di superarmi nella prestigiosa classifica di 4° categoria FIT
Tornando alle Rochus, sono contento anche io ...sarà un inverno molto intenso con tutta la roba in arrivo!!!

- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Dunlop Biomimetic 300...
abracadabra78 ha scritto:compra compra....che io provoale.lorenz ha scritto:Unico obiettivo, ma ambizioso caro Abra!!! Come quello di superarmi nella prestigiosa classifica di 4° categoria FIT
Tornando alle Rochus, sono contento anche io ...sarà un inverno molto intenso con tutta la roba in arrivo!!!![]()
Tu lo sai che tutti i soldi che sto spendendo sono per colpa tua?

Quindi ho 1 anno di campi pagati da te....maledetto portatore infetto di racchettite!!!!
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop Biomimetic 300...
ale.lorenz ha scritto:abracadabra78 ha scritto:compra compra....che io provoale.lorenz ha scritto:Unico obiettivo, ma ambizioso caro Abra!!! Come quello di superarmi nella prestigiosa classifica di 4° categoria FIT
Tornando alle Rochus, sono contento anche io ...sarà un inverno molto intenso con tutta la roba in arrivo!!!![]()
Tu lo sai che tutti i soldi che sto spendendo sono per colpa tua?
Quindi ho 1 anno di campi pagati da te....maledetto portatore infetto di racchettite!!!!



- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop Biomimetic 300...

Comunque lo sweetspot della BM300 è veramente minimo.
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Ursus ha scritto:Aggiornamento :
...non riesco a capire se ho bisogno di un telaio più pesante che avendo più massa spinga di più, o uno più leggero e maneggevole. Mah ?![]()
....Comunque lo sweetspot della BM300 è veramente minimo.
stessi miei problemi.
è la racchetta del diavolo:twisted:
oramai ci gioco senza custom, con corde tf x-one 1.24 a 22 kg (l'arpa degli angeli)
e le chiedo solo quello che puo' darmi: la precisione, gli effetti e la palla sporca tra i piedi dell'avversario.

- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Alla potenza ci ho rinunciato perchè le racchette "spintose" non riesco a gestirle/sentirle bene...
Sono ancora in lotta con la dunlop 400 biom per domarla....(vari custom cambi grip, vari settaggi corde) perche' è bellacattivella.....ma come tutti questi kakkio di telai "vorrei ma non posso/nè carne nè pesce (300x100 rigidità oltre 68,) " sono tutti secco/rigidotti/pocosensibili....
Milano mia......ridammi imiei ventanni, la mia seicento, e una ragazza che tu sai...

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Tutto sommato da fondo le gestisco anche bene e la racchetta è solida e consistente, non si discute (sempre centrando bene la palla...).
Sul servizio invece mi sembra di avere in mano un fuscello e di dovere spingere all'ignoranza per fare andare la palla.
Bene i servizi lavorati, ma la botta piatta è un casino.
Fra l'altro la spalla comincia a lanciare messaggi preoccupanti...
Test da ripetere ma sulla battuta meglio la versione pesante con manico in cuoio (poi meno maneggevole da fondo) che la versione light.
- davidenishikoriNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 19.10.12
Re: Dunlop Biomimetic 300...
- AvvisoImportanteFrequentatore
- Numero di messaggi : 54
Età : 50
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 25.08.12
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: IV
Racchetta: Rebel team 98
Re: Dunlop Biomimetic 300...
- scozzese78Frequentatore
- Numero di messaggi : 123
Età : 45
Località : Bari
Data d'iscrizione : 12.09.09
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: insospettabile
Racchetta: dunlop biomimetic 300
Re: Dunlop Biomimetic 300...
Primo filotto di 5 partitelle ci ho messo un syn gut wilson a 25kg per vedere in condizioni "rozze" come si comportava.. risultato: tutto cio' che colpivo piatto(nel mio caso servizio e rovescio bimane) andava una bellezza, palla pesantissima e gran sensazione di controllo. Rovescio della medaglia dal lato del diritto, in quanto la presa di palla era pari allo zero, quindi sensazione di palla ballerina.
Le taglio e decido di metterci un monofilamento morbido: onestring carbon a 24kg. Le cose vanno globalmente meglio rispetto al syngut, su tutti nel back dove mi uscivano rasoiate che a detta dell'avversario sembravano frenate dal vento. Vincicchio qualche partita in piu' ma resto sempre deluso nelle rotazioni in top(forse avrei dovuto usare un mono sagomato o ruvido anche se piu' duretto).
Dopo un 7 8 partite le taglio e comincio a metterci qualcosa di serio.. multi rip control sempre a 25kg: FAVOLOSA. Con i soliti non perdo una partita da allora. Seconde di serv tirate come le prime per eccesso di fiducia, feeling nel top di diritto finalmente trovato, tagli sotto e la palla striscia nell'altro campo, rovescio piatto a occhi chiusi. Finalmente un set up che mi fa capire subito quando sbaglio un colpo perche' l'ho sbagliato.
Oggi la provo per la prima volta con budello black ace 25\24(ho approfittato di un offerta a cisalfa che in questo periodo lo regala a 15 euro..). Non ho mai giocato col budello, ma se tanto mi da tanto..
- MauRodAssiduo
- Numero di messaggi : 733
Età : 41
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 05.06.12
Profilo giocatore
Località: Tennis Club San Pietro - Napoli
Livello: volenterosamente scarso, ma sto migliorando!
Racchetta: In Progress
Re: Dunlop Biomimetic 300...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Biomimetic 300...

No scherzi a parte...non condividono neppure lo stesso stampo....giocano in maniera "vagamente" simile, ma la 300G è un bisturi vecchio stampo, questa nei limiti del possibile ha pure una discreta potenza...
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 673
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Dunlop Biomimetic 300...
e mi ha entusiasmato!
Incordata con Onestrings Carbon Nrg tirato a 23 kg, il mio amico con il quale ho giocato contro in questi giorni (che me l'ha prestata per provarla!), diceva che tiravo dei rovesci piatti ad una mano talmente devastanti che la pallina sembrava deformarsi


E teniamo conto che io gioco praticamente solo piatto, rovescio ad una mano, aggressivo, servizio piatto fortino, e vengo volentieri a rete a chiudere se riesco a costruire la discesa a rete
Negli ultimi due mesi stavo usando una LM Prestige, con la quale mi trovo mooolto bene, però provando la Biomimetic 300 appesantita, posso dire di aver trovato una validissima alternativa alla Prestige, con una decina di grammi in meno, bilanciata un po' più avanti, e nel complesso un pelo più facile, e con una resa comunque molto simile...in concluse: Promossa!!! ...ora me ne comprerò una di sicuro!
