IG Instinct

- Chip&ChargeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.09
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello:
Racchetta: Wilson Six.One 95 S
IG Instinct
Ciao, qualcuno ha avuto modo di testare la nuova IG Instinct?
- Stefano123Utente attivo
- Numero di messaggi : 230
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: IG Instinct
- mattewalexNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 10.02.10
Re: IG Instinct
Comunque ti ringrazio per le dritte.
- Stefano123Utente attivo
- Numero di messaggi : 230
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: IG Instinct
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 955
Età : 55
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Dunlop Force 100
Re: IG Instinct
Avrei una domanda per Eiffel, sempre molto tecnico nelle recensioni.
Gioco da circa 30 anni a tennis e lo amo con tutto me stesso come sport e' eccezionale, sono un I.T.R. 4.5.
Ho avuto sempre e dico sempre racchette Head , perché' mi piacciono, attualmente gioco con una Prestige Pro Microgel, e vista la mia non più' giovane eta' ( ne faccio 47 ), dopo un oretta e mezza di gioco tirato inizio a sentire il braccio indolenzito.
Ma la nuova Instinct Graphene me la consiglieresti?
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: IG Instinct
Pare, a suo dire, che sulla grefene queste caratteristiche siano ancora presenti, con l'aggiunta di una maneggevolezza veramente notevole.
Una racchetta tuttofare, sincera, docile per il braccio, rotazione OK se le sai dare, Controllo OK se sai giocare, Potenza OK se sai tirare forte. Dolori KO, a quanto si dice. Il peso di 300gr. poi consente di giocare un po' con il piombo, i manici head hanno il tappo estraibile, per mettere peso dentro, e quindi puoi trovare, con l'aiuto di Eieffel, il set-up giusto, tra custom e corde.
Saluti.
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 955
Età : 55
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Dunlop Force 100
Re: IG Instinct
Inizio la prova, al circolo sono in Test, ci faccio almeno 7/8 ore, poi vedremo se mi trovo bene la prendo.
il braccio capriccia, sara' il cambio di stagione.....
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 955
Età : 55
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Dunlop Force 100
Re: IG Instinct

- PaulmallAssiduo
- Numero di messaggi : 784
Età : 36
Località : rovereto
Data d'iscrizione : 27.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: IG Instinct
- sasàUtente attivo
- Numero di messaggi : 259
Data d'iscrizione : 19.05.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta:
Re: IG Instinct
Eiffel59 ha scritto:Diversa nella costruzione e nel flex, si. Il gioco è rimasto più o meno lo stesso, lo spin ne ha avuto vantaggio, la potenza è leggermente aumentata.. La stabilità torsionale, grazie ai nuovi fori condivisi, è su livelli "mostruosi", il che significa che quasi ogni variazione di angolo e velocità, anche fatta all'ultimo momento, è ben gestita dal telaio perchè non distorcendosi permette alla palla di essere bene "inglobata" e diretta anche su impatti non perfettamente nello sweetspot senza perdere di solidità: la resistenza torsionale è pari a 15,22 libbre per pollice quadro, paragonateli ai 14,11 della APD-GT ritenuta un caposaldo di categoria od ai 14,42 della BLX Pro Open, o ancora ai 13,25 della Prince O3 Tour ed avrete un idea di quello che intendo dire..ed a rete non è meno solida e sicura.
Il tuo negoziante -oltre probabilmente a non averla mai provata: io l'ho fatto proprio stamattina e ne sono rimasto colpito, già mi piaceva la linea Instinct, era l'unico "profile" che sopportavo, ma questo mi ha lasciato a bocca aperta...- l'ha sparata grossa secondo me...diversa dalle precedenti lo è...ma nel senso di un ritorno al passato, alle sensazioni della LM Instinct, telaio che non a caso è ancora usato da big come Gasquet ed Azarenka.
Purtroppo, al momento non è ancora entrata in produzione la versione 18x19, per cui i picchiatori di piatto potrebbero trovarsi a disagio; non a caso, Berdych l'ha provata in un paio di tornei ma abbandonata subito dopo tornando alla sua abituale TGK 260.2.
Volendo proprio trovargli un difetto, il peso leggero e la costruzione producono uno swingweight abbastanza basso (303RDC/306RA) quindi la palla esce si veloce ma non pesantissima..ma con 5 grammi in testa e 5 appena sopra il fulcro (verso la fine del grip) la racchetta non cambia di una virgola nei suoi punti positivi ed aumenta lo Sw fino ad un ottimo 320 (RA)...restando in un peso gestibile (310 senza corde).
Considerata la corda montata (un'inedita Sonic azzurra credo...anche se non c'è a catalogo) che non è il mio massimo, una piacevolissima sorpresa, probabilmente il mio prossimo passo (troppo vecchio per PT57A e TGK 238.3
) verso il rientro definitivo nei "vet"
![]()
Un'altro appunto, negativo specie per chi ha incordatori da "un tanto alla dozzina": la racchetta è estremamente sensibile a come è montata -e parecchio fragile se incordata male- a causa dei fori condivisi e dei punti di aggancio. Solo 4 nodi e 2 Box, e fatti come dio (pardon, USRSA) comanda. Non a caso -scelta corde a parte- quella di test era incordata con rara attenzione e "pulizia"...cose non molto diffuse sui test frame![]()
Ma la fine del grip verso il cuore o il fondello?
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: IG Instinct
1,23 o 1,28?
O meglio Firestorm 1,25?
E' quello che ho in casa per testarla

Grazie
- gioamirAssiduo
- Numero di messaggi : 550
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 fit (dopo un anno e mezzo di tennis)
Racchetta: Blade ,,, boooo alla fine conta il braccio
Re: IG Instinct
per me la ig e la graphene rimangono due punti fermi
Provando altre racchette questa riesce + facile quasi tutto,botte di piatto accompagnate da quel poco di spin solo x farle rimanere in campo,aiuta nei recuperi soprattutto rovescio e sul servizio slice e kick non male meglio il piatto e se questo nn entra una via di mezzo e si centra il campo
Impatto piatto corde molto ampio solo inferiore a yonix ezone ai 98 che e' l'unico telaio con cui cambierei ma dovrei riprovarlo xbene
5g di silicone nel manico e 8g tra ore 9 a 3(peso tot. 338-339) ,zero vibrazioni tante' che nn uso l'antivibro nelle corde
- gioamirAssiduo
- Numero di messaggi : 550
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 fit (dopo un anno e mezzo di tennis)
Racchetta: Blade ,,, boooo alla fine conta il braccio
Re: IG Instinct
Anche se non si centra x bene la palla basta stringere di + sul grip e la palla va quasi sempre dall'altra parte della rete ...molte volte perdo il punto proprio xche' la do per corta e nn seguo + il gioco
