
- Phoenix87Frequentatore
- Numero di messaggi : 116
Località : Agrigento
Data d'iscrizione : 10.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Head prestige mp
Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?
Mi dite se è possibile che un istruttore di tennis o presunto tale, non faccia altro che mettersi a metà campo, e tirare palline (per di più basse) che ci facciano correre a destra e a sinistra del campo arrivando sempre in corsa!?
Non metto in dubbio che come esercizio complementare possa andar bene, ma cavolo, se proprio non sai reggere un palleggio, almeno ogni tanto usa quel cesto da fondo campo così da darci il tempo di metterci bene di fianco e fare bene l'apertura facendo partire uno swing veloce e completo. O sbaglio?
Se sta sempre e solo a metà con quel caspita di cestino è come se ci allenasse a tirare solo passanti. A simulare una partitella con Stepanek, praticamente uno che sta solo a rete a fare volèè. Per non parlare del movimento, che se fatto sempre in corsa non sarà mai ampio e completo, o almeno, non per si è affacciato al tennis solo da qualche anno.
Un altro istruttore (evidentemente più professionale) ci fa palleggiare a turno con lui da fondo campo (premetto di essere ad un buon livello) , scambi profondi e in top, che ti allenano a lasciar andar il braccio, a posizionarti sempre bene con i piedi e a fare un'apertura ampia (che col cestino a metà campo e palle basse non hai evidentemente il tempo di fare) . Inoltre questo qui parla e corregge molto di più.
Mi rendo conto che i miglioramenti che faccio in scioltezza di movimento col secondo istruttore me li ritrovo strozzati da quel tipo di allenamento col cesto del primo istruttore, che anzi, tende a farmi tornare rigido.
Sono troppo pignolo io, o è un po' troppo pigro quell'istruttore?
(che già di suo non ha buona fama perchè tende a far soldi vendendo a prezzi assurdi racchette di basso livello ai principianti che non ne capiscono molto, e a far incordare racchette, sempre a principianti, a 20 euro con corde pro's pro, che per carità, buonissime, ma 30 euro costa la matassa da 200 metri) .
Tornando al tema principale. Quel tipo di allenamento al cesto da metà campo, non è quasi deleterio? Ti irrigidisce tantissimo perchè hai la consapevolezza di avere pochissimo tempo per preparare il colpo.
- FelipoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09
Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?
Noi possiamo dirti tante belle cose, ma se non ci parli direttamente tu... non cambierà nulla del tuo allenamento.
- CorriCorradoAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Età : 43
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?
Mi permetto di sottolinare due cose:
a volte, chi ha un livello abbastanza buono, è portato a vedere il cesto come un offesa al suo livello. Ma secondo me non è vero.
Il cesto è una scelta del maestro; con il cesto hai opportunità diverse. Ieri ho lavorato tanto sull'incrocio per esempio, sullo schiaffo al volo, facendo cose davvero divertenti, e finendo l'ora a pezzi!
Alla fine punti, con il quale ho avuto modo (perdendo) di vedere anche i progressi fatti negli ultimi tempi.
Insomma 1 ora di grande frutti! Solo con il cesto. Sopratutto, quando entra lo schiaffo al volo; che goduria....

(Naturalmente in partita ne entra 1 su 10, ma se entra...)

- NeytiriAssiduo
- Numero di messaggi : 791
Età : 53
Data d'iscrizione : 27.11.10
Profilo giocatore
Località: Pandora
Livello: FIT: 4.4 - Obb 2013 4.3 ITR : 3.0++
Racchetta: Babolat APD-Cortex (337 e 339 Gr) w/LXN Adrenaline 1.20@24/23 - TF Black Code 1.18@24/23
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?

- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 797
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?
Esercizi stimolanti, capaci di tenere desta l'attenzione degli allievi.
Divertirsi con il cesto è difficile; già sarebbe qualcosa non annoiarsi.
- TibiaFrequentatore
- Numero di messaggi : 130
Data d'iscrizione : 01.09.11
Profilo giocatore
Località: MI / BG
Livello: Dài, va a gionate
Racchetta: Head Instict MP
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?
@infinitejest ha scritto:Riporto su la discussione alla ricerca di qualche idea per rendere meno noioso il lavoro al cesto.
Esercizi stimolanti, capaci di tenere desta l'attenzione degli allievi.
Divertirsi con il cesto è difficile; già sarebbe qualcosa non annoiarsi.
Dove gioco io gli istruttori/maestri iniziano sempre la lezione con palla dalla con la mano, ma se occorre lavorare sull'automatismo del colpo o sui dettagli tecnici proseguono durante la lezione.
Altre volte lo stesso allenamento è uasto per "fare fiato" e simulare un ritmo partita, tergicristallo come se piovesse e preparazione del colpo come da manuale.
Due "marroni cosiì"

E dove giocate voi, qualche maestro dè la palla con la mano?

- TheDonUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 26
Località : Roma
Data d'iscrizione : 08.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT NC
Racchetta: Wilson Blx pro open
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?

- casaUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Età : 46
Località : rimini
Data d'iscrizione : 09.12.09
Profilo giocatore
Località: rimini
Livello: itr 3.5
Racchetta: head radical MP
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?
@Tibia ha scritto:...Dove gioco io gli istruttori/maestri iniziano sempre la lezione con palla dalla con la mano, ma se occorre lavorare sull'automatismo del colpo o sui dettagli tecnici proseguono durante la lezione.
...E dove giocate voi, qualche maestro dè la palla con la mano?
è abbastanza un classico del mio maestro ma non come inizio lezione!
l'inizio è sempre un palleggio da metà campo, poi, quando serve, si passa al cesto dato con le mani sia per affinare il movimento ma anche per lavorare sulla ricerca di palla.
ciao
- bigshotbarloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 06.06.15
Re: Allenamento esclusivamente al cesto. Ma si può!?
Io sono maestro di tennis e lavoro con privati agonisti mini tennis ecc
Secondo la mia esperienza e quanto ho studiato, in una lezione di tennis il cesto non va usato troppo per variare la situazione di apprendimento...
Un cesto fatto destra e sinistra serve solo per fare resistenza specifica e quantita' a discapito della qualita', magari prima di un torneo andrebbe bene ma non investe su un tennis migliore.
Invece il cesto serve ad isolare la tecnica di un colpo o uno schema tattico per poterlo assimilare lentamente correggendolo per portarlo a palla viva in palleggio e poi nei punti.
Secondo me una lezione completa prevede :
-palleggio di riscaldamento
-sviluppo tecnico ( al cesto o mano ecc)
- sviluppo tattico che si ricollega all tecnica fatta ( palla semi viva o viva)
-allenamento battuta e risposta con magari simulazioni di punti con eventuali obbiettivi tattici altrimenti liberi
Ovviamente l'impostazione della lezione deve in ogni suo minuto spingere verso l'obbiettivo che il maestro e l'allievo si sono prefissati
