Dunlop Maxply Mcenroe

- StebrocFrequentatore
- Numero di messaggi : 66
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 13.10.09
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: credo un 3.0 I.t.r
Racchetta: Dunlop Aerogel 300 16x19
Dunlop Maxply Mcenroe

Racchetta poco utilizzata e, secondo me, molto sottovalutata.A molti non è piaciuta o l'hanno trovata eccessivamente rigida.
Personalmente ci ho giocato per qualche mese prima di passare alla Aerogel 300 e mi sono trovato piuttosto bene(non è detto che non ci ritorni)
Sono passato all'aerogel perche volevo una rcchetta leggermente più facile ma questo non vuol dire che la maxply sia impossibile.
Certo non è un racchetta con cui giochi da solo(ammesso che esista

Poi se si ha un gioco proiettato in avanti e fatto di tocchi alla Mac appunto, ecco che la maxply da il suo meglio, se si rema e arrota da fondo con movimenti ampi allora meglio guardare altrove.
L'ho fatta provare al mio maestro,il quale ha un gioco piato,impugnature classiche e rovescio in back e lui l'ha trovata eccellente.
Pensate che come sensibilità gli ha ricordato la mitica max 200g!!!
E poi.....avete mai visto una racchetta così bella?????
Un vero gioiello,una delle più belle mai prodotte.
Ah..... dite la vostra ovviamente

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Maxply Mcenroe

- OspiteOspite
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Maxply Mcenroe

- OspiteOspite
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
Ciao la maxply e' una racca eccellente, purtroppo rigidità nuda 68 che fa' a botte con la mia spalla, io ne ho 4 nuove e non posso usarleVANDERGRAF ha scritto:scusa eiffel, ritorno su questo post, alla fine non ho capito se la rigidità è 60 o maggiore. parlo della fifty. oppure è come l'altra versione, che, da quanto letto, è piuttosto rigida ? se fosse morbida, con la fortuna di trovarla, ci andrebbe bene un multifilamento calibro 1.30 a tensione 24/23 ? ho già in casa il wilson nxt power ma mi trovo bene anche con babolat addiction

- OspiteOspite
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
ti ringrazio, ma io sto parlando della maxply fifty, quella che dici tu è un altro modellofranzx ha scritto:Ciao la maxply e' una racca eccellente, purtroppo rigidità nuda 68 che fa' a botte con la mia spalla, io ne ho 4 nuove e non posso usarleVANDERGRAF ha scritto:scusa eiffel, ritorno su questo post, alla fine non ho capito se la rigidità è 60 o maggiore. parlo della fifty. oppure è come l'altra versione, che, da quanto letto, è piuttosto rigida ? se fosse morbida, con la fortuna di trovarla, ci andrebbe bene un multifilamento calibro 1.30 a tensione 24/23 ? ho già in casa il wilson nxt power ma mi trovo bene anche con babolat addiction, se ti interesano contattami
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
Utilizzo da circa 3 settimane la maxply mcenroe che reputo un telaio eccellente e perfetto per il mio gioco, purtroppo però mi sta' dando parecchi problemi alla spalla, vorrei montare un multifilo "terapeutico" per rendere il telaio più morbido possibile, cosa mi consigliate in calibro 1.30?
Grazie
- OspiteOspite
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
- OspiteOspite
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
- salvatore forteUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Età : 64
Località : Ascea Marina (SA)
Data d'iscrizione : 04.06.15
Profilo giocatore
Località: Ascea Marina (SA)
Livello: 4
Racchetta: POG 4 stripe - prince O3 RED - prince premier textreme 105 - Yonex vs vcore 100
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
la palla si arrota per quanto serve ma il suo meglio e sul semipiatto. spinge gia di suo, sia di diritto che di rovescio.
back eccellente.
mai provata una racchetta simile. sono in forse per sostituirla alle mie pog...
pesa molto meno ed è piu efficace.
e non mi da alcun problema alla spalla e al gomito.
ed ho giocato con il monofilamento di produzione...
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
Condivido la tua opinione, il migliore telaio che abbia mai usato, purtroppo mi ha dato parecchio fastidio alla spalla, conservo ancora 5 telai, sono introvabili se non hai problemi al braccio ti consiglio di giocarci e godertele, buon tennis
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
Data l'alta inerzia e la rigidità abbastanza elevata meglio non montarci monofili troppo rigidi.
- OspiteOspite
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
È MEGLIO!
- salvatore forteUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Età : 64
Località : Ascea Marina (SA)
Data d'iscrizione : 04.06.15
Profilo giocatore
Località: Ascea Marina (SA)
Livello: 4
Racchetta: POG 4 stripe - prince O3 RED - prince premier textreme 105 - Yonex vs vcore 100
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
non riesco ancora a capire la volee perchè chiudo sull'attacco, se non prima.
ma come fanno a dare recensioni negative su una racchetta simile ....? è piu potente della 200 max g...

- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
Maxply, causa dolori alla spalla, (a parte una decina di minuti sabato passato) oggi la ho utilizzata in allenamento per due ore, che dire, spettacolare, mi piace moltissimo e ci gioco anche molto bene, telaio veramente ben fatto, fosse un pochino meno rigida sarebbe per me la racchetta perfetta;)
- gugaforeverNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Località : Romagna
Data d'iscrizione : 16.05.15
Profilo giocatore
Località: Riccione
Livello:
Racchetta: Wilson Burn 100S
Re: Dunlop Maxply Mcenroe
Comprata adesso, devo incordarla.franzx ha scritto:Dopo circa un mese di stop con la
Maxply, causa dolori alla spalla, (a parte una decina di minuti sabato passato) oggi la ho utilizzata in allenamento per due ore, che dire, spettacolare, mi piace moltissimo e ci gioco anche molto bene, telaio veramente ben fatto, fosse un pochino meno rigida sarebbe per me la racchetta perfetta;)
Cosa consigli per giocarci ogni tanto?
