Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21ZundropYonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
gpserver
gpserver
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.12.19

Profilo giocatore
Località:
Livello: NC
Racchetta: Prince Exo3 Red 105 - 1° modello

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Vecchia Prince del 1988

Mar 1 Set 2020 - 22:47
Buonasera, ho ritrovato una vecchia Prince del 1988, mod. "CTS Precision 110". Si tratta per l'appunto di una racchetta da 110 pollici, a profilo costante, di colore lilla scuro, in grafite e fibra di vetro.. il peso incordata , è pari a 355 grammi, peso credo comune per l'epoca. Malgrado il peso, la racchetta appare bilanciata verso il manico, e quindi abbastanza maneggievole, anche se non so dopo due set il mio braccio come reggerebbe. Provo se riesco a postare anche due foto.
Scrivo perché ho provato a riusarla e mi ha incuriosito. Volevo in particolare conoscere, da chi ne sa più di me, le sue caratteristiche, rigidità, inerzia, caratteristiche del gioco ed il target a cui era rivolto. Magari anche se, incordata correttamente, può ancora dare qualcosa di concreto, nel gioco attuale.
Ringrazio anticipatamente.
Giuseppe
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Re: Vecchia Prince del 1988

Mer 2 Set 2020 - 0:08
gpserver ha scritto:Buonasera, ho ritrovato una vecchia Prince del 1988,  mod. "CTS Precision 110".  Si tratta per l'appunto di una racchetta da 110 pollici, a profilo costante, di colore lilla scuro, in grafite e fibra di vetro.. il peso incordata , è pari a 355  grammi, peso credo comune per l'epoca. Malgrado il peso, la racchetta appare bilanciata verso il manico, e quindi abbastanza maneggievole, anche se non so dopo due set il mio braccio come reggerebbe. Provo se riesco a postare anche due foto.
Scrivo perché ho provato a riusarla e  mi ha incuriosito. Volevo in particolare conoscere, da chi ne sa più di me, le sue caratteristiche, rigidità, inerzia, caratteristiche del gioco ed il target a cui era rivolto. Magari anche se, incordata correttamente, può ancora dare qualcosa di concreto, nel gioco attuale.
Ringrazio anticipatamente.
Giuseppe
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Prince - Vecchia Prince del 1988 11580 Prince - Vecchia Prince del 1988 11580 Prince - Vecchia Prince del 1988 11580
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Re: Vecchia Prince del 1988

Mer 2 Set 2020 - 8:43
CTS sta per "Constant Taper System" ovvero sistema a conicità costante, ergo il telaioè tutt'alto che "a profilo costante", ma se non ricordo male parte da 24 ed arriva a32 mm.

Devo verificare, vuoi perchè i miei database prima dell'89 sono da qualche parte e non so dove, vuoi perchè il mio unico pezzo misurabile (ex-Luke Jensen) è a Brescia o nella casa al lago.

Comunque per il tempo era un telaio più orientato al tocco che alla potenza, bilanciato piuttosto indietro (se non sbaglio 10 punti HL ovvero sui 32), pesante (350-355) con inerzia bassa e flex pure.

Una classica racchetta da doppista.

Multi, o syngut di gamma alta, come veniva usata al tempo.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Re: Vecchia Prince del 1988

Mer 2 Set 2020 - 12:01
Eiffel59 ha scritto:CTS sta per "Constant Taper System" ovvero sistema a conicità costante, ergo il telaioè tutt'alto che "a profilo costante", ma se non ricordo male parte da 24 ed arriva a32 mm.

Devo verificare, vuoi perchè i miei database prima dell'89 sono da qualche parte e non so dove, vuoi perchè il mio unico pezzo misurabile (ex-Luke Jensen) è a Brescia o nella casa al lago.

Comunque per il tempo era un telaio più orientato al tocco che alla potenza, bilanciato piuttosto indietro (se non sbaglio 10 punti HL ovvero sui 32), pesante (350-355) con inerzia bassa e flex pure.

Una classica racchetta da doppista.

Multi, o syngut di gamma alta, come veniva usata al tempo.
Io ho provato sia questa che la 90, poi ho venduto questa ed ho tenuto la 90 prendendo un altro telaio uguale.
Francesco Borrelli
Francesco Borrelli
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 165
Età : 55
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.10.16

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson Blade 104 SW

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Re: Vecchia Prince del 1988

Mer 2 Set 2020 - 12:23
Ho una CTS anch'io ,ma non mi pare di piatto 110 , devo controllare
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Re: Vecchia Prince del 1988

Mer 2 Set 2020 - 14:15
Francesco Borrelli ha scritto:Ho una CTS anch'io ,ma non mi pare di piatto 110 , devo controllare
Posta le foto...
gpserver
gpserver
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.12.19

Profilo giocatore
Località:
Livello: NC
Racchetta: Prince Exo3 Red 105 - 1° modello

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Re: Vecchia Prince del 1988

Mer 2 Set 2020 - 14:36
@Eiffel, riguardo il profilo ho misurato, non è proprio costante, misura 23 mm in testa ed ad ore 9/12, si restinge a 20 mm nella gola e nelle razze ( non dovrebbe essere quindi il modello che arriva a 32 mm).
Riguardo il bilanciamento, ho verificato che incordata, è pari a 31 cm tondi.Considerando il peso incordato pari a 355 gr, ne verrebbe fuori un calcolo di inerzia pari a 324.
Per l'incordatura procedo come hai suggerito. Mi dai anche un suggerimento sulla tensione? (gioco da fondo campo, tendo ad accelerare per chiudere il punto, con qualche discesa a rete)

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], visto che l'hai avuta, ero curioso di conoscere anche da te le impressioni sul tipo di gioco, punti forti e deboli, target del giocatore etc.;-)
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Prince - Vecchia Prince del 1988 Empty Re: Vecchia Prince del 1988

Mer 2 Set 2020 - 16:47
Beh ricordo che sia la 110 che la 90 avevano un impatto fantastico e un'ottima giocabilità ma ho preferito la 90 14x18 più precisa... Magari trovarla oggi... Comune usavo syngut a 30 kg sulla 90 che dovrebbe corrispondere oggi a 25kg.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.