- davide77Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 30.07.18
Head speed mp VS Instinct mp
ho 40 anni ed ho scoperto da un anno questo splendido sport, ad oggi gioco un paio di volte a settimana: una con maestro (a volte singolo altre in collettivo) ed una con qualche amico che giocano da più tempo di me.
Attualmente uso una babolat drive tour (presa quasi regalata da conoscente che non utilizzava) incordata con multifilo a 24kg, ma sia perchè non sento il giusto feeling con questa racchetta che più come desiderio di provare il primo vero acquisto di una racchetta "mia" ho inizato ad informarmi un po sia online che in giro.
Qualcuno mi ha consigliato anche una wilson ultra CV, ma io sono più orientato su head ed indeciso tra i modelli Speed mp e Instinct mp anche per il fatto che si trovano a prezzi ragionevoli (per il mio budget ovviamente)
Li ho provati un paio di ore entrambi, ed entrambi mi sono piaciuti, ma io sono ancora troppo inesperto per comprendere le reali differenze, forse la speed più maneggevole la intinct più potente, ma sono solo mie sensazioni.
Io gioco piatto da fondo, ma mi piace anche avanzare in qualche azione e variare un po' il gioco, ma sebbene non sono proprio un neofita completo mi ritengo un giocatore che ancora ha un sacco da imparare.
Chiedo un consiglio a voi esperti se secondo voi questi telai possono fare al caso mio ed eventualemnte quale meglio per non avere uno strumento troppo difficile per me ma che comunque sia buono e non mi faccia pentire.
Grazie a tutti dei consigli.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 50925
Età : 60
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head speed mp VS Instinct mp
La Speed oltre ad essere meno performante è più limitante negli stili e richiede un'incordatura ben eseguita per rendere al meglio.
D'accordo sul testare i telai prima dell'uso, meno sul limitarsi ad un marchio se non a fronte di problematiche -provate- di adattamento, andando a simpatie..

Se possibile, cerca di non limitarti a quelle nei tuoi test, e soprattutto cerca di provare in condizioni ottimali qualsiasi telaio.
Niente corde vecchie, niente telai incordati a caXXo quando -come in molti modelli attuali- sensibili a montaggio e corde scelte, niente telai "estremi" (troppo pesanti, troppo leggeri, con troppa inerzia o bilanciamento troppo avanzato o troppo arretrato).
Inoltre se possibile usa un compagno fisso come riferimento, che ti possa dare informazioni su quanto è veloce/pesante/carica di rotazioni la palla che gli invii.
Benvenuto nel Forum

- PKNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 06.05.17
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: Schiappa
Racchetta: HEAD Instinct MP
Re: Head speed mp VS Instinct mp
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 50925
Età : 60
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head speed mp VS Instinct mp
La polarizzazione permette però di fare anche telai ragionevolmente morbidi ma comunque potenti, anche se non al 100% come una PD, in quanto una parte della spinta è generata dalla rigidità.
Qualche nome,,.Head XTreme Touch MP, Dunlop Srixon CV 3,0 e la nostra Prince Beast 100.
- PKNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 06.05.17
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: Schiappa
Racchetta: HEAD Instinct MP
Re: Head speed mp VS Instinct mp
Grazie per le dritte sulle racchette, cerco di provarle allora.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 50925
Età : 60
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head speed mp VS Instinct mp
- PKNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 06.05.17
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: Schiappa
Racchetta: HEAD Instinct MP