Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Lorenzo MusettiIeri alle 23:05ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
giannioliveto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.17

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty corde e tensioni per wilson k team 104

Lun 6 Feb 2017 - 11:35
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum, cercavo Vostri consigli per incordatura e tensioni sulla racchetta in oggetto.
Attualmente è incordata con corde di serie, ma devo cambiarle per parecchie ore di gioco.  
Non gioco spesso (1/2 volte a settimana),  gioco attaccando prevalentemente da fondo campo con colpi  piatti o con poche rotazioni per poi scendere a rete.
 Grazie in anticipo per i consigli!
avatar
giannioliveto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.17

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Ven 10 Feb 2017 - 15:48
Buongiorno, nessuno che puo' illuminarmi?        Sad Sad Sad Sad
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Ven 10 Feb 2017 - 19:50
k Team 104? Vorresti dire che hai ancora montate le corde da più di otto anni? Shocked

Ammesso che con l'uso continuato la struttura del telaio non ne abbia avuto danno, bisognerebbe per prima cosa capire il tuo livello di gioco, ed avere un'idea su cosa vorresti avere in più, o di diverso, rispetto alle corde originarie...

Inoltre, se hai od hai avuto problemi ai legamenti (per scegliere tra le varie tipologie/soluzioni proponibili).
avatar
giannioliveto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.17

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Sab 11 Feb 2017 - 9:27
Non credo che la struttura del telaio abbia subito danni, anche perché in questi anni ho giocato veramente poco, solo adesso sto riprendendo ma non piu' di 1 o 2 volte a settimana: Il mio livello è un 3.0 itr.
Non ho avuto in verità problemi al polso o ai legamenti, per lo meno con questo telaio, molto confortevole con le articolazioni.  
Vorrei profondità senza tralasciare il comfort, in quanto non gioco spesso.
gabr179
gabr179
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12

Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Sab 11 Feb 2017 - 9:55
Quello che voleva dire Eiffel59 è che un telaio non andrebbe mai lasciato incordato se non lo si deve utilizzare per lungo tempo. Dipende dalla corda montata ma non più di 4/5 mesi pena lo sfibramento del telaio ed il decadimento dell'incordatura che può arrecare danni alle articolazioni.
avatar
giannioliveto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.17

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Sab 11 Feb 2017 - 10:11
Caspita, non lo sapevo! le tagliero' subito. Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
avatar
giannioliveto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.17

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Mar 14 Feb 2017 - 10:09
Buongiorno. Allora, corde tagliate..che ci faccio montare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Mar 14 Feb 2017 - 13:05
Se non hai avuto mai grossi problemi, potresti provare un multimono di alta gamma (come la LXN Element 1.25) incordato a 2 nodi ATW a 23 kg.

In alternativa, un buon multi anche senza troppo salire di livello, come la Head Velocity 1.30 ad un kg in più.
avatar
giannioliveto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.17

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Mar 14 Feb 2017 - 16:23
Grazie 1000, Eiffel! Una sola domanda, scusa l'ignoranza: perché il multifilo a 24 Kg?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

team - corde e tensioni per wilson k team 104 Empty Re: corde e tensioni per wilson k team 104

Ven 17 Feb 2017 - 8:04
...perché è più morbido ed elastico del multimono?  Suspect Cool
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.